|
|
Risultati da 61 a 75 di 102
Discussione: Costruzione HT in sala semi-dedicata
-
14-07-2010, 14:23 #61
oggi ho messo i bass trap agli angoli, e del piramidale attorno allo schermo, piu che altre per migliorare i riflessi ambientali che acustici....
i bass trap se li mettessi a 20 cm sollevati da terra che succederebbe?
e se invece di 3 per lato ne mettessi 2? cosi uno lo potrei mettere negli angoli di fronte....
Il colpo d'occhio che dà è bellissimo, e a tatto l'acustica sta migliorando sempre di piuPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
14-07-2010, 14:36 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
l'estetica è essenziale ma mi piace! continua così
i bass traps dove li hai presi? costo di ognuno? chiedo sempre i costi perchè come ben sai anch'io sto allestendo la mia salettaLettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
14-07-2010, 14:46 #63
diciamo che delle coppelle autocostruite sono piu efficaci sicuramente, ma non mi andava di sbattermi con l'autocostruzione, non ho nemmeno le capacità
quindi ho optato per queste in poliuterano espanso.
Sono dei triangoli smussati 30x30x80, e su ebay le vendono singolarmente a 18 euro cad. piu spedizione, mentre un pacco da 6 bass trap lo vendono a 82 euro spedizione inclusa, infatti credo che il mese prossimo almeno altre 4 le comprerò, solamente che mi conviene prendere un altro pacco da 6 pezziPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
14-07-2010, 15:02 #64
l'unica cosa che il poliuretano, con il tempo, perde le sue proprietà fisiche.... vedi le sospensioni dei woofer in foam (schiuma di poliuretano) che dopo un po di anni, si sbriciolano.
-
14-07-2010, 15:06 #65
spero di campare ancora per quando le sospensioni del woofer e il poliuterano sulle pareti si sgretolerà
Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
14-07-2010, 15:07 #66
Caspita, vuoi campare così poco???
-
15-07-2010, 10:58 #67
Dipende dal materiale impiegato ed anche dal periodo in cui sono stati realizzati certi componenti.
Molti diffusori costruiti attorno agli anno 70-80 hanno presentato nel tempo il difetto lamentato, ora non ci dovrebbe più essere tale rischio.
Il materiale usato per i pannelli a cono e per i pannelli angolari dovrebbe essere anche abbastanza diverso da quello usato come sospensione.
Proprio l'altro giorno sono stato invitato ai festeggiamenti per il 35° anniversario di una radio di cui avevo realizzato studi e regie (due volte) ed ho visto che i pannelli piramidali (età di 12-13 di anni) non presentavano alcun problema (per quello neanche alcune apparecchiature che avevo realizzato e ben più vecchie).
Per quanto riguarda la tua relizzazione avrei qualche dubbio sul'utilità di così tanti pannelli posti attorno allo schermo, li dirotterei in altri punti (laterali, posteriori, eventuale soffitto) in cui sarebbero più utili.
Specialmente se pensi di tenere il divano così vicino alla parete posteriore.
Per i pannelli angolari 30 cm. di lato mi sembrano pochini, se ci fossero da almeno 45 cm, sarebbe meglio.
Diversamente ne utilizzerei 3 per ogni angolo, (tutti e 4 gli angoli), se la stanza ha una altezza standard di 270 cm. ce ne stanno giusto 3 con un pochino di spazio libero sopra e/o sotto.
Se li vuoi sollevare da terra fai pure, non cambia nulla.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-07-2010, 11:13 #68
Mah, secondo me, senza troppe diavolerie, ti bastava prendere dei pannelli piani, da mettere dietro le casse per sopprimere il dipolo del basso, e la parete alle tue spalle......
-
15-07-2010, 11:16 #69
Originariamente scritto da nordata
considera però che la parete alla destra dei diffusori, è praticamente costituita da un enorme porta finestra, e che quindi li andrà solo una tenda
Originariamente scritto da nordata
considera che lo potrei spostare di 20 cm al massimo, gia' cosi col divano a ridosso sto a 340 cm dal punto di visione.
Originariamente scritto da nordata
il tetto dovrebbe essere sui 280 circa.
Nordata,cosi a voce battendo le mani si sente che eco e riverbero stanno migliorando, ma nonostante ciò ho provato a fare la calibrazione audyssey , e ho avuto non pochi problemi.
La prima volta non la portava a termine, diceva che ci stava troppo rumore nell'ambiente (cosa assolutamente non vera), la seconda invece l'ha portata a termine, ma mentre i due frontali li rileva a 350cm, il centrale lo segna come se lo trovasse a 30 cm.
Hai idea del perche o da cosa potrebbe dipendere?
graziePlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
15-07-2010, 11:48 #70
Originariamente scritto da WARSIGNALREGULUS
Sono anche incuriosito dalla possibilità di eliminare delle frequenza basse, pertanto credo si parli di frequenze al di sotto dei 100 Hz, tramite dei pannelli piani, penso del tipo illustrato nelle foto.
Se hai dei riferimenti, ad esempio link a data sheet di produttori e cose simili da porporre, penso che tali info sarebbero molto gradite a tanti iscritti al Forum, poichè da quel poco che leggo sono tantissimi alle prese con il probema delle risonanze a bassa frequenza del proprio ambiente, tipicamente intorno ai 30-40 Hz, risonanze che non riescono ad eliminare in modo semplice.
Se ora lo si può fare con dei semplici pannelli piani è un grande passo avanti, speriamo solo che non siano troppo costosi.
CiaoUltima modifica di Nordata; 15-07-2010 alle 12:18
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-07-2010, 22:57 #71
oggi ho messo dei pannelli anche nella parte posteriore, gia cosi mi è stato possibile portare a termine la calibrazione audyssey.
Diciamo che inizia a prendere forma, devo ancora sistemare parecchie cose, ma con questo caldo sinceramente ho poca voglia
settimana prossima metterò tenda e un bel tappeto
mi sà che dopo mi dovrò occupare anche del tetto
comunque stasera ho visto qualche spezzone di film, e devo dire che sono davvero soddisfatto per il momento.
l'onkyo spinge a pieni polmoni, la pressione acustica è di tutto rilievoUltima modifica di dinamite2; 23-07-2010 alle 23:39
Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
24-07-2010, 09:04 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
quando ti sentirai preparato poi mi inviti a vedere un film
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
28-07-2010, 19:28 #73
oggi verso le 17:30 mi è stato consegnato inaspettatamente il tappeto che aspettavo (preso in germania davvero a pochissimo
).
L'ho subito posizionato nella stanza e devo dire che mi garba molto, anche acusticamente posso dire che l'eco è del tutto sparito.
Unico problema è che quando l'ho comprato in foto sembrava che avesse delle strisce rosse e invece nella realta sono viola.
Quindi la tenda bordeaux che avevo ordinato non è che ci sta benissimo, vediamo se sono in tempo a cambiarla e trovare un colore migliore.
Invece mi infastidiscono molto le vibrazioni della porta finestra che vengono causate dal sub, specialmente quando scende in frequenza.
Come posso eliminarle in maniera indolore? con la tenda che andrà messa li credete che possano attenuarsi?
a volte le trovo cosi fastidiose che sono costretto a spegnere il sub
Ecco comunque qualche foto aggiornata di come sta venendo il tutto
Ancora ho molto da sistemare, ma per il momento sono molto soddisfatto cosi.
Quando spengo la luce e accendo vpr e impianto audio mi dimentico di tuttoPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
28-07-2010, 20:38 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Complimenti sta venendo su un bel lavoro!! bello bello però ci vorebbero due casse a torre
-
28-07-2010, 21:01 #75
sinceramente non sento l'esigenza, però proprio qualche minuto fà ho chiesto consiglio nel tread klipsch.
Potrei spendere 1500 euro, e sono indeciso tra le rf-63 oppure rf-62 piu rc-64.Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -