Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 53 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 783
  1. #481
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    Finalmente sono riuscito a provare avisinth... cosa dire, se non STUPEFACENTE! Il mio marquee vi sta ancora ringraziando
    praticamente la sensazione che ho avuto io è stata duplice: un aumento di dettaglio tale da percepire una maggiore vicinanza all'azione, e una pulizia e precisione dell'immagine come se mi allontanassi dallo schermo di un paio di metri. davvero ottimo.

    Non voglio dare giudizi affrettati, ma mi aspettavo di più da avisinth
    stè, controlla bene

  2. #482
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Controllerò meglio, ma che chiamata hai fatto tu? come la mia? e resize a quanto? eppure io non vedo questa mega differenza con il vecchio unsharp...

    Ieri sera ho scoperto una cosa nuova, se metto avisynth prima del resize il consumeo è chiaramente molto più basso e la cosa che mi ha lasciato stupito è che la linea nera che prima compariva ora non c'è più ho usato smode4 e il pack pluging aggiornato di stealth, qualcuno può confermare? e non mi è parso qualitativamente parlando, di notare grosse differenze tra mettere avisinth prima o dopo il resize
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  3. #483
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    la chiamata è la solità, smode 3 e rgb32.
    nessun resize, ho impostato la risoluzione del pc a 1024*576, e cosi anche il mio processore attuale ce la fa. tanto con il crt non ho bisogno di scalare per forza.

  4. #484
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    se metto avisynth prima del resize il consumeo è chiaramente molto più basso e la cosa che mi ha lasciato stupito è che la linea nera che prima compariva ora non c'è più
    Questo mi lascia un po' perplesso, visto che la riga nera dovrebbe scomparire mettendo Avisynth dopo il resize...?!??

    Comunque, essendo dovuta all'abilitazione del Multithreading, sei sicuro che ci sia nella tua chiamata il parametro "MT" (ti ricordo che il "SetMTmode(2) mantiene il multithreading disattivo)?

    Un saluto. Leo!

  5. #485
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Questo mi lascia un po' perplesso, visto che la riga nera dovrebbe scomparire mettendo Avisynth dopo il resize...?!??

    Comunque, essendo dovuta all'abilitazione del Multithreading, sei sicuro che ci sia nella tua chiamata il parametro "MT" (ti ricordo che il "SetMTmode(2) mantiene il multithreading disattivo)?

    Un saluto. Leo!
    Non ho fatto chiamate MT, ho un sempron che supporta solo istruzioni sse quindi ho fatto tenuto nei plugins solo i file sse. Cmq si è vero che si risparmia cpu mettendo avisinth prima del resize, ma qualitativamente parlando, avremo un resa video paragonabile alla soluzione di mettere avisynth dopo il resize?

    La riga nera mi è parso di non averla notata, rifaccio un test approfondito in serata, cmq io stgo usando ffdshow del 29/11 e dscaler 5008 con ZP in modalità vmr9 se può essere d'aiuto e la chiamata è la solita di default messa nel post 314 di stealth con LSfaster.

    Per la cronaca ieri ho straovercloccato il sempron sono arrivato al clock di 2340 mhz, e avisynth dopo il resize andava benissimo ed il sistema era cmq stabile e ben utilizzabile con consumo cpu inferiore al 90%
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  6. #486
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    la chiamata è la solità, smode 3 e rgb32.
    nessun resize, ho impostato la risoluzione del pc a 1024*576, e cosi anche il mio processore attuale ce la fa. tanto con il crt non ho bisogno di scalare per forza.
    Ma forzi l'RGB sia in "entrata Avisynth" spuntando la casella RGB32, sia a livello di output ffdshow (sempre spuntando solo la casella RGB32)? Il resize non è molto; altri filtri attivi?

    Quello che mi preme sapere è il consumo CPU. Sto rivalutando l'RGB32 dopo questi screens (da avsforum, tenendo presente che l'RGB32 darebbe il massimo solo con il VMR9 - no overlay):

    vmr9 + rgb32


    vmr9 + yuv2


    vmr9 + yv12


    Al di là delle strane scalettature, che sembrano scomparire in rgb32, il range di colori è strabiliante.

    Unico dubbio, la taratura dell'output andrebbe a farsi benedire... con l'RGB32 bisogna rialzare i valori di luminosità tornando a pieno range. Questo non sarebbe un problema in linea di principio, ma quando non usi ffdshow (tipo HD o altri media che non sfruttano ffdshow)???
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #487
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Cmq sia la trovo un po' grigia... ricordo di aver dato un'occhiata al codice del LimitedSharpen (il faster è uguale sotto questo aspetto) ed il fatto che converta sempre e cmq lo spazio colore in YV12 vanificherebbe il lavoro.

    clp.isYV12() ? clp : clp.converttoyv12()

    Cioè, quello che voglio dire è che sarebbe meglio uscire da TT in RGB32 (a proposito sarebbe bello farlo da programma piuttosto che cambiare le chiavi di registro, se si potesse mettere RGB32 ovviamente ), evitando le buche più dure (ergo la conversione), e lavorando solo in questo spazio colore... infatti, da quello che leggevo sul thread dove ho pescato le foto, la conversione del vmr9 in RGB32 non è il massimo (cioè dovrebbe essere già rgb32 quando elaborata e non convertita alla fine della catena di elaborazione).

    Allora sì che mi comprerei una CPU MT se bastasse
    Ultima modifica di stealth82; 28-02-2006 alle 10:49
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #488
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Allora sì che mi comprerei una CPU MT se bastasse
    YV12 e' lo spazio colore che piu' si avvicina al DVD quindi se Nvidia uscisse in RGB32 la conversione l'avresti comunque.
    Inoltre il dispendio di risorse elaborando un RGB32 sarebbe enorme.
    Da valutare invece la conversione finale prima di passare il tutto alla scheda video.
    Da mettere sul piatto della bilancia come al solito vantaggi e svantaggi.

    Con ATI la cosa funziona anche in Overlay.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #489
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    YV12 e' lo spazio colore che piu' si avvicina al DVD quindi se Nvidia uscisse in RGB32 la conversione l'avresti comunque.
    E qui non ci piove, ma se ben ricordo, l'impatto CPU che implicava la conversione YUV2 (il vecchio spazio TT) > YV12, in ffdshow era ben superiore a quanto poi è stato uscire direttamente in YV12, o sbaglio?

    Magari fosse eseguito in hardware

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Inoltre il dispendio di risorse elaborando un RGB32 sarebbe enorme.
    Tentar non nuoce: serriamo qui, molliamo là

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Da valutare invece la conversione finale prima di passare il tutto alla scheda video.
    Ora, non ho provato la differenza ma stando alle dichiarazioni dell'autore degli ss in alto le frasi che ho evidenziato in grassetto mi disturbano

    The best possible RGB conversion would be using software RGB conversion + vmr9, but it's slow .
    e.g. ffdshow and kmplayer can output RGB32 (0-255)

    Overlay is hardware dependent. For me, overlay+RGB is bad, overlay+yuv is good.
    vmr9 is just bad in rgb conversion, no wonder yv12 is disabled in mplayerc vmr9 renderless.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #490
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Ma forzi l'RGB sia in "entrata Avisynth" spuntando la casella RGB32, sia a livello di output ffdshow (sempre spuntando solo la casella RGB32)? Il resize non è molto; altri filtri attivi?
    allora, ho selezionato RGB32 da zoom player e da fddshow. Se lo vado a selezionare pure da avisinth mi da errore dicendo che non può convertire. Abilitando OSD di Fddshow effettivamente come spazio colore mi indica RGB32. Riguardo al consumo CPU non mi pronuncio perchè attualmente sto con una configurazione molto approssimativa (in attesa che arrivi la nuova mobo e la x1600 che vanno a sostituire rispettivamente l'epox che ho bruciato e la 6600).

    ps. nessun altro filtro utilizzato. Attualmente ho un barton 3000+ montato su una mobo a 266mhz, per cui molto castrato che va più lento del vecchio xp 2200+ e il consumo cpu sta sul 60/70%.

  11. #491
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    E qui non ci piove, ma se ben ricordo, l'impatto CPU che implicava la conversione YUV2 (il vecchio spazio TT) > YV12, in ffdshow era ben superiore a quanto poi è stato uscire direttamente in YV12, o sbaglio?
    Nvidia puo' uscire in spazio colore YUY2 o YV12 tramite settaggio registro.
    TT forza l'uscita YV12 , il grosso vantaggio c'e' se usi il resize di Ffdshow come primo filtro perche' e' ottimizzato per quello spazio colore.
    Altre cose non ne ho provate non notando differenze tra l'uso di YUY2 e YV12.
    In DXVA esci in NV12 o sottospeci , in altri casi te ne ritrovi un altro con Elecard per esempio.

    Per il resto che vuoi che ti dica , ho usato l'RGB32 per parecchio tempo e come al solito c'era chi ne parlava bene e chi ne parlava male.
    Attualmente nel mio caso le differenze si sono assottigliate ed uso la catena YV12 in/out.
    Ma non si sa' mai ...

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #492
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Con ATI la cosa funziona anche in Overlay.
    Cioè vuoi dire che con le schede ATI, a differenza di quelle nVidia, si può uscire in RGB32 anche in Overlay ?

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Nvidia puo' uscire in spazio colore YUY2 o YV12 tramite settaggio registro.
    Smanettando con ffdshow e vari decoder ho scoperto che se si setta Raw video a "all supported" oppure "all YUV", il decoder nVidia puro (no TT) esce in YUY2; se invece si setta a "YV12", nVidia esce in YV12 senza bisogno di settare registri. E' una soluzione alternativa che permette di non toccare i registri (usando ffdshow).

    Michele

  13. #493
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Cioè vuoi dire che con le schede ATI, a differenza di quelle nVidia, si può uscire in RGB32 anche in Overlay ?
    io lo uso con la 9200

  14. #494
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    io lo uso con la 9200
    In effetti poi ho visto che Ciuchino lo aveva già detto in altri thread.

    D'altronde ho anche riflettuto che l'overlay è una funzionalità hardware della scheda video e quindi ogni produttore lo fa (entro certi limiti) come lo vuole.

    Michele

  15. #495
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    io lo uso con la 9200
    In effetti poi ho visto che Ciuchino lo aveva già detto in altri thread.

    D'altronde ho anche riflettuto che l'overlay è una funzionalità hardware della scheda video e quindi ogni produttore lo fa (entro certi limiti) come lo vuole.

    Michele


Pagina 33 di 53 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •