|
|
Risultati da 346 a 360 di 783
Discussione: Avisinth LimitedSharpen in FFdshow: funziona!
-
20-01-2006, 14:30 #346
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 357
Originariamente scritto da YGPMOLE
modified avisynth 2.5.6
It contains the two new functions SetMTMode() and GetMTMode() and is needed by MT.dll. Install it by overwriting avisynth.dll in your c:\windows\system32 (and remember to take a backup of the old file first)
Technical info
These functions enable avisynth to use more than one thread when processing filters. This is useful if you have more than one cpu/core or hyperthreading. This feature is still experimental.
Syntax:
GetMTMode(bool threads)
threads - if true GetMTMode? returns the number of threads used else the current mode is returned (see below). Default value false.
SetMTmode(int "mode",int "threads")
Place this at the first line in the avs file to enable temporal (that is more than one frame is processed at the same time) multithreading. Use it later in the script to change the mode for the filters below it.
mode - there are 6 modes 1 to 6. Default value 2.
Mode 1 is the fastest but only works with a few filter
Mode 2 should work with most filters but uses more memory
Mode 3 should work with some of the filters that doesn't work with mode 2 but is slower
Mode 4 is a combination of mode 2 and 3 and should work with even more filter but is both slower and uses more memory
Mode 5 is slowest but should work with all filters that doesn't require linear frameserving (that is the frames come in order (frame 0,1,2 ... last)
Mode 6 is a modified mode 5 that might be slightly faster
threads - number of threads to use. Set to 0 to set it to the number of processors available. It is not possible to change the number of threads other than in the first SetMTMode. Default value 0.
-
20-01-2006, 20:27 #347
@treno.. ho aggiornato l'istruzione (setMTmode e MT())... ora funziona ma ho di nuovo la linea sottile a metà schermo...
-
21-01-2006, 07:52 #348
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da cobracalde
Purtroppo la linea nera è di nuovo presente... Posizionando Avisynth dopo il resize iniziano gli scatti quindi, anche se questa opzione fosse la soluzione per la linea nera, non ho la possibilità di realizzarla.
Oggi proverò con la versione 2.0.a15 della .ddl Masktools...
Però stavo facendo una considerazione: il LimitedSharpenFaster dovrebbe servire per ridurre il consumo di CPU, ma non sembra influire sulla qualità di visione (almeno non ho notato miglioramenti nei confronti diretti); dato che con la "vecchia" serie di .ddl il Task Manager ieri mi indicava picchi massimi di utilizzo CPU del 55%, il Faster diventerebbe necessario solo se riuscissi ad applicare il Supersampling almeno ad 1.1, altrimenti tutte queste prove sono inutili...!!!
Voi come siete messi e, soprattutto, cosa mi dite in merito alla qualità dell'immagine??!?
Un saluto. Leo!Ultima modifica di YGPMOLE; 24-01-2006 alle 03:43
-
21-01-2006, 11:40 #349
Originariamente scritto da YGPMOLE
Per vedere se è attivo il Multithreading guardo il Task Manager (Prestazioni) e osservo i grafici dei due core..
-
22-01-2006, 10:59 #350
Qualcuno di voi smanettoni ha la possibilità di fare due prove con un Pentium Mobile?
Vorrei capire se un Pentium M a frequenza 1.70 o superiore riesca a gestire Avysinth Limited Sharpen + Resize Lanczos 2 su DVD Pal a 1280x720.
Da quello che si legge i Pentium M supportano SSE2.
Avendo vendutoil mio HTPC con Athlon 64 3000+ vorrei passare ad una soluzione più silenziosa
basata su Pentium M:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43465
Dai!
-
23-01-2006, 22:54 #351
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Niente da fare...
...Provata la combinazionei "SetMTMode" e "MT", ma la riga nera persiste; provata ad inserire la masktools .ddl versione 2.0.a15, ma TheaterTek non parte (e questo mi sembra ovvio, dato che le nuove istruzioni sono nella versione 2.0.a18).
Purtroppo solo ora mi sono accorto di questa tua precisazione:
Originariamente scritto da treno
Un saluto. Leo!
-
23-01-2006, 23:04 #352
Originariamente scritto da YGPMOLE
No.. penso che si tratti della libreria avisynth.dll contenuta nel nuovo MT 5 (va copiata nella cartella windows\system32)
Intanto è uscita la versione 21 di MaskTools...
-
24-01-2006, 00:08 #353
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da cobracalde
Ora, dato che l'utilizzo CPU si è stabilito intorno al 55%, che non sono comunque in grado di attivare il supersampling (neanche a valore 1.1) e che la qualità di visione è buona, penso mi fermerò senza provare ulteriori versioni... Anche se questa tua frase
Originariamente scritto da cobracalde
Un saluto. Leo!
-
24-01-2006, 14:44 #354
Ciao Leo ....
Ho fatto la domanda gia' piu' su ma nessuno ha dato risposta...ci riprovo saro' piu fortunato
Dopo tutte queste pagine di 3d e di massacranti prove, ALLA FINE DELLA FIERA, oltre al ciucciare meno CPU, ci sono anche risultati di immagine migliore? o il tutto e' come detto, solo ad appannaggio di una minor ciuccia di CPU?
PS: scusate, ma la mia non e' pigrizia di provare personalmente, ma problemi personali che mi han tenuto alla larga dall'Home theatre ultimamenteMi riprometto di testare il tutto anch'io, appena possibile
Grazie
gianniUltima modifica di gian de bit; 24-01-2006 alle 14:48
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
24-01-2006, 14:57 #355
Originariamente scritto da gian de bit
Certo, c'è il vantaggio per chi ha un DC di ripartire una parte del carico sui due core.
Personalmente ho riscontrato apprezzabili miglioramenti sulla qualità d'immagine, rispetto ai classici unsharp, denoise, luma e chroma del resize... ecc. ecc.
-
24-01-2006, 20:06 #356
Originariamente scritto da cobracalde
ps: chissa' se gli "apprezzabili miglioramenti" sono quelli che noterebbe anche la casalinga di Casalpusterlengo....come direbbe qualcuno
Ad ogni modo, appena ho tempo mi ci metto anch'io ...
thanks
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
25-01-2006, 00:15 #357
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Avevo ragione: ora funziona!!! ...Od almeno credo...(!!?!)
...Dico "almeno credo" perchè, dalle prove che ho fatto, ho ottenuto alcune certezze ma anche un dubbio amletico e fondamentale.
Certezze (nella mia configurazione)
1) E' sparita la linea nera e l'errore era dovuto proprio all'utilizzo di una versione errata di Avisynth: per il corretto funzionamento del LimitedSharpenFaster è necessario installare la modified Avisynth 2.5.6 (maledetti loro e quando non ne hanno modificato il nome, lasciando lo stesso numero di versione...!!!).
Eseguita formattazione, installazione della versione corretta di Avisynth e della 2.0.a22 di Masktools, sono impazzito un pochino con le prove dello script: l'unico modo di far partire TheaterTek, con l'Avisynth spuntato in FFDShow, è stato quello di inserire la chiamata al multithreading utilizzando solo il comando "SetMTMode(2)" prima delle istruzioni per il LimitedSharpenFaster.
2) Con queste nuove .ddl non è più valida l'opzione "MT" nè in alternativa, nè in abbinata al "SetMTMode" (TheaterTek si chiude immediatamente appena partito, o non parte del tutto, rispettivamente), così come non è più riconosciuta la chiamata "AvisynthTS=true (messaggio di errore relativo al non riconoscimento dell'istruzione); quindi l'istruzione funzionante diventa (almeno per me):
SetMTMode(2)
("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode= 3 ,strength=10,overshoot=1)")
3) Consumo di CPU diminuito drasticamente: mantenendo la precedente configurazione dei filtri, l'utilizzo si attesta tra il 30% ed il 40%, quindi un buon 12% - 15% in meno rispetto a prima. Questo mi ha indotto a provare anche ad inserire i valori di supersampling!!!
Dubbio
Non ho la certezza che il Multithreading e l'Avisynth stiano reamente funzionando... Questo perché:
1) Utilizzando due grafici (uno per CPU), il primo a sinistra presenta un consumo bassissimo - ma la linea non è piatta - mentre il secondo si attesta a circa il 70% dell'altezza (mentre il valore mostrato è intorno al 35%).
2) Aumentando il supersampling da 1.0 (disattivato) ad 1.3 od 1.5, non ottengo variazioni di CPU (mentre prima apparivano scatti non appena lo modificavo ad 1.1).
3) Spostando il filtro Avisynth, sia a dopo il resize che addirittura prima del Denoise3D, non ottengo variazioni di CPU nè alcun scatto video.
Per contro, credo stia funzionando tutto regolarmente perchè se inserisco una chiamata errata nello script ottengo segnalazioni di errori (con AvisynthTS=true), mancate partenze di TheaterTek (con "MT" al posto di "SetMTMode") o chiusure automatiche (con "MT" e "SetMTMode" abbinati).
Originariamente scritto da gian de bit
Un saluto. Leo!
-
25-01-2006, 09:53 #358
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da YGPMOLE
Io adesso uso questa chiamata:
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=3 ,strength=50,overshoot=7)")
e mi funziona correttamente, il carico CPU è + alto ed i grafici delle 2 CPU indicano che entrambe lavorano.
Per quanto riguarda la versione di MaskTool, ho provato la 21 e non funziona, mandando TT2 in crash.
tutto ok con la 18...
magari poi provo la 23 che è uscita da poco...
-
25-01-2006, 10:31 #359
Originariamente scritto da YGPMOLE
http://www.avisynth.org/tsp/MT_05.zip
-
25-01-2006, 11:12 #360
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 357
Originariamente scritto da capitano
è stato posto il problema direttamente all'autore di masktools , tutte le versioni successive alla a18 vanno in crash dopo qualche secondo