Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 149
  1. #61
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747

    Ho appena ricevuto il file" d39hsavd.cfw " che non so a che firmware aggiorna il dvd a 11(credo la 6334-6).In che modo masterizzo il cd usando il nero??cd iso ,cd audio ,come???Ci sono particolari step da seguire nell'istallazione?


    grazie
    se sei incerto tieni aperto!

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    144

    ciao Allberto dopo se vuoi mi dileguo..........

    ......non prima di averti detto che non conosco lettori dvd con uscita dvi due telai

    E i miei parametri di giudizio x l'audio sono analogico e valvole


    Stammi bene

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    testastretta ha scritto:
    Ho appena ricevuto il file" d39hsavd.cfw " che non so a che firmware aggiorna il dvd a 11(credo la 6334-6).In che modo masterizzo il cd usando il nero??cd iso ,cd audio ,come???Ci sono particolari step da seguire nell'istallazione?


    grazie
    Masterizza con Nero cd-rom No Multi Session ISSO 9660 Disable Joliet Burn with finalize.

    Per la procedura di installazione, non so di preciso che versione hai e se cambia da versione a versione. Io ho fatto così (ti riporto le istruzioni complete in inglese che ho ricevuto):

    Open DISC TRAY

    Insert disc

    Press OPEN/CLOSE button.

    LOADING - READING is displayed

    STOP - ERASE - WRITE is displayed

    When finished tray will open automatically

    STOP - DONE is displayed

    Remove Disc

    Do NOT close tray

    On front panel press POWER ON then immediately POWER ON

    Tray will close

    With "0h 00m 00s " on the front display press and hold FF SKIP , PLAY , and OPEN /CLOSE all at the same time.


    INITIALIZE appears on the display.

    Process is now done.


    In bocca al lupo,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #64
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    vengo chiamato in causa e parzialmente rispondo. Rispondo parzialmente poiche' non poso ripsondere a nome di Denon o di qualsiasi altra azienda. Il Denon DVD-A11 e' un prodotto molto complesso ed utiliza un'archiettura HW nuova e come tutte le nuove architetture puo' avere alcuni bug. Per fortuna tali bug sono correggibili tramiti aggiornamenti SW e tornando al caso nosto Denon rilascia con continuità. In Europa Denon e' distribuita dalla casa madre che si trova in Germania e tutte le filiali o i distributori fanno quello che decide la casa madre. Quindi illazioni che si sono lette in questo post sono prive di ogni fondamento. Riguardo a quanto alcuni di voi dicono sulle riviste e sulla serietà delle medesime, pubblicità etc etc, vi invito a meditare prima di fare qualsiasi affermazione che possano essere interpretate in maniera lesiva dell'onorabilità delle persone. Sotto gli articoli ci sono delle firme ed esiste un responsabile, quindi qualsiasi vostra affermazione e' diretta contro queste persone. Mi dispiace affermare questo, alcuni di voi mi conoscono ed ho cercato sempre di mantenere rapporti amichevoli e franchi, per questo mi vedo costretto a cambiare, in questo caso, il tono dell'intervento. Quando si testa un apparecchio si fa per un tempo limitato, forse sfuggono le problematiche inerenti il test e la stampa del relativo articolo. Quindi i test sono limitati ad alcuni dischi, non si possono effettuare test con centinaia di dischi o DVD. I difetti che emergono in laboratorio e all'ascolto vengono riportati sempre. Mi permetto poi di evidenziare come in alcuni di voi il ricorso alla polemica sia sempre un po' troppo facile e gratuito. La partecipazione di coloro che scrive sulle riviste, considerazione del tutto personale, io la vivo come un mezzo per colloquiare con persone/lettori che non conosco per scambiare opinioni in maniera molto tranquilla e piacevole, quando pero' si scivola sui soliti problemi, il sottoscritto non ci sta ed e' pronto ad uscire in punta di piedi.
    Tornando al caso in esame, io penso che sia del tutto normale cio' che e' accaduto, meno normale magari il comportamento di Denon Europe, ma purtroppo nonostante molte pressioni non vi e' la stessa sensibilità presente in USA. Il firmware del 5900 si trova su internet da mesi, inutile fare troppi segreti su link non dati etc etc. Su questo sito http://www.audioholics.com/firmware/index.php ad esempio si trova qualcosina e le istruzioni di Denon USA. In ogni caso e' chiaro che chi modifica il proprio apparecchio lo fa a proprio rischio e pericolo. Sulla disponibilità dell'importatore italiano, non ho il minimo dubbio, visto che alcuni di voi lo hanno contattato ricevendo risposta.

    Cordiali saluti a tutti

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Caro Nicola,
    grazie dell'intervento.
    Personalmente non posso che convenire su tutto.
    L'importatore italiano - che tutti conosciamo - non può certo avere responsabilità se non gli vengono dati i files e gli altri materiali per l'aggiornamento del prodotto.
    Ciò che è criticabile - e mi pare che ne convenga pure tu - è che Denon Europe non si comporti come Denon Usa, sulla bontà del cui intervento non vi sono dubbi.
    Sul fatto che Denon rilasci con continuità i firmware è sicuramente possibile - che questi firmware siano disponibili al distributore italiano posso confermarti che secondo le comunicazioni scritte da me ricevute dal distributore, non ne esistono attualmente di disponibili.
    I firmware cui tu fai riferimento nel link NON sono per gli A11 ma per i 5900. Questo è stato detto chiaramente anche da Denonjeff su AVS.
    Il firmware oggetto del thread viene da Denon UK.
    Denon Italia è tra i più seri interlocutori che mi siano capitati, e mi hanno sempre risposto per iscritto e in giornata.
    Non mi sembra solo giusto che professionisti validi come loro debbano essere lasciati senza i mezzi per prestare una valida assistenza - perchè correggere un bug nel firmware è attività di assistenza.
    Ma su questo credo che conveniamo.
    Ora, mandare in Germania - dove mi pare abbia sede Denon Europe - i nostri lettori per vedere se lì vengono aggiornati, è senza dubbio possibile, ma mi chiedo se sia anche legale, considerato che la garanzia viene dall'importatore italiano.
    Riguardo alle prove sulle riviste, non credo proprio che sia stato testato il collegamento in firewire - ma magari sbaglio.
    Sui dischi DVD-Audio il problema può presentarsi su alcuni e non con tutti, pertanto nessuno credo pensi che proviate 20 o 30 titoli, di solito ci si ferma - com'è giusto - a molto meno.
    Però gli utenti che legittimamente sollevano dei problemi come abbiamo fatto noi credo l'abbiano fatto con molto garbo e senza ledere alcuno - almeno parlo per me - e nell'intento di cercare tra noi la risposta ai problemi aperti - il forum serve a questo.
    Mi fa piacere il tuo intervento e vorrei sapere se hai modo di dare un contributo riguardo ai bugs ancora aperti - nessuno qui vuole "modificare" l'apparecchio, ma solamente ovviare ad alcuni noti e documentati malfunzionamenti - non si parla di SDI o sostituzione di chips, ma solo di firmware.
    E' strano che Denon UK spedisca ai clienti inglesi il firmware e poi qui invece non si possa avere nulla.

    Un caro saluto
    Paolo
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Io dico che Paolo ( Ninja ) e' stato persin troppo prudente e magnanimo.

    Nicola, apprezzo il tuo intervento, premetto pure che non penso neanche lontanamente che tu sia in cattiva fede, ma una certa negligenza e' impossibile non attribuirtela, mi dispiace dirlo, magari mi sbaglio, ( ma anche tu puoi sbagliarti, come tutti noi non sei infallibile e se accade non e' un delitto, puo' succedere ) ma questo e' il mio pensiero.

    Nessuno pretende che tu e i tuoi colleghi proviate i 730 e oltre titoli di dvd-audio esistenti, ma considera che hai provato un A11 con ESS rev. 6334-1 ( ultra difettosa con i dvd-audio ) e a quel tempo possedevo tre ( 3 ) titoli ( ora una decina ) di dvd-audio e mi e' bastata una decina di minuti per accorgermi che qualcosa non andava, in particolare un avanti o indietro veloce era piu' che sufficiente per accorgersi che questo formato veniva riprodotto con i piedi, e nonostante l'aggiornamento 6334-6 ancora oggi i problemi seppur meno gravi rimangono .................

    Anche la motivazione della complessita' hardware ( penso ti riferisca al completo bass management, all'interfaccia 1394 e al deinterlacer Faroudja ) di questo lettore non mi sento di condividerla, perche' i problemi da noi lamentati "avvengono" sicuramente a monte di questi circuiti "accessori", basta vedere lo schema a blocchi nella tua recensione.

    Non e' neanche difficile accorgersi leggendo da tempo AR e DVHT che come linea editoriale ( per me a torto, lo dico da tempo ) avete sempre trascurato troppo i dvd-audio, quindi non mi stupirei che abbiate proprio trascurato questo aspetto, per me importante in un lettore che si fregia dell'appellativo "universale".

    Circa l'importatore, li ho contattati amichevolmente e senza stressarli e con intenti collaborativi, ma dopo oltre un mese di attesa ricevere una risposta, rivelatasi poi inesatta nella realta' dei fatti, non puo' non avermi deluso.

    Alla fine, dopo oltre un mese, esattamente come al "primo contatto" mi hanno detto stupiti: quali problemi ? a noi non risulta, per aggiornare il suo lettore e' necessario che lo porti da noi con i dvd-audio che funzionano male perche' dobbiamo verificare ?

    Inutile la mia replica: ma se lo sa il mondo intero, e' scritto chiaramente nei bollettini Denon ..........

    Immagino avessi seguito il loro consiglio, quando mai avrei riavuto il mio lettore, perche' come dicevo, ancora oggi molti titoli vengono letti male o con qualche strana anomalia .......

    Insomma parlando da consumatore, se Audiodelta ha un cattivo rapporto con Denon non e' colpa nostra, io dico solo che se un importatore serve solo ad avere i prezzi Denon piu' alti del mondo, forse e' meglio che non ci sia, esattamente come succede in Germania, UK, Usa e Canada tanto per fare qualche esempio.

    Allora chi e' che e' danneggiato realmente in questa vicenda ?

    Io penso noi che abbiamo speso molto in qualcosa che ancora oggi non funziona bene .....

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 11-06-2004 alle 19:39

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Microfast ha scritto:

    Insomma parlando da consumatore, se Audiodelta ha un cattivo rapporto con Denon non e' colpa nostra, io dico solo che se un importatore serve solo ad avere i prezzi Denon piu' alti del mondo, forse e' meglio che non ci sia, esattamente come succede in Germania, UK, Usa e Canada tanto per fare qualche esempio.

    Allora chi e' che e' danneggiato realmente in questa vicenda ?

    Io penso noi che abbiamo speso molto in qualcosa che ancora oggi non funziona bene .....

    Saluti
    Marco
    Senza intenti polemici o denigratori nei confronti di nessuno: quoto e SOTTOSCRIVO IN PIENO quanto scritto da Microfast, del quale riporto solo una piccola parte.
    Io AMO gli apparecchi Denon e sono tutt'ora affascinato dal Dvd-A11, ma devo dire che anche in passato ho avuto delle "esperienze horror" con la distribuzione italiana (per non parlare dell'assistenza) Denon risolte, fra l'altro, solo dopo l'intervento diretto di una famosa rivista alla quale avevo scritto per chiedere aiuto.
    L'epserienza del DVD-A11 ("quali problemi"??? Ma lo sanno anche i sassi BASTA CHIEDERE a un QUALSIASI acquirente del dvd-a11 munito di computer!) mi sembra, francamente, o una presa per i fondelli o l'atteggiamento di chi prorpio non ama e non ha interese per ciò che vende ma mira solo al guadagno.
    Ri-scusate lo sfogo.

    Locutus2k

    P.S. Ho inviato 4 (quattro) email alla Denon Italia/audiodelta dall'apertura del thread .... voi che dite non sanno cosa dire, si vergognano o non leggono neanche le email che gli utenti-acquirenti gli inviano?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Mi permetto di dire la mia ...

    N. D'Agostino ha scritto:
    vengo chiamato in causa e parzialmente rispondo. Rispondo parzialmente poiche' non poso ripsondere a nome di Denon o di qualsiasi altra azienda. Il Denon DVD-A11 e' un prodotto molto complesso ed utiliza un'archiettura HW nuova e come tutte le nuove architetture puo' avere alcuni bug. Per fortuna tali bug sono correggibili tramiti aggiornamenti SW e tornando al caso nosto Denon rilascia con continuità. In Europa Denon e' distribuita dalla casa madre che si trova in Germania e tutte le filiali o i distributori fanno quello che decide la casa madre. Quindi illazioni che si sono lette in questo post sono prive di ogni fondamento. Riguardo a quanto alcuni di voi dicono sulle riviste e sulla serietà delle medesime, pubblicità etc etc, vi invito a meditare prima di fare qualsiasi affermazione che possano essere interpretate in maniera lesiva dell'onorabilità delle persone. Sotto gli articoli ci sono delle firme ed esiste un responsabile, quindi qualsiasi vostra affermazione e' diretta contro queste persone. Mi dispiace affermare questo, alcuni di voi mi conoscono ed ho cercato sempre di mantenere rapporti amichevoli e franchi, per questo mi vedo costretto a cambiare, in questo caso, il tono dell'intervento. Quando si testa un apparecchio si fa per un tempo limitato, forse sfuggono le problematiche inerenti il test e la stampa del relativo articolo. Quindi i test sono limitati ad alcuni dischi, non si possono effettuare test con centinaia di dischi o DVD. I difetti che emergono in laboratorio e all'ascolto vengono riportati sempre. Mi permetto poi di evidenziare come in alcuni di voi il ricorso alla polemica sia sempre un po' troppo facile e gratuito. La partecipazione di coloro che scrive sulle riviste, considerazione del tutto personale, io la vivo come un mezzo per colloquiare con persone/lettori che non conosco per scambiare opinioni in maniera molto tranquilla e piacevole, quando pero' si scivola sui soliti problemi, il sottoscritto non ci sta ed e' pronto ad uscire in punta di piedi.
    Tornando al caso in esame, io penso che sia del tutto normale cio' che e' accaduto, meno normale magari il comportamento di Denon Europe, ma purtroppo nonostante molte pressioni non vi e' la stessa sensibilità presente in USA. Il firmware del 5900 si trova su internet da mesi, inutile fare troppi segreti su link non dati etc etc. Su questo sito http://www.audioholics.com/firmware/index.php ad esempio si trova qualcosina e le istruzioni di Denon USA. In ogni caso e' chiaro che chi modifica il proprio apparecchio lo fa a proprio rischio e pericolo. Sulla disponibilità dell'importatore italiano, non ho il minimo dubbio, visto che alcuni di voi lo hanno contattato ricevendo risposta.

    Cordiali saluti a tutti
    ribadendo che questo thread non nasce per "accusare" i giornalisti delle testate tecniche Italiane, ma per far emergere una disparità di considerazione e trattamento di noi consumatori del Bel Paese in confronto con i pari Americani (per esempio).
    Quindi lungi da me (o da altri, mi sento di dire) la volontà di spalare guano sul tuo operato di recensore o di qualche tuo altro collega.

    Mi sono permesso di "chiamarti in causa" anche io prima di Marco, solo perchè immaginavo potessi portare all'attenzione di Audiodelta/Audiogamma la questione, magari conoscendo di persona qualche dirigente della società stessa. STOP.
    Tutto li.

    Trovo offensivo, nonchè dimostrazione palese di un certo tipo di attitudine da parte di questi signori, che non intervengano mai in maniera chiara e serena quando vengono interpellati.
    Ma non qui sul forum (sarebbe chiuedere troppo, e probabilmente non è neppure il luogo più consono), semplicemente alle mail dei loro acquirenti. Non solo Luigi infatti ne ha spedite, ma anche io non ho avuto la minima risposta alle mie tre lettere di protesta ufficiale.

    La Denon, come tutte le aziende di elettronica "spinta" conosce sicuramente il suo lavoro. Ma avendo un servizio in Italia di post vendita come quello offerto dall'importatore Milanese, ritengo sia un danno d'immagine che andrebbe denunciato, se non adirittura colmato.
    In fin dei conti questi lettori costano "solo" cinque milioni del vecchio conio ... credo sia comprensibile che se non funziona completamente e mi viene risposto "che non è vero" mi va il sangue agli occhi. O no ?

    Tu cosa faresti scusa?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #69
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Parto dalla fine del mio intervento per ribadire che l'importatore sta lavorando e nei prossimi giorni dovremo avere delle nuove. Come detto in precedenza la disponibilità dipende esclusivamente dalla casa madre e non dall'importatore italiano. Nei prossimi giorni sarà mia cura dare delle news.

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Nicola, che dire?
    Ti ringrazio dal profondo del cuore se ci saranno novità.
    A noi solo il piccolo merito di averti scomodato, sapendo che nessun distributore può mettere in giro software senza che questo gli venga in qualche modo fornito dalla casa madre.
    Speriamo che ciò avvenga - e soprattutto di non dover mandare in Germania i nostri cocchi perchè gli sturino i condotti auditivi!!!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  11. #71
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Fra qualche giorno spero di potervi dire cosa e' successo

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    grazie

    N. D'Agostino ha scritto:
    Fra qualche giorno spero di potervi dire cosa e' successo
    grazie nicola.

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Speriamo solo che non arrivi la 6334-6 che ormai abbiamo da tempo, magari caricabile solo portando l'A11 in un centro ..........

    Penso che la collaborazione dell'end user per riportare impressioni e problematiche, in questo clima di confusione sarebbe prezioso, non trovate ?

    Saluti
    Marco

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Grazie ....

    N. D'Agostino ha scritto:
    Fra qualche giorno spero di potervi dire cosa e' successo
    anche da parte mia.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Dipende da ....


    Microfast ha scritto:
    Penso che la collaborazione dell'end user per riportare impressioni e problematiche, in questo clima di confusione sarebbe prezioso, non trovate ?
    come è fatta e da chi.

    Per esperienza personale ()posso dirti che a volte così si genera solo confusione e si perdono di vista gli obiettivi primari.

    Meglio il feedback from the field dato da pochi e selezionati utenti (importatori/distributori).

    IHMO

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •