Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 89 di 114 PrimaPrima ... 397985868788899091929399 ... UltimaUltima
Risultati da 1.321 a 1.335 di 1708
  1. #1321
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    fft3gpu è un filtro abbinato ad avisynth, come LimitedSharpenFaster, hqdn e altri.
    Per maggiori informazioni leggi qui, se prioprio ti appassioni qui puoi sbizzarrirti
    DScaler non è obbligatorio installarlo, io per esempio ne faccio tranquillamente a meno.
    Martino

  2. #1322
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    134
    Volevo togliermi una curiosità:
    con materiale sd (dvd) si ottiene un risultato migliore con un htpc configurato al meglio o con un lettore di riferimento come l'oppo 983

    grazie mille
    panasonic 46g10 + xbox360+myskyhd+samsung bp 1500 + wd tv + dvdo edge

  3. #1323
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96
    @stealth82
    Ma una bella versione stampabile della guida ffdshow?
    Come hai fatto per l'apprezzata guida di Meedio...

  4. #1324
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Citazione Originariamente scritto da julian76
    @stealth82
    Ma una bella versione stampabile della guida ffdshow?
    Come hai fatto per l'apprezzata guida di Meedio...
    io ho fatto così

    http://www.avmagazine.it/forum/printthread.php?t=49907

  5. #1325
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96
    @ango

    Ottima idea!

  6. #1326
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    29
    Ciao a tutti vorrei sapere come utilizzare i filtri di ffdshow con il media center di windows...???

    Grazie
    HTPC: { SK.MADRE: Asus P5K; CPU: Intel Core 2 Duo; DRAM: 4Gb DDR2; SK.VIDEO: GeForce 9800GTX+ } VPR: Epson TW-680; TELO: Sopar 240x180cm; AMPLIFICATORE: Yamaha DSP A-1092; FRONTALI: Kef iQ5; CENTRALE: Kef iQ60c; SURROUND: Kef iQ1; SUB: Kef PSW 2500; CAVO: Thender 52-200;

  7. #1327
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    280
    ciao ragazzi,

    qualcuno sa dirmi perchè quando cerco di usare avisynth mi crasha MPHC ?

  8. #1328
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136
    Buongiorno,
    volevo un consiglio...
    Dopo aver provato innumerevoli strade per poter gestire il miglioramento dell'immagine attraverso la gpu, sono approdato a ffdshow anche io (anche se la vivo un pò come una sconfitta...).
    Ho impostato solamente 3 filtri in questo ordine:


    PostProcessing
    Automatic quality control
    mplayer
    resize & aspect:
    Specify horiz & vertical size
    1920x1080
    Keep original aspect ratio
    Luma & chroma method Lanczos
    Sharpen
    xsharpen (valore di default)

    Ho letto la guida di stealth, ma non mi sento ancora così sicuro per avventurarmi in avisinth con le sue impostazioni "testuali"...

    Il fatto è questo: l'immagine ottenuta per me risulta già soddisfacente, il carico cpu (un dual core 2,7 Ghz con 2 GB RAM) è tra il 60-70% con picchi all'80%, quindi non dovrebbe essere al limite.
    Nonostante ciò ho onotato che a volte ill video non è fluido e presenta degli scatti. Non sempre, ma non riesco a capire da cosa dipende in quanto tenendo il task manager aperto non ho notato relazione tra il carico cpu e questi scatti.
    Come lettore utilizzo vista media center (e quindi dovrebbe essere WMP11, giusto?).
    Altra bizzarria: da quando ho impostato ffdshow anche l'interfaccia mediacenter non è più fluida...
    Ma non dovrebbe centrare un tubo, no??

  9. #1329
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96
    Chi mi sa dire se è possibile salvare la configurazione di ffdshow creata per poterla poi riesportare in caso di nuova installazione?
    Ci sono dei file da copiare?

    E Buon Natale!

  10. #1330
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Qual'è attualmente la miglior versione di ffdshow?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #1331
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136
    @julian76
    Si, si può esportare la configurazione ffdshow. c'è un pulsante chiamato "export all settings" in basso, nella pagina di configurazione dei codec.
    Personalmente però non l'ho mai provato.

    @lorenzo1982
    di solito, come in tutti i programmi, l'ultima release stabile è anche la migliore...

    A me non risponde nessuno?
    :-(

  12. #1332
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96
    @markisha1979
    Grazie, proverò

  13. #1333
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    @markisha1979
    Ho avuto lo steso problema anch'io
    CPU che era manco al 70% e filmato che andava a scatti...

    Puoi provare ad usare avisynth e l'istruzione setMtmode(2) per vedere se riesci a sfruttare i 2 core... nel mio caso (dual core @ 1.8 Ghz) alla fine mi sono dovuto rassegnare a fare SOLO il resize e il color correction... altrimenti scattava tutto!!!

    Io ho l'impressione che o il task manager di Windows è bacato (indica 70%, ma è 100!) o c'è ancora qualcosa da limare nel multitrheading di ffdshow e avisinth

    fanoI

  14. #1334
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    @markisha1979
    Oltre a quanto consigliato da fanoI, prova a spostare il resize alla fine della catena, questo dovrebbe alleggerire il carico delle due cpu.
    La cosa che non hai specificato è se la percentuale di carico è la media tra i due core oppure si riferisce ad ogni singolo core. Se fosse la prima ipotesi facilmente uno dei due core satura dandoti problemi di scattosità. Tieni presente che inserire lo sharpen dopo il resize può essere una soluzione qualitativamente più valida e accurata, ma è un succhiarisorse incredibile
    Ora non so se ffdshow è multithread per quanto riguarda i comandi proprietari (mai verificato), ma avisynth lo è di sicuro nel denoiser e nello sharpener per cui avresti più flessibilità nel ripartire il carico tra le due cpu.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 31-12-2008 alle 19:52
    Martino

  15. #1335
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484

    Citazione Originariamente scritto da julian76
    Chi mi sa dire se è possibile salvare la configurazione di ffdshow creata per poterla poi riesportare in caso di nuova installazione?
    Ci sono dei file da copiare?
    profiles/preset settings --->save to file

    per reimportare:

    profiles/preset settings --->tendina di fianco alla voce "new"--->from file...

    et voilat!
    puoi salvare tutte le configurazioni che vuoi...
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i


Pagina 89 di 114 PrimaPrima ... 397985868788899091929399 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •