Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 53 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 783
  1. #541
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Sei passato a strenght 50 stealth? non ti avvicinerai mica agli americanoidi insomma alla fine questo smode4 lo state mettendo un po' tutti...
    Questione di ordine.

    Il LimitedSharpen eseguito prima del resize ha un impatto maggiore sull'immagine, o meglio viene poi maggiormente evidenziato a resize completo (il resize - il quale performa un ulteriore step di sharpening - viene eseguito su un'immagine già sharpata pesantemente).

    Eseguito a posteriori l'effetto, come percezione visiva, viene ridotto. Stavo quindi compensando aumentando lo strength... al momento 50 mi sembra buono (che però non presenta gli stessi effetti collaterali ).
    Ultima modifica di stealth82; 02-03-2006 alle 10:46
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #542
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    io per il momento uso 70, senza alcun scaling... e il mio proiettore gradisce :P

  3. #543
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    io per il momento uso 70, senza alcun scaling... e il mio proiettore gradisce :P
    Giustamente non esiste un valore assoluto

    E' sempre una questione di catena video... ad es. i CRT sono meno rasoiati dei digitali per cui la percezione dello strength è diversa.

    Esiste cmq un limite a tutto
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #544
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    si, esatto...
    qualche volta mi capita di notare un leggerissimo rumore video (ma molto molto leggero) ma la sensazione di "scavatura" che riesce a dare avisinth è spettacolare. Aggiungici poi la tridimensionalità che un 9 pollici ha gia di suo...

  5. #545
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    La mia chiamata, con gli ultimi tests di ieri (sia PAL che FILM):

    Codice:
    LanczosResize(1280,720)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1 .0,Smode=4,strength=50,overshoot=7)


    Sono d'accordo... direi un altro piccolo passettino in avanti
    Già, un altro piccolo passettino in avanti...il problema sai qual'e? che ierisera, alla fine di tutti i tests ho provato a usare TT2 senza FFDshow per vedere la differenza rispetto al DVXA liscio e..mammamia! il problema è che quando arriva l'HD non ce la gustiamo +
    in effetti ho provato la mitica scena di Pulp Finction dove Travolta e la Thurman ballano, prima in DVD "Avisynthato" e poi con uno spezzone in HD...e la differenza...insomma...mica tanta...
    Mi sà che fra un PAL "lucidato al meglio" e un HD agli albori....

  6. #546
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Questione di ordine.

    Il LimitedSharpen eseguito prima del resize ha un impatto maggiore sull'immagine, o meglio viene poi maggiormente evidenziato a resize completo (il resize - il quale performa un ulteriore step di sharpening - viene eseguito su un'immagine già sharpata pesantemente).

    Eseguito a posteriori l'effetto, come percezione visiva, viene ridotto. Stavo quindi compensando aumentando lo strength... al momento 50 mi sembra buono (che però non presenta gli stessi effetti collaterali ).
    Scusa fammi capire se metto avisynt prima del resize ho una immagine molto più sharpen e forse migliore. Che controindicazioni hai notato ad eseguire avisynth prima del resize che spingono a metter avi dopo il resize?
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  7. #547
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Scusa fammi capire se metto avisynt prima del resize ho una immagine molto più sharpen e forse migliore. Che controindicazioni hai notato ad eseguire avisynth prima del resize che spingono a metter avi dopo il resize?
    Ora non ho voglia di spulciare il suddetto thread ma è una piega presa dal ragionamento (dal post 391 al 402 del qui presente thread, tra me e carlobs) secondo il quale è "inutile" seguire il processo inverso.

    Gli americani lo definiscono "waste of CPU time" (non credo ci sia da fare la traduzione) e così la penso pur'io.
    Qui una buona digressione: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&&#post7186398
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #548
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Ora non ho voglia di spulciare il suddetto thread ma è una piega presa dal ragionamento (dal post 391 al 402 del qui presente thread, tra me e carlobs) secondo il quale è "inutile" seguire il processo inverso.

    Gli americani lo definiscono "waste of CPU time" (non credo ci sia da fare la traduzione) e così la penso pur'io.
    Qui una buona digressione: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&&#post7186398
    Anche per me a ragionamento torna migliore mettere avisynth dopo il reize, gli americani dicono waste of time, ma si sono accorti di quanto è meno occupata la cpu mettendo avisynth prima del resize? a me il bug della riga nera non lo fa più, volevo solo capire se qualcuno provando ad invertire avisynth e resize aveva notato differenze di resa visiva...
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  9. #549
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    stè, tu hai notato differenze? Non serve chiedere cosa notano gli altri, conta quello che noti tu

  10. #550
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    stè, tu hai notato differenze? Non serve chiedere cosa notano gli altri, conta quello che noti tu
    A dire il vero non ho ancora fatto questo esperimento però a volte qualche opinione non guasta no? è probabile che stasera testi anche se ho il pc in trouble...
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  11. #551
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    scusate...qualcuno mi aiuta.
    uso zoomplayer 4.51 wmv pro+ Dscaler 5008+ffdshow (ho provato sia la versione 20060107, sia quella 20040709).
    no reclock...e niente altro.
    l'applicazione funziona (e si vede alla grande) però dopo pochi minuti Zoomplayer si chiude, senza alcun messaggio, e mi ritrovo a guardare il desktop di wxp con grande incazzatura!
    ho fatto alcuni tentativi con tt2.06 ma anche qui nisba...stessa cosa.
    allora ho provato a togliere ffdshow e ovviamente avisynth...e qui tutto ok....deduco quindi che il tutto possa essere imputabile a ffdshow...
    qualcuno ha avuto o ha lo stesso problema??
    aggiungo che il pc non è incasinato in quanto ho formattato il tutto 2 giorni fa.

  12. #552
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    @ Andige:

    Installa la vers 4.50 , quella che usi ha dei bug che hanno riscontrato anche altri utenti... io compreso.

    Usa la 4.50 e torni a sorridere

    A parte questo il "difetto" che hai postato potrebbe essere dato dalla sequenza sbagliata dei filtri attivi in ffdshow... se usi il 3D noise devi spuntare la casella FAST.. comunque controlla la sequenza dei filtri e le istruzioni che hai dato del Limitedsharpen... potrebbero essere quelle che fanno crashare.
    Cio' non toglie comunque che e' meglio che usi la 4.50 pro di ZP io ho risolto alla grande, perche' la 4.51 mi dava problemi a non finire.

    ciao
    Ultima modifica di gian de bit; 03-03-2006 alle 17:52
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  13. #553
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    grazie gian de bit.
    sembra che il problema fosse da attribuire a ffdshow in particolare come dicevi tu all'ordine dei filtri.
    ieri mentre pacioccavo ho spostato come primo filtro il denoise 3d hq, secondo avisynth, terzo resize lanczos 2....e magicamente tutto ora fila liscio. sgrat sgrat...
    cmq se dovesse piantarsi di nuovo non mancherò di cambiare la versione di zoomplayer.
    grazie ancora per i consigli.
    ciao

  14. #554
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Ho provato a portare in soggiorno il mio pc, un A64 3000+ overcloccato a 2,5 Ghz (280x9) con 6800GT... i risultati sono stati deludenti, penso a causa della 6800. Rispetto il mio htpc (barton mobile+9700) è più potente, infatti riesco a far girare il resize a 1360x728 prima del limitedsharpenfaster ma c'è un problema, si notano dei contorni bianchi, molto fastidiosi in alcune scene. Oltre questo ho notato un peggioramento dei colori rispetto la ati e un leggero effetto tremolio nella metà superiore dello schermo. Ho provato sia TT 2.2.1 che zoomplayer 4.50, anche con nvidia ho preferito l'accoppiata zoomplayer+vrm9+ffdshow+scaler5008.

  15. #555
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747

    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    Ho provato a portare in soggiorno il mio pc, un A64 3000+ overcloccato a 2,5 Ghz (280x9) con 6800GT... i risultati sono stati deludenti, penso a causa della 6800. Rispetto il mio htpc (barton mobile+9700) è più potente, infatti riesco a far girare il resize a 1360x728 prima del limitedsharpenfaster ma c'è un problema, si notano dei contorni bianchi, molto fastidiosi in alcune scene. Oltre questo ho notato un peggioramento dei colori rispetto la ati e un leggero effetto tremolio nella metà superiore dello schermo. Ho provato sia TT 2.2.1 che zoomplayer 4.50, anche con nvidia ho preferito l'accoppiata zoomplayer+vrm9+ffdshow+scaler5008.
    Che vpr hai? insomma un'altro che preferisce zp con dscaler è più dura la config, ma è anche molto più performante, poi con una ati è ancora meglio

    Per la cronaca ho messo avisynth prima del resize, risultati?

    Niente riga nera per me gli americani la definiscono "waste of cpu time?" sempre le grosse teorie da magnifici...
    Provate entrambe le modalità, risultati pressoché identici, anzi forse mettendo prima è ancora più sharpen
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite


Pagina 37 di 53 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •