|
|
Risultati da 1 a 15 di 103
Discussione: MARCELO'S MULTIPLEX THEATER '05>'06
-
21-01-2006, 18:51 #1
MARCELO'S MULTIPLEX THEATER '05>'06
Considerate la mia presenza qui in questo thread all'inizio solo come una presenza che deve essere trasparente, o meglio saro come Dante che passeggia assieme a Virgilio, sua guida che nell'incedere gli spiega il lento fluire delle immagini davanti a lui....
Buon Viaggio anche a voi, internauti che mi accompagnerete in questa visita di conoscenza del_
La Definitiva Sistemazione del Marcelo's Theater
........ed una gradevole sorpresa!
Allora in questa prima parte vedrai le scale d’ingresso che portano alla mia Sala HT/mansarda
Saliamo assieme le scale che portano all'ingresso del multiplex.
Intanto, benvenuti al Marcelo'S Theater...
E chiaramente tutte le foto delle targhe sia quelle che hai fatto per me, che quelle recuperate
Dall’M.& A. Theater di Mauro di Diano Marina….
Quindi penso che qualsiasi commento sia superfluo
Foto parte frontale schermo fisso della Meler:
e questo è il link del mio schermo:
http://www.meler.it/cornice/arrowBlack.php
trattasi di uno schermo di 120” di 2.50Mt di base in 16/9 puro con 1.3 di guadagno di contrasto
stessa tela DaLite, completamente pretensionato, ti assicuro che nonostante i quasi 900 eurozzi
spesi il guadagno in termini di immagine è stato notevole
www.meler.it
Le casse frontali sono due splendide Tannoy Saturn gold S10 i centrali sono sempre della stessa serie,
quello basso è l’S8c quello alto l’S6c….queste casse per me sono eccezionali probabilmente per dinamica e timbrica
sarebbero molto più adatte a campionare musica che film,. Ma ti assicuro che ben pilotate rendono alla stragrande
anno un suono pulitissimo, non abbondante come altri tipi di diffusori più filmici ma personalmente le adoro.
Pensa che la Tannoy le lasciò sul mercato meno di un anno in quanto stavano cannibalizzando la serie
Superiore (revolution) che costava quasi il Doppio…..
A eccoti un link delle mie casse tannoy
http://www.volts.it/tannoy.htm
considera che oltre alle S10 frontali le due torri che vedi dietro a fare da surround principali per le due poltrone anteriori
sono le S6 sempre serie Saturn Gold per non far torti a nessuno….
Da queste foto dovresti vedere il mio Marqueè 9500 Lc e il tipo d’installazione
Che ho fatto, ti assicuro che appendere oltre 100Kg a soffitto nell’unica posizione possibile
Della saletta non è stato affatto facile, la staffa è stata costruita dal mio fabbro di fiducia
Con pazienza certosina, e messa in bolla con l’ausilio di una “bolla Laser di grande precisione”
Mentre come ulteriore ancoraggio di sicurezza abbiamo allacciato tutto il castello
Con altre due piccole staffe alla trave superiore, agganciandole attraverso l’ausilio
Di due tasselli chimici…..è stata dura ma alla fine il Bambinone posso regolarlo in
Ogni direzione che voglio e quando è fissato non si sposta di un millimetro!!!!
Questo che vedi è il mio rack elettroniche al gran completo,
composto:
1) HTPC Media Center CDC 3.2 Ghz di potenza configurato con Media Center, Media Pleyer 10
T.T 2.2.1, macchina presa già fatta, ho avuto tanti HTPC fatti da me e da altri grandissimi esperti o presunti tali,
questa macchina costata circa 1000€ è una bomba, non mi ha mai dato un problema di scatti o di inchiodamenti
vari su nessun tipo di programma, e poi usandola solo per il WMVHD e con TT 2.2.1 va che è una bellezza
(questa è l’unica sorgente, la migliore a mio avviso, collegata al Marqueè)
2) Lettore DVD Panasonic RA82 modificato SDI By JVB digital interfacciato con il conosciutissimo ISCANHD
3) Lettore famosissimo e sempre bellissimo Sony DVD 7700 Gold (un altro pezzo dell’M&A: Theater recuperato
In tempo….collegato in component all’ISCANHD.
L’amplificazione è così composta:
1) Amplificatore integrato Marantz sr-7200 utilizzato solo in preamplificazione (ho fatto questa scelta in quanto non esisteva un pre della
Marantz che fosse 6.1 canali e potesse dare la configurazione che volevo io l’unico pre Marantz esistente è l’AV-9000 che è un 5.1
Quindi alla fine usare un integrato da pre era sicuramente la soluzione più completa, e poi i prodotti Marantz quando lavorano “insieme”
Danno sempre un ottima amalgama.
2) i due finaloni sono due Marantz modello MM-9000 con 5 uscite amplificate per un totale di 10 canali che erano quelli che volevo+
con una potenza massima di picco di 140w su 8 ohm per canale quindi potenza complessiva di picco del mio impianto 140wX 10 canali
totale 1400 W complessivi + chiaramente i due Sub 400 w circa il primo e 200 il secondo
Da questa tranche di foto dovresti vedere la costruzione del mobiletto
Tutto in ferro con cassettino con cavi a scomparsa a guida separata.
Sul retro del cassetto messo nella schiena del mobile c’è un divisorio
Su di un lato passano tutti i cavi segnali e nell’altro quelli dell’alimentazione per evitare ogni genere di interferenze,
mentre la ciabatta principale è stata fissata sul dorso del mobile.
L’alimentazione e la massa dell’intero impianto vengono attivate e disattivate attraverso l’utilizzo di due interruttori
Bipolari che attaccano e staccano i contatti, in modo tale che dopo aver utilizzato l’impianto con due semplici
Click si sgancia interamente la corrente.
Dalla seconda foto dovresti notare il particolare dell’interrutore
Bipolare della corrente. Quello scatolotto che sta di fianco è un grossissimo condensatore
In grado di assorbire scariche elettriche fino a 2500W l’ho costruito io
Una volta mi entrò un fulmine nell’impianto rovinandomi alcuni componenti
Con questo sistema neppure un twister potrebbe impensierirmi..!!!!
Nell’ultima foto dovresti vedere l’intero fronte posteriore
Formato da casse Wharfedele Serie Diamone Bipolari….So che non ami molto questo marchio,
ma considerando che svolgono solo la funzione di casse “effetti” per le seconde file e considerando
la bellezza estetica, e la difficoltà ad installare casse che stiano sospese nel vuoto, svolgono la loro funzione alla grandissima
Lo scaler a sua volta viene utilizzato come sorgente per il mio secondo CRT che sta sotto al tavolino
Marrone e che vedrai poi Sony 1271 Qm modificato by Edofede (number 1° sui Sony te lo assicuro)
Eccoti le foto al gran completo dei miei primi due CRT Principali
- Marqueè 9500 Lc (modificato sull’alimentazione modulo LVPS, modificato sulle ventole per non far rumore, softhwere aggiornato
Ultima verione disponibile per LC, modifica 16/9 per Marqueè) tutto fatto dal sottoscritto in collaborazione con Megavision di Alberto Danese
Esecutore principale…..Tutte le modifiche sono rigorosamente quelle ufficiali rilasciate dalla Christie Digital niente di inventato
- Il CRT sotto invece è un Sony 1271 Qm, con lenti HD-8, con modifica meccanica su schempflug fatta by Edofede del forum
Number one in fatto di Sony, e modifica/ricentratura astigmatismi…….come si vede ?????? una bomba collegato
Tramite IscanHd in SDI con Panny Ra82 e con il Mitico Sony 7700 dice la sua alla grandissima, considera che ho recuperato questo pj da un salone congressi qua a Parma do ve giaceva inutilizzato da anni ed il counter segnava 650H di utilizzo !!!!!! nuovo……………………
Che spreco me lo hanno regalato insieme all’altro che vedrai dopo una vera manna per me
...continua...Ultima modifica di sasadf; 22-01-2006 alle 01:11
-
22-01-2006, 00:46 #2
Da queste foto vedi tutta la mia collezione di DVD e Wmvhd ormai sono a 300 esemplari !!!!!
Ed è lì che io vidi...e si sembra proprio lui....Si è lui!! anche il duetto THX olo sta lì nel Marcelo's Theater!!
E sta proprio bene anche lui. In ottima compagnia direi..
Eccoti le foto dei miei due sub rigorosamente Tannoy
Il primo è quello posteriore messo a fianco del divano
Tornando ai 2 sub, il più grosso a livello divano è il sub 15 con cono da 38’ e capace di tirar fuori
Fino a 420 W in rms e a scendere a frequenze vicino ai 30/35hz
Mentre quello frontale più piccolo e il fratellino minore il tannoy sub 10 quasi 200W in Rms di potenza di picco
E capace di scendere fino a 40/45hz….come suonano?????
Beh singolarmente sono ottimi e gradevoli accoppiati sono terrificanti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Altre foto al gran completo con differenti visuali da diverse postazioni della saletta,
considera che qua dentro ho fatto veramente tutto ma dico tutto io e una delle cose che ho cercato
di curare di più è l’estetica, i cavi sono tutti nascosti dentro le canaline, a vista non se ne vede uno
il mobiletto del CRT Sony è in legno e l’ho fatto io internamente è tutto rivestito con melanina piombata,
per ridurre il rumore, anche se la macchina di suo è già molto silenziosa, risultato è praticamente muto…….
Questo Crt è stato interfacciato con l’utilizzo di una centralina Extron recuperata su ebay tramite il mercato americano
È esattamente quell’oggetto strano che vedi alla destra del mobiletto e da cui partono i cavi a BNC. Questa centralina
Da al Pj Sony un po’ più di brio buttandogli dentro un segnale un po’ più pulito e forte, cosa di cui il marqueè essendo
Già performantissimo di suo, non ha bisogno…….morale questo CRT Sony ereditato per zero euro,
fa letteralmente paura……vedere nel Marçelo’s theater per credere!!!!!!!!!!!!!!!!
E così, il Marcelo's Theater, già splendido esempio di una ottima personalizzazione delle mie targhe col suo fulgido ultra trittico
...oggi può a buon diritto reclamare lo scettro di sala HT italiana col maggior numero di targhe e con la + grande quantità di capolavori usciti fuori dal sasadf theater.
Spero Marcelo ne vada orgoglioso..
Son curioso pure di sentire cosa diranno i visitatori del suo theater, se le targhe colpiranno o no le loro attenzioni...
Ringraziamento speciale per la sua infinita generosità va a M.Bricca
Credo sia ora di uscire dal Marcelo's Theater, ma il padrone di casa mi conduce da una uscita posteriore, chissà dove vorrà ancora portarmi....
>>>continua>>>
-
22-01-2006, 01:11 #3
Marcelo's Multiplex Sala B
Dopo averti mostrato la mia sala principale, passiamo alla cosiddetta sala B
Nata per poter vedere tutto quello che a mio avviso non deve essere Home theater,
cioè TV, satellite e digitale terrestre.
Come hai notato nella mia saletta principale si parla solo
di riproduzione di film nella massima espressione che sono riuscito a raggiungere,
non volevo, che la sala principale venisse “inquinata” da altre sorgenti, per cui come ti ho scritto
avendo ereditato a zero euro due CRT Sony il secondo un sony 1251 qm con soltanto 620 Ore di utilizzo
è finito in questa parte della mia saletta e viene utilizzato prevalentemente per vedere partite di calcio e della
nazionale. Come vedi dalle foto, la mia mansarda l’ho divisa in due stanze attraverso l’utilizzo di pannelli in acciaio
su base basculante da me costruiti e verniciati, sulla base e sui giunti ho applicato delle sospensioni in melanina
per eliminare eventuali vibrazioni…scopo raggiunto.
Dimenticavo la sala principale come noterai dalle foto
è stata interamente insonorizzato e trattata acusticamente con l’utilizzo di misuratore di decibel e pressione sonora;
sono stati installati in tutta la sala oltre 30 pannelli di melanina verniciata e trattata, risultato.
Zero eco o riverberi di qualsiasi tipo, pressione sonora notevole!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Eccoti la sala B, con schermo sopar di 1.80 di base in 4/3 con retro nero (anche il meler principale ha il retro nero
Dimenticavo!!!!!) e il mobile principale con tutta le mia collezione di AfDigitale e digital video (ultimi due anni gl’altri anni
Dal 99 ad oggi stanno nella mia camera da letto…..la mia signora si arrabbia ma io non sono mica Mauro!!!!!)
Eccoti la mia postazione Pc di casa
con il mio mitico stereo Sony compatto fine anni 80, che uso avendo usicte video
Per amplificare le 4 casse stereofoniche della sala B due Sony originali davanti e due Philips dietro….mentre stavo facendo le foto
...Mi stavo sparando uno dei miei ormai antichissimi vinili, credo di conoscere un po’ alcuni tuoi gusti musicali e magari
Sto vinile che stavo ascoltando lo apprezzi……Judas priest live …….un mito!!!!!!!!!!!!!!!!
Qua chiaramente la qualità non è il punto d’arrivo e nemmeno ciò che volevo ottenere, ma comunque per uno come
Me che di musica ne ascolta poco o niente va più che bene….tra gl’altri ho vinili degli Iron Maiden Deep Purple Leed zeppeling
AC/DC, Quince Raice, scorpions etc etc etc……..sento già che la tua punto si sta mettendo in moto per venire da me….hihihihihihi
Altre foto dell’ottimo CRT Sony 1251 qm di sala B e delle mie riviste varie e della mia postazione PC….
Comunque con ben tre CRT sopra la testa e due donne da sopportare (Madre e futura moglie……e qualche amante in giro per il Nord italia)
Puoi ben capire quali battaglie devo fare per riuscire a reggere il tutto, ma ti ripeto sono fiero di tutto ciò che è stato fatto e che ho fatto
Nella mia saletta e niente e nessuno può farmi cambiare, lo sa mia madre lo sa la mia futura e lo sanno anche le altre…hihihhih
Dettagli cassa posteriore philips con carrettino autocostruito porta oggetti, e
La mia mitica raccolta di topolino fatta fino ai primissimi anni 90….tra l’altro
Posseggo anche qualche numero raro……….sei già al casello di ROMA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!hihihihihih
Foto di sala B altra visuale….
Le poltroncine sono state recuperate dalla dismissione del Cinema Verdi di Parma, ne
Posseggo anche un'altra fila, se vieni su con un camioncino te la regalo giuro…..
Queste sono le ultime due con alcuni dettagli del mobilone di sala B, che ormai è vecchio come
Me ma sempre indistruttibile.
Dal carrettino dietro vedi alcuni dei materiali che mi sono avanzati negl’anni
Della mia installazione….quanti euro !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Detto questo Sasà , considera che in una mansarda come la mia adattare e costruire una saletta di questo tipo
È stata un impresa titanica, e soprattutto adattare e trovare i compromessi giusti per poterla rendere
Il più funzionale possibile……personalmente questo è stato il mio ultimo step,
il prossimo sarà il definitivo passaggio ad un Pj digitale con sorgente in HD puro
credo che però per un paio di annetti dovrei essere a posto
un salutone ed un grazie di cuore
Anche da parte dell'umile estensore sasadf-
The EndUltima modifica di sasadf; 22-01-2006 alle 01:24
-
22-01-2006, 08:07 #4
s t r e p i t o s o!
Complimenti ...... Un "eremo" tecnologico veramente ben fatto e curato in ogni particolare!
"L'invidia scorre forte in me"
ciao
Max
P.s. ma un taglierino con su del culatello non è previsto nel Marcelo's Theatre
-
22-01-2006, 10:29 #5
Complimenti vivissimi, ambientini minimalisti (
) e adesso ci ritroviamo in questa sezione anche un multisala.
Ciao!<<< Gherson HT >>>
-
22-01-2006, 11:22 #6
Be ke dire semplicemente FANTASTICO il sogno di tanti :::::
complimenti sasadf bel lavoro ....
Ke invidia !!!
Comunque è sempre con estrema satisfaction ke si vedono certe cose
ciao
-
22-01-2006, 11:31 #7
okkio!! se non s'è capito: il Theater sta a Parma ed è di Marcelo,
Lo stesso mi ha solo chiesto di fargli la presentazione, perchè gli piacciono come le faccio io!!
Ma lo strepitoso lavoro è tutto suo!!
Mi piace soprattutto il concetto della divisione del sacro dal profano , che è poi anche il 16/9 contro 4:3
Unica critica:
Però MArce', devi pulire un pò il tutto...
Mi dà un pò l'idea di rifugio selvaggio...
Per esempio quel ripostiglio è preoccupante...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
22-01-2006, 12:11 #8
Tutto molto bello, specialmete le Tannoy
(se avrai notato, in altri lidi, anch'io ho il tuo stesso fronte).
2 critichine, se permetti, vorrei esprimerle.
L'S8C è un gran canale centrale.Vederlo lì, appoggiato per terra senza nessuna inclinazione verso il punto d'ascolto, mi mortifica un pò.
Se disturba la visione, perchè si va a sovrapporre allo schermo, proverei a metterlo al posto dell'S6C e a dargli la giusta inclinazione (vedo che anche quello è parallelo al pavimento).
Secondo, non sono d'accordo nel sacrificare il posto centrale della prima fila.Dovrebbe essere il punto migliore e non c'è.
Fai una bella cosa, regalami quel Sony ed inverti le due file di poltrone.
-
22-01-2006, 13:21 #9
Originariamente scritto da sasadf
per cui rinnoviamo i complimenti e ammiriamo la tenacia di Marcelo senza tralasciare (appunto) la tua presentazione
secondo me Emidio dovrebbe utilizzarti di+
ciaoUltima modifica di benegi; 22-01-2006 alle 16:40
-
22-01-2006, 15:02 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Confermo quanto gia' anticipato in altra sede al mio "conterraneo"
Marçelo: una tonnellata di complimenti e due o tre camion di invidia
elche99
ps
Sbaglio o, in quanto multiplex, questa installazione NON ha uguali in Italia?Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
23-01-2006, 00:12 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
due cose riguardo alla presentazione:
nella prima riga del primo post sarò con l'accento sulla o e non saro e poi al massimo Marcello è Dante e tu sei Virgilio e non il viceversa
per il resto tutto ok, vai così sasà che sei il numero uno!
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
23-01-2006, 08:34 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Direi senza dubbio... meglio... di una sala cinematografica!
-
23-01-2006, 08:59 #13
Salve a tutti ragazzi e grazie innanzitutto dei complimenti
che mi avete fatto per la mia realizzazione ed io a mia volta li rigira
a Sasà che ancora una volta a dimostrato a tutti che oltre ad essere
un amico personale (anche se già lo sapevo!!!!!) merita in assoluto
la palma di TOP POSTER del forum a pieni diritti
Sasà you are the NUMBER ONE
Dopo i ringrziamenti di rito al grande Salvatore che mi ha aiutato
a far conoscere a tutti la mia installazione, volevo aggingere che ho tardato a postare in questo thread che doveva vedermi almeno come protagonista in parte, perchè ieri sono stato impegnato tutto il giorno
con le tarature fini dei miei 3 CRT, ho avuto il piacere e l'onore di avere a casa mia Oltre che il grande Amico e super esperto ormai del FORUM/CRT Edofede, anche il nostro moderatore ANGELONE, ed il carissimo amico Joseph68, ho fatto una serie di foto che stamattina ho già provveduto ad inviare ad i diretti interessati, e nei prossimi giorni ci sarà un thread anche su questa splendida giornata che abbiamo passato, anche perchè i due maestri del CRT EDO ed Angelo hanno sfoderato un performance notevole con la taratura del mio Marqueè, che gradisce essere palpeggiato solo da mani esperte, e ieri per lui è stato sicuramente un sollazzo. Adesso posso dire di avere una Multisala con 3 CRT tutti perfettametne tarati e funzionanti alla grandissima, anche se sul Marqueè è rimasto un problemino da risolvere, che ha fatto andar via il nostro Moderatore Angelo ed Edo con un pò di amaro in bocca, per non essere riusciti a risolverlo, ma tranquilli ragazzi oltre essere un dettaglio, sono convinto che in poco tempo anche questo gap verà eliminato.
Non usciamo dal topic, e torniamo a parlare della mia saletta, allora il mio desiderio personale all'atto del concepimento della mia sala era come giustamente ha evidenziato Sasà, quello di dividere il Sacro (Home theater puro) dal Profano (Home Entertainement), cioè quello di avere una saletta che fosse dedicata esclusivamente per i film proiettati in quello che io ritengo il miglior modo possibile, ed un altra saletta dove invece potermi "scolare" qualche birrozza con gli amici davanti ad una bella partita di calcio. Indubbiamente il fatto di aver avuto in casa
2 CRT supplementari in più, sicuramente ha dato un ottima mano
me li sarei potuti vendere, ma alla fine ho giudicato che da queste due macchine tra l'altro in splendide condizioni ci avrei rivavato al max 1500 o 2000 €, quindi questi soldi non mi avrebbero cambiato la vita (grazie a Dio) ma due CRT in più, per come la vedo io, SI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Da lì è partito il concetto di MultiSala, così come lo vedete,
sulle descrizioni del lavoro che vedete, non aggiungo nulla di più di quanto scritto, anche perchè il bravissimo Salvatore ha inserito alla perfezione tutte le descrizioni che gl'ho mandato io, rispondo ad i due amici che mi hanno chiesto delucidazioni su un paio di cose,
allora riguardo al centrale per terra, sigh purtroppo non sei il primo che me lo critica, (Edo tutte le volte che viene da me mi massacra con sto centrale!!!!) ma personalemte prediligo molto i dialoghi, ed un solo canale centrale lo ritenevo insufficiente per avere quell'incisività che volevo io, da lì la necessità di metterne un secondo, è chiaro che essendo la mia saletta una mansarda con tetto spiovente, gli spazi non sono enormi allora diventava quasi obbligatorio metterlo così, avrei potuto piazzarlo di fianco a quello sopra, ma 1) non ci stà sul supporto, ne avrei dovuto costruire uno troppo grosso con difficoltà d'installazione notevoli, e 2) l'S8C è decisamente più grosso dell'S6C. Per quello che riguarda l'orinetamento, le poltrone frontali sono molto basse (appositamente ribassate per non dar fastidio alle posteriori, mentre quest'ultime sono state rialzate) e praticamente le voci arrivano in modo diretto dal centrale sotto che resta il principale, mentre quello alto fungendo soltanto da sostegno, passa leggermente in secondo piano, comunque con quel tipo di orientamento che ha adesso, le seconde file, ne trovano un grosso giovamento. Un altra soluzione era piazzare i centrali (almeno quello sotto) dietro lo schermo, ma personalmente e ripeto personalmente voglio che i miei componenti siano visibili e non nascosti, anche perchè mi piace vedere esposta ed in funzione tutte le mie casse.....comunque ripeto è un gusto prettametne personale....
Per quello che riguarda il posto centrale anteriore sacrificato, quello che scriveva l'amico sopra può essere anche vero, ma lo scostamento delle due poltrone laterali, è minimo (Chiedere ad Angelone per conferma), e poi per un CRT in più è un sacrificio che si può farequindi niente regalo HIHIHIHI!!!! scherzo ovviamente.
Sul dicorso del ripostiglio, che mi dicevi tu Salvatore, beh ti assicuro che l'ordine nella mia saletta regna sovrano (chiedere a Joseph68 per conferma), forse le foto ma sopratutto la mia digitale un pò tetra non rendono a pieno giustizia, comunque l'idea del rifugio come hai scritto tu, era lo scopo finale !!!!!!!! anche perchè in effetti di rifugio personale si tratta...............per me questa saletta è un angolo tutto mio in cui mi estraneo dal mondo esterno, e dove ho tutto quello che ci vuole per avere il max del divertimento personale, chiunque entra deve avere il Mio PASS PERSONALE altrimenti NISBA !!!!!!!!!!! Quindi più rifugio sembra meglio è....voglio essere come SHREK !!!!!!!!!!!!!
Detto questo ragazzi ringrazio ancora tutti per i complimenti che mi avete fatta, per chi volesse venire in quel di Parma (Medesano) a trovarmi è sempre ben accetto, un buon filmozzo ed un piatto di tortelli qua da me c'è sempre per gli amici del FORUM
salutissimi
Marçelo
-
23-01-2006, 09:08 #14
Originariamente scritto da elche99
quoto il tuo messaggio, personalemte non ho visto da nessuna parte un tipo di installazione così, anche se sò di per certo che l'amico M.Tonetti
di Ronciglione ha anche lui due salette video con due Pj:
Un CRT BarcoGraphics 808 ed un Digitale.......io invece sono tutto analogico
saluti
Marçelo
-
23-01-2006, 09:11 #15
Originariamente scritto da Max23
chiedere ad Angelo ed Edo per conferma...........
Marçelo