|
|
Risultati da 1 a 15 di 49
Discussione: XR Theater
-
04-04-2005, 13:39 #1
XR Theater
Eccomi, come postato più volte, ora sono pronto a presentarvi la mia realizzazione (ancora non è tutto terminato,ma le soddisfazioni sono già molte).
Procediamo con ordine:
Alla fine dell'anno scorso (periodo natalizio) mi sono deciso ad acquistare il tanto agognato videoproiettore (uno splendido Panny 700), me lo sono portato a casa, e sfruttando il mio vecchio impianto HT ho collegato il tutto provvisoriamente, ho visto due film ho deciso: "Qui ci vuole qualche cosa di meglio a livello di ambiente", così smontato il tutto e riposto negli imballi originali, mi sono dato da fare per creare l'XR Theater.
Ho identificato la taverna, come oggetto della mia follia e mi sono messo di buzzo buono a tirare canaline, montare tendaggi, pitturare muri e sopportare gli sguardi di compassione di mia moglie (oggi a fine lavoro, o quasi, è la prima a vantarsi della nostra realizzazione).
Comunque ad oggi questo è l'aspetto dell'XR Theater:
Aggiorno foto alla situazione attuale (giugno 2006) dettagli a partire dal post n° 30.
Nel dettaglio:
Schermo basculante autocostruito con residui di listelli di legno, telo in PVC e fustagno per il retro e i bordi, base di proiezione 218 cm.
Casse frontali autocostruite progetto Ciare H04.1, leggermente modificate per appesantire la base
Centrale autocostruito progetto Ciare V02
Surround Laterali della Solid, montati rovesciati per cercare di tenere il Tw all'altezza delle orecchie (in realtà sono montati un po troppo in alto)
Centrale posteriore della Solid
Amplificatore Yamaha RX V450, lettore DVD Sony, Lettore CD Sony, VCR Sony
Naturalmente Panasonic PTAE-700
Lo schermo è montato davanti ad una finestra (bocca di lupo), e naturalmente è basculante.
Questa è una foto della saletta con lo schermo alzato:
Tutto quello che vedete è stato realizzato da me (falegname, muratore, imbianchino, elettricista ecc. ecc), usufuendo molto dell'esperienza altrui pubblicata sul forum (per questo ringrazio tutti), naturalmente spero di poter contribuire anche io, quindi chiedete pure senza remore.
Naturalmente mi aspetto critiche e consigli, ambedue ben accetti.
In seguito posterò qualche foto, della realizzazione.
Ciao.Ultima modifica di eagle23; 26-06-2006 alle 16:07
Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210
-
04-04-2005, 13:45 #2
...e BRAVO!!!!!!
un altro cultore del DIY!!!!
Molto igegnosa l'idea dello schermo basculante, ma potevi postare foto meno scure.... si capisce poco il funzionamento.
Molto carina (te l'avevo già detto su un altro thread) la soluzione per il VPR.
Per il resto, non mi resta che augurarti un buon divertimento!!!!
Mauro Cippitelli
-
04-04-2005, 13:48 #3
Bellisima realizzazione!!!
Riesci a postare foto un pò + chiare e/o definite della parete e dello schermo?
...tanto per capire come lo hai realizzato!
Ciao!
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…
-
04-04-2005, 15:04 #4
il blu..... e' diventato ormai il colore standard!!!!
Bravo
Mimmo
-
04-04-2005, 16:17 #5
Mi piace molto. Uno stile veramente ODEON. Colore blu, diventato di riferimento (anche se io preferisco il rosso teatro
), e poi sfondo nero per una maggiore percezione del contrasto.
Veramente un ottimo lavoro.
Ah (sospiro), questa passione...
Sono tornato bambino.
-
04-04-2005, 16:45 #6
bella realizzazione....
trovo il punto debole nel sintoampli, sicuramente sottodimensionato rispetto al resto dell'opera...
devi arrivare almeno ad un 750, così ti fai anche dei piccoli canali effetti...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
05-04-2005, 10:22 #7
Grazie a tutti
Inanzi tutto mi scuso per aver risposto solo ora, ma a lavoro mi stanno pressando particolarmente (Esco da una riunione per entrare in un'altra).
Per quanto riguarda le foto un po scure, vedo cosa posso fare (ovviamente tutto l'ambiente è pensato per non riflettere la luce e quindi il piccolo flash della macchinetta digitale non può fare miracoli)
Per quanto riguarda lo schermo, ho costruito un teleio con dei listelli di legno di recupero.
Non guardate la complessità dei listelli di irrigidimento (il materiale che avevo a disposizione era pre tagliato e mi sono dovuto arrangiare, creando una struttura, se vogliamo, bizzarra ma perfettamente aderente allo scopo.
Giuntato il tutto con colla e una graffettatrice (attrezzo direi indispensabile per i piccoli lavori di falegnameria, se non volete impazzire con i chiodi)
Ho utilizzato della tela in PVC comperata da un rivenditore di tende e tappezzerie (vi assicuro che la resa è ottima, almeno per me che non ho potuto fare un confronto diretto con un telo professionale, e il costo è molto contenuto), e del fustagno per il retro e i bordi, il tutto è appeso al soffitto utilizzando delle comunissime cerniere per mobili.
una volta alzato, il telo viene bloccato sul soffitto sfruttando il supporto per i faretti.
Alla finestra ho applicato anche delle tende a pannello (sempre in fustagno) per rendere praticamente totale l'oscuramento.
questo per quel che riguarda il telo di proiezione, in seguito inserisco altre foto riguardanti la stanza.
Ciao.
P.S. le foto scattate durante la realizzazione sono state fatte con una macchinetta a 1 megapixel di qualità veramente scadente, purtroppo in quel momento avevo a disposizione solo quella.
Ciao.Ultima modifica di eagle23; 26-06-2006 alle 16:09
Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210
-
05-04-2005, 10:28 #8
ora è più chiaro quello che hai fatto.
Certamente una buona idea, visto le esigenze che avevi.
P.S. fantastico il fustagno per queste realizzazioni vero? E' lo stesso tessuto che ho usato io ed oltre ad essere molto compatto, si spilla molto bene sulle tavole
ciaoMauro Cippitelli
-
05-04-2005, 10:51 #9maurocip ha scritto:
ora è più chiaro quello che hai fatto.
Certamente una buona idea, visto le esigenze che avevi.
P.S. fantastico il fustagno per queste realizzazioni vero? E' lo stesso tessuto che ho usato io ed oltre ad essere molto compatto, si spilla molto bene sulle tavole
ciao
Lo stesso fustagno utilizzato per lo schermo l'ho usato anche per le tendine di oscuramento della finestra dietro loschermo stesso, per oscurare un'altra finestra che seppur "fuori" dalla stanza era direttamente visibile e infine, l'ho utilizzato come tendaggio pesante per il retro della stanza stessa con il duplice obiettivo di oscurare completamente durante la proiezione e rendere acusticamente non riflettente (per quanto possibile) il fondo della stanza stessa.
Provo a spiegarmi:
la "stanza" non è proprio una stanza, è più precisamente una parte della taverna che si sviluppa con una forma piuttosto a L, perciò ho pensato sia a livello di acustica che di gestione di limitare il tutto con un tendaggio pesante.
Qui c'è la piantina dell'intera taverna con in evidenza la saletta HT.
Le tende chiudono il fondo in modo da simulare una stanza chiusa
Tutto fatto utilizzando il fustagno.
Ciao.Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210
-
05-04-2005, 11:02 #10sasadf ha scritto:
bella realizzazione....
trovo il punto debole nel sintoampli, sicuramente sottodimensionato rispetto al resto dell'opera...
devi arrivare almeno ad un 750, così ti fai anche dei piccoli canali effetti...
walk on
sasadf
Purtroppo a livello di budget, l'acquisto dell'amplificatore è coinciso, temporalmente, con l'acquisto del videoproiettore perciò mi sono dovuto trattenere...
Comunque devo dire che il 450 è un'ottimo amplificatore e, ad oggi, con le casse Ciare, non mi posso assolutamente lamentare sia a livello di resa sonora che a livello di potenza erogata.
Naturalmente un upgrade a un modello superiore è già nelle mie intenzioni (non nel mio portafoglio), prossimamente (dopo l'estate) prevedo di arricchire il mio comparto elettroniche con un HTPC degno, in futuro si vedrà (il continuo upgrade dell'impianto è una malattia di cui ormai riconosco in me stesso i primi inconfutabili sintomi)
Ciao.Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210
-
05-04-2005, 11:11 #11MDL ha scritto:
il blu..... e' diventato ormai il colore standard!!!!
Bravo
Mimmo
A proposito, quando ho fatto vedere a mia mia moglie quello che hai realizzato, mi ha guardato con aria incredula e mi ha detto "Tu non ci pensare nemmeno.....!!"
Accidenti io invece ci penso eccome e forse col tempo (molto tempo) cercherò di avvicinarmi un poco...
Ciao.Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210
-
05-04-2005, 11:14 #12
proprio bella ed elegante la tua realizzazione....mi piace davvero molto...
soprattutto la mensolona in legno coi faretti dietro al divano.
proprio elegante...
Per l'upgrade al reparto audio: se abbiamo fortuna ed esce subito il fratello minore ed evoluto dello Z9, io prendo quello e tu a ruota ti prendi a poche centinaia di Euro il mio DSPAZ2
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
05-04-2005, 11:16 #13kaisersoze ha scritto:
Bellisima realizzazione!!!
Riesci a postare foto un pò + chiare e/o definite della parete e dello schermo?
...tanto per capire come lo hai realizzato!
Ciao!
Così magari mi aiuti a tarare il Panny 700 che secondo me ne ha bisogno, anche se già cosi (come mamma lo ha fatto) mi sembra eccellente (beata ignoranza !!!).
Ciao.Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210
-
05-04-2005, 11:26 #14sasadf ha scritto:
Per l'upgrade al reparto audio: se abbiamo fortuna ed esce subito il fratello minore ed evoluto dello Z9, io prendo quello e tu a ruota ti prendi a poche centinaia di Euro il mio DSPAZ2
Naturalmente quello che mi fa temere sono le "poche centinaia di Euro", ma sono sicuro che quando sarà il momento troveremo sicuramente un accordo...
Grazie ancora.
Ciao.Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210
-
05-04-2005, 11:29 #15eagle23 ha scritto:
Posso già considerarla una prelazione per la futura vendita del tuo ampli?
Naturalmente quello che mi fa temere sono le "poche centinaia di Euro", ma sono sicuro che quando sarà il momento troveremo sicuramente un accordo...
Grazie ancora.
Ciao.
(tanto per farti venire l'acquolina, vai a leggere le sue caratteristiche tecniche, e paragonale al tuo attuale....).
FAi a mezzi......
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online