Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 53 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 783
  1. #496
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Mi sono beccato un errore di memory overflow da parte del server di AVMagazine ed il messaggio è uscito 2 volte.

  2. #497
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Ho trovato il corrispettivo wikipedia per le funzioni di Avisynth: non è completissimo - ovvero non tutte le funzioni sono documentate - ma sicuramente da tenere d'occhio per ricordare cose utili, una su tutti il LimitedSharpen. Se non altro è un complemento dell'altro help.

    Provate qui: http://www.avisynth.org/mediawiki/wiki/LimitedSharpen. C'è tutta la documentazione con il dettaglio delle varie opzioni.

    Da come è descritta la funzione smode molto probabilmente treno ha ragione (non si sta mai fermi un attimo )

    Smode int (1-4, default 3)
    Sharpen mode:

    * 1 : UnsharpMask
    * 2 : Sharpen
    * 3 : Magic.
    * 4 : Deep magic.

    Magia profonda... ghhaaa (ci vorrebbe la faccia trasognata di homer )
    Ultima modifica di stealth82; 01-03-2006 alle 09:39
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #498
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Per il resto che vuoi che ti dica , ho usato l'RGB32 per parecchio tempo e come al solito c'era chi ne parlava bene e chi ne parlava male.
    Attualmente nel mio caso le differenze si sono assottigliate ed uso la catena YV12 in/out.
    Ma non si sa' mai ...
    Nelle tue peregrinazioni hai mai provato questo ciuchino (vedi s.s. sotto)... o hai sempre testato l'RGB32 liscio. No perchè sembrerebbe un grande affare, a quanto sto leggendo . Se sì, reimposta lo 0-255 (io direi proprio di sì)? Inoltre, se magna lo stesso la CPU?



    Probabilmente richiede anche qualche altra spunta nella sezione RGB

    L'ho buttata lì perchè non ho la possibilità di provarla SUBITO da me
    Ultima modifica di stealth82; 01-03-2006 alle 09:52
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #499
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Ho trovato il corrispettivo wikipedia per le funzioni di Avisynth: non è completissimo - ovvero non tutte le funzioni sono documentate - ma sicuramente da tenere d'occhio per ricordare cose utili, una su tutti il LimitedSharpen. Se non altro è un complemento dell'altro help.

    Provate qui: http://www.avisynth.org/mediawiki/wiki/LimitedSharpen. C'è tutta la documentazione con il dettaglio delle varie opzioni.

    Da come è descritta la funzione smode molto probabilmente treno ha ragione (non si sta mai fermi un attimo )


    Magia profonda... ghhaaa (ci vorrebbe la faccia trasognata di homer )
    Eppure ragazzi a me sembra che la modalità smode4 consumi meno della 3, ma si tratta davvero di pochissimo! riguardo a quale si vede meglio? forse la 3... o la 4?
    Grazie stealth per la gradita info
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  5. #500
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Eppure ragazzi a me sembra che la modalità smode4 consumi meno della 3, ma si tratta davvero di pochissimo! riguardo a quale si vede meglio? forse la 3... o la 4?
    Ho una bella rispostina - - direttamente dalla viva tastiera di Didée...

    Posterization and aliasing is likely to happen with ultra-high values for "strength", or generally when "strength" is set too high for the chosen supersampling factor. If you're using no supersampling (ss_x=1.0 & ss_y=1.0), then aliasing will show up with much lower strength settings already. When no supersampling is used, Smode=4 might be better suited than the others, because of its non-linear response.
    The "soft" parameter will help on all Smodes to prevent or reduce the introduction of aliasing and posterization.

    Smode3 con supersampling (cioè ss_x e ss_y maggiori di 1.0) altrimenti è forse meglio lo Smode4. Questa sera ubbidisco (io non ce l'ho il SS )
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #501
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Ho una bella rispostina - - direttamente dalla viva tastiera di Didée...


    Smode3 con supersampling (cioè ss_x e ss_y maggiori di 1.0) altrimenti è forse meglio lo Smode4. Questa sera ubbidisco (io non ce l'ho il SS )

    Lo so che sei sempre pronto
    Inconsciamente oggi ho provato il supersampling ma a 1,5 entrambi la cpu boccheggia, anzi si arrende potrei provare magari un ss 1.1 ma devo studiarla bene questa cosa... forse l'smode4 che nella mia cpu sembra essere meno pesante, potrebbe essere la giusta soluzione.
    Scusa ma hai preso la info au avsforum? ma li che strenght usano, 40 come noi con overshoot7? lo dico perché sembra che il supersamplng sia necessario in caso di strenght molto forte e d il nostro 40 non mi pare così eccessivo...
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  7. #502
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Lo so che sei sempre pronto
    Inconsciamente oggi ho provato il supersampling ma a 1,5 entrambi la cpu boccheggia, anzi si arrende potrei provare magari un ss 1.1 ma devo studiarla bene questa cosa...
    Il SS ammazza letteralmente la CPU portato ad 1.1; poi, mi è sembrato di notare che il passaggio a valori successivi - almeno l'1.3 - non aveva incrementi similmente proporzionali.
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    forse l'smode4 che nella mia cpu sembra essere meno pesante, potrebbe essere la giusta soluzione.
    Come detto, l'Smode4 avrebbe senso solo in assenza di SS.

    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Scusa ma hai preso la info au avsforum?
    doom9. avsforum non fa altro che far rimbalzare le loro informazioni, riportate come spesso può capitare senza completezza e/o approfondimenti utili.

    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    ma li che strenght usano, 40 come noi con overshoot7? lo dico perché sembra che il supersamplng sia necessario in caso di strenght molto forte e d il nostro 40 non mi pare così eccessivo...
    Mi è sembrato di notare che gli americani vadano sempre abbondanti con lo "sharpening". Cmq sia il concetto di SS è una regola generale, valida a 40 come a 160 (beato chi riesce a tirarlo su, il SS intendo ). Maggiore sarà, minori saranno gli artefatti visibili.
    Ultima modifica di stealth82; 01-03-2006 alle 14:48
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #503
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Sono rimasto l'unico ad usare il resize di ffdshow e per di più.. dopo avisynth??
    E neanche il faster...

    Se lo sa Zambelli su AVS... mi fustiga...

    Stealth cosa serve Colormatrix?

    Hai visto questo?

  9. #504
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Sono rimasto l'unico ad usare il resize di ffdshow e per di più.. dopo avisynth??
    E neanche il faster...

    Se lo sa Zambelli su AVS... mi fustiga...

    Stealth cosa serve Colormatrix?

    Hai visto questo?
    Comunque cobra te che hai il dual core potrei anche mettere avisynth dopo il resize è sempre stato detto che è sempre meglio metter un filtro sharpen dopo il resize quando ormai l'immagine è stata già portata alla giusta dimensione desiderata...
    Certo che tu forse potristi pure permetterti oltre a cioò detto sopra, pure l'rgb32 con ZP. Chiaramente solo se avrai miglioramenti con il tuo panny, visto che alla fine ogni vpr (anche htpc ) ha una storia a se
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  10. #505
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Il SS ammazza letteralmente la CPU portato ad 1.1; poi, mi è sembrato di notare che il passaggio a valori successivi - almeno l'1.3 - non aveva incrementi similmente proporzionali.

    Come detto, l'Smode4 avrebbe senso solo in assenza di SS.


    doom9. avsforum non fa altro che far rimbalzare le loro informazioni, riportate come spesso può capitare senza completezza e/o approfondimenti utili.


    Mi è sembrato di notare che gli americani vadano sempre abbondanti con lo "sharpening". Cmq sia il concetto di SS è una regola generale, valida a 40 come a 160 (beato chi riesce a tirarlo su, il SS intendo ). Maggiore sarà, minori saranno gli artefatti visibili.
    Stasera sarà momento di test smode3-4 per tutti ma te stealth usi sempre il resize prima di avisnth ma dentro avisynth? io te lo sconsiglio perché ciuccia troppo, meglio farlo da fdshow
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  11. #506
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Sono rimasto l'unico ad usare il resize di ffdshow e per di più.. dopo avisynth??
    E neanche il faster...

    Se lo sa Zambelli su AVS... mi fustiga...



    Hai visto questo?
    Eh, che dire se non che Duncan sta parallelamente tentando di risolvere i suoi problemi su doom9 (color banding).

    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Stealth cosa serve Colormatrix?
    http://forum.doom9.org/showthread.ph...ht=colormatrix

    Sto indagando meglio perchè sembrerebbe risolvere qualcosa che affligge il processing dell'immagine quando si lavora in VMR9 (no problem in overlay) per l'ormai conclamato discorso 0-255. Anche se Socio, al tempo, diceva non servisse più (al che non mi ero più interessato).
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #507
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Stasera sarà momento di test smode3-4 per tutti ma te stealth usi sempre il resize prima di avisnth ma dentro avisynth? io te lo sconsiglio perché ciuccia troppo, meglio farlo da fdshow
    Questione di qualità, o di catena video (tipo potrei avere la scheda video ritardata ).

    Il resize 1280x720 in ffdshow mi generava strane bande bicolore (tra quello che doveva essere il colore corretto ed una sua variante, come gradazione) su determinati colori in aree uniformi.

    Al tempo l'avevo notato su Koda fino che alla fine se n'è accorto qualcun'altro ( ) con il merighi (una certa gradazione di grigio nella scala). Ora è perfetto. Non so se tornerei indietro: per il momento mi da più garanzia quello avisynth.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #508
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Sono rimasto l'unico ad usare il resize di ffdshow e per di più.. dopo avisynth??
    E neanche il faster...
    Stefano ci sono anch'io

    Ma ora cos'e' sta' novita' di NON USARE PIU' il RESIZE in ffdshoW ???



    Stealth cosa serve Colormatrix?
    Cos'e'?

    Hai visto questo?
    Di punto in bianco stanno rivoluzionando tutte le ns certezze ??? Mi fate capire che sta' succedendo??

    ciao
    gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  14. #509
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Comunque cobra te che hai il dual core potrei anche mettere avisynth dopo il resize è sempre stato detto che è sempre meglio metter un filtro sharpen dopo il resize quando ormai l'immagine è stata già portata alla giusta dimensione desiderata...
    Certo che tu forse potristi pure permetterti oltre a cioò detto sopra, pure l'rgb32 con ZP. Chiaramente solo se avrai miglioramenti con il tuo panny, visto che alla fine ogni vpr (anche htpc ) ha una storia a se
    Il mio problema è che mi piace il Denoise operato da HQDN3D. Ma si tratta di un filtro pesante e se metto il resize prima di avisynth.. incomincio ad avere problemi anch'io..

    Però ora che ci penso.. potrei utilizzare il resize all'interno di avisynth e mettere il HQDN3D prima del resize, cioè:
    HQDN3D - Resize - LSfaster

    Che dite?

  15. #510
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555

    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Il mio problema è che mi piace il Denoise operato da HQDN3D. Ma si tratta di un filtro pesante e se metto il resize prima di avisynth.. incomincio ad avere problemi anch'io..

    Però ora che ci penso.. potrei utilizzare il resize all'interno di avisynth e mettere il HQDN3D prima del resize, cioè:
    HQDN3D - Resize - LSfaster

    Che dite?
    stasera provo anch'io ad usare il resize dentro avisynth anche se ho sempre pensato che sia lo stesso ..speriamo non consumi di + CPU perchè sono al limite...


Pagina 34 di 53 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •