|
|
Risultati da 16 a 30 di 133
Discussione: La mia saletta dedicata - QWERTY HT –
-
07-11-2008, 20:12 #16
Ci voglio una targa mia là dentro!!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
07-11-2008, 20:33 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Verona
- Messaggi
- 427
bello bello complimenti per la passione nel realizzare il tutto ma ancora di piu buon divertimento nel godertela te lo meriti
-
07-11-2008, 20:55 #18
Non c'è che dire,
gran bel lavoro.
Complimentoni
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
08-11-2008, 01:04 #19
Bellissimo, stupefacente lavoro.
Davvero azzaccata l'idea del rack.
l'unico piccolissimo appunto è sul colore dei led sopra al battiscopa...secondo me bianchi e non blu
-
08-11-2008, 10:32 #20
Anche per me Jossi e moquette rossa! Fantastica la sala comunque. Io mica posso permettermi tutto quel trattamento però!
Ora che ero deciso per il blu..il rosso era il mio primo amore...mah!
Tu che li hai provati tutti e due che dici? Io resterei per il blu, mi sembra sia più rilassante e sparisca meglio a luci spente, poi con qualche faretto blu immagino già l'effetto!
Complimenti ancora comunque, la tua sala sembra la realizzazione che ho in mente già bella che fatta!
-
08-11-2008, 10:53 #21
Rosico come un interista
Mi basterebbe anche la tua prima sala....
Complimenti per la tua creazione, magnifica la sala controlli e il rack( da un "quasi domotico"
)
Bella anche la moto...pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
Lavori in corso HT..
-
08-11-2008, 11:31 #22
Complimentoni!!!!
Mi unisco al coro dei complimenti. Tutto bello sotto ogni aspetto (foto a parte
).
Inoltre vorrei sottolineare quanta "disciplina e determinazione" richieda distruggere un lavoro già finito per ripartire da zero con un progetto ancora più impegnativo.
Se non sono troppo indiscreto, potresti dirci se hai fatto tutto da solo e che tipo di preparazione tenica hai? La qualità della realizzazione, sia per la parte elettrica che per quella costruttiva, sembra ben al di sopra delle normali capacità di un hobbista...
Per quanto mi riguarda direi che finisci dritto dritto nella top ten della gallery
Rimango in attesa di ulteriori sviluppi...Il GM Living Theater
"On a long enough timeline, the survival rate for everyone drops to zero"
Chuck Palahniuk - Fight Club (1996)
-
08-11-2008, 13:47 #23
Vi ringrazio tutti, indistintamente, perché ogni commento sia esso di un “senatore” o di un utente meno anziano di questo forum è la miglior gratificazione che potessi ricevere.
Per quanto riguarda le foto, avete ragione ma alcune, per poterle pubblicare senza appesantire troppo l’apertura delle pagine, ho dovuto oltremodo comprimerle peggiorandone ancora di più la resa visiva.
Le prossime saranno migliori, promesso.
Cercherò di rispondere a tutti ma lasciate che prima ringrazi qui, pubblicamente, la persona che mi ha aiutato sia nell’ideazione sia nella realizzazione di questa saletta e senza la cui necessaria presenza tutto questo non sarebbe stato possibile…ALESSIO STEFANATO.
Per quanto riguarda le elettroniche, ci saranno a breve sviluppi ma ve ne porterò a conoscenza non appena, arrivate le poltrone, farò un secondo giro di foto.
@ lukacr76
Io sto in provincia di Treviso e non appena avrò ultimato i lavori sarà un piacere poter condividere con voi un’ esperienza in loco…
Per quanto riguarda il costo, ci hai preso in pieno col numero degli zeri e tra l’altro la prima non è l’uno, questo compreso le elettroniche comunque
@ Doraimon
Solo il materiale per l’isolamento è costato intorno a 5000 Euro
Questi i diffusori :
Frontali - JBL E 80 Northridge
Centrale - JBL EC 35 Northridge
Sourround - JBL E 30 Northridge
....ma è allo studio qualcosa e richiederò consigli
@ riddick
Ovvio sua maestà JVC sarebbe bene accetto ma, credimi, il 2000 non si comporta affatto male su 3 metri…
Comunque considero il Panasonic il mio approccio all’alta definizione e questo implica un conseguente upgrade solo appena sarò realmente padrone delle possibilità di tale tecnologia…diciamo fino a cosumo lampada?
@ Sasadf
Ricevere i complimenti su un reportage da chi del reportage ha fatto un suo “modus vivendi” è ancor più gratificante.
Pe quanto riguarda la lineup, bisogna avere un attimino di pazienza, così almeno il massacro sarà un po meno cruento..
Per quanto riguarda la targa..si ci starebbe proprio bene..
@ MDL e Gherson
@ Alessandro Pecorelli
I difetti ci sono purtroppo..
Per esempio ci sono alcune cose che già non mi soddisfano, vedi le casse, il supporto del centrale (autocostruito), il sub (lasciamo perdere)…l’ampli..
Per quanto riguarda la vicinanza agli angoli ci sono circa 30 cm da un lato e circa 40 cm dalla parete proiezione ma non noto problemi di soffocamento suono…sto comunque aspettando il nuovo amplificatore per la prova definitiva ..(onkyo 905)
@ joss11poesie e Aler
Avevo preso i led bianchi prima di quelli blu ma vi posso assicurare che l’effetto sulla moquette blu era pessimo, mentre con questi, essendo regolabili in intensità, posso tenerli accesi anche durante la visione di un film e, credetemi, l’effetto è mooolto suggestivo..ci manca solo una piccola nebbiolina bassa..
Per quanto riguarda il colore della moquette..beh volevo un po’ spezzare i colori, col rosso forse mi sarebbe venuto un po’ tutto troppo…ROSSO.
Avendo provato sia il blu sia il rosso, posso dirti che il rosso si presta meglio al gioco di luci, cioè con l’effetto dei dimmer riesci ad ottenere tonalità più calde e soffuse molto utili in certe circostanze…intendimi!!
@ toni85
Interista? E vabbè avrai qualche altro pregio…non ti arrabbiare ma io tifo Napoli tiè..
La moto è un VFR800 Honda
@ gianmoschi
Non sei indiscreto.
Il lavoro che faccio mi porta comunque a contatto con la componente elettrica (mi occupo di automazioni industriali) e per la parte costruttiva, ripeto sempre con l’aiuto determinate della persona che ho ringraziato all’inizio, è stato un duro lavoro di tante, tante sere…ma che grande soddisfazione alla fine!!Ultima modifica di QWERTY; 09-11-2008 alle 16:04
-
08-11-2008, 17:13 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Anche a me è piacito veramente tanto.
Complimenti.
Armando
-
09-11-2008, 15:47 #25
Grazie della risposta! Treviso?! mmmm io Padova! Finalmente una saletta che potrei anche vedere dal vivo!
Ovviamente se il padrone di tale saletta vorrà!
Complimenti ancora intanto...
p.s io pensavo che il blu si prestasse di più a giochi di luce vari...tipo pareti blu con led blu
-
09-11-2008, 20:03 #26
Da padova ci vogliono 30 minuti...e appena sarò pronto con la fine dei lavori si può organizzare.
Per il colore delle pareti credo sia molto soggettivo ma considero il rosso e le atmosfere che la luce su di esso produce mooolto più caldi..
..poi ripeto, de gustibus
Al più presto pubblicherò qualche foto migliore dello stato attuale della saletta, mi sono reso conto che quelle che ci sono ora, sono davvero pessimeUltima modifica di QWERTY; 25-11-2008 alle 15:18
-
09-11-2008, 20:21 #27
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 11
complimenti..
-
09-11-2008, 22:34 #28
Grazie... considerato anche che è il tuo primo post
Ultima modifica di QWERTY; 10-11-2008 alle 10:17
-
10-11-2008, 00:15 #29
ciao qwerty
(a proposito, scopro solo ora digitandolo che il tuo nick sono le prime 5 lettere della tastiera messe in file - originale)
Dato che quello che ho in mente di fare si avvicina molto alla tua realizzazzioneho diverse domande da farti.
La prima che mi viene in mente così a bruciapelo riguarda il primo strato di lana roccia: come l'hai applicata al muro?
Per le altre (e ce ne sono...) vado a rivedermi la tua gallery e a studiare un pò
ciao
-
10-11-2008, 00:57 #30
Sono a completa disposizione per qualsiasi chiarimento
.
Per quanto riguarda il fissaggio del primo strato ho usato gli stessi tasselli usati per il soffito e se noti, in una delle foto, si vedono dei quadretti scuri che non sono altro dei pezzi di gomma/piombo che compongono 2 dei quattro starti del pannello. Questo per coprire anche il più piccolo foro creato dalla vite
E si qwerty..tastiera italiana