|
|
Risultati da 91 a 105 di 145
Discussione: videoproiettori e qualità visiva
-
13-12-2012, 18:26 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ho cercato di leggere tutto il tread e ho pensato di essere diventato matto. Sinceramente è uno dei più surreali che abbia mai letto in questo forum.
Pensate che ciò che mi ha convinto al passaggio all'alta definizione è proprio la videoproiezione, in quanto tutti i TV che ho visto fino ad adesso e nel recente passato sono la fiera dell'artefatto. Anche quelli di migliore qualità, trasformavano la grana dei BD (e parlo di grana della pellicola che a seconda delle scelte fotografiche operate in ripresa può essere più o meno evidente) in rumore elettronico.
Mentre solo col VPR ho capito cosa può dare un BD fatto bene, con una visione naturale e priva di artefatti (BD permettendo, perchè non si può prescindere dalla qualità del disco), cosa ancora più importante delle dimensioni dello schermo.
Contate anche che ne venivo dalla proiezione 35mm, che fino ad oggi, a parte il 70mm e l'Imax era il massimo possibile teorico (lasciando perdere che la post produzione dei film è comunque digitale da dieci anni a questa parte anche se girati su 35mm).
Uno dei punto massimi, non vogliatemene, è la fiera della grana e il macroblocking su Titanic.
Veramente non riesco a trovare una spiegazione razionale o forse mi sfugge qualcosa, ma è comunque un tread interessante.
-
13-12-2012, 20:39 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 198
finalmente un'informazione utile che avrei voluto dall'inizio. quindi la matrice del sony restituirebbe una immagine sfocata, da qui l'uso inevitabile del filtro rc. questa informazione non l'avevo mai letta da nessuna parte,è un limite proprio di tale tecnologia? perchè pare la si ritenga superiore alle altre,forse per altre cose.
allora la tecnologia dlp ha qualcosa di valido dalla sua, perchè pare sia un tantinello snobbata.
cosa ne pensate, a parte la surrealità del 3d?Ultima modifica di He Man; 13-12-2012 alle 20:53
-
13-12-2012, 20:52 #93
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
he man.. probabilmente non hai letto abbastanza!!
e probabilmente gli anziane del forum come me danno per scontate cose e non specificano!!
i dlp sarebbero il top!! super razor, velocissimi (infatti perfetti in 3d) ecc.
peccato che non li aggiornino da anni e il nero non sappiano proprio che vuol dire... t.i. ha tirato i remi in barca e i dlp sono sempre molto scarsi negli ultimi anni..
sono snobbati ora, ma la tecnologia del dlp è portentosa.. ma lasciata a se stessa..
si effettivamente il sony 50 è morbido liscio, ma meno morbido del suo predecessore hw30.. non so però spiegarti perchè tecnicamente..ci vorrebbe onsla!!VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
14-12-2012, 01:16 #94
E sì, purtroppo la tecnologia DLP è un po' scarsa e purtroppo è quella che si ostinano ad usare i cinema digitali di tutto il mondo, se in questi giorni vai a vederti Lo Hobbit sei sicuro di beccarti una proiezione fatta con DLP, magari Sony (già, li usa pure lei).
Peccato, pensa come sarebbe potuto essere se invece utilizzassero la tecnologia LCD riflessiva che neri vedremmo, da fine del mondo; il mondo pro è proprio strano.
Mi viene da pensare che forse, come le tante mode che arrivano e passano, ad un certo punto si ci concentra su un aspetto, che diventa di moda, tralasciando tutti gli altri, magari un pelino più importanti durante l'uso effettivo.
In questo momento è "il nero", un vpr viene valutato solo per il suo nero, ancora un po' e qualcuno chiederà che le demo vengano fatte proiettando solo spezzoni completamente neri per poter valutare appieno questo parametro, l'unico che interessa, inutile perdere tempo a valutare altri aspetti, facendo però attenzione a che sia nero uniforme, non con alcuni piccoli step crescenti, perchè ci potrebbe essere il problema di non vederne qualcuno, ma tant'è, l'importante è che ci sia "il nero".
Tra l'altro nelle sale cinematografiche non mi è mai capitato di vedere dei neri "neri", lo stacco tra schermo nero e bordi si vede praticamente sempre, anche nei titoli di coda, sicuramente la colpa è dei vpr DLP.
Esagero? Forse un pochino ironico, ma se vi leggete un po' di discussioni (non questa in particolare) relative ai vpr vedrete che il parametro su cui si discute di più, su cui si fanno i confronti, su cui si chiedono info, che ha il peso maggiore nelle determinazione della valutazione finale è sempre il livello del nero, passa in secondo piano persino la novità del momento, ovvero la resa in 3D.
E' un po' come nell'audio, parlando di amplificatori la prima e a volte unica domanda è: "Quanti Watt ha?", che è poi l'equivalente della famosa domanda in campo automobilistico: "Quanto fa all'ora?", poichè è notorio che tutti ascoltiamo sempre con la manopola a fondo corsa, magari in un ambiente 3x3 e andiamo sempre a tavoletta, anche su una strada di montagna, magari con la neve, così come guardiamo per 2 ore solo uno schermo nero, però "perfettamente nero".
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-12-2012, 07:47 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
14-12-2012, 07:53 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Oltretutto....comunque quoto tutto. E per ritornare in ambito casalingo....non so sinceramente allo stato attuale come si possa avere anche solo la speranza di vedere bene Sky et similia con un grande schermo. Con i BD fatti bene ci si avvicina al cinema, ma è chiaro che con una sorgente di qualità mediocre o anche meno, i difetti su di un grosso schermo vengano amplificati.
Ultima modifica di alpy; 14-12-2012 alle 07:56
-
14-12-2012, 08:09 #97
Io invece Nordata non sono d'accordo con quello che scrivi, ma magari ho una visione più parziale del forum.
Il "nero" viene considerato solo da alcuni appassionati che tra l'altro non sono neanche cosi tanti. Poi quando si parla di nero e sotto inteso che si parla anche di bianco (perché parlare di uno senza l'altro non ha senso) e quindi si parla sopratutto di contrasto. Il livello di contrasto di un vpr o di un televisore mi sembra ancora un dato fondamentale senza se e senza ma (sopratutto dopo avere usato per anni tecnologie crt dove questo dato era meno critico).
Io invece dalla mia visione ristretta delle cose vedo che i tv e i vpr sono sempre più giudicati sulla loro capacità a enfatizzare il dettaglio per ricreare un immagine cosi detta "reale" (ma la realtà non è ne razor ne iper dettagliata). Da anni i tv led si vendono a ruba proprio per questo gusto diffuso della gente di vedere un'immagine iper razor e iper dettagliata (basta guardare il numero delle visite nelle discussioni di questo forum). Basta vedere le vendite dei plasma. Basta guardare le discussioni sui bluray dove la grana viene percepita da tanti come un difetto da eliminare a tutti costi!Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
14-12-2012, 08:32 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Su quest'ultimo punto (la grana) per lo meno fra gli appassionati si sta prendendo coscienza che non è un difetto (ripeto, al netto di problemi digitali).
Sul discorso che le immagini devono assomigliare alla realtà: personalmente ritengo che le immagini devono essere viste in maniera neutra, il più possibile vicine alla fonte o come il regista (se di cinema si parla), le ha pensate. Ergo: è inutile che pendo un film di Spielberg, magari fotografato da Janusz Kaminsky e pretendere di vederlo come la propria immagine allo specchio.
Mi è capitato di vedere delle foto di schermate dei vari Sony50 o JVC con RC ed e-shift (quest'ultimo mi attirava), attivati e disattivati....sinceramente preferisco senza. Certo, dovrei vedere dal vivo e ancora non ho avuto occasione, ma già che da qualche foto riceva questa impressione negativa suscita in me parecchi dubbi. Le immagini apparivano finte e forzate.Ultima modifica di alpy; 14-12-2012 alle 08:44
-
14-12-2012, 08:38 #99
Sono d'accordo con te Alpy le immagini devo assomigliare il più possibile alla fonte.
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
14-12-2012, 08:44 #100
Concordo in toto con quanto detto da Salamandre nel suo penultimo post!!!
@Alpy: le foto che ho fatto con l'eshift sono "volutamente" forzate per far vedere come e soprattutto dove interviene qs dispositivo...
In ogni caso da lunedi (a vpr tarato strumentalmente) postero' foto definitive e decisamente meno "forzate"....
Saluti gil
Edit
aggiungo: meno male che nelle ns case non vediamo la scarsa qualita' che si vede nella maggior parte dei cinema (almeno in quelli che ho visto dalle mia parti)....Ultima modifica di gil; 14-12-2012 alle 08:54
-
14-12-2012, 08:56 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
-
14-12-2012, 09:13 #102
E' che il mercato si sta indirizzando sempre più verso il 4k (ben venga ci mancherebbe...) e, in attesa dei primi vpr casalinghi a 4k, qs anno il trend è quello del dettaglio a tutti i costi (con matrici però ancora a 1920*1080) con sony tramite l'rc e il jvc tramite l'eshift (ognuno con procedimenti diversi e per me risultati diversi..); però, come tutte le cose, più si esagera con i loro interventi e più escono fuori difetti che ,con vpr diciamo 'tradizionali' tipo l'rs46 (per rimanere sempre in casa jvc), non vengono fuori....
In ogni caso ben venga che c'è ancora chi ,come jvc, tiene ben in considerazione il 'nero' che, detto così, sembra di poca importanza ma non lo è assolutamente!
Spero solo che non finisca come i cari e portentosi "Kuro" di Pioneer....
saluti gil
-
14-12-2012, 09:23 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
Concordo su cinema..è un aborto! Casa mia è mille volte meglio..mi da il vomito andare al cinema.. La fiera dei difetti..
Per il resto la realtà non è iper dettagliata???ma dove vivi??nella nebbia tutto l'anno?scusami ma.non sono d'accordo!
Per il nero ma scherzate??parlando di nero chiaramente si parla di contrasto implicitamente..perciò il valore piu importante..
Andiamo dai sentiamo un valore piu importante.. Son curioso!VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
14-12-2012, 09:34 #104
Confermo, la realtà non è iper dettagliata come la si vede in certe foto dove al posto dei pori della pelle si vedono dei crateri, dove le rughe si trasformano in carta stropicciata! L'apparecchio visivo è selettivo nella messa a fuoco e si può escludere o includere i dettagli, gli algoritmi di enfatizzazione del dettaglio sono meno intelligenti (escluso quello del Darbee).
(Anch'io ho un'ottima vista...)Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
14-12-2012, 09:34 #105
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
HUNTER, anche se non ho proprio la vista aguzza come la tua
, si, personalmente vedo con molto dettaglio la realtà (so che non ti riferivi a me). Comunque, quello che intendevo io, è che la maggior parte delle volte i registi non girano i film per fare delle demo per i nostri impianti. L'intento è un altro. E spesso la fotografia riflette proprio questo intento (al netto degli errori di ripresa che spesso sono numerosi). Per quello che ho tirato in ballo come esempio Kaminski.