Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 133
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Citazione Originariamente scritto da QWERTY
    Le misure della nicchia sono presenti sulla piantina che ho postato nel 3D della saletta..se volessi misure più precise posso mandarti qualche disegno.
    Ho visto che, avendo fatta rimuovibile la parete posteriore, tutte le prese elettriche e cavi sono su un lato: quindi la hai fatta più profonda del necessario?

    Problema aereazione: non vedo se il mobile p chiuso davanti o aperto o con un vetro.... come ti sei preoccupato di smaltire il calore generato dalla pila di elettroniche?


    Citazione Originariamente scritto da QWERTY
    La centralina che ho nel quadro elettrico gestisce dei segnali che arrivano tramite onda convogliata (la corrente) e tramite una scatoletta (x 10) riesco a comandare i vari indirizzi su cui sono programmati i dimmer o altri appareccchi elettronici.
    Poi con un unico telecomado (forse Harmony 895) comando tramite IR il tutto, potendo programmare delle macro in cui inserisco le funzioni che mi interessano.
    Ho anche io il telecomando harmony... mi interessava di più capire come fare a gestire le luci... cioè come fai a comandare ogni tipo di luce separatamente... hai un ripetitore IR per ogni placca oppure c'è una centrali (quale?) che gestisce il tutto tipo quelle usate per la domotica?????

    Thanks
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    come ti sei preoccupato di smaltire il calore generato dalla pila di elettroniche?

    Thanks
    ha una stanza dietro!
    ciao ale!


  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    allora...
    La nicchia è molto più profonda del mobile, più del doppio della profondità di un normale ampli ed il mobile è aperto sia sul fronte sia sul retro.
    Resta davvero tanto spazio per la dispersione del calore e una volta ho fatto anche una prova col termometro....la temperatura era di soli 4-5 gradi più alta che nel resto della stanza..dall' immagine qui puoi vedere il reale spazio che resta..



    Per quanto riguarda le luci, la seconda che hai detto
    Le gestisco con questo oggettino (x 10) che collego alla centralina nel quadro elettrico



    Come vedi ci sono tutti gli indirizzi per gestire l'accensione, lo spegnimento e il dimeraggio di 8 zone luci ed è comandabile tramite IR.
    Il comando alla lampadina vera e propria viene poi impartito tramite onda convogliata cioè tramite rete elettrica stessa.
    Bisogna stare però entro certi limiti di Watt per dimmer.
    Ultima modifica di QWERTY; 25-11-2008 alle 15:23

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Dopo ogni foto che posti, la tua sala mi piace sempre di più

    Le misure del monolito sono 536x1768xprofondità?
    Lo spessore è 18 giusto? Mi sembra (a occhio) più spesso nel senso che vedo i ripiani più sottili della struttura esterna mi confermi?

    Suppongo che l'hai fatto fare da un falegname. se si mi dici in mp quanto è costato?

    Ciao e grazie per le risposte che vorrai darmi.

    P.s. quando avrai finito si può organizzare un pellegrinaggio verso questa nuova mecca dell'ht?

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    La profondità è 500..nel disegno si vede, è la parte destra

    Per quanto riguarda lo spessore, quella che vedi è la cornice che ho messo per non far vedere il punto di inserimento del mobile dato che comunque c'era un millimetro per parte tra la parete e il mobile stesso.

    Lo spessore delle mensole comunque è 25
    Penso che non ci siano problemi a dirti il costo..circa 300 euro, mi ha trattato bene visto tutto quello che c'è ancora da fare


    Per la visita non c'è nessunissimo problema, noi schiavi di questa passione sappiamo quanto sia importante condividerla con altri della stessa "specie"

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    La profondità è 500..nel disegno si vede, è la parte destra
    ops
    Allora mi prenoto già da adesso, avendo parenti nella tua città
    Effettivamente l'idea del monolito mi piace molto ecco perchè ti ho chiesto qualche specifica in più. Tuttavia l'unica cosa che mi lascia perplesso sono i cavi che si possono vedere dietro alle elettroniche anche se ho notato i canaloni che corrono di lato...
    Io stavo pensavo ad una struttura del genere ma fatta tutta in cartongesso con il retro appunto chiuso (dal cartongesso) con i cavi che passano all'interno delle placche per i frutti (vimar, bticino....).
    Vedendo però il monolito mi è venuto qualche dubbio.

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    erfetto... avevo infatti visto la possibilità di poterci accedere dal dietro, ma mi riservavo comunque la domanda per vedere il reale aumento della temperatura quando la paretina posteriore era chiusa.... questo mi rincuora per la mia progettazione... dato che la farò profonda 60... quindi avrò buona circolazione d'aria

    Per la centralina è molto bella e funzionale: mi dai marca, modello e prezzo

    Ps: ancora complimenti!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da jossi11poesie
    ops
    ..Tuttavia l'unica cosa che mi lascia perplesso sono i cavi che si possono vedere dietro alle elettroniche anche se ho notato i canaloni che corrono di lato...
    Avevo pensato anche io di chiudere il mobile sul retro, ma a quel punto avrei sicuramente avuto problemi di calore anche perchè ogni mensola avrebbe fatto compartimento a se.

    Ma ti posso assicurare che con le due canale sui lati (una per i cavi segnali, l'altra per i cavi di alimentazione ) risolvi egregiamente perchè facendo correre i cavi dietro l'elttronica a cui li attacchi, e da li subito nelle canale, non si vedono assollutamente.
    Io sto aspettando di inserire il resto delle elettroniche per sistemare il tutto.
    Ultima modifica di QWERTY; 12-11-2008 alle 17:14

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    ..questo mi rincuora per la mia progettazione... dato che la farò profonda 60... quindi avrò buona circolazione d'aria

    Per la centralina è molto bella e funzionale: mi dai marca, modello e prezzo

    Ps: ancora complimenti!!!!
    Con 60 Cm vai tranquillo..l'importante è che tu non chiuda davanti

    Per la centralina (quella nel quadro elettrico intendo), che mi gestisce anche l'antifurto in tutta la casa, l'ho pagata circa 800 Euro e se vuoi in m.p. ti do tutti i riferimenti della persona a cui puoi rivolgerti per il sistema d'illuminazione.

    A proposito, che Harmony hai? (visto adesso)
    Facciamo che tu mi chiedi tutto quello che vuoi e poi io ti romperò l'anima per programmare il mio telecomando?

    Complimeti per il tuo comparto di elettroniche , di assoluto livello!!
    Ultima modifica di QWERTY; 12-11-2008 alle 17:21

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    che sono quelle due cose che spuntano dal fondo della parete dove c'è il mobile dei dvd?

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    credo siamo dei tubi di rame coibentati per collegare uno splitter (credo vista la distanza tra loro e da terra)
    ciao ale!


  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    Sono i tubi per un prossimo termosifone (visto che c'ero ho portato giù anche quelli)...ne sto cercando uno di "design" ...
    Ultima modifica di QWERTY; 13-11-2008 alle 15:15

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Complimenti

    Realizzazione curata nei minimi particolari.

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399

    ..

    Grazie

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    uno di design? auguri e buona ricerca non ti vedremo per parecchio nel forum!
    ciao ale!



Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •