Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 112 PrimaPrima ... 7891011121314152161111 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 1666

Discussione: Cavi e suggestione

  1. #151
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    i vari eq provati fino adesso schiacciano la dinamica da schifo....
    Ti sbagli, non sono gli equalizzatori a schiacciarla ma è l'ambiente che l'aumenta da schifo e la maggior parte delle orecchie sono abituate a questo schifo.

    .tra un lettore e un altro che costa 5 volte tanto potrebbero esserci le stesse differenze.......come per l'ampli e come per tutto....
    Infatti non mi sogno di usare ampli e lettori che costano 5 volte quelli di fascia media. Forse un domani, se posso ottimizzare tutto l'ambiente in modo pesante un pensiero posso anche farcelo senza mai arrivare a 10.000 euro per un ampli o per un lettore.

    Per tutto il resto io continuo a pensarla in termini relativi. Un cavo modifica poco il suono (sempre che lo modifichi e che sia misurabile o meno) ma lo modifica così poco rispetto a quello che può fare l'ambiente e/o un diffusore e/o il posizionamento dell'ascoltatore che il suo inserimento diventa inutile.
    Se parliamo di impianti bilanciati si deve per forza di cosa ragionare in termini relativi.

    Ciao.

  2. #152
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ....ma forse un domani se puoi permettertelo fai quello e quello....il ragionamento sull'ambiente resta valido sempre ma altrettanto quello sulla strumentazione messa a funzionare in quell'ambiente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #153
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    Antonio, non se ne fa nulla perchè è difficile da organizzare da un semplice appassionato.

    bisogna avere la struttura e gli strumenti adatti.

  4. #154
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Prove simili ne sono state condotte decine. Alcune scientificamente controllate e che hanno coinvolto centinaia di ascoltatori, compresi i cavofili più convinti.

    Il risultato è stato sempre lo stesso: nessuna riconoscibilità del cavo entro parametri di qualità adeguati.

    Ah già, ma queste cose non contano, probabilmente quegli ascoltatori erano sordi. Curioso però che anche i sordi rilevassero invece differenze in un ascolto non alla cieca.

  5. #155
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Qualche link alle prove citate sarebbe il benvenuto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #156
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Sul web se ne trovano diversi, condotti da appassionati. Molti sono così vecchi che fanno riferimento a pagine web che non esistono più.

    Rimanendo su test "scientificamente controllati":

    Dal sito ABX (quelli che hanno "inventato" il blind test)

    http://www.provide.net/~djcarlst/abx_wire.htm

    Un articolo molto interessante "Secrets of Home Theatre and High Fidelity", in cui si evidenzia la differenza di risultati fra ascolto alla cieca e ascolto aperto. Al momento purtroppo il sito non sembra funzionare.

    http://www.hometheaterhifi.com/volum...s-12-2004.html

  7. #157
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Ci tengo a precisare che i blind test non negano in assoluto la possibilità che esistano differenze fra cavi. In alcune situazioni le differenze sono rilevabili. Queste differenze sono però spiegate (e prevedibili) sulla base delle caratteristiche fisiche del cavo, es. variazione della risposta in frequenza dovuta a diversa lunghezza o sezione del conduttore.

  8. #158
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    domanda semplice semplice...........
    ma se c'è differenza tra un cavo da 2.5mm e magari un altro dello stesso diametro e entrambi economici......perchè non dovrebbero esserci tra cavi da 2.5mm tradizionali e altri costruiti con una cura ben differente?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #159
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Per tutto il resto io continuo a pensarla in termini relativi. Un cavo modifica poco il suono (sempre che lo modifichi e che sia misurabile o meno) ma lo modifica così poco rispetto a quello che può fare l'ambiente e/o un diffusore e/o il posizionamento dell'ascoltatore che il suo inserimento diventa inutile.
    Se parliamo di impianti bilanciati si deve per forza di cosa ragionare in termini relativi.

    Ciao.
    Lo pensavo anche io finchè non ho provato a cambiare cavo, nel mio schifosissimo ambiente e col mio impianto sbilanciato

    Penso sia illogico credere che una cassa come la 803D suoni allo stesso modo con un G&BL da 2mmqq e con un Audioquest Gibraltar con terminale bi-wiring.

    Infatti non suonano allo stesso modo, anche in un ambiente deleterio come il mio, basta provare.

    Sarei autolesionista se non avessi sentito differenze e avessi comunque deciso di spendere 950 euro, il problema è che mi sono reso conto che senza quegli ulteriori 950 euro avrei sprecato tutti i restanti circa 10mila euro di impianto, per il semplice motivo che a parità di cavo G&BL, le Indiana Line rendevano in alcune cose fondamentali (distinguere le basse frequenze potendo in alcuni brani seguire le note del basso) meglio delle 803D.

    Comunque, mi sa che finchè gli scettici non provano quello che chi era scettico e poi è diventato credente ha capito, qua si parla a vuoto

    Se poi il discorso è "un cavo da 1000 euro può suonare come u ncavo da 100\200 euro" beh ... questo non lo so, dovrei provare, ma finchè non provo (io) non mi esprimo in maniera perentoria.
    Ultima modifica di Biggy; 16-02-2009 alle 15:33
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  10. #160
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355

    Provare "blind"

    Ci risiamo... provare a orecchio va bene, ma la prova deve essere "blind" sennò c'è il solito rischio "suggestione". In assenza di prova "blind", fatta secondo i crismi, preferisco ragionare da ingegnere, o da fisico.
    SC
    Ultima modifica di guest_49802; 16-02-2009 alle 15:44

  11. #161
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    Citazione Originariamente scritto da Biggy
    Sarei autolesionista se non avessi sentito differenze e avessi comunque deciso di spendere 950 euro,
    il problema è proprio questo. dopo che hai 950 euro in meno, te la sentiresti di darti da solo del piciu se non sentissi miglioramenti??

  12. #162
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    mi sa che finchè gli scettici non provano quello che chi era scettico e poi è diventato credente ha capito, qua si parla a vuoto
    Io ho provato, non con 100 cavi ma ho provato e anche quando ho cercato di far uscire i difetti al cavo non ci sono riuscito (usando ad es. 26 m di cavo economico interconnettendone due spezzoni da 13 m).
    Potrebbe essere anche un limite del mio orecchio, ma tu hai provato altri sistemi?

    Una curiosità: le indiana line con l'audioquest come suonano?

    Ciao.

  13. #163
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    ...dopo che hai 950 euro in meno, te la sentiresti di darti da solo del piciu se non sentissi miglioramenti??
    Credo d'aver letto, che prima li ha provati e poi ha deciso di spendere, perchè, secondo lui, erano ben spesi

    Certo che se li scegli in base al colore
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  14. #164
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Il risultato è stato sempre lo stesso: nessuna riconoscibilità del cavo entro parametri di qualità adeguati.
    Su Suono, sono giunti a conclusioni diverse
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  15. #165
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Citazione Originariamente scritto da antani
    ... che fanno riferimento a pagine web che non esistono più.

    ... Al momento purtroppo il sito non sembra funzionare.
    ...Il terremoto, le cavallette, mio padre è rimasto chiuso nell'autolavaggio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963


Pagina 11 di 112 PrimaPrima ... 7891011121314152161111 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •