|
|
Risultati da 46 a 60 di 145
Discussione: videoproiettori e qualità visiva
-
10-12-2012, 23:58 #46
comunque hunter non sono poi cosi pochi gli estimatori del plasma sul forum....guarda le 500 pagine della discussione sui panasonic di quest'anno....nei vpr credo non si superi le 50 pagine
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
11-12-2012, 00:09 #47
No, per le partite non risolvi questo granché, hai più di dettaglio anche e soprattutto per i tempi di risposta, ma non credere che prendendo un DLP avrai 1080 linee di dettaglio in movimento senza attivare nulla.
Però permettimi di dirti che riscontri comportamenti strani: Proiezione Film sicuramente aggiunge flickering (aggiunge frame neri, per forza l'effetto è quello), ma la definizione in movimento l'aumenta eccome, serve solo a quello, e non devi neanche vedere scie (non le hanno neanche le tv lcd di fascia media ormai).
Se poi parli di immagini non perfettamente a fuoco, beh, ma è normale: lo ripeto, non solo hai un limite a livello di lcd, ma è pura utopia sperare che azioni veloci vengano riprese perfettamente a fuoco e con un segnale interlacciato di mezzo.
Il panasonic fa meglio? Certo, è un plasma, ma non mi dire che è tutto a fuoco, perché non è vero, lo vedi decisamente meno, ma c'è.
Per curiosità: il 50" da che distanza lo guardi?Nicola Zucchini Buriani
-
11-12-2012, 05:47 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 198
la discussione da me iniziata sta prendendo il volo vedo, tanto piu che iniziano a venir fuori altre prbolematiche sulla qualità visiva che non avevo menzionato ma di cui sono a conoscenza. grazie ancora a tutti.
-
11-12-2012, 08:14 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
campa.. quallo che volevo farti intendere dicendoti che tu appena arrivato rompi i conigli con il movimento, e chi ha il vpr da molto tempo non lo fa e discute sul nero è proprio la conclusione a cui sei arrivato... abituati
tanto è così, m.f. prima non c'era, e se volevi le guardavi lostesso le partite!
per farti capire, da quando ho il vpr, 10\11 anni circa, non sono mai più riuscito a vedere un film su una tv.. è proprio come torturarmi.. e tutte le volte che i miei amici mi invitavano ho sempre ribaltato l'invito e fatto venire tutti qui nel mio ht..
veramente non c'è paragone...
invece le partite le guardo molto volentieri in televisione, perchè come dici tu sul vpr la gestione del movimento fa schifo.
ma magari a noi non sconvolge sta cosa perchè siamo abituati E RASSEGNATI DIREI..VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
11-12-2012, 08:27 #50
e va bene basta dirlo....cosi' non mi sento come al solito sempre l'unico co.....ne del forum che vede cose diverse.
comunque già un po ho ridimensionato i miei entusiasmi iniziali....ma se è così ok mi accontento....forse per i nuovi è meglio ribadirle queste cose ogni tanto....i vpr hanno difetti....e non così leggeri.....CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
11-12-2012, 11:31 #51
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
Hai perfettamente ragione .. Purtroppo spesso qui sul forum si tende a minimizzare i problemi ed enfatizzare i pro come il nero profondo e via dicendo.
Probabilmente dipende dal fatto che molti sono espertissimi e questi discorsi li avranno fatti migliaia di volte e quindi tendono a tralasciare le cose ovvie, per loro, e concentrarsi sui miglioramenti possibili o futuri.
Il solo fatto che esiste un prodotto , cioè il darbee, che aumenta sensibilmente la definizione delle immagini dei vpr senza creare spiacevoli difetti per me significa che i miglioramenti ottenibili hanno ancora ampio margine o l'altra faccia della medaglia e cioè che in questo campo c'è ancora tanto da fare per risolvere i problemi nonostante i continui miglioramenti ottenuti negli ultimi anni.
Io personalmente vedo il bicchiere mezzo pieno perché sono soddisfatto di quello che mi da il vpr , io guardo al 70% film in BD, pero comprendo il disappunto di chi vuole vedersi altro con fonti di qualita inferiori.
-
11-12-2012, 12:24 #52
è un po più pesante di immagini non perfettamente a fuoco onsla, direi immagini completamente fuori fuoco. tutte le volte che si muove la camera, soprattutto se si muove velocemente. cosa che è peggiore di vedere le scie dietro i calciatori, perchè coinvolce tutto il quadro...in pratica si passa continuamente dalla definizione 1080 a quella da telefonino non so quante volte in una partita....sicuramente ogni volta che c'è un lancio. ribadisco comunque che non ho visto le scie dietro i calciatori (ma se vanno veloce un accenno c'è).
Ho fatto un po di prove col dark frame e motion flow.....io non riesco a vedere un beneficio chiaro...però mi fido di voi e li lascerò inseriti. ho disattivato tutto il resto (RC e compagnia) che non fa che aumentare i difetti (grana e rumore artefatti e immagini di plastica) e vado avanti così....mi pare che non ci siano altri suggerimenti per migliorare le cose.
riguardo alla distanza di visione del plasma è quella corretta...2-2,5 mUltima modifica di campa2; 11-12-2012 alle 12:28
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
11-12-2012, 12:36 #53
Campa, su sky (calcio, telefilm ecc. ) il mio settaggio è: Film projection off, Motionflow low, RC min(0) o fino a 10, a seconda del video, riduz rumore 30-50, sempre a seconda del video (non vedi grana e in compenso l'immagine è ultradettagliata), ti assicuro che così l'immagine si mantiiene nitida anche in movimento, altrimenti metti MF su High, ma lascia sempre il film projection su off. Il RC su min e l'opportuno settaggio della riduz rumore ti assicuro che ti rende ipernitida l'immagine senza artefatti visibili (grana ecc)
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
11-12-2012, 12:39 #54
nitida anche in movimento con le partite o lo sport??
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
11-12-2012, 12:44 #55
Col motionflow è nitida per forza, serve a quello.
Logico che non puoi pretendere di vedere la palla nitida quando si muove velocemente: non è a fuoco la ripresa.Nicola Zucchini Buriani
-
11-12-2012, 12:50 #56
onsla non parlo della palla ma di tutto il quadro....c'è qualcuno che ha il sony a milano dove posso vederlo?
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
11-12-2012, 13:15 #57
Sarò una eccezione o forse, più probabilmente, ho le fette di salame davanti agli occhi, ma qualche partita ogni tanto la guardo, se in HD ancora meglio, non su Sky, pertanto RAI/Mediaset/TSI, l'ultima mercoledì scorso e vi posso assicurare che non ho mai, ribadisco mai, avuto i problemi di visione che citate, nessuna scia, immagini nitide, anche nelle riprese veloci, compatibilmente con la velocità delle stesse; anche al cinema nelle azioni veloci e concitare tipiche di alcuni film d'azione la visione non è nitida, credo che anche l'occhio non riesca a seguire in modo perfetto le immagini.
Ripeto: non ho mai notato controindicazioni particolari, durante gli Europei/Mondiali ospito alcuni vicini ed anche loro non mi hanno mai fatto notare qualche problema o sollevato perplessità (ed uno ha un TV a grande schermo).
Non ho nessuna delle ultime "diavolerie" tipo Motion Flow, Cinema Like, Reality Creator, Frame Interpolation (mi scuso se ho scritto Inter) o come vengono chiamate dai vari produttori, non ho neanche il Darbee (che per i problemi citati comunque credo non servirebbe).
Il vpr è un DLP collegato ad un videprocessore, tutto molto classico, niente novità, ma il risultato è quello che ho scritto, anche in SD.
Forse potrei azzardare che le elettroniche interne ad alcuni vpr non siano all'altezza del resto per quanto riguarda il deinterlacing e lo scaling dell'immagine.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-12-2012, 13:40 #58
E' la stessa cosa: non può essere tutto perfettamente nitido, non è nemmeno compatibile col sistema visivo umano, e te ne rendi conto se prendi una matita e la agiti davanti agli occhi.
La vedi perfettamente a fuoco? Assolutamente no.
Chiaro che un LCD senza nulla risolve anche solo 300 linee su 1080, quindi di dettaglio ne perdi parecchio, ma col motionflow arrivi anche sulle 1080 linee, a seconda del settaggio, quindi non puoi vedere tutto così sfocato.
Ripeto la domanda: il 50" a che distanza lo guardi? Perché mi verrebbe da dire che non lo guardi tanto da vicino, al che si spiegherebbero tante cose.Nicola Zucchini Buriani
-
11-12-2012, 14:18 #59
Campa, secondo me la soluzione è un buon processore video. Già sul plasma io vedevo decisamente ottime migliorie.
Ero scettico sul vedere sky via vpr (ho un pana 50" anche io), invece sono decisamente stupito.
Ovvio che ad esempio, le finali di xfactor avevano ottima qualità, mentre se vedi una partita non di cartello la domenica pomeriggio il bitrate è mostruosamente diverso (e lo noti sia ul vpr che sul plasma!!)!!Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
11-12-2012, 14:43 #60
Finalmente qualcuno che "vede" come me ! Iniziavo a sentirmi uno che si accontenta facilmente
Sono d'accordo su tutto quello che hai scritto. Ho provato ad esprimere prima la mia esperienza dicendo di non aver mai visto niente del genere,nemmeno in partite in bassa definizione, dicendo che forse poteva essere qualche limite degli lcd o dei vari filtri digitali inseriti; anche io ho un dlp e nessun filtro digitale,niente darbee e nemmeno processori video.
Nonostante questo sono sempre stato più che soddisfatto e credo proprio che prenderò un altro dlp anche se si vedono come 10 anni fa senza aver fatto nessun passo in avanti,al contrario delle altre tecnologie,come mi è stato scritto in questa discussione
Ciao