Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 149
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: Re: Re: Re: Re: meditate gente, meditate...


    Microfast ha scritto:

    Su alcuni dischi tutto ok, su altri tra una traccia e l'altra ( non skippando ma la normale transizione ) c'e' una micro interruzione, che e' fastidiosa.

    Confermo questo bug, che spero il "nuovo" firmware risolva. Ho molti DVD-Audio e su NESSUNO ho mai avuto problemi, a parte un live di Sinatra (Sinatra at The Sands) dove, fra una traccia e l'altra, c'è una micro interrruzione che non dovrebbe esserci, in quanto il dvd-a riporta un concerto integrale dal vivo senza interruzioni. Per il resto, su dvd-a, non ho notato nessun altro bug, come non ho mai notato il famigerato errore di "macroblocking" sul video, pur avendolo cercato in ogni modo.
    Ultima modifica di Locutus2k; 07-06-2004 alle 20:19
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: Re: Re: Re: meditate gente, meditate...

    AlbertoPN ha scritto:

    Questo non è solo terzo mondo tecnologico, è puro e semplice terrorismo distributivo !

    Quoto e concordo in pieno!
    Non è così che si trattano i consumatori! Per fortuna che in Italia ci sono anche altre aziende molto attente al customer care.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Vi seguo da un po' e sono sinceramente allibito!!!!!

    Ma come si fa' a vendere un prodotto ancora così lontano da una messa a punto decente!!

    Ho l'impressione che l'upgradabilità via internet abbia degradato la qualità del SW. In pratica se non si potessero effettuare aggiornamenti le case sarebbero costrette a certificare al meglio il loro SW invece così propinano alla gente delle porcate ricche di ogni genere di bug perchè tutto sommato la realease ok la possono distribuire facilmente sul loro sito.

    Scandaloso!

    Anche perchè nessuno conteggia il tempo perso ed il logorio di parti intime al quale viene esposta la vittima.
    Ivan

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Sono abbastanza contento di aver aperto questo thread - del quale ho ovviamente avvisato Denon Italia - ma anche conscio che purtroppo non vi saranno rimedi.
    Parecchi utenti del forum possessori di A11 mi hanno chiesto - e ottenuto - il firmware, che è zonefree.
    Temo che per il firewire occorrerà una modifica hardware - almeno così pare comprendersi da avsforum - e pertanto prima o poi toccherà portarlo in assistenza. Spero tra due anni - verso fine garanzia!
    Intanto voglio solo dire che i possessori di A11 sono ad oggi i più fortunati in termini di qualità audio e video - i difetti qui denunciati sono solo sintomo di un cattivo rapporto di customer satisfaction.
    Tornassi indietro, ricomprerei l'A11 - passeranno anni prima che riesca a utilizzare tutte le sue funzioni, ma tant'è...
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    ivan ha scritto:
    Vi seguo da un po' e sono sinceramente allibito!!!!!

    Ma come si fa' a vendere un prodotto ancora così lontano da una messa a punto decente!!

    Ciao,
    in realtà quello a cui stai assistendo è + che altro un legittimo sfogo dei possessori di questo bellissimo lettore (ma la definizione mi sembra sminuisca la sua "essenza") dvd, che si sentono "traditi" da chi, in Italia, dovrebbe effettuare il customer care per Denon. Tutto ciò è ampliato dalla conoscenza (ah ... la potenza di internet) del trattamento con guanti bianchi che ricevono invece gli acquirenti Denon oltreoceano.
    In ogni caso, il dvd-a11 è sicuramente una machhina con qualche bug, ma in definitiva non credo + di molte altre: la qualità A/V rimane al top, è solo che la complessità dell'apparecchio (unita anche ad una certa fretta nel metterlo in commercio) evidenzia + che in altre macchine aventuali defaillances.
    Un saluto,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Locutus2k ha scritto:
    Ciao,
    in realtà quello a cui stai assistendo è + che altro un legittimo sfogo dei possessori di questo bellissimo lettore (ma la definizione mi sembra sminuisca la sua "essenza") dvd, che si sentono "traditi" da chi, in Italia, dovrebbe effettuare il customer care per Denon. Tutto ciò è ampliato dalla conoscenza (ah ... la potenza di internet) del trattamento con guanti bianchi che ricevono invece gli acquirenti Denon oltreoceano.
    In ogni caso, il dvd-a11 è sicuramente una machhina con qualche bug, ma in definitiva non credo + di molte altre: la qualità A/V rimane al top, è solo che la complessità dell'apparecchio (unita anche ad una certa fretta nel metterlo in commercio) evidenzia + che in altre macchine aventuali defaillances.
    Un saluto,

    Locutus2k
    Visto che il sostituto dell'A11 e' alle porte ( 5910 in Usa ), speriamo solo che questi difetti non rimangano per sempre.

    Per il momento e' un lettore universale che legge male i dvd-audio, e' vero che la lettura di questo formato interessa a pochi, ma questa e' la situazione.

    A parte questo non si puo' certo dire che per il resto funzioni male.

    Saluti
    Marco

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Ciao
    Anch'io ho un A11 moddato sdi di cui sono soddisfatto,però voglio fare chiarezza su questi problemi.
    Potete fare una lista TOTALE di tutti i difetti riscontrati e riconosciuti come tali??
    Come faccio per vedere che firmware ho?



    daje er gas
    se sei incerto tieni aperto!

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Ho installato il NUOVO firmware

    Volevo informarvi che ho installato il firmware gentilmente forntiomi da Ninja (che ringrazio pubblicamente) senza nessun problema.
    La navigazione nei menu dei dvd è ora molto veloce, anche se il caricamento iniziale del disco rimane sempre un pochino lento, ma in ogni caso meglio di prima.
    Il difetto che avevo nei dvd-audio live è ora sparito completamente (non c'è + una piccola pausa tra una traccia e l'altra) e dulcis in fundo .... il player è region-free
    Cari signori addetti alla distribuzione del Denon in Italia: CI VOLEVA TANTO???

    Un saluto gioioso a tutto il newsgroup,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Re: Ho installato il NUOVO firmware

    Locutus2k ha scritto:
    Volevo informarvi che ho installato il firmware gentilmente forntiomi da Ninja (che ringrazio pubblicamente) senza nessun problema.
    La navigazione nei menu dei dvd è ora molto veloce, anche se il caricamento iniziale del disco rimane sempre un pochino lento, ma in ogni caso meglio di prima.
    Il difetto che avevo nei dvd-audio live è ora sparito completamente (non c'è + una piccola pausa tra una traccia e l'altra) e dulcis in fundo .... il player è region-free
    Cari signori addetti alla distribuzione del Denon in Italia: CI VOLEVA TANTO???

    Un saluto gioioso a tutto il newsgroup,

    Locutus2k
    Purtroppo il problema c'e' ancora, come ho gia' detto, dipende dai titoli, la situazione e' migliorata ma non risolta.

    Averla risolta per me, significa non aver alcun problema con qualsiasivoglia titolo, esattamente come, per fare un esempio, con i Pioneer dove indipendentemente dal prezzo dell'apparecchio tutti leggono senza problemi i titoli che possiedo.

    Purtroppo, nonostante l'aggiornamento, non posso ancora affermare la stessa cosa con l'A11, e se ho riscontrato qualche problema su una decina di dischi, figuratevi se non ce ne sono altri sulle parecchie centinaia ( oltre 700, in continuo aumento ) di titoli disponibili.

    Quindi non illudiamoci troppo facilmente.

    Saluti
    Marco

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    testastretta ha scritto:
    Ciao
    Anch'io ho un A11 moddato sdi di cui sono soddisfatto,però voglio fare chiarezza su questi problemi.
    Potete fare una lista TOTALE di tutti i difetti riscontrati e riconosciuti come tali??
    Come faccio per vedere che firmware ho?



    daje er gas
    Allora per controllare il firmware devi a macchina spenta premere contemporaneamente i pulsanti sul pannello "open-close" e "play" e mentre li tieni premuti accendere la macchina, vedrai sul display accesi insieme i simboli di play e pausa, a quel punto puoi lasciare i pulsanti e prendere il telecomando, ad ogni premuta del tasto centrale "enter" vedrai le versioni delle varie sezioni.

    Quella maggiormente incriminata ( decoder ) e' la ESS 6634-x dove x e' la versione installata.

    Quella che siamo riusciti a rimediare e' la 6334-6 che porta dei miglioramenti anche se non risolutivi.

    I difetti sono quasi tutti nella decodifica e decompressione di audio e video ( proprio il chip ESS ).

    1) Lettura inaffidabile di dvd-audio, in particolare con la 6334-1 e fino alla 6334-3 si puo' rischiare di rovinare l'impianto, causa l'emissione di impulsi pericolosi ad alto volume, in particolari situazioni riproducendo i dvd-audio, dalla 6334-4 in poi questo difetto sembra scongiurato, ma permangono ancora dei difettucci, tipo sporadichi rumori e piccole pause dell'audio tra una traccia e l'altra per alcuni titoli di dvd-audio ( non tutti per fortuna ).

    2)Lentezza nella navigazione nei menu' dei dvd-video: anche questo difetto si e' alleviato decisamente e progressivamente dalla versione 6334-4 in poi.

    3)Problemi di decompressione MPEG2 con alcuni titoli di dvd-video ( pochi per fortuna ) notabile come sfondi pixellati: sembra che ci voglia la versione 6334-7 o 6334-8 ( che ancora non c'e' in europa )per ovviare parzialmente al problema ( probabilmente non si arrivera' mai ad una completa risoluzione ).

    4)Presa Firewire non conforme allo standard I-LINK ( impossibilita' di collegare con successo il lettore a decoder con questa interfaccia ): sembra che la vers. 6334-8 risolva il problema, ma non e' ben chiaro se serva o meno anche un intervento hardware.

    5) Infine su macchine molto vecchie l'uscita video DVI non era attivata e anche qui sembra che oltre all'aggiornamento del firmware sia necessario un intervento hardware per risolvere.

    Spero di aver chiarito la situazione.

    Notare che quando chiamai Audiodelta circa un mese fa, cascarono dalle nuvole, per loro erano mie fantasie e leggende metropolitane ...........

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 08-06-2004 alle 13:14

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Microfast ha scritto:

    4)Presa Firewire non conforme allo standard I-LINK ( impossibilita' di collegare con successo il lettore a decoder con questa interfaccia ): sembra che la vers. 6334-8 risolva il problema, ma non e' ben chiaro se serva o meno anche un intervento hardware.
    Per amor di precisione - fonte ufficiale Denon USA (avsforum/Denonjeff):

    Yes those with units with serial numbers below xxxxx10000 will need the full hardware/software and firmware fix for 1394/ESS6334-8. The -8 firmware only addresses the 1394 fix, nothing else.

    Dipende dall'età della macchina. Sulle ultime prodotte l'intervento è solo software, sulle nostre - che sono fine 2003-inizio2004 - anche hardware. Resta da vedere dove lo faremo... visto che il problema firewire sarà senza dubbio da fare in centri autorizzati - e con quale software/hardware...

    In ogni caso sono sconcertato dal comportamento di Denon casa madre, non tanto del distributore nazionale, che se non riceve il software non vedo come possa installarlo.
    Ma nessuno riesce a far rispondere Audiodelta a queste cose?
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Ninja ha scritto:
    Per amor di precisione - fonte ufficiale Denon USA (avsforum/Denonjeff):

    Yes those with units with serial numbers below xxxxx10000 will need the full hardware/software and firmware fix for 1394/ESS6334-8. The -8 firmware only addresses the 1394 fix, nothing else.

    Dipende dall'età della macchina. Sulle ultime prodotte l'intervento è solo software, sulle nostre - che sono fine 2003-inizio2004 - anche hardware. Resta da vedere dove lo faremo... visto che il problema firewire sarà senza dubbio da fare in centri autorizzati - e con quale software/hardware...

    In ogni caso sono sconcertato dal comportamento di Denon casa madre, non tanto del distributore nazionale, che se non riceve il software non vedo come possa installarlo.
    Ma nessuno riesce a far rispondere Audiodelta a queste cose?
    Non saprei proprio dirti perche' Denon non fornisce ad Audiodelta i firmware, sicuramente pero' possiamo affermare che, USA, Canada e Giappone a parte, anche Inghilterra e Germania godono di un trattamento di gran lunga migliore del nostro, questo e' un dato di fatto, e a noi ben poco importa di chi e' la colpa.

    Io continuo a non capire come sia possibile nel 2003-2004 presentare un macchina con difetti tipici di una tecnologia giovane, quale i dvd non sono, si trattasse dei primi lettori blu-ray magari potrei capire.

    Ribadisco il primo player "universale" uscito in assoluto, qualche anno fa: il DV747, al confronto e' piu' maturo.

    Anche questo e' un dato di fatto inconfutabile.

    Quanto alle mirabolanti qualita' audio e video decantate, pur trattandosi di un lettore che suona decisamente bene e che si vede pure bene, vorrei sottolineare, che con poco si poteva fare ancora di meglio; va be che io sono un pignolo incontentabile, ma questo e' un altro discorso, che magari affronteremo successivamente.

    Saluti
    Marco

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Grazie marco!!
    Ho purtroppo la 6334-1,quindi devo assolutamente aggiornarlo credo.
    Esiste una lista di titoli pal per vedere il famoso effetto macroblocking?Io ho visto molti film ma non ho mai notato nulla!
    Si riferiscono più che altro alle versioni ntsc oppure anche a quelle pal??
    Da chi rimedio il firmware senza distruggere il lettore??

    grazie



    davide
    se sei incerto tieni aperto!

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    testastretta ha scritto:
    Grazie marco!!
    Ho purtroppo la 6334-1,quindi devo assolutamente aggiornarlo credo.
    Esiste una lista di titoli pal per vedere il famoso effetto macroblocking?Io ho visto molti film ma non ho mai notato nulla!
    Si riferiscono più che altro alle versioni ntsc oppure anche a quelle pal??
    Da chi rimedio il firmware senza distruggere il lettore??

    grazie



    davide
    Io non l'ho ancora messo sotto il torchio come video, comunque leggi l'infinito thread su AVSForum, dove ne parlano diffusamente; non e' in ogni caso un problema di Pal o di NTSC, ma piuttosto del modo in cui i film in questione sono stati codificati in mpeg2, ossia riassumendo a grandi linee e' un difetto gia' presente su questi dvd che per poi per come lavora il decoder dell'A11 viene evidenziato piu' di quanto normalmente avviene.

    Per il firmware, visto che il nostro "eroe" che e' riuscito a scovarlo e' Ninja, penso proprio non abbia problemi a mandartelo via email, mandagli un pm. e stai tranquillo che non rovini niente, l'unico rischio e' che manchi la corrente mentre fai l'upgrade.

    Saluti
    Marco

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Domanda ... cretina.


    Microfast ha scritto:
    Per il firmware, visto che il nostro "eroe" che e' riuscito a scovarlo e' Ninja, penso proprio non abbia problemi a mandartelo via email, mandagli un pm. e stai tranquillo che non rovini niente, l'unico rischio e' che manchi la corrente mentre fai l'upgrade.
    Dato che i bollettini tecnici Denon in mio possesso (provenienti da Germania ed Australia) parlano sempre di due prodotti distinti fra DVD 5900 (USA) e DVD A11 (il resto del globo), mi era stato spergiurato che anche il firmware era diverso fra le due macchine (se pure gli upgrade procedevano pari passo).
    Ora, mi pare di capire che questo non è vero .

    Se da un lato mi fa incazz... , dall'altro un pò mi rincuora, dato che basterebbe farsi mandare questo "mitico" 6334-8 ( che ancora non c'e' in europa ) da qualche volenteroso utente americano di AVS o dallo stesso Denonjeff (se ha voglia/tempo/possibilità).
    Oppure no?

    Adesso torchio chi di dovere ... vediamo se riesco ad essere io "il nuovo eroe" , oppure Paolo (Ninja) mi batte ancora sul tempo!

    Stay tuned !

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •