Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 102
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249

    Antirombo? Cos'è?

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    è un materiale bituminoso, che puo essere a fogli o spray.
    Di solito viene usato dai carrozzieri auto, viene utilizzato per eliminare vibrazioni e risonanze delle lamiere della macchina.
    invece per caso, in rete ho scoperto questa ditta, che ha del materiale molto interessante....

    http://www.ecopolimer.it/_ep_web_201...co_pareti.html
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Intanto oggi verso le 16 mi è stato consegnato l'atteso telo.
    Si tratta di un economicissimo Acronn explict frame con cornice fissa da 256x151.

    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    qual è il suo costo?
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    145 euro +iva
    che poi comunque da quando ho letto è un clone ,almeno nella cornice, dei ligra qadro.
    Infatti il sistema di fissaggio avviene tramite dei ganci di metallo e non con elastici.
    La acronn fà parte del gruppo proel.
    Domani lo metto in bolla e lo monto
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    ma come te l'hanno spedito? o.O arrotolato immagino di no

    anch'io mi sono fatto lo schermo da 250cm (circa) ^_^

    notte
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da Gabrydark
    ma come te l'hanno spedito? o.O arrotolato immagino di no
    me lo hanno spedito gia assemblato, in raccomandata
    No scherzi a parte,ovviamente smontato, ma essendo un pacco alto 270cm, mi son dovuto fare 7 piani a piedi perche ,ovviamente,non entrava in ascensore

    Gabry il tuo punto di visione quanto dista? io credo di aver esagerato con le dimensioni, 220 cm di base sarebbero stati meglio, ma non sono riuscito a trovare uno schermo da 220 a prezzo umano, altrimeni dovevo prendere uno schermo da 200 cm, e non mi andava
    Ultima modifica di dinamite2; 10-07-2010 alle 01:30
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Cerchiamo di evitare gli OT.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    non ho ancora posizionato il divano ma non sarà un prob visto che ho 6 metri a disposizione.. immagino che il divano andrà intorno ai 4 metri di distanza dallo schermo!

    e con questo prometto a nordata di tornare on topic: "ma scusari"
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    diciamo che stanotte ho fatto tardino per documentarmi il piu possibile sulla correzione ambientale, e mi sono imbattuto in un utilissimo, almeno credo, pdf che tratta l'argomento in maniera molto chiara e comprensibile.
    Diciamo che sono arrivato a questo file, cercando notizie sull'utilizzo dei DaaD....
    una cosa mi è poco chiara per il calcolo delle risonanze ,in questo "trattato" si dice che per trattare le risonanze è necessario sapere quali sono.
    Il dato da cui si parte sono le dimensioni della stanza.
    Poniamo ad esempio di avere una sala 5.5 x 3.7 x 3 m.
    "Per trovarle bisogna dividere la metà della velocità del suono (172 m/s) per la dimensioni della stanza
    In questo modo si trova la risonanza fondamentale. Per trovare gli altri modi o multipli della risonanza fondamentale si moltiplica il valore della risonanza fondamentale per 2, per 3, per 4, ecc.
    La dimensione 5.5 m. avrà la risonanza fondamentale a 31.2 Hz (172:5.5); quella
    di seconda armonica a 62.4 (31.2x2); quella di terza 93.6 (31.2x3); quella di quarta
    124.8 Hz (31.2x4), e così via.
    La dimensione 3.7 m. avrà: 46.4; 92.8; 139.2 Hz.
    La dimensione 3 m. avrà : 57.3; 114.6 Hz "

    Ecco non mi è chiaro quel moltiplicare il valore della risonanza fondamentale per 2,per 3 e per 4.
    Questi numeri da cosa sono dati?
    si riferiscono alla risonanza di seconda,terza e quarta armonica?
    Poi spiega anche come trovare le riflessioni precoci e primarie.
    Io l'ho trovata davvero utile, è riferita all'ascolto due canali,ma credo si possa estendere anche all'HT

    http://www.acusticaapplicata.com/art...uso%20DaaD.pdf

    Per i mod, se è vietato mettere il link e ritenete di toglierlo,fate pure e scusatemi.
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sì, sono le armoniche.

    In rete si trovano molti calcolatori che fanno quel lavoro e, cosa più importante, evidenziano anche i raggruppamenti di frequenze.

    Infatti la cosa importante, oltre a sapere le varie frequenze di risonanza, è anche vedere dove vanno a cadere i vari gruppi tra fondamentali e armoniche.

    In certi casi possono dare problemi, in altri meno.

    Il tutto poi andrebbe visto nell'ottica di una realizzazione pratica.

    Se non hai fatto un progetto a priori dell'ambiente, scegliendo anche i rapporti più favorevoli tra le varie dimensioni facendole magari rientrare nel diagramma di Bolt, avrai sicuramente problemi di risonanze e regruppamenti di frequenze potenzialmente nocivi.

    Però il saperlo, a questo livello, non è che ti serve molto.

    32 Hz o dintorni è una frequenza che è facile trovare nei nostri ambienti, potrebbe essere 37, 42 o qualsiasi altro valore in questa parte di gamma, ma una volta che lo sai, cosa ci fai (al nostro livello)? Nulla, non la togli con i semplici mezzi che abbiamo a disposizione.

    Le trappole acustiche cilindriche o angolari non sono molto efficaci a queste frequenze e, comunque, lavorano ad ampio spettro, così come i normali pannelli piani.

    Pertanto, se hai voglia e spazio, metti delle trappole di questo tipo negli angoli, magari anche a metà dell pareti, più grandi sono meglio è, metti dei pannelli assorbenti nei 4 punti delle pareti laterali per le prime riflessioni dei due frontali, se vuoi mettine in paio sulla parete poseriore.

    In fase di installazione trova il punto migliore per il sub, questo aiuta molto e lo stesso discorso vale, anche se più difficile, per i frontali.

    Per il sub lo puoi trovare anche a orecchio, per i frontali forse sarebbe più facile tramite strumentalmente.

    A questo punto non puoi fare altro (sempre a livello di normali ambienti abitativi e installazioni domestiche), il passo successivo, se i risultati non ti dovessero ancora soddisfare pienamente, passare all'equalizzazione attiva, chiavi in mano come, ad esempio, il PAC o "fai da te" con equalizzatori parametrici digitali, microfono di misura e programmi PC.

    Tieni anche presente che ormai moltissimi ampli HT possiedono in sistema di correzione ambientale automatica incorporata, qualcosa fa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    bene, innanzitutto complimenti per la scelta del videoproiettore, in aggiunta, vedo un po sottodimensionato l'impianto per lo "stanzone", siamo comunque in una stanza di circa 20mq, ma ahimè, di questo se ne puo' parlare dopo....
    per l'acustica della stanza, non credo che la soluzione migliore sia il pannello piramidale, sarebbe un "affogo" per l'impianto già piccolo, ma invece opterei per dei pannelli in schiuma piani, da 3 oppure 5 centimetri, inizialmente, visto che costano intorno ai 15 euro al metro quadro, potresti metterne dietroi diffusori, per trattenere l'emissione a dipolo dei bassi, e la parete opposta all'impianto, per evitare la riflessione delle onde, che andandosi a sommare con le primarie, creano l'effetto "vuoto" riverberante.....
    poi, in un secondo momento, terminare tutta la stanza
    io ho preso dei pannelli dalla ditta matrix di treviso, sono ottimi e costano poco, sono di colore grigio e sono piani, dallo spessore da tre e 5 centimetri.
    ciao.

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Nordata sempre su quel sito, ho visto che hanno degli ottimi risuonatori di Helmholtz regolabili tramite apertura di base e "occhio", ma credo che siano piuttosto costosi.
    Quindi per adesso proverò cosi, poi vedrò che migliorie apporta l'audyssey , ed eventualmente se non dovessi essere soddisfatto, passero a sistemi attivi di correzione, ma spero davvero di poterne fare a meno


    @ WARSIGNALREGULUS:
    In che senso sottodimensionato? nei diffusori o nel sinto av?
    perche ho intenzione di passare le RB-61 a surround e prendere delle RF-62 come front, e solo se lo trovassi usato (poiche sono contento di quello attuale) un RC-64 come centrale

    Effettivamente ho notato che a parità di spessore i pannelli piani sono piu efficaci, ma preferirei i piramidali anche per una questione di estetica.
    A parte che ormai li ho già ordinati, ne ho presi 15 mq, con la quale voglio trattare le prime riflessioni di tutta la stanza, per il pavimento invece prevedo uno o due tappeti.
    Per attenuare le basse frequenze invece ho preso 6 bass trap sempre in poliuterano espanso (piu pratiche delle coppelle, ma meno efficaci sicuramente )
    Ne ho preso 6 da 80 cm di altezza, solamente che non ho idea di come piazzarle.
    Meglio metterle negli angoli dietro i diffusori (creando due torri alte 240cm) oppure metterne un paio anche agli angoli frontali?
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Oggi ho comprato un divanetto ed alcuni puff poggiapiedi.
    Gia a "voce" si sente che l'acustica man mano sta migliorando.
    Domani dovrebbero arrivarmi i piramidali e i bass trap, poi in settimana tenda e tappeto.
    Dopo di chè come arredamento credo che non metterò nulla più.
    Adesso sposterò il mobile con le elettroniche sulla parete di lato e metterò il vpr sopra il divano tramite una staffa o una mensola.

    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202

    Certo, i mobili fanno effetto riflessione delle onde, fungono un po da rifasatori, evitando il ritorno delle onde mandando fuori asse le ultime....
    Tappeto e piramidi finiranno il lavoro, buon ascolto, facci sapere.


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •