Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 46 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 680

Discussione: 3D con l'HTPC

  1. #136
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    162

    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Vediamo se ho capito.


    Il Q6600, che io ritenevo fosse un processore sufficiente per il 3D, sembra che non lo sia. Brutta notizia. Serve un i5/i7 o una scheda con accelerazione MVC.
    .
    Mike amio avviso il core 2 quad è un un dual core non credo si possa classificare un quadricore, per la parte MCV se come hai detto serve un quadricore (e sicuramente è cosi' poichè i primi test fatti sembranbo andare in questa direzione) sarebbe interessante trovare qualche utente con configurazione AMD Athlon X4 o Phenom X4.

    Altra considerazione che io farei è la potenza della CPU con un I7 non abbiamo problemi a proposito che tipo di I7? quale clock? forse un qudricore leggerino tipo Athlon x4 a basso clock zoppica uguale?Sarebbe interessante avere questi Test....fatevi sotto.

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    beh il core duo quad è un quadricore a tutti gli effetti, ha quattro core fisici, non è un core due duo con hypertrading.

    il mio i7 è da 1.6ghz che poi quando usa solo due core va a 2.8ghz con vari passaggi intermedi.

  3. #138
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    io ho un Q6600 e una ATI 6850 con MVC.. in settimana mi arriva la TV 3D, se tutto va bene mi associo ai test (finalmente) !!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  4. #139
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.385
    Citazione Originariamente scritto da Nenco
    beh il core duo quad è un quadricore a tutti gli effetti, ha quattro core fisici, non è un core due duo con hypertrading.
    Ciao Nenco,certo i processori fisici sono 4 senza hypertrading,2 core duo affiancati,possiamo definirli la versione economica dei quad "puri" nel caso del q6600 con bus da 1066 cache 1 livello 4x64kb 2 livello 2x4mb.Puoi notare che la cache di 1 livello è x4 la cache 2 livello x2.I7 quad core versione desktop ha 3 livelli di cache L1 4X64KB L2 4X256KB L3 8MB.
    @djufuk87
    Con amd 6850 con accelerazione mvc sono curioso di vedere l'occupazione del processore,in previsione di acquisto futuro,dovrebbe sgravare non poco il processore.
    Ultima modifica di oceano60; 12-12-2010 alle 05:49

  5. #140
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Certo che passare al 3D comporterà diverse spesucce.

    Se prendo una HD 6850 dovrò cambiare il mio alimentatore da 450W e prenderne uno di almeno 500W.

    Se mi tengo la 5670, mi occorrerà un quad core puro e quindi il Q8400 che pensavo di abbinare alla mia mobo socket 775 non va bene per cui ci vorrebbe nuova mobo, cpu e ram.

    La soluzione potrebbe essere aspettare la 6750, ma non mi è chiaro quando uscirà.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  6. #141
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    162
    Visti i primi test ripeto sarebbe interessante avere un utente con un quad AMD puro athlon x4 o meglio phenom x4 e vedere il comportamento, e per qualche utente piu spinto provare a fare un o.c. per vedere se in funzione della magiore frequenza di clock ci fossero miglioramenti.


    @lello, un Ali di marca da 450w dovrebbe essere sufficente su un sistema medio

  7. #142
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.385
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Certo che passare al 3D comporterà diverse spesucce.
    La soluzione potrebbe essere aspettare la 6750, ma non mi è chiaro quando uscirà.
    Lello la serie 6xxx di amd spero sia sufficiente,avendo accelerazione MVC dovrebbe supplire alle carenze del processore,sentiamo mike5 come la vede,restando su modelli come quello che hai citato e aspettando l'anno nuovo sui 100 eurozzi ce la possiamo fare,discorso molto diverso da dover cambiare mainboard processore ecc.

  8. #143
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    E' chiaro che conviene comprare solo la scheda video. Per un HTPC basterà, quando usciranno, una HD66xx o una HD67xx se si vuole anche giocare.

  9. #144
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Povoletto (UD)
    Messaggi
    202
    Esistono delle schede video con 2 uscite hdmi? L'idea è di utilizzare un ampli denon con ingresso hdmi 1.3. Per fare in modo di mandare un flusso 1.4 alla tv e contemporaneamente l'audio hd in hdmi 1.3 come ci muoviamo?
    VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.

  10. #145
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Le schede moderne hanno già una uscita HDMI e una o due uscite DVI che sono in realtà delle HDMI travestite e quindi utilizzabili come tale con opportuno adattatore.

    Il problema è come inviare due video diversi sulle due uscite. Quelli che ci hanno provato hanno ottenuto risultati variabili e con molto sforzo. Ho letto di due tentativi riusciti:

    - con una scheda video alla TV e una scheda audio al sintoampli;
    - con una sola scheda video e trafficando con la modalità Extended desktop per produrre due output (questo solo con nVidia).

    Conviene fare una ricerca in Internet per approfondire questi e altri metodi. Qui alcuni approfondimenti in giapponese sulla seconda tecnica.

  11. #146
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    Mah, io ho preso su ebay un adattatore per far funzionare anche l'uscita ottica del mio notebook (è dentro la presa delle cuffie), tanto bluray 3d + audio italiano hd ne vedremo ben pochi

  12. #147
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Intel: sembra che i nuovi I3 disponibili da gennaio/febbraio 2011 supporteranno i formati HDMI 1.4 l'accelerazione MVC
    Quindi, prendendo una mobo socket 1156/1155 con scheda video integrata e uscita hdmi (già disponibili) ed un I3 dovremmo stare a posto per tutto (audio HD e accelerazione MVC)?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  13. #148
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Si parla dei processori della famiglia Sandy Bridge, i7 e i5, probabilmente eccessivi per un HTPC, in uscita a gennaio e i3 in uscita a febbraio. Credo che la scheda madre debba essere con socket 1155.

    La famiglia Sandy Bridge è elencata qui: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro..._34562-70.html

  14. #149
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Vedo che gli i3 hanno 2 core e 4 threads, sono sufficienti per il 3D?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  15. #150
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Sì, perché l'MVC è accelerato dalla scheda video incorporata.


Pagina 10 di 46 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •