|
|
Risultati da 1.306 a 1.320 di 1708
Discussione: HTPC, aiuto per la guida di ffdshow
-
28-11-2008, 08:16 #1306
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 136
Sto facendo un pò di prove. Ho visto che ti fa creare i profili, però ho un pò di altre domande:
una volta creati i profili devo switchare a mano o c'è un modo per farglieli applicare a seconda del file video che parte? tipo dvd-profilo1, divx-profilo2, bluray-disattivato.
domanda sciocca: nell'elenco dei formati ho un menù a tendina con libavcodec. libavcodec=usa ffdshow?
per quanto riguarda l'audio devo usare ffdshow anche per quello oppure me ne posso disinteressare?
Dove vado a dire a windows media player che deve usare gli ffdshow per riprodurre i file? oppure sono gli ffdshow che stanno "in ascolto" e partono "as needed"?
-
28-11-2008, 09:01 #1307
Se sfogli qualche pagina indietro vedtrai che il mitico stealt a pubblicato alcune immagini sui profili molto utili.
Comunque devi impostare le condizioni che dovrebbero essere in basso.
Gli puoi dire di usare quel profilo in base al bitrate, o il codec, o l'estenzione, o il nome del file, o la dimenzione, ecc.SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
28-11-2008, 22:21 #1308
Buona sera a tutti,
mi sono leto utto il mega thread e la guida. beno o male o capito qualcosina, ma non riesco a mettere in pratica nulla, alla fine dopo aver fatto vari test, ho formattato tutto. attualmente ho , su 2 partizioni, Xp pro e Vista senza nulla installato.
Il mio pc è basato su una Mobo gigabyte 780G + 4850e con 4gb ddr2 e svideo 3450 fanless per uso momentaneo anche su crt.
Come player pensavo di rimttere Kmplayer, ma accetto conigli.
Poi avisynth e ffd logicamente.
Vorrei conigurare l'htpc fondamentalmente per migliorare al meglio tutti i dvd che ho per vederli al meglio sia sul crt che sul fullhd. Quindi saranno logicamente 2 o piu profili diversi.
Doto varie profe assolutamente scoraggianti, mi potete indicare in grandi linee quali filtri, e come, usare? almeno per indirizzarmi sulla buona strada.
Domanda da ignorante: Una volta che riuscissi a settare bena questa catena di filtri, ho la possibilità di crearmi un nuovo file video in HD da salvare sull'Hard Disk in modo che le volte successive potrò visionarlo al meglio senza processing on the fly? Sarei molo interessato a questa soluzione.
Grazie a tutti, spero qualcuno possa aiutarmi
ciao
alex
-
09-12-2008, 13:52 #1309
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 297
Aiuto con LimitedSharpenFaster
Salve ho problemi con questo filtro mi da il seguente errore.
RemoveGrain: invalide mode 19 (, line 102) (ffdshow_filter_avisynth_script, line 3)
Non riesco proprio a capire cosa sia ho fatto tutto come da guida e ho tutti i file e le dll giuste ma non ne vuole di funzionare anche da solo e senza il multi threading
Questa è la chiamata che uso
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.1, ss_y=1.1, smode=4, strength=40, wide=false, overshoot=7)", threads=4)
C'è qualcuno che può aiutarmi grazie.
-
09-12-2008, 15:15 #1310
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 297
Ho risolto mettendo tutte le dll del limited ma...
ora non mi funziona più il denoise, boh non so cosa fare, perchè ora anche media player classic non funziona più bene, come posso ripartire tutto da zero?
Grazie.
-
09-12-2008, 15:55 #1311
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 297
Risolto tutto.
Risolto tutto.
-
10-12-2008, 19:57 #1312
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 41
ciao a tutti e un MEGA grazie a stealth82 per la guida...
vorrei chiedervi consigli perchè con tutte queste "novità" ed ottimizzazioni mi sono perso...
iniziamo con la configurazione:
AMD Athlon X2 5200+
su Asus M2N E-SLI
con 2GB di RAM
e Zotac GeForce 9800GTX AMP!
schermo Dell 3008 WFP (30")
il mio scopo principale è fruire al massimo i DVD ed i contenuti in HD (blu-ray)
innanzitutto quale player software utilizzare?!?
sto provando Cyberlink (versione prova) ma sembra che non vengano applicati i filtri...
poi VLC e Media Player Classic...
non ho ben chiara la questione dello spazio colore YV12 e del re-size
avendo una scheda video decente come potrei sfruttarne le potenzialità??
inoltre esiste un metodo per "tarare" correttamente valori di luminosità, contrasto e colori del monitor?!?
-
12-12-2008, 10:26 #1313
Ieri sera ho effettuato un'ulteriore sessione di approfondimento di FFT3GPU, usandolo sia come denoiser che come sharpener.
Avevo già scritto in precedenza, e altri prima di me, dell'uso come denoiser, è un filtro veramente valido, anche se le chiamate devo studiarmele in modo più approfondito, ma così
fft3dGPU(mode=1,precision=2)
Ho provato ad abbinarlo a LSF:
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.6, ss_y=1.6, Smode=4, strength=100, wide=false, overshoot=1)", threads=4)
fft3dGPU(mode=1,precision=2)
Ho provato la chiamata inversa facendo lavorare la GPU come sharpener.
MT("hqdn3d(3)", threads=4)
fft3dGPU(sharpen=2)
La qualità non è male, però se non c'è altro ritengo LSF di gran lunga superiore come flessibilità nelle opzioni di chiamata e qualità totale.
Ovviamente non ho potuto usare FFT3GPU con ambedue le chiamate, solo una porta la GPU ad un consumo all' 65-75% circa (ATI HD3650), non so manco se è possibilie.
Da ricordare che apparentemente non è possibile invertire le chiamate, FF3GPU va inserito come ultimo altrimenti il video inizia a scattare paurosamente, anche se GPU e CPU non saturano.
A differenza degli altri miei post ho eliminato il resizer ora non più necessaruio, infatti cambiando versione di TT, da 2.3 a 2.5, il problema (con avisynth non veniva visualizzato il corretto AR) è scomparso.Ultima modifica di KwisatzHaderach; 12-12-2008 alle 10:30
Martino
-
12-12-2008, 17:04 #1314
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
Con FFT3GPU io ottengo solo scatti. Ho una 3650 come te, che ho anche provato ad overcloccare, ma nulla da fare.
-
13-12-2008, 15:43 #1315
Puoi postare le chiamate che inserisci in avisynth e se hai altri filtri attivati in ffdshow?
Magari pure la configurazione del pc non sarebbe maleMartino
-
13-12-2008, 17:24 #1316
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
fft3dGPU(mode=1,precision=2)
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.3, ss_y=1.3, Smode=4, strength=100, wide=false, overshoot=3)", threads=4)
Con la configurazione sopra riportata, per esempio, la CPU sta intorno al 20% eppure scatta paurosamente; che sia colpa della GPU.
-
15-12-2008, 15:19 #1317
Non leggi attentamente quanto scrivo.
Inverti le due chiamate.Martino
-
15-12-2008, 17:16 #1318
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
Ho letto, ma nel mio caso non ha fatto nessuna differenza
-
15-12-2008, 17:38 #1319
Interessante.
Hai provato a riavviare il pc dopo aver cambiato la cronologia della chiamata?
A volte il riavvio fa miracoli come personalmente testato.
A proposito ora che ricordo, per caso hai una scheda di rete attiva sul tuo pc?
A me ieri ha creato problemi, nel senso che abilitandola mi provoca qualche scatto nel video, il perchè non lo so, ma disabilitandola e sopratutto riavviando tutto si sistema.Martino
-
15-12-2008, 23:35 #1320
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 29
Salve ragazzi volevo sapere se è possibile beneficiare di questi filtri senza utilizzare DSCALER (*** penso ke nn sia compatibile con la mia scheda tv), io utilizzo il mediacenter di windows e mi trovo bene quindi volevo sapere se era possibile riprodurre la mia tv con il mediacenter utilizzando questi miracolosi filtri....???
grazieHTPC: { SK.MADRE: Asus P5K; CPU: Intel Core 2 Duo; DRAM: 4Gb DDR2; SK.VIDEO: GeForce 9800GTX+ } VPR: Epson TW-680; TELO: Sopar 240x180cm; AMPLIFICATORE: Yamaha DSP A-1092; FRONTALI: Kef iQ5; CENTRALE: Kef iQ60c; SURROUND: Kef iQ1; SUB: Kef PSW 2500; CAVO: Thender 52-200;