Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 149
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Re: Domanda ... cretina.


    AlbertoPN ha scritto:
    Dato che i bollettini tecnici Denon in mio possesso (provenienti da Germania ed Australia) parlano sempre di due prodotti distinti fra DVD 5900 (USA) e DVD A11 (il resto del globo), mi era stato spergiurato che anche il firmware era diverso fra le due macchine (se pure gli upgrade procedevano pari passo).
    Ora, mi pare di capire che questo non è vero .

    Se da un lato mi fa incazz... , dall'altro un pò mi rincuora, dato che basterebbe farsi mandare questo "mitico" 6334-8 ( che ancora non c'e' in europa ) da qualche volenteroso utente americano di AVS o dallo stesso Denonjeff (se ha voglia/tempo/possibilità).
    Oppure no?

    Adesso torchio chi di dovere ... vediamo se riesco ad essere io "il nuovo eroe" , oppure Paolo (Ninja) mi batte ancora sul tempo!

    Stay tuned !

    Mandi!

    Alberto
    Alberto, le idee chiare non posso certo averle io, con quel poco di documentazione che ho poi .........

    Da quel poco che ho capito esistono aggiornamenti che toccano solo certe parti dei firmware, ad esempio l'upgrade region free che ho comprato da un tedesco su Ebay rende appunto region free qualunque lettore, indipendentemente dalla versione di firmware installata, eppure il file ed il modo di caricarlo e' sempre quella ....

    Azzardo a dire che la v. 6334-8 essendo il firmware del decoder ESS penso sia in comune con tutte le varianti dell'A11/5900.

    Dubito che Denon Jeff dia, anche funzionassero, i firmware ad europei ........

    Noto pero' che col trucchetto che ho spiegato sopra molti americani hanno elencato le varie versioni di firmware ed il giorno di costruzione dei loro 5900 in modo perfettamente equivalente ai nostri A11.

    Saluti
    Marco

    Ps. torchia pure il tuo "aggancio" ........, piuttosto ti sei anche tu adeguato al 6334-6 ?, se l'hai fatto elenca tutte le versioni di firmware che leggi .......; ora le mie sono :

    Make day: 210 ( era 1015 ) DVR: 030825 Syste: 6542-1 DSP1:6332 DSP2:63333 ESS:6334-6 ( era 6334-1 )

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Una osservazione in merito a tutto ciò.

    Sbaglio o nessuna tra le riviste, dalla più alla meno "autorevole", ha fatto cenno a questi problemi ?

    La presenza dell'uscita firewire era stata presentata come il fiore all'occhiello di questo prodotto, suppongo che, data l'importanza della cosa, ne sia stata provata la funzionalità; suppongo anche che sugli esemplari provati da loro il funzionamento fosse perfetto. (Oppure no ?)

    Qualcuna di esse potrebbe farsi portavoce del malessere che emerge dalla lettura di questi post e, forse, riuscire ad ottenere una risposta ufficiale da Audiodelta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    COMANDI !!!!!

    Microfast ha scritto:
    Ps. torchia pure il tuo "aggancio" ........, piuttosto ti sei anche tu adeguato al 6334-6 ?, se l'hai fatto elenca tutte le versioni di firmware che leggi .......; ora le mie sono :

    Make day: 210 ( era 1015 ) DVR: 030825 Syste: 6542-1 DSP1:6332 DSP2:63333 ESS:6334-6 ( era 6334-1 )
    dopo l'upgrade, il mio piccolino ha così risposto :

    ESS 6334-6 (anche il mio era 6334-1) / Make day 210 (anche il mio era 1015) / DRV 030825 / System 6542-1 / DPS1 6332 / DPS2 6333

    Come anche per gli altri utenti ho notato un aumento sensibile nella velocità di navigazione dei menù, non molte differenze nel tempo di riconoscimento del tipo di supporto. Per fortuna è rimasto code free

    In merito al mio "aggancio", entrambi mi hanno risposto che la Denon non li ha avvisati ufficialmente al riguardo della nuova versione (avevate dubbi?), però mi hanno gentilmente mandato il bollettino tecnico che richiama quel software ( !!! ), dove in pratica ci sono le sequenze passo passo di modifica per implementare le funzionalità della fireware.
    Morale della fiaba, se qualcuno vuole questo file .pdf ... sono quasi tentato di fornirglielo. Certo, non è demagogico e neppure professionale, però una campagna "di oscurantismo tecnologico" come questa non la si sentiva dai tempi di Galileo ... e siamo stufi di essere ... l'ultima ruota del carro.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Forse per il pomeriggio il software (mi costa 10 birre eh?)
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Posso cavarmela con nove?

    Tienimi aggiornato!
    Lieto di non essermi creato una dozzina di nemici
    Un caro saluto
    Paolo
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: Posso cavarmela con nove?

    Ninja ha scritto:
    Tienimi aggiornato!
    Lieto di non essermi creato una dozzina di nemici
    Un caro saluto
    Paolo
    Se a me costa dieci birre .... perchè mai vorresti pagarne nove?

    Certo che ti tengo aggiornato Paolo, buon lavoro.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Re: COMANDI !!!!!

    AlbertoPN ha scritto:
    dopo l'upgrade, il mio piccolino ha così risposto :

    ESS 6334-6 (anche il mio era 6334-1) / Make day 210 (anche il mio era 1015) / DRV 030825 / System 6542-1 / DPS1 6332 / DPS2 6333

    Come anche per gli altri utenti ho notato un aumento sensibile nella velocità di navigazione dei menù, non molte differenze nel tempo di riconoscimento del tipo di supporto. Per fortuna è rimasto code free

    In merito al mio "aggancio", entrambi mi hanno risposto che la Denon non li ha avvisati ufficialmente al riguardo della nuova versione (avevate dubbi?), però mi hanno gentilmente mandato il bollettino tecnico che richiama quel software ( !!! ), dove in pratica ci sono le sequenze passo passo di modifica per implementare le funzionalità della fireware.
    Morale della fiaba, se qualcuno vuole questo file .pdf ... sono quasi tentato di fornirglielo. Certo, non è demagogico e neppure professionale, però una campagna "di oscurantismo tecnologico" come questa non la si sentiva dai tempi di Galileo ... e siamo stufi di essere ... l'ultima ruota del carro.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Forse per il pomeriggio il software (mi costa 10 birre eh?)
    E che aspetti a mandare il pdf e quant'altro ?

    Adesso abbiamo tutti l'A11 identico e a quanto pare sbloccato, incredibile, mi sembra di essere tornato ai tempi del menu' rosso ( segreto )del Nokia 9500, altra follia inspiegabile .............

    Saluti
    Marco

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    He he potremmo fare un piccolo club

    di sfigati sbloccati.
    Hmmm, con questo pdf un povero commercialista che può farci? Domando seriamente!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: He he potremmo fare un piccolo club

    Ninja ha scritto:
    di sfigati sbloccati.
    Hmmm, con questo pdf un povero commercialista che può farci? Domando seriamente!
    Prendere coscenza del "bordello" necessario ad implementare la modifica.
    Ma tanto ce la fa Microfast a tutti, no??

    Scherzo dai.

    Adesso mando il file alle persone di cui ho la mail, per cortesia le altre (Luigi ho perso la tua) a cui interessa, possono mandarmi il loro recapito in M.P.

    Lo mando anche ad info@audiodelta.it ?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Ricevuto, grazie Alberto

    deduco che però mancherebbero ai nostri tecnici italiani sia alcuni componenti hardware che il software apposito.
    O deduco male?
    Nel caso malaugurato che ci abbia preso, dove ci si potrebbe procurare il tutto?

    Una riflessione a margine di tutto ciò.
    Possibile che un dottore commercialista riesca a procurarsi senza spendere una lira un firmware e altrettanto gratuitamente darlo a persone che ne hanno bisogno, mentre ufficialmente a queste esigenze non ci sia risposta nemmeno pagando?
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: Ricevuto, grazie Alberto

    Ninja ha scritto:
    deduco che però mancherebbero ai nostri tecnici italiani sia alcuni componenti hardware che il software apposito.
    O deduco male?
    Nel caso malaugurato che ci abbia preso, dove ci si potrebbe procurare il tutto?
    Credo che sia "un corredo" che ogni centro autorizzato Denon (per lo meno quello centrale) abbia. Altrimenti, scusa ... ma che razza di distribuzione sarebbe?
    Anche se le mod. del "vecchio" ampli ad ASR1 bisognafa farle fare in Germania ... che sia un campanello d'allarme?
    Non ti preoccupare per l'eventuale modifica, in caso penso di poter calare "un asso nella manica". Ma non fasciamoci la testa prima dell'ora.

    Ninja ha scritto:

    Una riflessione a margine di tutto ciò.
    Possibile che un dottore commercialista riesca a procurarsi senza spendere una lira un firmware e altrettanto gratuitamente darlo a persone che ne hanno bisogno, mentre ufficialmente a queste esigenze non ci sia risposta nemmeno pagando?
    Questa riflessione (corretta) dovrebbe essere girata al distributore italiano, agli Headquarters Denon Europei - USA - Jap, ed ai signori recensori che in fase di "attenta e scrupolosa analisi del prodotto" non hanno detto NULLA al riguardo di ciò.

    Pessimismo ... e fastidio ....

    Mandi

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Riassumendo, posso dire che per attivare l'ILINK ( che a me personalmente interessa poco ) non si puo' fare a meno dell'assistenza Denon, oltre a mod. hardware sono necessarie parecchie programmazioni con programmatori che solo loro posseggono, quindi niente da fare.

    Per essere onesti, che l'ILINK non funzionasse era scritto sia sui manuali che nelle recensioni, quindi in questo caso il problema era noto e prevedibile, certo rimane lo sconcerto di quanti apparecchi ( tanti ) abbiano venduto allo stato prototipale ( e non parlo dei primi, ma di apparecchi prodotti almeno fino a febbraio 2004 ).

    Diverso il discorso dvd-audio e macroblock, qui si spera davvero che il solo firmware riesca a fare il miracolo, non rimane che attendere il famoso 6334-7 o -8 .......

    Saluti
    Marco

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Questo è davvero troppo!!!

    Per rispetto alla volontà di AlbertoPN così come ha chiesto, voglio solo dire - ma pubblicamente:

    INCREDIBILE



    Ho per lavoro una memoria da elefante: questa è una cosa che non scordo di certo.
    Chi ha orecchie tra noi intenderà sicuramente ciò a cui mi riferisco.
    Noi ci organizzeremo per nostro conto, ma certamente si è passato ogni limite di decenza.
    Ho editato il messaggio per cancellare le considerazioni del sottoscritto che è bene vengano espresse a voce.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Non so se vado ...

    contro il regolamento, in caso prego i moderatori di cancellare il mio post ma non di chiudere il thread che mi pare "caldo ed utile" al punto giusto, grazie !

    Scusa Nicola (NDA), credo che tu abbia degli "agganci" in Audiodelta/Audiogamma ... non potresti caldeggiare l'intervento di qualche responsabile in modo che esprima il suo parere su questo argomento?

    Perchè noi continuiamo ad indignarci fra noi, ma (almeno io personalmente) vorrei sentire anche una voce ufficiale.

    Se esiste un "DenonJeff" su AVSForum (e non lo hanno ancora lapidato), perchè noi non possiamo avere in "DenonMario" che dice la sua ??
    Non sarebbe mica un reato, no?

    Ne gioverebbe l'immagine ... non solo della Denon.
    IHMO

    Mandi

    Alberto ù

    P.S. Paolo, grazie per la comprensione.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    144
    sto seguendo la vostra discussione e in verità avevo già sentito qualche commento negativo(vedi lettura dvd audio),ma adesso ne ho la conferma.Non so se acquisterò il Denon A11.

    Per quel che riguarda il resto,penso che i distributori(non tutti però)da sempre abbiano agito in questo modo ,facendo "orecchie da mercante" quando c'è un problema(in passato ho visto gente spendere un mucchio di quattrini x Mc Intosh/Krell/Jadis x poi piangere sul banco dell'assistenza).
    Ma anche le riviste specializzate hanno le loro colpe.Non a caso l'apparecchio in questione è distribuito da forse il + grande distributore italiano,il quale pubblicizza i propri prodotti a tutto spiano dappertutto e quindi risulta difficile fare qualche critica.

    Ma bando alle ciance voi che siete dei super esperti cosa mi consigliate con l'uscita dvi che suoni bene?

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Ciao ....


    sazo ha scritto:
    Ma bando alle ciance voi che siete dei super esperti cosa mi consigliate con l'uscita dvi che suoni bene?
    ti consiglio di aprire un altro thread per non mandare OFF Topic questo (al quale tengo particolarmente ... cerca di capirmi ).

    Quello che cerchi dipende dai tuoi parametri di giudizio.
    Potrei consigliarti (ovviamente) un Pioneer DV-868 , anche se più di un utente ha espresso le sue riserve sul suono.

    Altrimenti devi prendere due telai separati. Ma questo è un'altro discorso (che sarebbe meglio approfondire altrove).
    Usa il tasto ricerca per le info sul Pioneer nel Forum delle Apparecchiature audio / video e poi posta li qualcosa ...

    vedremo di aiutarti (ammesso e non concesso che ne siamo capaci)

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Proprio sicuro?? Un bell'A11 nero ... usato ma tenuto bene .... no??
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •