Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 46 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 680

Discussione: 3D con l'HTPC

  1. #181
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    162

    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    Un'altra cosa invece è il 3d full frame dei bluray e/o dei giochi 3d.
    Le specifiche di quest'ultimo portano la tv a riconoscere automaticamente che il flusso sia 3d, senza nessun intervento dell'operatore.
    Nel side by side non ci vuole nessuna accelerazione particolare. Bastano PC che riescano ad accelerare solo il flusso HD.
    Allora ho fatto un po' di prove ma c'è qualcosa che mi sfugge , ripeto utilizzo un cavo HDMI 1.3 ho provato a giocare in 3d con iz3d, appena parte il gioco si setta in auto in 3d e compare a scritta sulla TV (se ho ben capito questo doveva succedere solo con un HDMI 1.4)

    Piccolo problema: se setto TV e gioco a 720p 60hz riesco giocare fluido con alcuni giochi con altri invece tipo need for speed si impalla completamente il PC e va a due all'ora. A 1080p e 24 hz sui giochi dove gira a 720p si impalla all'arrivo del menu' del gioco.Sbaglio io ho è troppo modesta la 5770?

    Grazie

  2. #182
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da gagias
    se ho ben capito questo doveva succedere solo con un HDMI 1.4
    Leggi questo post o almeno la parte finale "Banda e 3D" dove spiega perché non servono e non esistono cavi HDMI 1.4.

  3. #183
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    dove spiega perché non servono e non esistono cavi HDMI 1.4.
    grazie Mike5, ma allora i cavi da 30-40 euro come quello che mi voleva proporre ieri il commesso immagino che apportino una migliore qualitào sono solo uno specchitto per allodole. (poi mi fermo altrimento sono OT).

    Ultima domanda in funzione 3d su HTPC,appena ho collegato il TV sonyHX800 al pc si è subito settato in auto in fullHD 60 Hz, quando vedo un filmato 3d con POWER dvd 10 meglio portarlo a 24Hz o non ci sono differenze?

    Grazie

  4. #184
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da gagias
    ...
    Piccolo problema: se setto TV e gioco a 720p 60hz riesco giocare fluido con alcuni giochi con altri invece tipo need for speed si impalla completamente il PC ...
    Purtroppo di prove comparative sulla visione 3d ancora non ce ne sono. E' chiaro che la scheda grafica deve raddoppiare la fase di rendering (nella stessa scena deve renderizzare sia la visione per l'occhio destro che la visione per l'occhio sinistro). Non so se le hd6xxx sono ottimizzate in questo più delle hd5xxx.
    In ogni caso io gioco a 720p per avere fluidità e mi basta.
    Funzionano tutti i giochi che sto giocando in questo momento:
    - sonic and sega all stars racing (voto visione 10)
    - lara croft and the guardian of the light (voto visione 6)
    - blur (voto visione 5)
    - world of zoo (voto visione 7,5)
    - Mr. Bean (voto visione 8).
    Il voto è prettamente personale e rappresenta il coinvolgimento e l'assenza di artefatti di visione del gioco.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  5. #185
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da gagias
    ma allora i cavi da 30-40 euro come quello che mi voleva proporre ieri il commesso immagino che apportino una migliore qualitào sono solo uno specchitto per allodole
    Molti chiamano 1.4 i cavi con LAN, però è espressamente vietato dal consorzio HDMI chiamare i cavi con il numero.

    In ogni caso, per il 3D o la qualità non cambia nulla. Per il 3D basta un High Speed, per la qualità, specie per cavi lunghi, scegliere un buon cavo.

  6. #186
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da gagias
    Ultima domanda in funzione 3d su HTPC,appena ho collegato il TV sonyHX800 al pc si è subito settato in auto in fullHD 60 Hz, quando vedo un filmato 3d con POWER dvd 10 meglio portarlo a 24Hz o non ci sono differenze?
    Quando vedi un Blu-ray 3D con PowerDVD10 (o TMT 5) su un display con HDMI 1.4, il segnale va automaticamente a 24Hz, perchè l'unico formato per questa combinazione è il Frame Packing che è solo a 24Hz.

  7. #187
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    162
    Per i giochi 3d ho risolto , ho provato tridef stereoscopic 3d e devo dire che in full hd nessun problema, probabilmente con ID3Z ho qualche problema di compatibilità.

  8. #188
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    87
    Salve ragazzi, mi scuso in anticipo perchè credo di essere leggermente OT, visto che sto cercando di visualizzare film 3d con un portatile e non con un HTPC. Purtroppo questo è l'unico thread che ho scovato dove sono state fatte un pò di prove con le Radeon serie 5000, quindi spero possiate comunque darmi una mano
    La mia configurazione hardware prevede un Philips 8605M/08, come TV 3d, ed un laptop Acer 4820TG con Intel i5 430m e Radeon 5650.
    1. Sono riuscito a visualizzare i files mkv Side-by-Side senza problemi usando il Media Player Classic del portatile e poi attivando manualmente il Side-by-Side sulla tv.
    2. Non riesco a visualizzare i blu-ray 3d in alcun modo se non in 2d invece.
    Mi spiego meglio. Il mio pc principale è ben lontano dalla tv, quindi sto cercando di usare il portatile che ha una configurazione hardware che dovrebbe essere in grado di reggere il flusso video dei bluray 3d. Questi ultimi, per ora, li trasferisco dal desktop sul portatile via lan come iso e li monto su Virtual Clone Drive, facendoli riconoscere a Windows come dischi Bluray.
    Quando provo un film bluray 2d o la modalità 2d dei film 3d, funziona tutto benissimo.
    Se invece provo a visualizzare il bluray in 3d, al momento del passaggio a tutto schermo del player, la tv mi dice "Nessun segnale video" e sono costretto a switchare di nuovo allo schermo del laptop per uscire dal player e vedere di nuovo il desktop.
    Ulteriori elementi per fare una diagnosi sono:
    - Uso i Catalyst per Mobility Radeon 10.12;
    - Come player ho provato il Power Dvd 10 Ultra Mark II e il Totalmedia Theatre 3 Platinum con plugin 3d;
    - Ho configurato, come da voi indicato, la visualizzazione della tv a 1080p a 24hz.
    - Ho provato con entrambi i players sia l'autorilevamento della tv, sia l'indicazione di schermo a 120 hz.
    Ho il sospetto che la mia tv non sia compatibile o con i players usati, o con i catalyst 10.12, anche se viene correttamente riconosciuta.
    Unica altra idea che ho è che i Catalys 10.12 non funzionino con serie 5000 e bluray 3d come invece fanno i 10.10 + hotfix.
    Avete idee su come possa superare questo problema? Voi come "accendete" il desktop sulla tv? Io uso la combinazione tasti Win+P, oscurando il display del laptop e attivando la tv. Ogni suggerimento sarà molto apprezzato e scusate ancora per l'OT

  9. #189
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    117
    @Mike5 sicuro riguardo la non necessità dei driver 3DTV Play per la visione di BluRay 3D? Hai provato personalmente?

    Se scarichi il sw free "CyberLink BD & 3D Advisor" che appunto ti permette di verificare se il tuo hardware è compatibile col 3D noterai che il sw fara un test anche sulla decodifica MVC e darà esito negativo se non sono installati i driver 3dtv play quindi con Powerdvd 10 MK II non sarà possibile abilitare il 3D ma al max solo simularlo col true.

  10. #190
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Qui la conferma di nVidia stessa: http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=171

    La decodifica dell'MVC viene fatta dalla scheda video usando driver abbastanza recenti.

    Non ho schede nVidia, quindi non posso provare personalmente.

  11. #191
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da darkvoice
    - Come player ho provato il Power Dvd 10 Ultra Mark II e il Totalmedia Theatre 3 Platinum con plugin 3d;
    Il problema è nel player, prova la trial di total media theatre versione 5 poi mi fai sapere, vedrai che tutto funzionerà tramite periferica virtuale come facevi adesso, per i driver devi tenere i 10,12,ciao
    Ultima modifica di gagias; 20-01-2011 alle 21:13

  12. #192
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    87
    Ti ringrazio per la risposta, ma purtroppo anche Total Media Theatre 5 dà lo stesso risultato. Lo schermo della tv si spegne al momento del passaggio in full screen, come se la cosa avvenisse al momento di inviare il segnale di attivazione del 3d alla tv.
    Non esiste un elenco delle tv 3d compatibili con il segnale in uscita della Radeon e con le specifiche HD3D? A me pare che vada tutto per il verso giusto, come accade a voi con altre marche, fino al momento dell'invio del segnale al Philips.

  13. #193
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    162
    Nel momento in cui monti una ISO o leggi un file 3d bluray il tv switcha da solo dicendo "è stato rilevato un segnale 3D", sul sito della AMD trovi le compatibilità con i tutti i TV 3d e sembra che il tuo non sia presente http://www.amd.com/us/products/techn...-hardware.aspx, ciao

  14. #194
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    87
    Esatto, ho anche io verificato quella lista, quindi posso solo sperare in un supporto "unofficial". Nel frattempo ho parlato con il supporto tecnico di Philips che, comunque, mi ha dato un paio di buone dritte, a partire dal fatto di usare come connessione la HDMI ARC che io, invece, avevo escluso.
    Per quanto riguarda la versione dei Catalyst, anche se mi hai già risposto dicendomi di tenerli, mi chiedevo voi quale versione usaste. La mia domanda nasce dal fatto che in giro per internet più volte ho letto che il supporto bd3d inserito nei 10.10 è stato poi rimosso per la serie 5000 nelle successive versioni.

  15. #195
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    162

    Utilizzo l'utlima versione...


Pagina 13 di 46 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •