Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 112 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 1666

Discussione: Cavi e suggestione

  1. #91
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396

    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    ...Non entro nel merito di eventuali benefici...
    Appunto. Qual è il beneficio? Utilizzare 2 cavi diversi? Ogni cavo "progettato" per un diverso spettro di frequenza? Esistono cavi simili?

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    mah, io uso un biwiring con due cavi completamente separati e con caratteristiche diverse, ma l'ho fatto quasi esclusivamente perche' mi sono divertito a progettarli e costruirmeli che non per reale necessita'. Miglioramenti? Puo' darsi, ma quel che avverto credo sia piu' frutto di autosuggestione che di un reale guadagno prestazionale. Peggioramenti? No di sicuro, quindi che male c'e'?
    Non dimentichiamoci che la psiche gioca un ruolo fondamentale nelle nostre percezioni...

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    da "pragmatico", vedo il "bi-wiring" come il naturale sbocco della "bi-amplificazione".
    Nel caso di singola amplificazione, posso pensare che permetta di usare cavi più sottili e fessibili a parità di condizioni, con tutti i benefici logistici che ne possono derivare...

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da gartydj
    Effettivamente il Bi-wiring e' l'unica cosa "scientificamente sensata" che abbia sentito sui cavi audio...

    Se poi abbia effetti realmente udibili poi non saprei...!
    credo che di scientifico c'è tanto il problema è non relazionarli in assoluto ai costi perchè si và puntualmente fuori dal seminato considerando anche certi listini.........ma c'è un però.........
    Quelli che costruiscono e progettano cavi sono tutti imbroglioni o venditori di fumo???
    Sul Bi-Wiring pensare a cavi per alte frequenze e basse frequenze(senza esagerare nei due estremi, cavi troppo spessi o troppo sottili) la vedo un pò ambigua visto che, in un 2 vie, vorrei capire da dove partono effettivamente le frequenze considerate alte e dove quelle considerate basse.......visto che magari il tweeeter connesso col suo cavo potrebbe tranquillamente stare sui 1000 hertz come il mediobasso sui 3000 hertz
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ...Quelli che costruiscono e progettano cavi sono tutti imbroglioni o venditori di fumo???...
    Non direi. Però consideriamo il marketing. Ipotizza che esista un segmento di mercato che richieda cavi in argento. Tu, venditore di cavi, fai un prodotto in argento, anche se sai benissimo che l'argento ha dei benefici irrilevanti rispetto al rame ai fini della qualità di ascolto, e costa molto di più.

    E' immorale? Io non credo. Sei un truffatore? Direi di no, stai solo seguendo il mercato. Certo un po di fumo magari lo aggiungi, ma chi non lo fa, su qualunque prodotto?

    A mio parere è in questo modo che funziona il mercato dei cavi (e non solo quello dei cavi).

  6. #96
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tanto per fare un esempio: tutti ricorderete il "detersivo che lava più bianco del bianco".

    Il produttore era/è un onesto produttore di detersivi, come tantissimi, con prodotti che hanno caratteristiche simili, la sua agenzia pubblicitaria ha trovato uno slogan particolare e lo ha usato, tutto lì, sta al consumatore scremare la realtà dai "miracoli".

    Tanto per rimanere in tema (e le analogie con il mondo dei cavi credo siano parecchie).

    A pochi kilometri da me esiste una ditta tedesca che produce i componenti base per i detersivi, per motivi vari ho avuto modo di parlare alcune volte con il direttore che, un giorno, mi disse: "I detersivi in commercio sono tutti uguali, il componente base, che è quello che pulisce, lo facciamo noi, poi i vari produttori ci mettono il colore, il profumo, qualche additivo non fondamentale e finita lì".

    Ogni tanto mi sono chiesto: ma per produrre cavi ci vuole una certa qual organizzazione, fondere il rame, trafilarlo, fare la schermatura, fondere il materiale per le guaine e unirle ai conduttori, idem per i connettori, fonderli, tornirli, ecc.

    Non credo che siano molte le ditte in grado di fondere, trafilare, non è che ci si appoggia a qualche grosso produttore di cavi, che ha le fabbriche per fare tali operazioni e che li produce secondo alcune direttive, tipo colore della guaina, marchio da stampare, dimensioni e simili ? In Cina oggigiorno fanno di tutto e per tutti (e a basso costo).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    è un discorso inutile che dobbiamo fare per tutto visto che il marketing viene fatto in tutti i settori commerciali e anche nel campo della salute....figuriamoci nel superfluo....quindi continuaimo a non vedere il noccilo della questione.......se i cavi funzionnao oppure no....tutto il resto è secondario e io non posso scagliarmi contro una cosa solo perchè i prezzi non mi permettono di acquistarlo.
    Facciamo un esempio ancora più eclatante:
    Le classiche medicine che si comprano in farmacia:

    Di base c'è costo materiale ridicolo....però tutti le comprano

    Pubblicità e marketing che fanno gridare sempre a miracoli tanto da far credere di resuscitare i morti

    Risultati a volte da ergastolo.....
    Ma ci sarà anche qualcuno che un pò di medicina che funziona la vende?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Sai quel è la differenza? Che se dici a qualcuno che due detersivi dal costo diverso sono uguali ti ringrazia e compra quello che costa meno.

    Se invece dici la stessa cosa a proposito di un cavo, l'audiofilo si offende e ti manda affanculo .

  9. #99
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    credo che di scientifico c'è tanto
    Volevi dire c'è tanto poco?

    Diamo le indicazioni giuste: biamplificazione attiva e cavi da 2 euro e vediamo se le frequenze prendono la strada giusta!

    Si inventano di tutto e non possono pensare ad una soluzione facile per facilitare la biamplificazione attiva?

    Come mai, ad es., b&w non presenta diffusori amplificati/biamplificati/triamplificati? Perchè possono amplificare il sub e i diffusori no?

    Quelli che costruiscono e progettano cavi sono tutti imbroglioni o venditori di fumo???
    No, tengono famiglia e devo campare anche loro
    Sfruttano, in senso più o meno buono, chi vuole soddisfare certi bisogni in fatto di cavi, niente più e niente meno.
    La cosa bella è che quelli seri devono pure sforzarsi per far suonare i cavi in modo diverso l'uno dall'altro: in pratica devono trovare il sistema per farli male!

    Ciao.

  10. #100
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    parlano di studi sulla PSYCOACUSTICA ma in realta' la fanno sulla PSYCOCOMPERA

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il problema è che l'audiofilo dovrebe risucire a capire quale dei 2 cavi è il migliore.

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io direi di più quale gli piace di più e non qual'è migliore.

    Ciao.

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    @nordata
    magari fosse solo un problema di detersivi, in provincia di firenze c'e' il megacisternone di raccolta del carburante (benza e gasolio) a cui i vari marchi attingono per rifornire i propri distributori. La benza e' una, i marchi tanti, i prezzi fantasiosi...
    @Tutti
    Ragazzi, dal discorso cavi non se ne viene fuori, difficilmente lo schieramento dei cavofili e quello dei cavoscettici riusciranno a trovare un punto d'incontro. I primi asseriranno sempre e comunque che chi non sente le differenze tra i cavi o e' sordo o ha un impianto che fa schifo, gli altri continueranno a dare dei fessi ai primi. La soluzione migliore e' essere consapevoli delle proprie scelte e del perche' portiamo avanti le proprie convinzioni.

  14. #104
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    La soluzione è impedire a chi non ha provato la differenza o non ha i mezzi (tecnici e\o di sensibilità personale) per farlo di esprimersi su cose che non conosce e su queste affermazioni basate sul nulla, offendere gli altri.
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396

    Immagino tu ti stia riferendo a te stesso .


Pagina 7 di 112 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •