|
|
Risultati da 31 a 45 di 133
Discussione: La mia saletta dedicata - QWERTY HT –
-
10-11-2008, 01:48 #31
Ho notato proprio adesso che il "primo strato" in effetti è un doppio strato di lana roccia con gomma caricata piombo. Mi sbaglio?
Seconda domanda: i corrugati li hai inseriti tra il primo ed il secondo strato?
-
10-11-2008, 01:50 #32
Terza domanda: può essermi sfuggito... quali sono le dimensioni della sala?
-
10-11-2008, 08:05 #33
Per le prime due domande ci hai preso in pieno...la terza hai ragione, ho dimenticato di mettere le misure della stanza
Lunghezza 520 Cm, larghezza 460 Cm, Altezza 250 Cm e distanza punto visione 450 Cm
-
10-11-2008, 11:57 #34
-
10-11-2008, 12:09 #35
Aggiornerò il post con una piantina e ne approfitto per inserire foto migliori della situazione attuale..
A qualcuno piace il sistema che ho usato per lo schermo? Vi posso assicurare che la tensione è perfetta...
-
10-11-2008, 12:12 #36
-
10-11-2008, 14:48 #37
Ho aggiornato con misure e disegni progetto
-
10-11-2008, 15:00 #38
Vedo solo ora questa meraviglia!
Tantissimi complimenti, la tua saletta è strepitosa!
Bellissima realizzazione.
Fab
P.s. : i faretti blu sui muri ... mi ricordano qualcosa!
-
10-11-2008, 16:07 #39
Complimentoni!Realizzazione stupenda
Ciao,
Gianluigi"Lei di che confessione è? ".
"Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"
Woody Allen
-
10-11-2008, 16:26 #40
Originariamente scritto da belfiore
Sono perdonato?
-
11-11-2008, 16:53 #41
Inanzitutto COMPLIMENTI!!!!!!
Veramente una saletta coi fiocchi
Sono anche io in fase di progettazione nuova sala ed ho 2 domande specifiche:
- mobile rack a cui sono interessato: la nicchia per contenerlo di che misura la hai fatta e il mobile rack che misura ha? (magari se hai il link al produttore)
- dici di gestire tutta l'illuminazione attraverso telecomando: mi spiegheresti meglio come hai progettato l'impianto elettrico di illuminazione... e che particolarità ha per comandarlo in questo modo
Grazie milleAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
11-11-2008, 17:00 #42
-
11-11-2008, 17:28 #43
Le misure della nicchia sono presenti sulla piantina che ho postato nel 3D della saletta..se volessi misure più precise posso mandarti qualche disegno.
Per quanto riguarda il mobile l'ho fatto fare su misura e questi sono i disegni...ho fatto in modo di tenere qualche centimetro di spazio a destra e sinistra dell'elettronica più larga.
Questi i disegni
Per quanto riguarda il discorso telecomando è un pò più complesso.
Tra un pò posterò anche le foto riguardanti questo aspetto ma in 2 parole funziona così.
La centralina che ho nel quadro elettrico gestisce dei segnali che arrivano tramite onda convogliata (la corrente) e tramite una scatoletta (x 10) riesco a comandare i vari indirizzi su cui sono programmati i dimmer o altri appareccchi elettronici.
Poi con un unico telecomado (forse Harmony 895) comando tramite IR il tutto, potendo programmare delle macro in cui inserisco le funzioni che mi interessano.
Per esempio
Macro "Guarda BluRay":
A questo punto premendo un tasto sul telecomando (debitamente programmato) faccio partire IL Vpr, l'ampli, L'Htpc, spengo in soffusione i faretti e accendo il led segnapasso al 50% della loro intensità massima. Si spera almeno che vada così
Macro "ascolta musica":
Parte L'ampli, non parte L'Htpc, non parte il VPR, parte il lettore SACD..e lascio accesi i lumi al 70% dell'intensità spegnendo la metà dei faretti del soffitto
Insomma è tutta una questione di programmazione...ma se avete pazienza tra un pò farò un video della sequenza.Ultima modifica di QWERTY; 12-11-2008 alle 07:50
-
12-11-2008, 09:02 #44
Ottimo lavoro bravo...
Complimenti
-
12-11-2008, 09:18 #45
veramente fra le piú belle del forum : complimenti!!
ad upgradare un vpr o qualsiasi altro componente ci vuole poco,il grosso é realizzare la sala e la tua é perfetta !