|
|
Risultati da 31 a 45 di 145
Discussione: videoproiettori e qualità visiva
-
10-12-2012, 14:08 #31
-
10-12-2012, 15:00 #32
Le immagini in movimento sono difficili da gestire per tutti, specialmente per gli LCD, tieni comunque conto del resto di quello che ho scritto prima: le telecamere non riprendono con un dettaglio di 1080 linee in movimento, e il segnale interlacciato fa perdere definizione.
Nicola Zucchini Buriani
-
10-12-2012, 15:09 #33
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
e si purtroppo anche io vedo gli aloni con le partite, nel mio caso premium, se guardo i canali in SD .. altro discorso invece con il canale HD di premium nel quale praticamente non c'e questo problema oppure nei canali mediaset HD e rai HD.
dipende tutto dalla fonte e piu bassa e la qualità più difetti noterai ... specie con gli sport in generale dove i movimenti sono molto veloci.
-
10-12-2012, 16:36 #34
Mi dicevano in un'altra discussione dell'enorme passo in avanti degli lcd rispetto ai dlp,ma leggendo queste cose mi chiedo se questi difetti non siano proprio un limite della tecnologia lcd.
Io col mio vecchio dlp sono sempre stato soddisfatto con qualsiasi cosa abbia proiettato,naturalmente la qualità diminuisce in base alla sorgente e ai collegamenti che usi,ma una volta ho fatto delle prove con un collegamento di fortuna scarsissimo e materiale sd senza comunque gridare allo scandalo,anche con delle partite,che rimanevano godibilissime.
Per questo chiedo a voi più esperti: limite degli lcd rispetto ai dlp?
Ciao
-
10-12-2012, 16:40 #35
@ Gil
Non mi sembra il caso che tu debba entrare nelle discussioni in cui si parla d'altro per consigliare sempre la stessa marca (già visto in altre occasioni), per di più facendo OT, visto che l'argomento non era il confronto tra vpr.
Scusate, non ho potuto resistere....
Account sospeso per 2 giorni.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-12-2012, 17:23 #36
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
dipende molto da cosa si intende per godibile ... io col vpr ci guardo pure il digitale terrestre e lo trovo godibile per quanto lo possa essere una fonte SD. in HD i canali sono godibilissimi invece secondo me imho.
il discorso cambia guardando le partite ... ad alcuni può dare piu fastidio che ad altri e non credo dipenda da lcd, lcos, dlp visto che cmq i difetti si dovrebbero vedere in tutti, giusto?
dimenticavo i jvc .. nemmeno quelli sono perfetti come tecnologia indipendentemente da quel che ne dicono i fans.
-
10-12-2012, 17:56 #37
ovviamente sto parlando di canali hd, che tra l'altro col plasma mi soddisfavano in pieno....
il difetto dipende dalla tecnologia lcd, ma vi assicuro che è veramente macroscopico....da mettersi le mani nei capelli ad ogni lancio. e in una partita sono tanti! ma forse sono l'unico a vederlo, mentre altri qui sul forum sono interessati a parlare solo di differenze microscopiche sul nero. I dlp hanno tanti vantaggi (movimento e 3d soprattutto) ma globalmente hanno una resa inferiore...purtroppo. a proposito.....quando matrici oled?
@onsla....non credo sia il segnale il problema per il movimento, ripeto io confronto plasma e vpr lcd a parità di segnale....con due rese specie sul movimento opposte.CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
10-12-2012, 18:50 #38
Neanche sul tuo plasma hai 1080 linee risolte in movimento sulle partite, ovviamente le vedi più nitide perché il plasma funziona accendendo e spegnendo molto velocemente i pixel, tra un fotogramma e l'altro.
I plasma sono inarrivabili sulla gestione delle immagini in movimento, seguiti dai proiettori DLP e poi da tutte le tecnologie LCD.
Col calcio attiva il motionflow, guadagni parecchio dettaglio.Nicola Zucchini Buriani
-
10-12-2012, 19:07 #39
Scusa ma in base a questo ragionamento allora forse era meglio se prendevi un dlp,magari rinunciavi ad un pò di nero e definizione però forse ora eri più soddisfatto.
Io ho guardato qualche partita in SD sul mio dlp vecchissimo e non ho mai visto scie,aloni,scatti o altro;preciso che non ho nessun filtro digitale attivato,non esistono sul mio
Dopo queste informazioni non ho più dubbi e prenderò un altro dlpUltima modifica di Rain; 10-12-2012 alle 19:19
-
10-12-2012, 20:41 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
un pò di nero?
ma hai presente che razze di ciofeche sono i dlp??tranne ovviamente quelli di fascia molto alta.(dallo sharpone in su direi)
ehehe campa è appena entrato nel mondo della videoproiezione e già critica chi è dentro al costoso giochino da decenni..
se ci accapigliamo sul nero e il contrasto un motivo c'è..
certo che se uno che ha il vpr, e poi un signor vpr come il tuo, non ha ancora ben capito che tra vedere un film su un film sul plasma o ammirare un film in un ht serio con vpr ecc. ci passa la differenza di trovarsi nel letto vladimir luxuria o belen, è meglio che lo venda e stop al posto che continuare a criticare uno dei migliori vpr 2013.
non esiste un forumer che dopo aver fatto il salto da plasma a vpr tornerebbe indietro.. solo tu... vedi un pò..VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
10-12-2012, 20:56 #41
Evidentemente allora il mio vpr è una ciofeca e io mi accontento facilmente... Ma ti assicuro che il nero è nero e posso guardare una partita senza scie e aloni, questo in un dlp di media fascia di 8 anni fa;sinceramente non credo che li abbiano peggiorati in questi anni...
Senza voler scatenare una battaglia Dlp VS. lcd stavo solo cercando di capire se quello che lamenta campa è normale o no,se è un limite degli lcd o no,se è difettoso il suo o se è lui troppo esigente...
Su questo sono d'accordissimo.
Ciao
-
10-12-2012, 21:17 #42
Le scie non ci sono più su nessun LCD vagamente decente, né tv, né proiettore.
Se invece volete vedere immagini veloci perfettamente nitide in movimento, questo è il punto, praticamente ce la fa solo il plasma, non è un caso se praticamente l'interpolazione ben fatto non lo ha nessun modello (di fatto non serve, in pratica).
Gli LCD ne soffrono di più, ma non è che le altre tecnologie risolvano tutte le 1080 linee, dovete averlo chiaro: l'interpolazione dei frame è lì anche per questo motivo, rendere nitide le immagini in movimento.Nicola Zucchini Buriani
-
10-12-2012, 22:48 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
a parte che il nero non esiste
no direi niente guerra fra lcos e dlp.. proprio non c'è storia.. indiani vs s.s. sempre rimanendo nella medesima fascia di prezzo 2/5000 euro..
il problema non è che li abbiano peggiorati, ma che non li hanno migliorati e gli altri invece sono progrediti tanto..l'ultimo grande dlp imho è stato lo sharp z 21000 ma cmq con un prezzaccio mica da ridere.. da li in poi il buio fino ai 10000 euro del vango.. imho ottimo vpr.
ma in fascia "persone normali" il buio assoluto..VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
10-12-2012, 22:58 #44
L'ultimo, se ci riferiamo alla fascia di prezzo non alta o hi-end, è stato, a mio avviso, l'8150 Planar, proiettore fantastico che mette sotto molti dei prodotti in commercio oggi (anche perché aveva un'ottica che si faceva dare del lei)
.
Nicola Zucchini Buriani
-
10-12-2012, 23:53 #45
abbiamo capito che per le partite oltre che per il 3d i dlp sono la scelta migliore.....anche se come dice hunter la differenza sul nero e' molto consistente.....io pero' mi riferivo alle discussioni tra sony e jvc in cui la differenza e' molto piccola e per qualunque non talebano del nero priva di interesse. discussioni in cui non uno ha fatto notare il macroscopico difetto sul movimento. cio' mi stupisce ...ma non e' una novita' mi stupisco per molte cose sul forum e fuori....
ho fatto diverse prove e il dark frame non so a che serva ed aumenta il problema sul movimento oltre a creare un flickering inaccettabile....l attivazione del motion flow secondo me non da nulla nelle scie sulle partite....ma lo lascero' inserito come mi avete consigliato...
vorrei pero' chiarire che non e' la scia che si vedeva dietro i giocatori sugli lcd di qualche anno fa ma e' come una sfuocatura molto accentuata sui movimenti di camera...piu sono veloci e piu e' accentuato....la linea di centrocampo diventa doppia o tripla....e la definizione di tutto il quadro diventa in quei frangenti come i video fatti col telefonino qualche anno fa.....comunque che devo fare mi abitero'...CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.