Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 90 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 1348
  1. #166
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Forse mi conviene ritrovare i vecchi CCC?
    NO! Sicuramente se potessi smanettare di persona, potrei trovare una soluzione, ma così non sò più cosa consigliarti. Comunque l'impostazione "visualizza solo lo schermo 1" dovrebbe essere giusta.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #167
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Ho voluto provare a ricollegare l'hdmi tramite il sinto, ed in effetti così facendo funziona
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #168
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Hai provato a staccare la corrente al vpr? Evidentemente invia qualche segnale anche in stanby (a differenza del sinto), che non lo fa swichare sul monitor.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #169
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    bene, sono giunto ad una conclusione. personalmente ritengo che la situazione migliore sia RGB 4:4:4 modalià estesa 0-255.

    in questo caso il display non avrà altro da fare che prendere il segnale che arriva e riproporlo all'engine.

    per quanto riguarda lo spazio 0-255 ovviamente dovremo intervenire su luminosità e contrasto in modo che sia visibile l'intervallo 16-235.

  5. #170
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    sono d'accordo, è esattamente l'impostazione che uso da anni. felice di avere conferme

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  6. #171
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    alla fine è quella che ti dà maggiori garanzie che le cose vengano fatte nel migliore dei modi.
    la YCbCr 4:2:2 limitata (forse la più comune, adottata sicuramente da tutti i dispositivi), mi dà problemi nell'impostazione di luminosità e contrasto limitandomi di molto l'escursione

  7. #172
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    ma infatti, settati i catalyst in questo modo, disabilitando tutte le elaborazioni da CCC, messo il gamma a 1,2, quasi sicuramete sei a posto pure con il livelli del 16/235, e puoi iniziare a vedere con soddisfazione. Poi c'è da sbizzarrirsi con tutto il resto....

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  8. #173
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Hai provato a staccare la corrente al vpr?
    Provato, ed il problema resta; basta che il cavo hdmi sia collegato alla scheda video, che il monitor non funziona. Potrebbe essere un problema di edid? C'è un modo per disabilitarlo dal CCC?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  9. #174
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    lello, però se ti resta il cavo hdmi collegato sul sinto e non te lo fà, vuol dire che dipende in qualche modo dal vpr. Non credo ci sia modo di risolvere il tuo "problema" agendo sul CCC.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #175
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    bene, sono giunto ad una conclusione. personalmente ritengo che la situazione migliore sia RGB 4:4:4 modalià estesa 0-255.
    Se esci in RGB Full, ovviamente poi il TV o Vpr va settato pure con banda Full e tutto questo secondo me si allontana troppo dal formato di origine dei contenuti cinematografici.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #176
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    attento. il formato contenuto nei BD è YCbCr 4:2:0 con scala 16-235.
    se tu scegli la gamma estesa 0-255 avrai una ripartizione dei livelli di luminosità automatica da parte della sorgente. se il display parlerà la stessa lingua (0-255) anche lui interpreterà correttamente questa ripartizione. l'unico accorgimento da tenere è quello di regolare luminosità e contrasto in modo tale da "nascondere" i livelli sotto il 16 e sopra il 235 in modo da mantenere il range dinamico all'interno dei giusti valori

  12. #177
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ma non si era detto però che lavora al contrario e quindi è proprio usando 0-255 che si ottiene 16-235?
    Oppure sto facendo confusione tra l'impostazione del "campo dinamico" ed il formato pixel?
    In questo caso come hai impostato il campo dinamico?
    Quindi secondo la tua teoria dovrei settare anche il TV su Full RGB?

    Comunque rifarò ulteriori prove per togliermi ogni dubbio.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #178
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    aspetta, ho dato per assodato che l'impostazione sia 16-235 sui catalyst per ottenere realmente 0-255

  14. #179
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ho fatto la seguente prova:
    Formato pixel 4:4:4 RGB Full e gamma RGB Full sul TV, ma con campo dinamico come da guida (0-255).
    Praticamente il comportamento a video con i vari test e identico a quello che si ha col 4:4:4 limitato.
    Se non ricordo male, in passato ho fatto la prova come dici tu, ma l'allineamento del gamma tra fonte e TV era lontano coi valori di default del TV ed il nero pessimo, slavato e griggio.
    Ultima modifica di Cappella; 28-06-2013 alle 15:42
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  15. #180
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

    ma vedi tutte el barre anche al di sotto del 16 e al di sopra del 235? utilizzi il disco di AVSHD per il test?
    per curiosità prova a farlo con il component YCbCr


Pagina 12 di 90 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •