Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 90 di 114 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100 ... UltimaUltima
Risultati da 1.336 a 1.350 di 1708
  1. #1336
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136

    @KwisatzHaderach & @fanoI


    Grazie mille per le risposte!
    I vostri consigli mi saranno utili e preziosi!!!
    Ho notato questa cosa abbastanza inspiegabile: il problema della scattosità non si presenta (o meglio si presente molto meno frequentemente) se accendo il mio router wifi (e quindi permetto all'htpc la connessione ad internet).
    Ho già verificato i programmi in background e non ho notato nulla di anomalo: a parte avast home e la guida tv di vista media center non dovrebbe esserci nulla che necessita di connettività. Questi 2 programmi, tra l'altro, scaricano i dati e gli aggiornamenti all'avvio e poi basta. Premetto che avast NON è configurato per fare scansioni automatiche se non una volta a settimana, il lunedì sera.
    Mah...

  2. #1337
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    104
    Ho cercato di configurare avisynth con i suggerimenti di Stealth82 riguardo al resize dinamico, ma avisynth mi restituisce questo errore:
    Resize: YV12 width must be multiple of 4. (ffdshow_filter_avisynth_script, line 8)

    Questo è lo script incriminato:

    h = 768
    ar = float(ffdshow_dar_x) / float(ffdshow_dar_y)
    SetMTMode(2, 0)
    ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x,ffdshow_dar_y)
    ColorMatrix(mode="Rec.601->Rec.709")
    MT("Spline16Resize(int(float(h) * ar), last.height)", threads=4)
    MT("Spline16Resize(last.width, h)", threads=4, splitvertical=true)
    MT("hqdn3d(2)", threads=4)
    MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=40, wide=false, overshoot=7)", threads=4)

    Qualcuno gentilmente potrebbe darmi una dritta...

    Grazie

  3. #1338
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Andando a 768 è facile che rompi il rapporto

    Se proprio devi usa il DisposeAxis, lo trovi sempre nella mia guida
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #1339
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    104
    Ho provato a modificare lo script copiando la parte del resize dinamico:

    SetMTMode(2, 0)
    ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x,ffdshow_dar_y)
    DisposeAxis(1360, 768, ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
    ColorMatrix(mode="Rec.601->Rec.709")
    Spline16Resize(da_w, da_h)
    MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=40, wide=false, overshoot=7)", threads=4)
    MT("hqdn3d(2)", threads=4)

    Ma questa volta l'errore è questo:
    Script error: there is no function named "DisposeAxis" (ffdshow_filter_avisynth_script, line 4)

    Ho un plasma Panasonic HD Ready è per questo che vorrei fare il resize adattando il materiale video alla risoluzione nativa del pannello 1360x768.
    Ho letto più volte la tua guida e devo dere che la configurazione che ho ottenuto con ffdshow è ottima (upscalo dai divx al materiale a 720 in modo egregio), mi volevo un pò impratichire con avisynth ma con questa funzione del resize dinamico non ne vengo a capo... mi piacerebbe capire il motivo.

    Grazie

  5. #1340
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Ti manca lo script. Sei sicuro di aver scompattato tutto il mio pacchetto nella cartella dei plugins di Avisynth (tranne la dll per il multithread)?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #1341
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    104
    Hai ragione ho scaricato di nuovo il tuo pack e ho ricopiato tutto e adesso funzia alla perfezione. Ottimo con divx e dvd, molto lento e scattoso con materiale a 720p, mi sa che ho trovato il limite del mio core duo 2 (8600@2.1 ghz). Mi sa che dovrò dimenticarmi del LimitedSharpenFaster con materiale a 720 e ripiegare sullo Sharpen di ffdshow.
    Grazie mille per il consiglio e l'aiuto.

  7. #1342
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Se devi mettere solo quello ce la fa!

    HO il tuo stesso proc e riesco a farlo a 1.3.

    Poi ho scelto il motion flow per l'alta e faccio un leggero sharp da ffdshow.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  8. #1343
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    36
    Ragazzi, ma avete mai fatto una valutazione della qualità di decodifica MPEG2 utilizzando ffdshow? Io facendo qualche test con il HQV Benchmark ho rilevato che la qualità è piuttosto scadente (sia usando il libavcodec che libmpeg2). Ho fatto una serie di test e ho riscontrato che il deinterlacciamento eseguito è piuttosto scadente a meno che non si abiliti il deinterlacciamento Yadif.
    Raffaele Fanizzi
    Sito web personale - www.vifani.com

  9. #1344
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    104
    Potresti postare una breve spiegazione per come usare il deinterlacciamento Yadif... Sarebbe una cosa molto utile considerato che il deinterlacciamento Yadif è considerato ottimo.

    Grazie

  10. #1345
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    36
    Guarda, onestamente mi sto avvicinando da poco al mondo ffdshow, perché sto mettendo su un piccolo HTPC e volevo capire un po la qualità della sua decodifica MPEG2 (per ora mi sto concentrando nella semplice riproduzione DVD), confrontandola con codec che supportano l'accelerazione DXVA come ad esempio quello del PowerDVD 8.

    Il confronto lo sto facendo utilizzando il HQV Benchmark, utilizzato da diverse testate giornalistiche e da me stesso quando scrivevo per HWUpgrade per valutare la qualità della riproduzione video delle varie schede video.

    Da quello che ho avuto modo di vedere, confrontando ffdshow (ultime versione) con la riproduzione in hardware delle schede video Radeon di ultima generazione, i codec integrati in ffdshow per la riproduzione DVD, disabilitando tutto il post processing, offrono una qualità molto scadente e, in particolare, il deinterlacciamento è inesistente (i decoder di per sé non ne implementano niente). A paragone l'accelerazione hardware delle schede Radeon dà accesso ad un punteggio pieno del benchmark.

    La situazione migliora notevolmente abilitando il yadif che, per inteso. è l'unico algoritmo di deinterlacciamento tra tutti quelli implementati nel ffdshow a far superare l'HQV Benchmark in riproduzione software. In particolare va impostato con le opzioni "Skip partial interlacing check", "double framerate" e con Field Order uguale ad Auto.

    Inoltre per superare i test relativi allo sharpening ho trovato ottimi i risultati abilitando il filtro di messa a fuoco su "maschera unsharp".

    Nessuno ha mai fatto una verifica di questo tipo? Magari posso mettere una trattazione più completa se può essere utile.
    Raffaele Fanizzi
    Sito web personale - www.vifani.com

  11. #1346
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Si e' sempre detto che il deinterlacciamento su materiale video con Ffdshow in catena non e' il massimo.
    Una via e' come hai fatto l'altra e' usare un altro decoder che deinterlacci in software ... anche se per me' "se funziona" e' sempre meglio quello hardware della scheda video.

    Il discorso e' che molti lo usano per DVD filmici o materiale di origine progressiva per cui "deinterlacciare" nel vero senso della parola non serve.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #1347
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Con sempre più file sto notando che la funzione DisposeAxis() ha dei problemi... il file viene sì resizato, ma sul lato destro dello schermo appare una striscia di pixel tutti semoventi (sembra come un pezzo dell'immagine ripetuto...) non aiuta molto la visione

    Visto che non si sarà capita una se*a della descrizione ecco uno screenshot faticosamente ottenuto :



    Questa è l'immagine originale in cui il difetto si nota di più:
    http://img156.imageshack.us/img156/5...dresizevf9.png

    E' a 1280*1024 perché lo shot son riuscito a farlo solo dallo schermo primario... sul secondario (il Tv fullHD) ottenevo uno schermo nero!

    Dimenticavo... il file ha le seguenti dimensioni:
    Input: 623*264
    Output: 1920*800 (sul TV!)

    Questo è lo script che sto usando:

    Codice:
    setMtmode(2)
    MT("""ColorMatrix(mode="Rec.601->Rec.709")""", threads=4)
    ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
    MT("hqdn3d(2)", threads=4)
    DisposeAxis(1920, 1080, ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
    MT("Spline16Resize(da_w, last.height)", threads=4)
    MT("Spline16Resize(last.width, da_h)", threads=4, splitvertical=true)
    Ciao,
    fanoI

  13. #1348
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Vifani
    La situazione migliora notevolmente abilitando il yadif che,
    Ieri ho fatto un po di test con lo yadif.

    In effetti funziona molto bene (solo abilitando la mia ATI in DXVA ottenevo lo stesso effetto).
    Per le prove ho usato il DVD di test di Luciano Merighi.
    Il problema è che, però, è estremamente esoso in termini di CPU (nel caso del DVD di test di Luciano va anche abilitato il controllo degli stream marcati come progressivi per far si che tutto funzioni correttamente).
    Il sistema, fluido normalmente, attivando lo yadif va però a scatti (inguardabile).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  14. #1349
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Mentre ero a pranzo tutto solo soletto mi son venuti in mente altri 2 modi per fare il resize dinamico che forse potrebbero evitare quegli errori di approssimazione che vedete nello screenshot da me postato in precedenza.

    Se facessimo un resize "anamorfico" ovvero resiziamo alla dimensione del pannello (1920*1080 nel mio caso) e poi dopo rimettiamo il corretto AR (la funzione giusta è sempre ffdshow_setDAR?) ... forse si occuperebbe un po' più di CPU... magari la qualità verrebbe anche migliore chissà...

    Per intendersi qualcosa del genere:

    Codice:
    setMtmode(2)
    MT("""ColorMatrix(mode="Rec.601->Rec.709")""", threads=4)
    MT("Spline16Resize(1920, last.height)", threads=4)
    MT("Spline16Resize(last.width, 1080)", threads=4, splitvertical=true)
    ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
    Di fatto mi aspetto di vedere nell'OSD di ffdshow la risoluzione di uscita 1920*1080, ma allo stesso tempo il filmato visualizzato su schermo avrebbe in realtà l'AR corretto

    Il concetto è simile a quello dei DVD dove il filmato era sempre salvato in 720*576 anche se era widescreen solo in fase di lettura l'AR corretto del filmato veniva ristabilito!

    Un altro possibilità (che poi è sempre derivata dal concetto DVD) è creare il letterbox o pillarbox da noi se il filmato non è 16:9... tanto le barre devono in qualche modo apparire, no?
    Che differenza fa se le mette ffdshow o la scheda video (o il TV non ho mai capito chi lo fa).

    Questo però vorrebbe comunque dire fare dei calcoli per sapere quanto grandi devono essere le barre... potremmo di nuovo cadere nella trappola di non aver numeri divisilibi per 8

    Codice:
    setMtmode(2)
    MT("""ColorMatrix(mode="Rec.601->Rec.709")""", threads=4)
    ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
    MT("Spline16Resize(da_w, last.height)", threads=4)
    MT("Spline16Resize(last.width, da_h)", threads=4, splitvertical=true)
    real_width = 1920 * (ffdshow_dar_x / ffdshow_dar_y)
    AddBorders(0, 1080 - (real_width/2), 0, 1080 - (real_width/2))
    Vorrei poterlo provare, ma purtroppo sono al lavoro
    Questi vogliono farmi provare un cavo seriale, invece...

    Ciao e spero di non aver sparato troppe fregnacce...

    fanoI

  15. #1350
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Allora ho provato il "resize anamorfico": la buona notizia è che funziona la cattiva è che non va lo stesso

    Credo di aver scoperto ahimè di chi è la colpa: è il filtro ColorMatrix che crea sto casino
    Se lo sposto dopo il resize allora non fa più il difetto però temo che non serve a nulla vero?
    O forse fare il resize con i colori "sbagliati" e poi aggiustarli dopo non fa alcuna differenza?

    In ogni caso a sto punto il DisposeAxis è scagionato... la colpa è di ColorMatrix... mi sa che alla fine devo rinunciare definitivamente ad usare i filtri: se poi il risultato di tutto sto ambaradan è che alcuni filmati li devo vedere con le bandine colorate

    Ma solo a me fa sti casini?

    fanoI


Pagina 90 di 114 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •