|
|
Risultati da 106 a 120 di 149
Discussione: Denon A11 - la storia mai raccontata (perchè?)
-
16-06-2004, 09:23 #106
MI permetto di dire la mia ...
smorzando un attimo i toni, che se pur nella completa e totale civiltà, si sono un pò alzati senza motivo.
Il Denon A11 è tutt'ora una macchina TOP nel settore degli universali dotati anche di scaler video. Al momento nel mercato (è inutile che tiriamo fuori cloni o prodotti iper costosi "inutilmente") l'unico che gli si avvicina è il Pioneer 868, al quale però il prodotto della Nippon Columbia da dei punti.
Ma questi sono argomenti triti e ritriti.
Se Paolo non avesse postato le sue critiche, magari oggi nel "sottobosco" fra di noi ci saremmo scambiati l'ultimo FW e le impressioni e poi sarebbe morta li.
A questo dico no! E vengo dalla tua parte Marco.
L'importatore Italiano è in dovere di aiutare chi come noi ha acquistato un apparecchio del genere, proprio come fanno i pari oltre oceano.
Non me ne voglia nessuno, ma post "inutili" con tema tribunali e trasmissioni televisive lasciano il tempo che trovano.
Oggi giorno il prodotto è 30% HW e 70% SW. In Denon non sono "sprovveduti" ed hanno un marchio ed una reputazione da difendere (oltre alle quote di mercato). Sicuramente troveranno il modo per poter porre rimedio a questa situazione.
Oggi come oggi, io ricomprerei l'A11. Probabilmente perchè per come lo uso io (magari Marco, sono un incompetente) ne sono soddisfatto sotto il profilo Audio che video. Anche se ci sono margini di miglioramento, nessuno lo nasconde.
Ma in quali prodotti non c'è ??
Stiamo esagerando. Un prodotto che era un TOP un mese fa, adesso è in pratica l'anti Cristo. Suvvia ... rimaniamo con i piedi per terra.
Non leggerà tutti i DVD-A (deplorevole), non sempre l'immagine in DVI è perfetta (aspettiamo che sfruttino meglio il Faroudja), ma per l'uso cui è stato preposto, a mio modestissimo parere, rimane un gran bel prodotto.
Se non si è contenti (od incontentabili), lo si modifica SDI (oppure in maniera "estrema" con i 3 SPdf) e lo si rende parte di una catena A/V di estrema qualità.
Domani ci sarà un prodotto migliore? Normale andamento delle cose.
Oggi teniamoci questo gioiellino. Migliorabile, certo, ma già ad "un ottimo punto".
Naturalmente tutto IHMO.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-06-2004, 09:44 #107
Quoto e sottoscrivo
Attendo fiducioso da NDA notizie e magari dall'importatore italiano.
In Germania dalle notizie in mio possesso stanno già modificando h/w il lettore, e a questo punto non ce n'è più per nessuno
Posso dirti che abbinato all'Iscan HD - e pertanto sto uscendo interlacciato - ho un'immagine che NON avevo con H3DI + Panasonic SDI.
This is it.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
16-06-2004, 10:10 #108
Re: MI permetto di dire la mia ...
AlbertoPN ha scritto:
smorzando un attimo i toni, che se pur nella completa e totale civiltà, si sono un pò alzati senza motivo.
Il Denon A11 è tutt'ora una macchina TOP nel settore degli universali dotati anche di scaler video. Al momento nel mercato (è inutile che tiriamo fuori cloni o prodotti iper costosi "inutilmente") l'unico che gli si avvicina è il Pioneer 868, al quale però il prodotto della Nippon Columbia da dei punti.
Ma questi sono argomenti triti e ritriti.
Se Paolo non avesse postato le sue critiche, magari oggi nel "sottobosco" fra di noi ci saremmo scambiati l'ultimo FW e le impressioni e poi sarebbe morta li.
A questo dico no! E vengo dalla tua parte Marco.
L'importatore Italiano è in dovere di aiutare chi come noi ha acquistato un apparecchio del genere, proprio come fanno i pari oltre oceano.
Non me ne voglia nessuno, ma post "inutili" con tema tribunali e trasmissioni televisive lasciano il tempo che trovano.
Oggi giorno il prodotto è 30% HW e 70% SW. In Denon non sono "sprovveduti" ed hanno un marchio ed una reputazione da difendere (oltre alle quote di mercato). Sicuramente troveranno il modo per poter porre rimedio a questa situazione.
Oggi come oggi, io ricomprerei l'A11. Probabilmente perchè per come lo uso io (magari Marco, sono un incompetente) ne sono soddisfatto sotto il profilo Audio che video. Anche se ci sono margini di miglioramento, nessuno lo nasconde.
Ma in quali prodotti non c'è ??
Stiamo esagerando. Un prodotto che era un TOP un mese fa, adesso è in pratica l'anti Cristo. Suvvia ... rimaniamo con i piedi per terra.
Non leggerà tutti i DVD-A (deplorevole), non sempre l'immagine in DVI è perfetta (aspettiamo che sfruttino meglio il Faroudja), ma per l'uso cui è stato preposto, a mio modestissimo parere, rimane un gran bel prodotto.
Se non si è contenti (od incontentabili), lo si modifica SDI (oppure in maniera "estrema" con i 3 SPdf) e lo si rende parte di una catena A/V di estrema qualità.
Domani ci sarà un prodotto migliore? Normale andamento delle cose.
Oggi teniamoci questo gioiellino. Migliorabile, certo, ma già ad "un ottimo punto".
Naturalmente tutto IHMO.
Mandi!
Alberto
Circa mod. SDI e SPDIF,va anche detto, che queste livellano di molto le performance tra i lettori modificati, anche di marche e prezzo diverso, non per niente vengono "tagliati" perche' non piu' utilizzati DAC audio ed ENCODER video, deinterlacer, bass management, int. ILINK e DVI; l'unica differenza che rimane sono eventuali operazioni di upsampling sui cd in campo audio e la bonta' del decoder mpeg2 in campo video.
Notate che pur con queste modifiche rimarrebbero comunque i problemi sui dvd-audio e di macroblocking sul video.
Saluti
Marco
-
16-06-2004, 10:53 #109
Re: Re: MI permetto di dire la mia ...
Microfast ha scritto:
Quello che dici e' giusto, comunque puntualizzo, che i miei timori non sono che esca un prodotto migliore ( inevitabile ), piuttosto che una volta uscito l'A12 o 5910 che dir si voglia, se a quel punto i problemi non saranno stati risolti, probabilmente non lo saranno mai piu', quindi rimangono pochi mesi, visto che il 5910 e' alle porte e non c'e' nessuna garanzia che si tratti solo del nostro A11 fixato, potrebbe anche trattarsi di un apparecchio modificato pesantemente, certo sarebbe bello che Denon tramite il distributore facesse chiarezza una volta tanto ..............
Ma non credo che la Denon lasci a piedi i suoi acquirenti della prima ora. In fin dei conti l'A11 ha pochissimo tempo come prodotto sul mercato, ed anche se conosco benissimo le strategie di mercato delle case di elettronica per averle provate direttamente sulla mia pelle, credo che un minimo di serietà sia indispensabile in questo mondo.
E personalmente ho fiducia nella Denon.
In effetti, l'importatotore o chi per lui potrebbe aiutare a fare chiarezza su questo punto.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-06-2004, 12:05 #110
Re: Re: Re: MI permetto di dire la mia ...
AlbertoPN ha scritto:
Questo si potrebbe essere "noioso".
Ma non credo che la Denon lasci a piedi i suoi acquirenti della prima ora. In fin dei conti l'A11 ha pochissimo tempo come prodotto sul mercato, ed anche se conosco benissimo le strategie di mercato delle case di elettronica per averle provate direttamente sulla mia pelle, credo che un minimo di serietà sia indispensabile in questo mondo.
E personalmente ho fiducia nella Denon.
In effetti, l'importatotore o chi per lui potrebbe aiutare a fare chiarezza su questo punto.
Mandi!
Alberto
Io comincio a mettere le mani avanti .........
Vi ho gia' raccontato cosa ho ottenuto con altri metodi, che personalmente preferirei di gran lunga: niente, e di questo e' perfettamente a conoscenza Nicola
-
17-06-2004, 09:26 #111
Una considerazione
Non mi sento legittimato a parlare in quanto possessore di un A11, ma come cliente DENON ITALIA.
Seguo questa discussione da quando è partita, un po' perché mi piacerebbe possedere un A11, ma per me è fuori budget, e sono stato costretto a ripiegare su un 868, un po' perché sono da sempre patito dei prodotti Denon, e nel mio piccolo, ho dato ai signori della Denon Italia “ audiodelta ” qualcosa come 4000 euro tra un prodotto e l’altro in meno di 5 anni.
Mettiamo in chiaro subito, che io ho visto e sentito all’opera un A11, e ne sono rimasto entusiasta, e RIMANE ad oggi l’oggetto dei miei sogni, tanto che, baratterei volentieri le piccole magagne che ha con le prestazioni in più che offre rispetto al mio 868. Ma mi costa un divorzio, quindi devo tenermi il pio.
Detto questo voglio pubblicamente mandare un chiaro messaggio alla DENON ITALIA.
Sono, scosso, tra lo stupito e l’incredulo, nel vedere quello che sta succedendo in questa discussione, con più di 100 interventi, fatti in modo più che civile ed educato, nel chiedere fondamentalmente alla denon Italia se c’è, ci sarà, una soluzione alle difetti lamentati da parte di alcuni utenti.
Due cose mi hanno irritato fuori misura, e mi hanno spinto a scrivere queste righe, delle quali mi scuso anticipatamente con i possessori del l’A11 per aver distolto l’attenzione dai loro problemi sicuramente primari alle mie considerazioni.
La prima, è leggere che l’importatore italiano fa finta di non conoscere i problemi quando gli vengono segnalati, mi riferisco a quanto detto da Microfast, nelle prime risposte di questa discussione,e temporeggia in modo infantile.
La seconda ancora peggiore, il silenzio a questa discussione, peraltro a denon Italia sicuramente nota, visto che ha segnalato a D’Agostino N. l’arrivo di nuovo bios, ecc. Personalmente questa omertà mi lascia veramente sconvolto, incredulo.
Non lo so, per me è inconcepibile, sono abituato in altro modo. Mi verrebbe da usare termini molto più duri nei confronti di denon Italia, ma credo che toglierei soltanto il decoro ai signori qua sopra che stanno portando avanti la discussione in modo così elegante, e quindi non mi permetto di farlo. Ma metto in evidenza un fatto che mi è successo, che la dice lunga sulle parole SERIETA’ e SERVIZIO POST VENDITA!
http://www.avforum.it/showthread.php...0&pagenumber=1
Concludo col dare un messaggio ai signori della denon Italia, dicendogli, che per quanto mi riguarda hanno perso un cliente, e preciso bene che il cliente lo ha perso DENON ITALIA, non DENON.
Non sarò più disposto dopo quello che ho visto succedere questa settimana a sborsare mediamente un 20% in più del denaro per foraggiare un servizio post vendita che, abbiamo visto, di fatto in Italia non esiste. O peggio, sentirsi dire che i problemi sono frutto della mia fantasia, e che sono l’unico che si lamenta.
Visto che i loro colleghi importatori tedeschi, dimostrano maggiore serietà, professionalità, o in qualsiasi caso chiedono meno soldi al lato dell’acquisto per il loro servizio. In futuro, mi rivolgerò ad un importatore diverso da quello Italiano.
Spero che la Denon Italia rifletta su queste mie parole.
Ilario Angonese.Ultima modifica di ango; 17-06-2004 alle 11:21
-
17-06-2004, 10:50 #112
Re: Una considerazione
ango ha scritto:
Non mi sento legittimato a parlare in quanto possessore di un A11, ma come cliente DENON ITALIA.
Seguo questa discussione da quando è partita, un po' perché mi piacerebbe possedere un A11, ma per me è fuori budget, e sono stato costretto a ripiegare su un 868, un po' perché sono da sempre patito dei prodotti Denon, e nel mio piccolo, ho dato ai signori della Denon Italia “ Audiodelta” qualcosa come 4000 euro tra un prodotto e l’altro in meno di 5 anni.
Visto che i loro colleghi importatori tedeschi, dimostrano maggiore serietà, professionalità, o in qualsiasi caso chiedono meno soldi al lato dell’acquisto per il loro servizio. In futuro, mi rivolgerò ad un importatore diverso da quello Italiano.
Spero che la Denon Italia rifletta su queste mie parole.
Ilario Angonese.
Per rinquorare i possessori, anche se poi alla fine ci si arrabbia ancora di piu', posso dire che ho avuto modo di fare un confronto tra la qualita' audio dell'A11, con un Pioneer 656 ( molto simile all'ex top 757 da questo punto di vista ) e posso dire che la differenza e' netta a favore del Denon ( non si tratta solo di sensazioni ), peccato pero' che tutto e' rovinato dai problemi che ben conosciamo ...............
Saluti
Marco
Ps. Un'idea: perche' non mandiamo un bel letterone a Denon Japan ?Ultima modifica di Microfast; 17-06-2004 alle 12:05
-
17-06-2004, 10:59 #113
Re: Re: Una considerazione
Microfast ha scritto:
Ps. Un'idea: perche' non mandiamo un bel letterone a Denon Japan ?
L'ho mandata direttamente al direttore del marketing ed al direttore dell'assistenza tecnica tre giorni fa.
Non volevo sollevare un "polverone" e mettere magari nei guai chi mi ha passato gli indirizzi (che deve rimanere anonimo per ovvi problemi).
Appena traducono (solitamente i Jap non parlano anglosassone che che se ne dica) e forse si "degnano" di dire qualcosa, ovviamente sarà mia cura postare subito qualcosa.
Keep on waiting guys !
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-06-2004, 11:07 #114
Grazie Alberto
incrocio le dita ... dei piedi!
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
18-06-2004, 15:25 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
E' stato rilasciato dalla Germania il firmware ufficiale per il mercato italiano. Lo invio ad Emidio affichè lo posti sul forum. Qualora si renderessero disponibili ulteriori firmware li invierò ad Emidio volentieri.
Ciao a tutti
NB Emidio e' in Svizzera per i premi Eisa, spero che legga la posta
-
18-06-2004, 15:29 #116
Nicola, sei stato davvero generoso
e mi fai anche sentire un po' meglio.
Grazie mille!Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
18-06-2004, 15:33 #117
Grazie anche a nome mio ...
N. D'Agostino ha scritto:
E' stato rilasciato dalla Germania il firmware ufficiale per il mercato italiano. Lo invio ad Emidio affichè lo posti sul forum. Qualora si renderessero disponibili ulteriori firmware li invierò ad Emidio volentieri.
Ciao a tutti
NB Emidio e' in Svizzera per i premi Eisa, spero che legga la posta
Grazie ancora.
Alberto
P.S. Perchè premiano Emidio? Per la cenetta a lume di candela con lo Spinolino nazionale?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
18-06-2004, 15:41 #118
cosa permetterà di "fare"?
N. D'Agostino ha scritto:
E' stato rilasciato dalla Germania il firmware ufficiale per il mercato italiano. Lo invio ad Emidio affichè lo posti sul forum. Qualora si renderessero disponibili ulteriori firmware li invierò ad Emidio volentieri.
Ciao a tutti
NB Emidio e' in Svizzera per i premi Eisa, spero che legga la posta
angelo
-
18-06-2004, 16:00 #119
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Grazie anche a nome mio ...
AlbertoPN ha scritto:
P.S. Perchè premiano Emidio? Per la cenetta a lume di candela con lo Spinolino nazionale?
-
18-06-2004, 18:31 #120
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Il file e' stato inviato ma Emidio, ora si trova in Swiss in albergo, non ci degna della sua presenza, invito a sommergerlo di messaggi privati......si degnerà di filarci un pochino.
Emidiuccio non mi provocare ed accendi il telefono.....taccagno !