Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414

    Ottimizzare il propio notebook per la musica liquida


    Salve ,volevo sapere quali altri programmi c'erano da aggiungere una volta installato foobar2000 e quali paramentri da modificare in un notebook con windows 8.1?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    ho fatto un primo passo ,cioe quello di installare i driver del mio dac ,nella fattispecie i driver rotel del mio pre rotel rc 1570 ,il secondo passo è stato quello di installare wasabi per foobar2000 ,sono riuscito a farlo in windows 7 nell'8.1 non ci sono riuscito .Qualcuno conosce un alternativa a wasabi per windows 8.1?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Ciao, io ho messo su gli asio e vanno su xp, 7,8.1,ho messo anche il plug in per i sacd in formato iso e tutto và, nel mio caso l Audiolab 8200 ha i settaggi consigliati per foobar ed ho seguito quelli,ciao
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    si infatti non vedo alternative

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    per i settaggi di sistema qualcuno puo dare una mano ?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    un ottimo programma per ottimizzare i settaggi di sistema è fidelizer .Va fatto partire prima di foobar è dona un suono piu trasparente con una migliore ambienza

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    176
    Il 90% dei problemi di windows è lo swap file. Windows da sempre ha la pessima abitudine di utilizzarlo anche se ha RAM a sufficienza. Inizia con eliminare quello.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    cioè spiegati meglio ,che cosa dovrei fare per ridurlo ?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    176
    Dal pannello di controllo --> sistema --> impostazioni di sistema avanzate
    Sotto prestazioni tasto impostazioni -> tab avanzate --> sotto memoria virtuale tasto cambia
    seleziona nessun file di paging e premi il tasto imposta
    poi riavvia il pc

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Scusa la domanda in buona fede, ma annullare il paging porta solo a miglioramenti o cé un' altra faccia della moneta?
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    176
    Il page file dovrebbe servire come estensione della ram fisica nel caso questa non fosse sufficiente. Ad esempio se lavori con file grafici o video molto grossi. Il problema è che l'euristica di Windows è stata fatta un po' con i piedi e quindi molti programmi che dovrebbero risiedere in ram dopo un po' vengono spostati nel file di paging (il sistema operativo si porta avanti nel caso in futuro servisse realmente memoria fisica). Questo spostare su disco ed in seguito richiamare nel caso servisse non fa altro che rallentare il sistema. La ram fisica ha tempi di accesso dell'ordine di nanosecondi, un disco fisso siamo sui millisecondi.
    Se hai abbastanza ram (il mio portatile ad esempio ha 16 GB) elimina sempre il file di paging.
    Intanto te ne accorgi subito se ti dovesse servire perché avresti l'errore di memoria insufficiente.
    Su un sistema poi solo audio a maggior ragione dato che fotoritocco non lo si fa.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Ok grazie,sul pc di casa i7 extreme e 32 gb 2133 lo metterò in atto, sul vaio con 4gb vedrò che succede, ciao, massimo.
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    x maxp

    Io di mio non so se nel notebook con win 7 e solo 2 giga di memoria ,questa operazione puo apportare dei miglioramenti o se per questi miglioramenti il notebook mi si debba impallare spesso

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    176

    Certo che 2 gb sono pochi.. l'unica è provare.
    Al primo errore di memoria insufficiente basta rimetterlo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •