|
|
Risultati da 106 a 120 di 145
Discussione: videoproiettori e qualità visiva
-
14-12-2012, 09:36 #106
Comunque correggo un po' quello che ho detto la realtà ha un dettaglio infinito è il nostro modo di vedere il mondo che è per forza e per fortuna esclusivo.
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
14-12-2012, 11:11 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 198
porto ad esempio la mia esperienza con il tw6000, le immagini sono come dite voi "morbide", ne sono convinti i miei amici, la famiglia tutti. forse è un problema di messa a fuoco da entry level? siamo tutti ciechi? aiutatemi a capire.
quale parametro è utile per conoscere il confine tra la nitidezza voluta dal regista e quella che cerchiamo noi?
nitidezza e messa a fuoco sono la stessa cosa?
visto che qualche buontempone dice che vedere difetti sul bd titanic è strano, allora dico, che con il bd titanic alzando il controllo sharpness a piu di 6 si cominciano a vedere artefatti( che per me sono grana e macrobloking) con il bd di millennium lo sharpness arriva a 20 e neanche l'ombra di difetti, l'immagine resta pulita, forse perchè quest'ultimo nasce digitale e quindi con meno tendenza a snaturare?
almeno che ripeto non siamo tutti non vedenti a casa.
se qualcuno armato di buona pazienza poi mi spiega le differenze tra i vari disturbi gliene sarei grato. magari quello che vedo ha un altro nome. tenendo conto che sono meno di un pivello dal punto di vista tecnico, mi limito a dire quelle che sono le mie impressioni.
-
14-12-2012, 11:13 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 549
Chi deve scegliere dove affondare qualche migliaio di euro non si deve affidare al parere di nessuno, ma deve chiaramente vedere coi propri occhi. Io sono un grande DELUSO della qualita' JVC, perche' dopo averne sentito tanto parlare ho valutato con i miei occhi che per me non era all'altezza della sua reputazione qui sul forum. E' chiaro che parametri che io reputavo basilari in una immagine andavano a scapito di altri che a me interessavano meno . Mi sembra che Nordata abbia gia' spiegato il suo punto di vista sul nero e la tecnologia dlp (e nussuno lo ha considerato) , ma sappiate che non e' l'unico a pensarla cosi' :
Emidio Frattaroli si esprime a favore dei Dlp :
“Parlare solo di livello del nero è una cazzata. Il livello del nero DEVE essere sempre in relazione al livello del bianco. E comunque i DLP da questo punto di vista sono indietro rispetto ai riflessivi. Ma il rapporto di contrasto non è certo tutto.
*Un DLP non ha problemi di uniformità che invece i riflessivi hanno.
*Un DLP non modifica la sua linearità e uniformità nel tempo, come invece i riflessivi fanno.
*In altre parole, il DLP è praticamente eterno: basta sostituire la lampada “
He man, il tuo vpr gia' sull'ottica e sulla tecnologia e' un prodotto di livello molto piu' basso rispetto ai vpr di cui stiamo parlando, quindi non portarlo a paragone che non se puo' fa'. Quindi vai e tocca con mano , o meglio guarda coi tuoi occhiUltima modifica di annovif; 14-12-2012 alle 11:25
-
14-12-2012, 11:33 #109
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ecco che scattano gli epiteti. Ma io non dubito della tua vista e della tua buona fede. Dico solo che mi sembra strano, non è mica nulla di personale. Il motivo per cui il tuo vpr li visualizzi ovviamente non lo so. Potrebbe essere che magari un film è fatto per essere visto con determintati parametri di contrasto e luminosità e che in alcuni casi forzandoli, possano emergere problemi che magari con settaggi corretti non vedi, ma è solo un ipotesi. E' vero che Titanic è un film molto lungo stipato in un unico disco, ma è anche vero che se si guardano gli screenshot in rete difetti di compressione non se ne vedono. Al contrario di "C'era una volta in America" che ha effettivamente proprio il tipo di difetti che hai citato (basta che vai nella discussione apposita), e tali difetti sono visibili anche dagli screenshot.
Ripeto: la caratteristica dei proiettori è proprio quella di fornire un immagine naturale e molto meno digitale dei display TV a prescindere dalla tecnologia di questi ultimi. Almeno questa è la mia esperienza.
-
14-12-2012, 11:50 #110
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
@annovif
si certo, nessuno nega i pregi generali della tecnologia dlp, ma non è corretto estrapolare le parole di frattaroli e buttarle li così, senza il suo parere completo sul panorama della videoproiezione odierna in ambito home.
all'ultimo s.o. avresti dovuto vedere che imbarazzo di sottofondo e impazienza si creava quando proiettavano quei disgustosi dlp dai prezzi assurdissimi... erano abissi dietro agli altri vpr!!! non si potevano guardare, veramente!
il commento più giusto lo ha fatto un espertissimo appassionato e forumer (averne come lui) lo riporto virgolettato senza dire chi è.
"VEDERE I DLP OGGI CI è SERVITO SOLAMENTE PER RICORDARCI DI QUANTO SIAMO FORTUNATI AD AVERE I RIFLESSIVI"VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
14-12-2012, 12:02 #111
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
su questo d'accordo
però intendiamoci è vero che la realtà non è uguale a come si vede ipermodificata e rovinata dai filtri tipo r.c. o se si esagera darbee!
concordo in pieno, quello è un artifizio postprocessing che siamo obbligati a usare impropriamente per recuperare un pò di "realtà"
che manca alle cessissime immagini a 1080p su un vpr.
col 4k gia si potrebbe evitare di esasperare tanto i filtri sharpness.
però se è vero come giustamente dici tu che la realtà non è simile ai pori crateri impropriamente esasperati dai filtri, è anche vero che non è neppure come la si vede su i vpr lisci 2k anche i migliori!!
io non vedo come si vede in un vpr 2k... magari a volte le clip 4k native si sono avvicinate alla visione reale.. ma cmq non raggiunta imho!!VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
14-12-2012, 12:05 #112
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.857
Riguardo la macchina Videoproiettore in generale è il miglior strumento in grado di fornire - come ha detto giustametne Alpy, " un immagine naturale e molto meno digitale dei display TV a prescindere dalla tecnologia di questi ultimi" a patto che il segnale di ingresso sia ovviamete di alta qualità. E in questo solo il formato Blu Ray, le migliori edizioni, garantiscono totalmente questo requisito. Riguardo ai proiettori DLP ne sono un fortunato possessore dal 2005 (proiettore marantz). Non posso far altro che confermare per diretta esperienza quanto ha gia detto Emidio. Costanza di prestazioni nel tempo . Basta cambiare la lampada e il proiettore è come se fosse stato acquistato il giorno prima . Affidabilità anche nel lungo termine aspetto importantissimo nel professionale. Non è un caso se oltre il 90 % dei cinema è equipaggiato con proiettori DLP. Il nero? come ha detto Emidio non è "tutto". Consideriamo inoltre che, anche la pellicola 35mm, non garantisce il nero assoluto.....
Ultima modifica di grunf; 14-12-2012 alle 12:09
-
14-12-2012, 12:40 #113
@ Hunter:
Sono d'accordo con te non c'è nessun vpr 2k o 4k che si avvicina alla realtà. La tecnologia è troppo limitata sia come contrasto (contrasto infinito contro contrasto "ridicolo"!!!), sia come restituzione del dettaglio senza forzature, sia come sfumature dei colori, o restituzione dell'illuminazione etc...
Il problema è legato sia al diffusore che alle videocamere.
Quindi a questo punto mi trovo molto in fase con Alpy ossia di ricercare di vedere un'immagine simile a quella concepita/ideata dai creatori dei film. Sono già arrivato a questa conclusione da tempo, il problema è che non si sa esattamente con quale schermo o proiettore il film sia stato visualizzato/approvato dal regista e dal suo team (o se si sa non si sa se il gamma era a 2.2 o 2.5, come era il contrasto, che tipo di illuminazione aveva la stanza ecc...). Mi sa che era tutto molto più semplice al tempo dell'analogico!!!Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
14-12-2012, 12:41 #114
Secondo me vi state "accapigliando" per niente: il problema non è la qualità dei DLP, ma il fatto che nella fascia media (ma forse si potrebbe dire anche medio-alta) stiano praticamente sparendo, non solo è rimasto poco, ma anche di novità all'orizzonte se ne vedono il giusto.
La scelta diventa per forza obbligata.Nicola Zucchini Buriani
-
14-12-2012, 13:15 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
già è vero onsla.. è quello che ho spiegato pagine fa ... ma i fan dlp non la digeriscono e controbattono e chiaramente poi si scatena flame..
io non rispondo più sui dlp, così faccio il primo passo verso la tranquilla continuazione dell'argomento principe del treadVIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
14-12-2012, 13:46 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 549
Ragazzi , ma che cavolo di vpr avete visto? Se i negozi non hanno interesse a vendere un dlp led da piu' di 20000 euro (sapendo che ne venderanno giocoforza mooooolto pochi) e lo presentano non al meglio, non vuol dire che questa tennologia vada da schifo, ma solo che a loro non interessa e basta. I numeri li fanno sugli oggetti da 3000€ e pace, ma voi avete visto un caro vecchio Sharpone andare? Un Planar, un Vango, un Samsung curato da joe Kane che possiedo personalmente? Hanno una nitidezza incredibile, una immagine di rara bellezza assolutamente da vedere, ma nelle condizioni adeguate.
Saluti
-
14-12-2012, 13:50 #117
Quindi secondo te lo presentano male.... Grande fiducia.... Non ho parole. Anche per vendere solo uno dovrebbero fare il possibile..
Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
14-12-2012, 14:04 #118
Premesso che non sono andato allo shootout ma mi sono letto tutte le pagine sulla discussione di chi ci è andato e, è vero che i dlp sfiguravano a detta di quasi tutti,ma si diceva anche che gli schermi di relative piccole dimensioni non permettevano ai dlp di esprimersi al meglio e che su schermi più grandi potevano rendere meglio di quanto espresso quel giorno..
Se parliamo di guerre tra fans i più scatenati sono i jvcisti te lo assicuro,proprio qualche giorno fa ne è stato sospeso uno perchè entrava in ogni discussione dando sempre lo stesso consiglio : " cambia vpr e prendi un jvc". Naturalmente in tono scherzoso e infatti a me fa sorridere ma ad un utente inesperto che chiede consiglio magari non è il massimo della risposta.
Naturalmente senza generalizzare e se cerchiamo di fare una discussione costruttiva ne guadagnamo tutti,cercando di capire i limiti e i vantaggi di una tecnologia piuttosto che un'altra.
Annovif io ho uno sharpino,quindi non lo sharpone,e non l'ho più cambiatopurtroppo è quasi arrivata l'ora.
Ciao a tuttiUltima modifica di Rain; 14-12-2012 alle 14:07
-
14-12-2012, 14:10 #119
Se ti riferisci a me non ho dato nessun consiglio a nessun utente inesperto!!!
Sempre se dovessi riferirti al sottoscritto, leggi meglio!
-
14-12-2012, 14:20 #120
Adesso non mi ricordo se eri tu ma se mi rispondi evidentemente sei tu,ma ti ripeto,a me non da nessun fatidio,anzi mi hai fatto sorridere perchè ci può anche stare di sostenere il proprio acquisto,significa che ne sei soddisfatto,ma magari qualcuno confuso o dubbioso o scontento del suo va ancora più in tilt. e comunque ho scritto che lo dicevi in modo scherzoso.