Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 90 PrimaPrima ... 61213141516171819202666 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 1348
  1. #226
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Non te la prendere!!!
    No problem!

    E vero che sono uno smanettone, ma arrivato ad un certo punto mi sono rotto i maroni pure io ed ho scelto Xbmc per semplificarmi la vita. Mi sono "accontentato" e adesso godo! Mi pare un pò come tanti scapoli che dicono di non trovare la donna giusta e cambiano sempre.
    Ultima modifica di Cappella; 17-01-2014 alle 08:44
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #227
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Con i pattern per luminosità e contrasto di avs, dopo la regolazione ho un desktop un po' tropponsparato sui bianchi, ma l'immagine nei film, sia con TMT che jriver mi sembra buona...e' normale???

  3. #228
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ma il desktop è una cosa e la visione film è un'altra. Se ti interessa visualizzare il desktop per molto tempo, ti conviene usare un'altra modalità di visione con altre impostazioni, come ad esempio un contrasto più basso.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #229
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    No no, a me interessano i film...volevo solo conferma del fatto che i settings ottimali per i film rendono il desktop "sparato".... Inoltre, oggi ho provato a regolare luminosità e contrasto su un 42 full LED back light toshiba...con le stesse impostazioni dei catalyst che ho usato per VPR e plasma...ebbene non sono riuscito in nessun modo a far lampeggiare nessuna delle barre del nero, nemmeno variando contrasto e retroilluminazione oltre la luminosità ovviamente...sui catalyst ho spuntato 16-235... Per plasma e VPR e' andata benissimo, sull' LCD no...forse non supporta il range esteso???

  5. #230
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Bhe, il 16-235 non lo definirei esteso. Hai controllato nelle impostazioni HDMI del tv se la banda RGB è impostata correttamente su limitata?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #231
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ma i catalyst non lavoravano all'incontrario? Ovvero selezionando 16-235 si ha la gamma estesa??

  7. #232
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Anch'io lo pensavo, ma mi sono ricreduto:
    Leggiti l'introduzione della parte Approfondimento su luminosità e contrasto Catalyst in relazione ai test Black e White Clipping. Quando non usavo specificatamente il 16-235, non c'era verso di riuscire a vedere barre lampeggianti dopo la 234, qualsiasi cosa facessi sul contarsto catalyst e tv; così ho capito che c'era qualcosa che non andava.
    Ultima modifica di Cappella; 18-01-2014 alle 17:00
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #233
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    appunto, funzione al contrario. se imposti 0-255 si vedono solo le barre da 16 a 235, per vederle tutte devi selezionare 16-235 sui catalyst.

    non so le ultime versioni se hanno corretto il baco

  9. #234
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Sul Catalyst questo problema non c'è mai stato, recentemente invece ho fatto una prova con il Pc dell'ufficio dove ho una Nvidia e c'era questa stranezza , secondo me vi state confondendo.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #235
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    appunto, funzione al contrario. se imposti 0-255 si vedono solo le barre da 16 a 235, per vederle tutte devi selezionare 16-235 sui catalyst.
    Secondo me questa è una cosa che trae in inganno, ma invece funziona correttamente.
    Sapendo che i valori Cb e Cr scalano in una gamma da 16 a 240, che poi viene riscalata all'interno della matrice colore e la scalatura che risulta dall'uso di una gamma ristretta di valori digitali, permette la ripresa di valori di bianco e nero leggermente al di sopra e al di sotto del limite teorico senza clipping del segnale, perchè su 16-235 non dovrei vedere oltre la 234 pur volendo? Non c'era verso neanche a mazzate!
    Così ho scoperto che spuntando lo spazio limitato intanto si schioda oltre il 234, e poi aumentando il contrasto su schermi piatti digitalizzati, si può clippare dove si vuole, in base anche al contrasto del tv, dove prima non avevo nessuna risposta sul test white clipping.
    Per il nero ho abbassato la luminosità portandolo al riferimento 16 con luminosità tv di default.
    Prima invece quando non specificavo lo spazio colore da usare, ero costretto ad aumentare il video gamma ad 1.2 per non affogare tutti i dettagli sulle basse luci e rispettare quindi il nero 16.
    In questo modo sono potuto tornare al video gamma di default 1. Non solo, sul test color clipping adesso non si ferma più a 234. Il tutto si traduce nell'avere un gamut più esteso ed elimina la potenziale presenza di solarizzazioni.
    Ultima modifica di Cappella; 19-01-2014 alle 17:35
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #236
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Comunque sua, scegliendo 16-234 sui catalyst cosa si deve selezionare nel resto della catena?? livello Pc nel radiance e hdmi migliorato nel JVC 350?? Così pare funzionare bene con gamma 1.0

  12. #237
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Non conosco i componenti della tua catenza video, ma per logica se usi lo spazio limitato sul catalyst, dovresti usarlo anche sul radiance. In questo modo che risultati hai?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #238
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Sul Catalyst questo problema non c'è mai stato, recentemente invece ho fatto una prova con il Pc dell'ufficio dove ho una Nvidia e c'era questa stranezza...
    Sto seguendo un utente in un'altra discussione che ha una Nvidia ed ho fatto impostare YCbCr 4:4:4 e spazio colore 16-235. Però lamenta un problema di nero schiarito e pessimo; non vorrei che come dici tu funziona meglio in questo caso usando 0-255.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #239
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Sul mio Acer A221H dell'ufficio, è digitale dvi, non hdmi. per la calibrazione, con mpc-hc, devo mettere 0-255 (è chiamato 'intervallo dinamico') e gamma 1,45. (se metto 16-235 i livelli sono ricondotti a 0-255 e ovviamente va tutto fuori posto, per capirci è come se mettessimo con Amd/Ati 16-235 e poi sul televisore HDMI Full, il 16 diventerebbe 0, ingrigendo tutto, o se mettessimo una RGB FULL 0-255 su HDMI limitata , si scurirebbe comprimendo due volte il 16-235 dentro se stesso)
    La scheda video è una vecchia 8600 GT. le due impostazioni nvidia e ati probabilmente differiscono proprio come concetto.
    PS: per certi versi il renderer Madvr forse è da preferire, poiché fa questo nativamente saltando le caratteristiche specifiche dei driver, non sono tanto convinto che faccia meglio dell'Avivo HD perché in l'Amd in RGB Full secondo me lavora benissimo, ma semplifica un po' la configurazione. Peccato che sia io che io con Media Portal che tu con Xmbc non lo possiamo usare.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #240
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639

    la mia impostazione è RGB 4:4:4 e se non selezione 16-234 sopra e sotto vengono tagliate.

    certo che le informazioni in YCbCr sotto e sopra non ci sono, ma basta effettuare le regolazioni su luminosità e contrasto per trovare i giusti livelli


Pagina 16 di 90 PrimaPrima ... 61213141516171819202666 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •