Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 80 di 114 PrimaPrima ... 307076777879808182838490 ... UltimaUltima
Risultati da 1.186 a 1.200 di 1708
  1. #1186
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Allora ho provato la versione suggeritami e in effetti con un filmato alla mitica risoluzione di 656*272 ottengo un filmato in effetti fluido a 1080p...
    e sono solo al 57% così ho aggiunto il HQ3Den() e reggeva... poi però ci ho schiaffato il limited sharpen fasten e buum 80% e tutto bello che scatta come un filmino dei fratelli Lumiere

    Son soddisfazioni

    Inoltre l'ho provato su un altro fimato e il resize ha tornato errore dicendo che uno di 2 valori non è divisibile per 2... e mi sa che a questo non si può porre rimedio
    Ultima modifica di fanoI; 03-11-2008 alle 20:42

  2. #1187
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Ciao Stealth!

    Ho provato il tuo nuovo Stealth Pack e funziona, tranne la riduzione a finestra di TheaterTek (almeno sul mio HTPC), che se effettuata blocca la riproduzione con segnalazione "unable to create filter graph".

    Dopo svariati test incrociati, ho determinato che il problema è la famosa AviSynth.ddl 1.5.7.0 che va dentro alla cartella System32: se si utilizza la vecchia versione 1.5.6.0, tutto continua a funzionare regolarmente, ma in più TheaterTek può essere ridotto a finestra - con conseguente possibilità di verificare grafici, consumi, ecc. ecc..

    Se il problema fosse capitato anche ad altri, oppure fosse già noto ed irrisolto, posso fornirti la vecchia versione della .ddl funzionante per inserirla nel tuo pack e renderlo perfetto!!!

    E comunque un grazie per l'immenso lavoro che stai facendo (mi dispiace non poter provare le ultime configurazione a causa dell'HTPC obsoleto - ma fra un po'...)!!!
    Un saluto. Leo!

  3. #1188
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Son soddisfazioni


    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Inoltre l'ho provato su un altro fimato e il resize ha tornato errore dicendo che uno di 2 valori non è divisibile per 2... e mi sa che a questo non si può porre rimedio
    In realtà si potrebbe, ma un po' per pigrizia, un po' per altri argomenti più interessanti non ho ancora sperimentato come fare. Alla fine avevo creato un profilo MEDIA per far rientrare quelle sorgenti che non sono nè 16:9 nè 4:3, insomma, i castroni che trovi in giro. Purtroppo il resize è molto rigido ca. le regole di dimensionamento. Se l'asse calcolato sulla base del rapporto non è divisibile per un dato moltiplicatore va in errore. Per risolverlo credo basti giocare sulle funzioni di round che mette a disposizione AviSynth.
    Vediamo se riesco a tirare fuori qualcosa adesso così poi mi dici

    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Dopo svariati test incrociati, ho determinato che il problema è la famosa AviSynth.ddl 1.5.7.0 che va dentro alla cartella System32: se si utilizza la vecchia versione 1.5.6.0, tutto continua a funzionare regolarmente, ma in più TheaterTek può essere ridotto a finestra - con conseguente possibilità di verificare grafici, consumi, ecc. ecc..
    Quella del mio pack serve per abilitare la funzione multi-thread. Hai un processore multi-thread? Se no mi sembra strano in quanto non ho alcun problema a ridurre in finestra TT e fare qualche controllo consumo o aprire le proprietà di ffdshow per esempio.

    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    E comunque un grazie per l'immenso lavoro che stai facendo (mi dispiace non poter provare le ultime configurazione a causa dell'HTPC obsoleto - ma fra un po'...)!!!
    Grazie a te per l'apprezzamento
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #1189
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Inoltre l'ho provato su un altro fimato e il resize ha tornato errore dicendo che uno di 2 valori non è divisibile per 2... e mi sa che a questo non si può porre rimedio
    OK risolto.
    Vi ringrazio per costringermi ad occupare il mio tempo libero cercando di risolvere i vostri problemi... ma son contento quando una volta tanto sono anche i miei

    Con questa dovresti essere in una botte di ferro:

    Codice:
    ar = float(ffdshow_dar_x) / float(ffdshow_dar_y)
    w = 1920
    h = round(int(float(w) / ar) / 16) * 16
    ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
    MT("Spline16Resize(w, last.height)", threads=4)
    MT("Spline16Resize(last.width, h)", splitvertical=true, threads=4)
    Adesso aggiorno la guida con questa novità.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #1190
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Ok, per la gioia di grandi e piccini, ovvero per semplificare le cose, mi sono premurato di scrivere due piccole functions in modo da raccogliere meglio il codice di resize dinamico. Perchè queste funzionino è importante che riscarichiate lo stealth pack, in particolar modo copiate il file common.avsi nella vostra cartella plugins di AviSynth.

    Dinamica su base orizzontale (per aggiustare variare entrambi i valori 1280)

    Codice:
    ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
    Spline16Resize(1280, DynamicHeight(1280, ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y))
    Dinamica su base verticale (per aggiustare variare entrambi i valori 720)

    Codice:
    ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
    Spline16Resize(DynamicWidth(720, ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y), 720)
    Multi-thread dinamica su base orizzontale (per aggiustare variare entrambi i valori 1280)

    Codice:
    ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
    MT("Spline16Resize(1280, last.height)", threads=4)
    MT("Spline16Resize(last.width, DynamicHeight(1280, ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y))", splitvertical=true, threads=4)
    Multi-thread dinamica su base verticale (per aggiustare variare entrambi i valori 720)

    Codice:
    ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
    MT("Spline16Resize(DynamicWidth(720, ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y), last.height)", threads=4)
    MT("Spline16Resize(last.width, 720)", splitvertical=true, threads=4)
    Ho già anche aggiornato la guida, tranne lo ss (lo farò domani )
    Ultima modifica di stealth82; 04-11-2008 alle 23:23
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #1191
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Quella del mio pack serve per abilitare la funzione multi-thread. Hai un processore multi-thread? Se no mi sembra strano in quanto non ho alcun problema a ridurre in finestra TT e fare qualche controllo consumo o aprire le proprietà di ffdshow per esempio.
    Ho il vecchio Pentium4 3.2 GHz con abilitata la funzione di Hyper-Threading, ma è un mono-core: non so se sia questa la causa del problema (che, ripeto, non è un crash di TheaterTek, ma un blocco della riproduzione con segnalazione di impossibilità di ricostruire il filter graph - cosa che a finestra intera non succede...).
    Un saluto. Leo!

  7. #1192
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Allora stealth82 ho provato il resize dinamico e funziona beni con "i castroni che trovi in giro" come li chiami tu ed ora sembra funzionare bene ho provato con i filamti in cui dava errori di divisibilità ed ora vengono resizati a 1920*x

    Lo script MT mancava però di una tonda, questa è la versione corretta:

    Codice:
    ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
    MT("Spline16Resize(1920, last.height)", threads=4)
    MT("Spline16Resize(last.width, DynamicHeight(1920, ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y))", splitvertical=true, threads=4)
    Ho comunque notato che su invece un filmato esattamente a 1280*720 (vero 16:9) lo resizava a 1920*1072 beh immagino sia dovuto alle approsimazioni del round... beh credo sia meglio usare quella versione solo per i filmati con AR non 16:9 o non divisibili per i valori che piaccino a Spline .. i profili esistono proprio per questo!

    Ciao e grazie,
    fanoI

  8. #1193
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Non era il round ma l'int che avevo lasciato... fare queste cose ad ora tarda non è che sia il massimo - compresa la tonda che ho dimenticato ( ).
    L'ho aggiustato e ora funziona perfettamente, non dovrebbe più bacarti la dimensione corretta.

    Riscarica il pack e sovrascrivi il precedente common.avsi
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #1194
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    E' il bello di scrivere codice a notte fonda

    Mi sa che stanotte però mi conviene andare a dormire ad un'ora decente... non fare lo zombie anche oggi

    fanoI

  10. #1195
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    chi mi fa un grande favore?

    chi mi fa questo favore ?
    chi mi scriverebbe un'istruzione completa "All Avisynth" per materiale 16:9 con queste caratteristiche:

    - denoiser in testa
    - resize dinamico (fisso per larghezza a 1360/1366/1368 a scelta) metodo spline
    - sharpen
    - istruzioni per il MT e colormetrix
    - possibilmente tenendo conto dell' HW in firma

    Grazie
    ciao
    massimo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  11. #1196
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Riscarica il pack e sovrascrivi il precedente common.avsi
    Scusate non riesco più a trovare l'url da cui scaricare il pack....
    Potreste riscriverlo?
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  12. #1197
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Ho provato la nuova versione ora sembra funzionare con tutti i filmati solo in uno mi da un risultato anomalo ha risoluzione di input 656*384 e come output riscalato ottengo questo valore: 1920*1120 che è più dei 1080 che il mio schermo può mostare... ovviamente l'immagine non è tagliata visto che "qualcuno" (immagino la scheda video) alla fine aggiunge due bandine ai lati... comunque mi sa che forse con sto rip ho fatto casino con l'AR 1.70:1 non l'ho mai visto... sembra una via di mezzo tra 16:9 e 4:3!

    In ogni caso con filmati a 4:3 l'altezza aumenta ancora fino ad arrivare a 1440

    A pensarci forse è pure giusto non mi viene in mente un altro modo per far stare un frame < 16:9 in uno schermo 16:9... non so se sarebbe più giusto fare 1080 e aggiungere dei bordi in qualche modo o farlo fare alla scheda video come in questo caso

    Ho provato anche il ColorMatrix() non è mi è però chiara la chiamata ovvero non è che sta facendo l'incontrario di quello che vorremmo?

    Mi spiego nella tua preziosa guida dici:

    qualunque sorgente SD - naturalmente candidata alla rappresentazione mediante BT.601 - "upscalata" fino alla 720a linee verticale o più, verrà inevitabilmente rappresentata mediante il profilo BT.709, falsando di conseguenza il risultato.
    Però nella chiamata che consigli di usare è scritto:
    ColorMatrix(mode="Rec.601->Rec.709")

    Non dovrebbe essere l'incontrario?
    Noi abbiamo un qualcosa che avrebbe dovuto essere visualizzato in 601, ma qualcuno (la scheda video?) vuol portarlo a 709... io avevo capito che questo lo riportasse a 601 anche se poi era riscalato... a me a vedere la chiamata sembra il contrario, ma forse è solo la chiamata a non essere chiara e fa ciò che vogliamo

    Ho provato a far anche ColorMatrix() multithreaded con l'istruzione MT, ma dice che manca una parentesi...

    A me però anche con tutto l'impegno la parentesi mancante no la vedo stasera:

    Codice:
    MT("ColorMatrix(mode="Rec.601->Rec.709")",threads=4)")
    E' un modo carino pe dire che Colormatrix non può essere fatta multithreaded?
    Così però mi confondono le idee

    Secondo te un bel deblocking ce lo potrei ficcare?
    Per fonti di bassa qualità potrebbe di certe aiutare forse pure più di denoise e sharpening...
    ho provato l'SPP di ffdshow nella sezione postprocessing, ma ho poca CPU a disposizione... non se con avisinth in modalità MT ce la farei... ho anche paura a spingere troppo sull'acceleratore poi magari quando è il momento che voglio davvero vedermi il film scopro che in alcuni punti va a scatti o perché gli ho chiesto troppo o perché l'antivirus (MCAffee) ha deciso di fare una bella scansione di tutti i drive proprio in quel momento
    Avresti da consigliarne qualcuno per avisinth di qualità buona e che magari non ciucci troppa CPU?

    @spinmar
    I plugin li trovi qui: http://www.webalice.it/volpato.s/htp...plugins_v2.zip

    Ciao e grazie,
    fanoI

  13. #1198
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Ho provato la nuova versione ora sembra funzionare con tutti i filmati solo in uno mi da un risultato anomalo ha risoluzione di input 656*384 e come output riscalato ottengo questo valore: 1920*1120 che è più dei 1080 che il mio schermo può mostare... ovviamente l'immagine non è tagliata visto che "qualcuno" (immagino la scheda video) alla fine aggiunge due bandine ai lati... comunque mi sa che forse con sto rip ho fatto casino con l'AR 1.70:1 non l'ho mai visto... sembra una via di mezzo tra 16:9 e 4:3!
    Agli AR che puoi trovare in giro non c'è limite
    Cmq tornando al riscorso del resize la tua interpretazione è corretta. Semplicemente la scheda video effettua un piccolo downscaling per iscrivere correttamente l'immagine secondo la tua risoluzione.

    Il discorso è che è un po' difficile da gestire la cosa. AviSynth mi sembre principalmente un linguaggio scriptato. Se fosse più OO (object oriented) potrei gestire più facilmente il calcolo della risoluzione e ritornare i due valori - larghezza e altezza - secondo determinate regole, ovvero:

    se il calcolo dinamico dell'asse mi porta a sforare la dimesione della mia reale risoluzione devo obbligatoriamente correggere il fisso al ribasso. In questo modo l'immagine viene dimensionata sulla dimensione massima consentita di uno dei due assi.

    Cmq cerco di studiarmi meglio AviSynth. Son sicuro che se mi metto riesco a risolvere la questione

    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Ho provato anche il ColorMatrix() non è mi è però chiara la chiamata ovvero non è che sta facendo l'incontrario di quello che vorremmo?
    > ma forse è solo la chiamata a non essere chiara e fa ciò che vogliamo
    E' la tua seconda supposizione ad essere corretta, e c'è anche uno screenshot a dimostrare che le cose stanno così. A leggerla sembra tutta un'altra cosa ma è l'unico modo nel quale funziona il colormatrix. Se inverti i valori non funziona un tubo

    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Ho provato a far anche ColorMatrix() multithreaded con l'istruzione MT, ma dice che manca una parentesi...

    A me però anche con tutto l'impegno la parentesi mancante no la vedo stasera:

    Codice:
    MT("ColorMatrix(mode="Rec.601->Rec.709")",threads=4)")
    Per chi non sviluppa codice la chiamata non sembrerebbe avere errori di sintassi particolari. In realtà questa chiamata agli occhi di uno sviluppatore è dichiaratamente errata

    Il problema sta nei doppi apici della chiamata interna
    Come fa il codice a sapere che chiudi dopo 709 invece che dopo mode=?
    Quando degli apici sono contenuti all'interno di altri per skipparli devi raddoppiarli, capito?

    Cmq non credo che il colormatrix avrà chissà quale giovamento dall'essere eseguito in MT. Io MT oramai non lo uso neache più. Mi limito ad usare il SetMTMode.

    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Secondo te un bel deblocking ce lo potrei ficcare?
    Non ne conosco alcuno. Se ho un po' di tempo faccio qualche ricerca al riguardo per AviSynth.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #1199
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Agli AR che puoi trovare in giro non c'è limite
    Cmq tornando al riscorso del resize la tua interpretazione è corretta. Semplicemente la scheda video effettua un piccolo downscaling per iscrivere correttamente l'immagine secondo la tua risoluzione.
    Lo immaginavo... di per se questo non credo sia un gran problema.. non si dovrebbe perdere moltissima qualità (anzi alcune guide dicono di eseguire il resampling a valori più dell'uscita video e poi fare il downsampling alla scheda video) è solo un po' uno spreco di CPU

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Cmq cerco di studiarmi meglio AviSynth. Son sicuro che se mi metto riesco a risolvere la questione
    Ottimo! Ma poi quale dei 2 metodi darebbe una miglior qualità?
    Certo avere un vero linguaggio di programmazione sarebbe meglio... questo è un linguaggio di scripting per lo più interpretato con tutti gli svantaggi che questo comporta

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Per chi non sviluppa codice la chiamata non sembrerebbe avere errori di sintassi particolari. In realtà questa chiamata agli occhi di uno sviluppatore è dichiaratamente errata

    Il problema sta nei doppi apici della chiamata interna

    Come fa il codice a sapere che chiudi dopo 709 invece che dopo mode=?
    Quando degli apici sono contenuti all'interno di altri per skipparli devi raddoppiarli, capito?
    Ok devo escaparli... non sembra funzionare lo stesso... comunque hai ragione anche tu l'occupazione di CPU è irrisoria non ha senso farla MT...

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Io MT oramai non lo uso neache più. Mi limito ad usare il SetMTMode.
    Quindi le chiamate per il resize non le circondi con la chiamata MT?
    A me sembrava che i 2 core non fossero molto bilanciati senza MT...
    però ero ancora nella fase in cui volevo fare lo sborone e convertire un filmato 720 a 1080p e avrò fatto chissà quante prove... figurati che ora nello script che uso SetMtMode() non ce l'ho neanche
    Dovrei riprovare...

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Non ne conosco alcuno. Se ho un po' di tempo faccio qualche ricerca al riguardo per AviSynth.
    Se me ne trovi uno ti faccio una statua equestre

    Ciao,
    fanoI

  15. #1200
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ultima modifica di ciuchino; 06-11-2008 alle 08:17
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 80 di 114 PrimaPrima ... 307076777879808182838490 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •