|
|
Risultati da 106 a 120 di 1666
Discussione: Cavi e suggestione
-
13-02-2009, 10:05 #106
Se non erro, biggy, tu con l'inserimento dei cavi di qualità nel tuo impianto hai migliorato, tra le altre cose, la gamma bassa che ora è controllata e suona molto meglio di prima. Pensi seriamente che una cosa del genere non sia misurabile?
Io i cavi li ho provati, non a centinaia ma comunque ne ho sentiti. Tu hai sentito, ad es., un correttore ambientale cosa fa, sempre ad es., sulla gamma bassa? Se non l'hai fatto, fallo perchè allora capirai cosa vuol dire avere una gamma bassa controllata, se pur non perfetta perchè non si possono superare i limiti fisici imposti dall'ambiente. Dopo che avrai sentito con le tue orecchie prova a fare le misurazioni su prima e dopo e fammi sapere cosa cambia. Chissà perchè in un caso non cambia niente (cavi) e nell'altro cambia tutto (eq. ambientale).
Non metto in discussione il fatto che tu e altri possiate avere un orecchio più fino del mio ma il fatto che vuoi sentiate una gamma bassa controllata, le voci più calde e gli alti più raffinati che equivale a dire che il suono è stato modificato in modo non marginale e di conseguenza difficilmente in modo non misurabile.
E poi tutte le menate sulle fasi che i cavi di qualità riescono a tenere coerenti alle varie frequenze e che portano a un miglioramento della scena sonora e all'inchiodamento delle posizioni dei vari esecutori. Posso dirlo chiaramente? Tutte stupidagini.
Immaginate soltanto il fatto che non sarete mai precisamente inchiodati al centro, non avrete praticamente mai la stessa distanza relativa con i vari altoparlanti rispetto a quanto previsto dal progettista e agli sfasamenti che ci saranno tra i crossover dei due diffusori che non potranno essere mai perfettamente identici per capire che l'eventuale problema di fase che può introdurre un cavo è praticamente nullo. In ogni caso il tutto sarebbe misurabile.
Scusate lo sfogo ma questa cosa della fase lo sentita da tante persone, anche molto competenti.
Ciao.
-
13-02-2009, 11:11 #107
non sono stupidaggini in assoluto, certo cambia tutto e influisce tutto...clima compreso......ma è innegabile che il cavo faccia la sua parte.....poi sicuramente non fà i miracoli ma in alcuni contesti sistema/ascoltatore quello che fà può essere visto, aseconda del proprio metro di misura, come un miracolo.
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-02-2009, 11:32 #108quello che fà può essere visto, aseconda del proprio metro di misura, come un miracolo.
Questo credo che ormai appartenga un po' a tutti i settori e anche al parlare comune. La borsa vola o precipita, un giocatore è un campione o un somaro, un'auto fa schifo o svernicia tutte le altre ecc. ecc. .
Si è perso il senso della misura e delle parole corrette per definirla.
La cosa bella, per modo di dire, è che l'audiofilo convinto se sente un grande cambiamento in meglio diventa scettico e inizia a pensare che si è modificato troppo il suono e di conseguenza quello che sente non è puro e quindi non è hi-fi. In una parola: un suono artificiale!
Ciao.
-
13-02-2009, 12:04 #109
Non posso resistere
!
Devo riportarvi un paio di esempi, discussi in altri locali. Io non farei mai simili esperimenti, e soprattutto non comprerei mai simili cavi.
Cavi Boomerang, il costo è qualche centinaio di euro, ma non è quello che mi colpisce, quanto le entusiastiche recensioni.
MIT The Oracle 2.1, costo $ 4500.
http://www.epidauro.net/public/uploa...raclev2.1_.jpg
http://www.epidauro.net/public/uploa...aclev2.1__.jpgUltima modifica di gherson; 13-02-2009 alle 13:17
-
13-02-2009, 12:12 #110
ok, comprarlo ci sta, ma la domanda è........ mi danno anche la pizza??
-
13-02-2009, 12:13 #111
@ antani
Ridimensiona le immagini, grazie.<<< Gherson HT >>>
-
13-02-2009, 12:48 #112
Originariamente scritto da chiaro_scuro
2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
13-02-2009, 12:54 #113
Dimmi cosa non ti convince che almeno mi qualifico da solo.
Mi piace fare brutte figure perchè vuol dire che mi hanno insegnato una cosa in più.
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 13-02-2009 alle 13:04
-
13-02-2009, 13:01 #114
Originariamente scritto da antani
Ma ormai stai rasentando il ridicolo per portare l'acqua al tuo mulino.
P.S. Per non dire che hai scoperto l'acqua calda.
Parecchi anni fà, a casa di un "audiofilo", secondo definizione del tuo immaginario, smonto un cavo digitale, era costruito con un semplicissimo cavo satellitare, rivestito con guaina, dal costo di circa 500€, quando glielo feci notare, ci mancava poco mi cacciasse via di casa, anzichè prendersela con il costruttore, se la prese con me, ma questi sono casi particolari, buoni per essere presi a riferimento da te e da altri, per spiegare in modo scientifico l'utilizzatore medio di un cavo
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
13-02-2009, 13:08 #115
Originariamente scritto da Puka
@ Gherson, ok ma sono immagini prese dal web, dovrei ricaricarle, a meno che non ci sia un modo di rimpicciolirla in automatico.
-
13-02-2009, 13:11 #116
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Ti sarà mai venuto un dubbio, una spiegazione più plausibile, di questa stronzata della suggestionabilità collettiva
*****, neanche i fondamentalisti più estremi sono più ottusi.2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
13-02-2009, 13:19 #117
Originariamente scritto da antani
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
13-02-2009, 13:21 #118
Originariamente scritto da antani
Riguardo i Boomerang, andai a casa di un mio amico che li magnificava, li ascoltai a confronto con altri cavi ed entrambi, in quella prova, in altri casi poteva essere l'opposto *, ci accorgemmo che non reggevano il confronto
* Uso questa premessa per evidenziare il fatto che tra un "sistema sonoro" ed un altro ci sono molte variabili, ad iniziare dalla stanza, o non mi dire che se imposti una curva di equalizzazione, quella và bene per tutti gli impianti, in qualunque condizione
Prima che me lo scrivi, è ovvio che un equalizzatore è più versatile, ti permette di essere adattato al meglio in qualsiasi ambito, ma questo, se permetti, è un altro discorso
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
13-02-2009, 13:22 #119
Originariamente scritto da Puka
.
Comunque non è la prima volta e non sei il solo che mi accusa di riportare volutamente "casi particolari", "eccezioni", come se passassi il tempo a scandagliare internet per trovare le fonti più assurde ed improbabili, solo allo scopo di avvalorare le mie tesi.
Insomma la mia è una vera e proprio campagna di disinformazione, condotta in malafede e con l'unico fine di insultare gli "audiofili" (secondo definizione del mio immaginario) e farli passare per visionari.
Non è così. Semplicemente le fonti che riporto sono le uniche che trovo (e spero me lo mi vorrai concedere, come credo dimostrino i miei interventi sul jitter), e se a volte forzo un po la mano, è perché "dall'altro lato della barricata" mi arrivano unicamente insulti, mai argomentazioni, che non sia la solita "è così perché ho ascoltato".
Sul "è così perché ho ascoltato" non c'è argomentazione nè discussione. Allora chiudiamo la sezione audio del forum e parliamo di qualcos'altro.
L'impressione di ascolto è importante ma da sola non basta.Ultima modifica di antani; 13-02-2009 alle 13:44
-
13-02-2009, 13:26 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 223
Originariamente scritto da Puka