|
|
Risultati da 61 a 75 di 391
Discussione: Speciale classifica installazioni HT avforum users
-
23-06-2006, 19:23 #61
Girmi, sei sempre un grande.
Ti sposerei veramente, se non avessi paura delle spese del divorzio.
Ovviamente lo quoto in pieno.
-
23-06-2006, 19:30 #62
Vi siete dimenticati il mio m3tRoHT.....!!!
In quale sezione lo mettereste...???TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"
-
23-06-2006, 20:35 #63
Originariamente scritto da Girmi
Over the Top
Vivo per il cinema; qui non si bada a spese; se si bada a spese, si bada cmq all'eleganza.
Living Cinema
Il cinema simbionte dell'ambiente casalingo.
My two cents
Niente manie di grandezza ma a far parte della famiglia non rinuncio.
WAF Approved
"Living Cinema", "My two cents" allo stato dell'arte: quello femminile
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
-
23-06-2006, 22:08 #64
Si, 4 categorie penso vadano bene. Che poi vuol dire 4 sondaggi. Di più sarebbe troppo dispersivo.
Over the Top
Vivo per il cinema; qui non si bada a spese; se si bada a spese, si bada cmq all'eleganza.
Living Cinema
Il cinema simbionte dell'ambiente casalingo.
My two cents
Niente manie di grandezza ma a far parte della famiglia non rinuncio.
WAF Approved
"Living Cinema", "My two cents" allo stato dell'arte: quello femminile
Stefano
-
23-06-2006, 22:57 #65
E non mi sembra ci sia spazio per le salette dedicate non
miliardarie.
Io prenderei le prime 4 categorie di Girmi.
-
23-06-2006, 23:05 #66
Tanto per dire la mia:
- Ho un Cinema in casa (mi manca solo la cassiera, ma ho già fatto un'inserzione).
- Sì, prima il Cinema e poi, forse, il Salotto (prima viene il cinema, se poi avanza un piccolo spazio...).
- Il Cinema nel Salotto buono (ho solo quello, ma mi sono adattato).
Il primo caso è quello degli ambienti appositamente realizzati e arredati ad uso esclusivo cinema.
Il secondo è quello del normale ambiente domestico, ma che è stato adattato al meglio per il cinema, senza restrizioni particolari, magari c'è anche un tavolo da qualche parte, ma non ingombra.
Il terzo è il caso forse più comune, l'arte di far convivere cinema e vita famigliare.
Come vedete ho dato titoli in italiano, tanto per cambiare.
CiaoUltima modifica di Nordata; 23-06-2006 alle 23:35
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-06-2006, 09:37 #67
Originariamente scritto da Girmi
qualcuno si ricorda di me!
In ogni caso stavo seguendo questa discussione, ma non ho chiesto di essere messo in lista perchè effettivamente la sala non è ancora terminata, faccio ancora in tempo a trasformarla in cantina per appenderci i salamiMartino
-
24-06-2006, 11:54 #68
Originariamente scritto da mammabella
), vorrei puntualizzare che la 4a è figlia delle seconda e della terza ma con in più l'attenzione a dettagli prettamente femminili: è un ambiente che sposa perfettamente il comune vivere in casa senza essere "invadetente". Poi, come diceva Girmi, uno stesso theater potrebbe essere iscrivibile a più categorie.
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Di salette miliardarie ce ne sarebbero sempre poche ed i risultati sarebbero altrettanto scontati. L'idea era quello di concentrare l'attenzione sull'attraenza e miscelazione di accostamenti che costituiscono i vari theaters al di là dello speso. Per dire - adesso la sparo grossa () - a pelle preferirei il Gherson all'MDL perchè nel suo insieme lo vedo molto più aggraziato. Altri, certamente, valuteranno la forza bruta e quindi voteranno l'MDL
. Non vedo questa necessità di distinguere le dedicate dalle dedicate no compromise. Se è dedicata significa che l'attenzione rivoltagli è stata particolare.
Come trovo molto bene le categorie indicate da Nordata, ancor più sintetizzate. In effetti, la categoria WAF Approved è un plus oltre il proprio buon lavoro.
Cmq sia io preferirei titoli che lasciano il segno, brevi e concisi che vanno al punto, perchè belle le frasette ma poi chi se le ricorda per filo e per segno?
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
. Ero però sicuro che per la 2a edizione saresti entrato a pieno titolo nel concorso.
Ultima modifica di stealth82; 24-06-2006 alle 11:58
-
24-06-2006, 12:07 #69
Ale10's Taverna theatre
Antonio1969's Home Theater
Bizzi's HT (BlackOrange Theater©)
burgy's CineVin
eagle23's XR Theater
Gherson HT
janegiaHT
Locutus2k American Dream's Theater
mammabella "Living" Theater
Marçelo's MULTIPLEX THEATER
MDL Theater
+ m3tRo HT
Nemo Theatre
ninja HT
Nordata HT
pela73's HT (la piccola botte del pela)
+ SASADF Theater
Sebastiano HT
StazzaCinema (addendum 2006)
stedel's HT (Strudel Theater)
ss68's Cinesal
Thefaster HT
WALLACE79’S HOME THEATRE
-
24-06-2006, 12:12 #70
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
-
24-06-2006, 12:20 #71
Ricordo male ho c'è pure l'HT di un certo Angelo, credo, ben ambientato...e con il vpr che vien fuori da un'apposita sistemazione a soffitto..., idem per lo schermo....!????
Ricordo di averlo visto qua su avforum...e mi era piaciuto pure parecchio!TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"
-
24-06-2006, 12:40 #72
Originariamente scritto da stealth82
Faccio anche io la mia proposta:
1) ambiente dedicato, miliardario o da poche lire senza distinzioni.
2) ambiente living, waf approved o meno, insomma tutto quello che non e' espressamente un ambiente dedicato.
Io mi fermerei a 2 sezioni in quanto siamo troppo pochi, credo, per creare altre sezioni.
A differenza dei cugini francesi dove le salette postate erano diverse centinaia, se parliamo di un sondaggio di gradimento mi fermerei li.
Il giorno che si aprira' la sezione del forum, per ora ancora chiusa, ci sara' spazio per tutti, nel senso che non ci sara' il limite dei 20 a sezione come per il sondaggio, che da una parte puo essere poco, ma dall'altra puo essere anche troppo se dividiamo in molte sezioni.
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
24-06-2006, 15:20 #73
Originariamente scritto da gherson
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
24-06-2006, 18:00 #74
Te lo appoggio
-
24-06-2006, 18:52 #75