Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 30 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 437
  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Devo avere dei problemi di fondo e devo andare alla ricerca del perchè.
    Nonostante abbia esguito con esito positivo il Vista Advisor, appena termino l'installazione di Vista Ultimate il sistema va in Crash, schermata veloce con fondo blu, riavviandosi e cosi via , eppure l'hardware del mio pc "dovrebbe supportarlo, altrimenti non so se è la release in mio possesso ad essere difettosa.
    Per notizia utilizzo una CPU AMD 64 3800, sk video ATI X1600XT, Ram da 1GB e il S.O. viene installato su una partizione di 28Gb.

    Bye
    Domenico
    Vai per esclusione: se hai due banchi RAM da 512, prova a toglierne uno e vedi se il problema si verifica di nuovo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #77
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Dici?
    Anche se con XP fila liscio in modalità Dual Channel?

    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Dici?
    Anche se con XP fila liscio in modalità Dual Channel?

    Domenico
    Non mi meraviglierei. Vai per esclusione.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Sto installando netframework 3.0 ma ci sta mettendo uno sproposito...è normale???
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #80
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    tenendo conto che deve scaricarsi 55 Mb dai server Microsoft, non tantissimo...controlla la tua connessione.

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Finito adesso di installare e riavviato il sistema ma dell'evr non c'è traccia...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #82
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Come dicevo, è seminascosto: solo un programma fatto in modo di usarlo direttamente può usarlo (per esempio l'ultima versione di Dvbviewer GE).

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    E theatertek non lo vede?!?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #84
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Evidentemente non è edotto a usarlo direttamente e lo cerca prima nella lista dei renderer video presenti nell'OS.

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Quindi come si fa a usare l'evr con theatertek2.5 sotto xp con installato netframework3.0?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #86
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Bisogna dire agli autori di Theatertek 2.5 che paccino in modo adeguato la loro applicazione, suppongo...

  12. #87
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Altre impressioni su TT 2.5 con Windows Vista

    Ieri sera mi sono dedicato ad alcuni test qualitativi più approfonditi, teminati verso l'una e ripresi questa mattina alle 6:30 (a cosa servono i ponti se non a questo? ).

    La configurazione è la solita: TT in EVR con FFDshow con resize, blur, unsharp e picture properties.

    Dunque, confermo che con la modalità EVR Reclock non serve assolutamente più a nulla: panning fluidi, nessun microscatto, tutto assolutamente perfetto. Non ho fatto altri test con VMR9, ma anche con questa modalità mi sembra che le cose vadano bene, anche se non a livello dell'EVR, veramente fantastico.

    Sempre a proposito dell'EVR, dicevo nel precedente post che la qualità mi sembrava praticamente identica a quella del VMR9: fatti gli ultimi test in realtà l'EVR pare avere una profondità di immagine leggermente superiore... mi piacerebbe che qualcuno verificasse queta mia impressione.

    Infine, una cosa da tenere presente è relativa all'aspect ratio se si usa l'accoppiata TT 2.5 + FFDshow: se nella versioni precedenti si poteva evitare di togliere il flag che attivava il lock di TT sui vari formati (16:9, 4:3, etc.), nella 2.5 questo diventa indispensabile, insieme all'attivazione della gestione del corretto AR ("ON") nella tab Video. In caso contrario, il formato 4:3 viene ridotto a una specie di 3:3 (immagine quadrata).
    Fatto questo, sempre nella sezione dell'AR di TT va rifatto il setup al formato 4:3, che deve essere riportato al valore 1.33:1 e salvato.
    Fatto questo, funziona tutto.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #88
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Per le regolazioni (Luminosita' Contrasto ... ) a me' vanno bene i default.
    Il default -6 del contrasto mi torna rispetto a tutto zero in XP , sembra dare gli stessi risultati forse dovuto al fatto delle diverse impostazioni nei driver.
    Poi abbiamo catene diverse per cui ... io preferisco regolare sul VPR.

    Per le impostazioni che non tiene se si toccano le regolazioni devo rivedere perche' a me sembra che non le tiene per singolo DVD invece tiene quella generale (set as default) ... ma non mi ricordo se ero obbligato a lanciare TT come amministratore.
    Adesso ho tolto l'UAC per cui riprovo appena ho tempo.

    Per gli aspetti effettivamente ho dovuto lavorarci anchio.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    infatti anche a me EVR non c'è.....

  15. #90
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Per le regolazioni (Luminosita' Contrasto ... ) a me' vanno bene i default.
    Il default -6 del contrasto mi torna rispetto a tutto zero in XP , sembra dare gli stessi risultati forse dovuto al fatto delle diverse impostazioni nei driver.
    Poi abbiamo catene diverse per cui ... io preferisco regolare sul VPR.
    Anche le mie regolazioni sono praticamente minime... ma vanno fatte. Sul VPR preferisco regolare il gamma, ma luminosità e contrasto preferisco farle sull'HTPC.



    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Per le impostazioni che non tiene se si toccano le regolazioni devo rivedere perche' a me sembra che non le tiene per singolo DVD invece tiene quella generale (set as default) ... ma non mi ricordo se ero obbligato a lanciare TT come amministratore.
    Adesso ho tolto l'UAC per cui riprovo appena ho tempo.
    Sapevo che non avresti resistito a lungo con l'UAC...

    Divertente questa cosa: a me non conserva il setup valido per tutti i DVD, a te invece conserva solo quello. Certo che con l'HTPC è impossibile annoiarsi...



    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Per gli aspetti effettivamente ho dovuto lavorarci anchio.
    Ciao
    E' bello non essere soli.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 6 di 30 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •