|
|
Risultati da 166 a 180 di 1348
Discussione: Guida setting Catalyst driver video Ati AMD
-
26-06-2013, 12:14 #166"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
26-06-2013, 15:16 #167
Ho voluto provare a ricollegare l'hdmi tramite il sinto, ed in effetti così facendo funziona
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
26-06-2013, 15:47 #168
Hai provato a staccare la corrente al vpr? Evidentemente invia qualche segnale anche in stanby (a differenza del sinto), che non lo fa swichare sul monitor.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
27-06-2013, 13:29 #169
bene, sono giunto ad una conclusione. personalmente ritengo che la situazione migliore sia RGB 4:4:4 modalià estesa 0-255.
in questo caso il display non avrà altro da fare che prendere il segnale che arriva e riproporlo all'engine.
per quanto riguarda lo spazio 0-255 ovviamente dovremo intervenire su luminosità e contrasto in modo che sia visibile l'intervallo 16-235.
-
27-06-2013, 14:08 #170
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
sono d'accordo, è esattamente l'impostazione che uso da anni. felice di avere conferme
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
27-06-2013, 14:49 #171
alla fine è quella che ti dà maggiori garanzie che le cose vengano fatte nel migliore dei modi.
la YCbCr 4:2:2 limitata (forse la più comune, adottata sicuramente da tutti i dispositivi), mi dà problemi nell'impostazione di luminosità e contrasto limitandomi di molto l'escursione
-
27-06-2013, 15:02 #172
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
ma infatti, settati i catalyst in questo modo, disabilitando tutte le elaborazioni da CCC, messo il gamma a 1,2, quasi sicuramete sei a posto pure con il livelli del 16/235, e puoi iniziare a vedere con soddisfazione. Poi c'è da sbizzarrirsi con tutto il resto....
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
27-06-2013, 18:13 #173HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
28-06-2013, 10:05 #174
lello, però se ti resta il cavo hdmi collegato sul sinto e non te lo fà, vuol dire che dipende in qualche modo dal vpr. Non credo ci sia modo di risolvere il tuo "problema" agendo sul CCC.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
28-06-2013, 10:09 #175"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
28-06-2013, 10:45 #176
attento. il formato contenuto nei BD è YCbCr 4:2:0 con scala 16-235.
se tu scegli la gamma estesa 0-255 avrai una ripartizione dei livelli di luminosità automatica da parte della sorgente. se il display parlerà la stessa lingua (0-255) anche lui interpreterà correttamente questa ripartizione. l'unico accorgimento da tenere è quello di regolare luminosità e contrasto in modo tale da "nascondere" i livelli sotto il 16 e sopra il 235 in modo da mantenere il range dinamico all'interno dei giusti valori
-
28-06-2013, 11:47 #177
Ma non si era detto però che lavora al contrario e quindi è proprio usando 0-255 che si ottiene 16-235?
Oppure sto facendo confusione tra l'impostazione del "campo dinamico" ed il formato pixel?
In questo caso come hai impostato il campo dinamico?
Quindi secondo la tua teoria dovrei settare anche il TV su Full RGB?
Comunque rifarò ulteriori prove per togliermi ogni dubbio."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
28-06-2013, 11:55 #178
aspetta, ho dato per assodato che l'impostazione sia 16-235 sui catalyst per ottenere realmente 0-255
-
28-06-2013, 15:29 #179
Ho fatto la seguente prova:
Formato pixel 4:4:4 RGB Full e gamma RGB Full sul TV, ma con campo dinamico come da guida (0-255).
Praticamente il comportamento a video con i vari test e identico a quello che si ha col 4:4:4 limitato.
Se non ricordo male, in passato ho fatto la prova come dici tu, ma l'allineamento del gamma tra fonte e TV era lontano coi valori di default del TV ed il nero pessimo, slavato e griggio.Ultima modifica di Cappella; 28-06-2013 alle 15:42
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
28-06-2013, 15:56 #180
ma vedi tutte el barre anche al di sotto del 16 e al di sopra del 235? utilizzi il disco di AVSHD per il test?
per curiosità prova a farlo con il component YCbCr