Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 30 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 437
  1. #61
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Ti dico la verità, mi sembra veramente molto strano: lo stiamo testando presso la mia società in vista di una migrazione, e non abbiamo mai avuto questi problemi anzi, mi sembra estremamente più stabile di XP SP2.

    Hai applicato tutte le ultime patch? Ne sono uscite parecchie.
    Tutte, ho anche lasciato fare a lui per l'aggiornamento automatico.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #62
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    ...Per i grafici, se ho capito bene, va messa la cartella "data" subito dentro la cartella di theatertek, senza alcuna sottocartella, giusto?......
    Dai uno squardo qui: http://www.avmagazine.it/forum/showp...4&postcount=14
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Tutte, ho anche lasciato fare a lui per l'aggiornamento automatico.
    Ripeto, non credo sia un problema di Vista. Come detto da Obiwankenobi, credo si tratti di driver scarsamente affidabili sulla parte video.

    Comunque, tra domani e dopodomani installo anche io: ho scaricato l'ultima release dei driver Vista per la mia 7600GT HDMI dal sito della NVidia, insieme a quelli (sempre per Vista) dal sito della Asus. Tendenzialmente, darei la preferenza a questi ultimi in fase di installazione, ma devo ancora decidere.

    Incrocio le dita... e vi faccio sapere.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Comunque, tra domani e dopodomani installo anche io: ho scaricato l'ultima release dei driver Vista per la mia 7600GT HDMI dal sito della NVidia, insieme a quelli (sempre per Vista) dal sito della Asus. Tendenzialmente, darei la preferenza a questi ultimi in fase di installazione, ma devo ancora decidere.
    Usa quelli della Asus.
    Con quelli nVidia ho avuto diversi problemi con Vista Home Premium 64 specie se in modalità multimonitor (il clone non funzionava, il dual view sì ma non mi permetteva di impostare la frequenza di refresh a 50Hz per il vpr)

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Perfetto, quindi confermi ciò che hai quotato dal mio post...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #66
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Confermo.

    Inoltre anche la destinazione delle immagini catturate è cambiata, adesso si trova nel percorso:
    C:\(propria cartella)\Documenti\Immagini\TheaterTek\Screen Captures

    Ciao
    Ultima modifica di DMD; 27-04-2007 alle 21:57
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Sotto Vista non mi salva il settaggio di luminosità e contrasto

    Come da oggetto: ho instllato tutto sotto Vista e mi sembra OK, salvo per il fatto che TT non mi salva le impostazioni settate per luminosità e contrasto. In pratica, su ogni nuovo DVD inserito, il promo valore viene riportato a 0 e il secondo a 6.

    A qualcuno è capitato lo stesso problema?
    Ultima modifica di Marlenio; 28-04-2007 alle 22:32
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #68
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Già segnalato nel post sopra: http://www.avmagazine.it/forum/showp...5&postcount=45
    unitamente ad altri problemi, con Vista il sistema mi sembra ancora instabile.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Già segnalato nel post sopra: http://www.avmagazine.it/forum/showp...5&postcount=45
    unitamente ad altri problemi, con Vista il sistema mi sembra ancora instabile.
    Avevo capito che non ti permetteva solo di fare le regolazioni, non anche di non salvarle.

    Comunque, ho risolto con la regolazione di FFDshow. Il resto funziona tutto bene, salvo che i driver per la Terratec Aureon Space non funzionano, e ho dovuto usare la scheda onboard. Nessun problema, dato che mi serve solo l'uscita digitale.

    Ho quasi terminato le regolazioni, domani posto le prime impressioni.

    Come prima cosa, penso di poter dire che con l'EVR Reclock lo possiamo pure eliminare.

    Come seconda, che il sistema è estremamente stabile: se XP andava bene, Vista promette ancora meglio.
    DMD, mi sembra strano che tu abbia tutti questi problemi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #70
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ...Come prima cosa, penso di poter dire che con l'EVR Reclock lo possiamo pure eliminare. ....
    Questo non puo far che piacere, ma... come dici lo possiamo eliminare perchè non serve o perchè con Vista non và?
    E le immaggini soffrono ancora di "Microscatti"?

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ...Come seconda, che il sistema è estremamente stabile: se XP andava bene, Vista promette ancora meglio.....
    A questo punto ci riprovo partendo da Zero, ossia installando la versione ultimate, inserendo tutte le patch, dirver Audio (AC97) e Video (Catalist 7.4), TheaterTek, ffdshow, CoreAVC e nient'altro, voglio vedere come si comporta solo con questi elementi "Base".

    Un Saluto
    Ultima modifica di DMD; 29-04-2007 alle 10:01
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Questo non puo far che piacere, ma... come dici lo possiamo eliminare perchè non serve o perchè con Vista non và?
    E le immaggini soffrono ancora di "Microscatti"?
    Perchè non serve. Già in modalità VMR9 va bene, ma in EVR è ancora meglio. Ho configurato TT su quest'ultima.




    Citazione Originariamente scritto da DMD
    A questo punto ci riprovo partendo da Zero, ossia installando la versione ultimate, inserendo tutte le patch, dirver Audio (AC97) e Video (Catalist 7.4), TheaterTek, ffdshow, CoreAVC e nient'altro, voglio vedere come si comporta solo con questi elementi "Base".

    Un Saluto
    Secondo me è molto meglio. A volte i peggiori casini sono causati solo da sistemi operativi "sporchi". Tienici aggiornati.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    Ma l'EVR c'è solo VISTA?

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Installazione TT 2.5 sotto Vista: prime impressioni

    Come promesso, ecco le mie prime impressioni sull'accoppiata TT 2.5 & Windows Vista.

    Trattandosi di una situazione completamente nuova, ho preferito fare prima una installazione di test, al fine di provare driver, configurazioni, vari programmi e solo dopo fare quella definitiva (terminata questa mattina).

    Ieri pomeriggio quindi ho fatto la prima installazione: Vista non ha riconosciuto la sola Aureon Space 7.1, e a nulla sonop serviti i driver Beta della Terratec, che non sono stati riconosciuti. Poco male, ho riabilitato la Realtek sulla motherboard, ho scaricato i driver per Vista e tutto è andato al suo posto.

    Come driver Video, Vista riconosce correttamente la mia 7600GT e l'AX100, permettendomi di settare i 50Hz già con i driver nativi. Ho comunque provato prima i 93.71_Vista dal sito della Asus, poi i 158.18 scaricati dal sito NVidia. Ho deciso per questi ultimi, che hanno un ventaglio di opzioni superiori (anche se ancora limitato, vedi regolazione dei timings), e che sembrano piuttosto stabili.

    Ho quindi configurato le altre opzioni di Vista:

    a) ho eliminato tutte le stupidate grafiche, per me inutili;
    b) ho configurato il PC per la rete di casa;
    c) ho disabilitato il firewall (a casa ho un front firewall MS ISA 2006 su macchina dedicata);
    d) ho disabilitato l'UAC;
    e) ho disabilitato l'analisi sicurezza;
    f) ho eliminato la richiesta di logon iniziale (comando "control userpasswords2").

    A questo punto mi sono ritrovato con un s.o. utilizzabile...

    Sono quindi partito con l'installazione di:

    a) AnyDVD;
    b) TT 2.5;

    Ho ovviamente subito provato la modalità EVR, per vedere se effettivamente non ha problemi di microscatti e permette quindi di evitare l'installazione di Reclock: effettivamente, devo dire che microscatti non se ne vedono, e l'immagine è veramente fluida. Ho provato anche il VMR9, e anche in questo caso non ho notato microscatti. Ciao ciao Reclock e, soprattutto, ciao ciao a Ogo e alle sue continue sparizioni...

    Qualitativamente parlando, EVR e VMR9 renderless mi sembrano molto simili... ma sono ancora in fase di test.

    Cosa molto seccante, ho trovato un bug in TT 2.5: non vengono salvate le regolazioni video, quindi se faccio un setup con luminosità e contrasto, questo sarà applicato solo al DVD dove è stato fatto, e non a tutti i successivi. Problema relativo, dato che subito dopo ho installato...

    c) FFDShow rel. 20061124 (la mia preferita)

    Oltre ai soliti Resize Lanczos, unsharp e Blur, ho attivato la voce "picture properties", e ho regolato lì contrasto e luminosità. E così ho "messo una pezza" sul bug di TT. La CPU (AMD 3500, quindi piuttosto "normale") viaggia intorno al 55%. Considerate che il PC ha ancora solo 512Mb di RAM, che domani espanderò a 1Gb.

    Come funziona e come si vede? Beh, io considero Vista molto più stabile del già ottimo XP SP2... con la differenza che Vista è appena nato. Il PC non ha mai crashato, tutti i test sono stati perfetti. Il problema è più lato produttori di driver e aggiornamenti: tanto per dirne una, non ho neanche pensato lontanamente di provare a installare il telecomando Streamzap + Girder (di cui non sento particolarmente la mancanza).
    TT -bug a parte- è stabile, la qualità (EVR + FFDShow) direi che è paragonabile alla precedente release 2.4, quindi eccellente.

    Questa mattina quindi ho rifatto l'installazione, ripartizionando l'HD, senza fare esperimenti in modo da avere l'installazione "pulita": ho messo il solito Gladiatore, e tutto funziona senza problemi (sgrat, sgrat ).

    Stasera mi guardo il primo "Vista" film.
    Ultima modifica di Marlenio; 29-04-2007 alle 13:54
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    In verità installando il .Net Framework 3.0 su WinXP l'EVR diventa disponibile (anche se in parte nascosto) pure qui...
    (In verità bastano i file evr.dll e dxva2.dll da mettere in System32, e registrare il primo dei due). Però le perfomance si discostano da sistema a sistema: su alcuni funziona benino, su altri no...

  15. #75
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Devo avere dei problemi di fondo e devo andare alla ricerca del perchè.
    Nonostante abbia esguito con esito positivo il Vista Advisor, appena termino l'installazione di Vista Ultimate il sistema va in Crash, schermata veloce con fondo blu, riavviandosi e cosi via , eppure l'hardware del mio pc "dovrebbe supportarlo, altrimenti non so se è la release in mio possesso ad essere difettosa.
    Per notizia utilizzo una CPU AMD 64 3800, sk video ATI X1600XT, Ram da 1GB e il S.O. viene installato su una partizione di 28Gb.

    Bye
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X


Pagina 5 di 30 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •