|
|
Risultati da 226 a 240 di 318
Discussione: La migliore qualità/prezzo per una 3ccd
-
10-01-2007, 14:54 #226
Originariamente scritto da corobi
dunque una camera tipo la gs280 che ha come sensiblilità 1 Lux con un ccd di 1.6 richiederà la massima apertura focale e una mano praticamente immobile per registrare in ambienti con luce quasi assente? se ho detto una c***ta scusami.
-
10-01-2007, 19:50 #227
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 24
Acquisto 1° videocamera
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto.
Non ho esperienza nel campo video ma voglio acquistare una buona videocamera. Dalla discussione ho notato che le serie GS di Panasonic vengono spesso citate, comunque vi dico cosa cerco:
3 CCD, stabilizzatore ottico e qualche funzione manuale ( diaframma, bil. bianco...). Non devo usare la videocamera per fotografie, voglio filmare( in particolare paesaggi e notturni in città), editare e mettere su DVD.
Posso spendere circa 1000 euro.
Se può essere utile vi do i dati del mio portatile:
intel core duo 1.66 ghz, 1 gb ram, scheda video nvidia force 256 mb, 80 gb hard disk, premiere elements.
spero di ricevere qualsiasi tipo di consiglio; grazie a tutti ciao
-
11-01-2007, 07:41 #228
Ciao Jude,
su due piedi consiglierei (ma va!) una Panasonic GS500. Abbastanza "grossa", ma ottimaPhilips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
11-01-2007, 10:26 #229
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da jude
se invece puoi raddoppiare ilbudget
la migliore telecamera che ho mai provato (nel settore prosumer) con tre sensori, portatile, stabilizzatore ottico, sensibile, ottimi contrasti e pu.izia d'immagine con sensori da 1/3" con comandi sia manuale che automatica, è la vx 2100 sony se cerchi in rete ancora la trovi nuova diversamente la trovi usata (considera che esiste anche la sorella del professionale che si chiama sony pd 170 usata molto anche nel cinema)2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080
-
11-01-2007, 12:19 #230
Originariamente scritto da jude
Come ti ha anticipato ontheair, la Panasonic GS500 ha le caratteristiche che cerchi: regolazione manuale di diaframma, tempi, fuoco e bilanciamento del bianco. Ed è una 3CCD con stabilizzatore ottico.
Tra l'altro rientra, perfettamente, nel tuo budget
Qui trovi un'ottima recensione (in inglese).
Ciao
Roberto
P.S. Comincio a pensare che Panasonic dovrebbe iniziare a darmi la steccaVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
11-01-2007, 17:53 #231
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 24
Grazie a tutti per le risposte.
X Ontheair
x "grossa" intendi dimensioni o "potenza"
X Klaus
2000 euro cominciano ad essere troppi e preferisco rivolgermi al nuovo che all'usato; comunque andrò a dare un'occhiata a questa videocamera ciao!
XCorobi
Ero già "partito" con la GS 500, volevo solo un'ultima certezza
Arrivo dalla fotografia digitale a livello molto amatoriale, non risparmiandomi però nella lettura di libri e siti, sia di tecnica che soprattutto per la gestione dell'editing digitale ( e spesso mi sembra di non capirci ancora niente!)
Solo che adesso sento di "dover" affiancare alla mia reflex una videocamera, e la voglio di qualità, pur essendo la prima e non avendo mai filmato in vita mia ( tralasciando i telefonini...)
Molti mi dicono di prenderne una economica e vedere... io dico che posso
spendere questa cifra ( non senza sacrifici!) quindi...
Scusate il piccolo sfogo!
ciao !! A risentirci
-
11-01-2007, 21:51 #232
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 24
Ho letto la recensione suggerita da Corobi, ma ci va un pò pesante con le critiche come qui:
Our only hope is that the PV-GS500 is a mistake from which Panasonic moves on like it was a bad one-night stand. When they come out with their first high definition consumer camcorder to compete with Sony's HDR-HC3, the company may rediscover the leadership and innovation qualities that produced two of the greatest digital camcorders of all time, the PV-GS400 and PV-DV953.
non molto lodevole, anzi mi ha confuso le idee...saresti spinto a prendere la
PV-GS400 o la Sony...
-
13-01-2007, 13:03 #233
Originariamente scritto da jude
Però non mi lascerei spaventare così tanto, tutto sommato la GS500 è un'ottima Vcr e la comprerei senza esitare.
D'altro canto è anche vero che dalla GS400 alla GS500, Panasonic ha fatto un mezzo passo indietro.
Riuscendo a trovare la GS400 sarebbe meglio (anche se il prezzo salirebbe rispetto al tuo budget).
Tra la GS400 e la HC-3, al momento, punterei ancora sulla GS400.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
14-01-2007, 08:34 #234
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 24
Ieri ho provato la GS 500 e tenendola in mano mi ha dato un ottimo feeling.
Sono molto contento delle sue dimensioni che seppur contenute, non sono proprio da "taschino"... quello che cercavo insomma. Ormai non ho più dubbi.
Ciao!
-
16-01-2007, 12:48 #235
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 17
Dilemma...
Ciao a tutti,
ne avete parlato e riparlato ma visto che sono alle prime armi
abbiate pazienza:
devo acquistare una Vrc, ero indeciso se una miniDV o una con hard-disk e qui mi avete delucidato, acquisterò una miniDV (se non ho capito male
la differenza sta nel formato di acquisizione e quindi sulla qualità delle immagini), poi sicuramente sceglierò una Panasonic e quì mi serve un consiglio NV-GS180 o NV-GS280, circa 200€ di differenza sono giusticabili? Oltre alla lente c'è altro?
Ancora una cosa, visto che tutte e due hanno la possibiltà di farmi acquisire le immagini sul PC, quali caratteristiche deve avere il mio computer? Oltre ai vari software specifici, la parte hardware deve avere delle caratteristiche particolari? (Premetto che per ora il mio unico fine è quello di trasportare i filmati da miniDV a DVD).
Scusate se le mie domande che forse risulteranno ovvie ma come ho anticipato sono alle prime armi.
Complimenti per il forum, semplice e soprattutto molto professionale, vi seguo sempre e mi avete sempre consigliato nel miglior modo nei miei acquisti tecnologici (vedi TV LCD e Fotocamera digitale).
Grazie
-
16-01-2007, 13:15 #236
le differenze fondamentali in favore della 280 sono: stabilizzatore ottico contro quello digitale; sensiblità maggiore dei sensori (maggiore numero di pixel); monitor lcd più grande.
la 280 si trova in alcuni negozi ebay a 569€..prezzone
proprio un paio di giorni fa ho visto un'asta privata finire soltanto a 463€, incredibile (l'oggetto era nuovo).
e pensare che io ho acquistato una 180 a 410€
resto comunque soddisfatto dell'acquisto.
http://www.camcorderinfo.com/d/Revie...l_d=MiniDV.htm
qui puoi trovare delle buone recensioni (in inglese)
la 300 dovrebbe essere la 280Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
16-01-2007, 13:22 #237
Originariamente scritto da pippogt
Direi che la differenza di prezzo è giustificata.
Per quanto riguarda il Pc non serve una cosa estremamente performante, basterebbe un Pentium 4 a 2GHz con almeno 1GB di RAM e una scheda video adeguata da 64/128MB di RAM.
La cosa importante, che consiglio sempre, è di dotarsi di un Hardisk esterno (l'ideale è Firewire), o eventualmente di uno interno aggiuntivo, separato dal disco C di sistema, ove acquisire i filmati da Vcr.
Come SW i soliti Magix, Premiere e Studio.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
16-01-2007, 14:21 #238
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 17
Lo sapevo che anche questa volta mi avreste delucidato....
Grazie mille a tutti.
Ancora una cosa, meglio garanzia Italia o Europea?
-
06-02-2007, 11:07 #239
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 155
Sui siti Panasonic tedeschi ed austriaci sono indicate nuove fotocamere che usciranno a poco: http://www.produkte.panasonic.de/ind...@@@@Camcorder@
Assoluta novità per la marca sono due con HDD. Per chi, come me, è in fase di acquisto, che convenga aspettare?
-
06-02-2007, 11:35 #240
Originariamente scritto da kranz
Per chi è intenzionato ad acquistare una Vcr consiglierei di aspettare ancora qualche mese.
C'è troppa confusione, manca ancora uno standard di riferimento: HD, HDV, DVCProHD, Mpeg2, Mpeg4, AVCHD, h.264 ... nientaltro???
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB