Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 160
  1. #106
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Un appassionato tra qualche anno magari potrà ambire a godere nel proprio HT di uno spettacolo degno del cinema a 4K, ma non credo che ciò avverrà su una semplice TV.
    Io invece credo proprio ciò avverrà:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204439
    e vedrai che a ruota seguiranno anche le altre marche...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #107
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    La parola OLED e 4k erano nella stessa frase, ma non necessariamente saranno entro poco tempo nello stesso prodotto

  3. #108
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Non ho capito il tuo ultimo intervento Cosa c'entra con ciò che ho scritto io? Si ipotizza che tra 3/4 anni ci saranno TV 4k per tutti e questo è ciò che a me interessa di più... Che poi sia Oled o altro lo reputo secondario in quanto mi accontetnterei semplicemente di un ottimo plasma Panasonic.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #109
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Scusa sono stato poco chiaro. Associo l'OLED alla tv del futuro. E quindi rimango scettico che ci si potrà godere il 4k su un tv.

    Se sarà tra 3 o 4 anni forse non sarà un plasma (ovviamente dando per scontato che tutti seguiranno questa strada). Sony, e credo anche LG e Samsung, di certo non faranno plasma 4k. Panasonic forse rimarrà l'ultimo produttore a credere in questa tecnologia e quindi potresti anche avere ragione. Però rischia di perdere ancora terreno rispetto ai coreani, se presto non passerà agli OLED.

    Ma, a parte questo, rimango scettico in generale che una tv da 80 o più pollici entri nelle case di molta gente. Quindi secondo me chi si godrà un film in 4k lo farà con un VPR.

    Chi invece acquisterà un 50 pollici 4k (spendendo una fortuna), e lo guarderà da 2-3 metri, secondo te avrà fatto un buon acquisto? Io ho i miei dubbi. Comunque staremo a vedere...

  5. #110
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Io invece credo proprio ciò avverrà...
    Ma questo non lo discute nessuno.
    Si chiama marketing e serve proprio a questo: renderci necessario il superfluo.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  6. #111
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Neanche io discuto sul fatto che avverrà. Discuto sul fatto che anche se avverrà non si potrà dire di godere dei vantaggi del 4k. Sono proprio curioso di vedere quanti pannelli, di qualunque tecnologia, saranno sufficientemente grandi da permettere di capire la differenza rispetto al Full-HD. La costruzione di simili pachidermi non è uno scherzo, come non lo è il trasporto, l'installazione, il prezzo. Non mi sembra realistico pensare che costi meno di un ottimo VPR 4k. A quel punto quale persona di fronte all'opportunità di scegliere tra un VPR con 3m di base, e un tv (con tutti i problemi del caso) sceglierebbe quest'ultimo?

    In sostanza per me guardare dalla distanza odierna un 50" 4k non significa godere del 4k. E penso che su questo possiamo anche essere d'accordo, no?

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Scusa sono stato poco chiaro. Associo l'OLED alla tv del futuro. E quindi rimango scettico che ci si potrà godere il 4k su un tv.
    Anch'io infatti intendevo tutti i miei discorsi relativi all'ambito domestico!
    Visto che si parla anche del supporto, non mi pare che al cinema si adoperino i blu-ray disc...
    Tv Panasonic TX-P42V20, Dvd Marantz DV7600, Blu-ray Oppo BDP-93EU, Ampli Marantz SR5600, Diff. front B&W 604S3, centr. B&W LCR60S3, surr. B&W 602S3 (su stand Solidsteel ZR7), subwoofer Canton karat AS 725 SC, cavi-potenza front. + centr. QED original bi-wire con terminazione Airloc, surr. QED micro bi-wire, digitale coassiale QED-performance, cavo-subw. QED Qunex P-SW, cavi-7.1 Cambridge Audio serie 300 + Atlantic, HDMI G&BL Luxury.

  8. #113
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    Si chiama marketing e serve proprio a questo: renderci necessario il superfluo.
    Mi spiace ma non sono d'accordo, o meglio in senso lato si ma non in questo caso specifico: la maggior parte delle caratteristiche tecniche di un TV, un lettore o un amplificatore sono trovate commerciali per attirare le allodole ma ce ne sono sempre 2/3 che si evolvono e giustificano un upgrade tecnologico... Se i registi iniziano a girare a 4k reputo corretto renderlo gradualmente fruibile anche in ambiente home e, in questo caso, il marketing nudo e crudo non c'entra proprio nulla; che poi non tutti vogliano usufruirne è un altro discorso...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #114
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Sono proprio curioso di vedere quanti pannelli, di qualunque tecnologia, saranno sufficientemente grandi da permettere di capire la differenza rispetto al Full-HD. La costruzione di simili pachidermi non è uno scherzo, come non lo è il trasporto, l'installazione, il prezzo.
    Questo ragionamento è opinabile... Pensa che 10 anni fa esistevano dei pachidermi a tubo catodico di 36" ultra ingombranti, molto più costosi e molto più pesanti dei 50" pollici di oggi, eppure venivano tranquillamente acquistati da coloro che allora volevano avere il meglio dal punto di vista visivo.

    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Chi invece acquisterà un 50 pollici 4k (spendendo una fortuna), e lo guarderà da 2-3 metri, secondo te avrà fatto un buon acquisto?
    Se lo guarderà da 2 metri assolutamente si; se non vorrà spendere una fortuna aspetterà come sempre il fisiologico calo di prezzi..., oggi i 50" sono alla portata di un comune lavoratore, mentre i 36" di 10 anni fa no.
    Ultima modifica di robertocastorina; 03-12-2011 alle 23:53
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #115
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Conviene che ti informi meglio sulla distanza. 2 m è quella consigliata per il Full-HD, specie nel caso del 3d, ma non basta per il 4k.

  11. #116
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    @ robertocastorina

    E invece si applica anche a questo caso.

    Ripeto per l'ultima volta il concetto (sul quale, perdonami, mi pare tu non ti sia ancora espresso): cosa te ne fai del 4K su un TV che nella stragrande maggioranza dei casi sarà un 40" visto da oltre 3 metri ?

    E visto che nella stragrande maggioranza delle case le TV sono quelle (o pensi siano molti i fanatici come noi disposti a vendersi un rene per acquistare un 65" o un VPR ?), quanti sarebbero pronti ad appiccicarsi allo schermo per percepire la differenza ?
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  12. #117
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    l'anno 2012 per me sarà il lancio delle Tv 4k .. , gugolando le notizie ci sono .. i player e i sinto si allineranno .. e così via ..
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  13. #118
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    un tv 4k la trovo la cosa piu' inutile del mondo, anche su un 60" penso che non si noterà proprio la differenza
    La vedo una tecnologia per vpr, ma quanti hanno un vpr in casa ??io non ne conosco nessuno !!! alla faccia del mercato di nicchia !!ma manco nei grandi centri commerciali non ho mai visto salette con vpr, per quanto siano un ottima tecnologia non è fatta per la massa, io non capisco ancora la gente che mi dice 50" è grande !! il 4k mi sembra solo una trovata commerciale, della serie non sappiamo piu' cosa inventarci poi immagino i prezzi !!

  14. #119
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il problema è sempre la distanza di visione. Se tutti guardassero la TV da molto vicino un 50" 4k potrebbe anche avere senso (e parlo di senso, non di mercato, perché poi entrano in gioco fattori di marketing). In realtà non è proprio così.

  15. #120
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345

    Così di getto credo che gli estimatori del 4K potrebbero essere:

    1)tutti i possessori di VPR
    2)una bella fetta di gamer che sta a 1m dalla tv col joypad in mano
    3)come schermo per applicazioni grafiche

    Chiaro che alla maggior parte della gente verrà venduto come upgrade anche se in realtà non percepiranno alcuna differenza.
    Se stiamo a vedere le reali necessità della massa potevamo fermarci al primo televisore piatto e alla qualità sd, tanto per Don Matteo visto su un 32pollici da 6 metri di distanza andava bene.....
    La mia saletta --> ViperHT


Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •