|
|
Risultati da 211 a 225 di 318
Discussione: La migliore qualità/prezzo per una 3ccd
-
03-01-2007, 10:43 #211
grazie klaus, per la risposta "tecnica"
Originariamente scritto da Klaus
cosa intendi per "lasciare un pò di aria"?
-
04-01-2007, 15:13 #212
Originariamente scritto da rossogodot
Mentre la GS500 che ha 3 x 630.000 (4:3) / 3 x 710.000 (16:9) ha CCD 16:9 nativi.
Quando, invece, si utilizza una Vcr che lavora solo in 4:3 e si monterà successivamente in 16:9 bisogna tenere conto che la porzione superiore/inferiore verrà coperta dalle bande nere, quindi si dice che bisogna "lasciare un po' di aria" sopra e sotto per non vedersi tagliare i soggetti in montaggio.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
04-01-2007, 17:45 #213
Originariamente scritto da corobi
quindi se deciderò di aquistare la gs280, per una migliore visualizzazione sul mio plasma 16/9 mi consigli la registrazione in 4/3 invece che 16/9 lasciando un pò d'aria sopra e sotto?
altrimenti, credi che valga la pena optare per una camera da 1ccd ma che sfrutta tutti i px effettivi in registrazione 16/9, come ad es. la canon mvx460? che "mi sembra" abbia anche una lunghezza focale e un ccd maggiore, rispettivamente f.1,6 e 1/4,5....certo 3ccd sono un'altra cosa.
ti prego illuminami!Ultima modifica di rossogodot; 04-01-2007 alle 17:49
-
04-01-2007, 18:24 #214
Originariamente scritto da rossogodot
L'unico modo per sfruttare a pieno un plasma/LCD 16:9 è una Vcr che registra in 16:9 nativo o anamorfico.
credi che valga la pena optare per una camera da 1ccd ...
Io andrei tranquillo con la GS280, molti forumisti si sono trovati bene.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
05-01-2007, 09:18 #215
grazie corobi
scusami se insisto ma è importante per me togliermi dei dubbi prima di spendere 600€.
lo so, 3ccd sono un'altra cosa, ma mi interessava anche poter sfruttare appieno il mio plasma sensa tagli o "allungamenti" tipo letterbox.
quindi le camere che sfruttano tutti i px effettivi per la reg. in 16/9 come la Canon. mvx460, hanno un ccd 16/9 nativo? ( 1.33mp e 750k in 16/9)Ultima modifica di rossogodot; 05-01-2007 alle 09:21
-
05-01-2007, 23:32 #216
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 7
oggi pomeriggio ho ordinato la panasonic gs280 da mrprice... speriamo bene
-
05-01-2007, 23:50 #217
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da rossogodot
per lasciare aria intendo, cehe se non hai una camera 16/9 piuttosto che squezzare o cropare l'immagine dal finto 1&79 della telecamera è megli riprendere in 4/3 ricordandosi di lasciare aria sia sopra che sotto (intendo lo spazio sopra le teste e l'inqudratura america sotto) in maniera tale che possa essere il televisore 16/9 a fare un zooming digitale dellimmagine questo limiterà un pochino i "danni"2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080
-
08-01-2007, 16:10 #218
Originariamente scritto da Klaus
-
08-01-2007, 22:06 #219
Preciso che parlo da ASSOLUTO neofita, possessore di Panasonic GS280 e plasma Philips 42PF9631 (1024x1080).
Nonostante le nottate a rompere le scatole al maestro corobi sulla qualità o meno di una 3CCD - prima - e su come montare un DVD - dopo, al momento la GS280 l'ho utilizzata solo una volta in maniera "completa" (filmato - editato - masterizzato e visto).
Il filmato l'ho registrato in modalità 16/9 (croppati, con la GS280), montato con Pinnacle Studio 9+, e visto sul plasma tramite un ciofeca-dvd philips in component.
Il risultato mi è sembrato comunque non buono... ottimo! Ma non ho molti termini di paragone.Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
09-01-2007, 08:17 #220
Originariamente scritto da ontheair
Anche se il tuo lettore Dvd non è dei migliori (e comunque è un Philips), ricordati che l'uscita component è un'ottima connessione che ti restituisce una buona resa cromatica e luminosa.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
09-01-2007, 09:24 #221
Originariamente scritto da corobi
x ontheair
sono propenso all'acquisto dela gs280, considerata la minore risoluzione della 280 in 16/9, noti una minore qualità rispetto alla registrazione in 4/3?
-
09-01-2007, 10:24 #222
Originariamente scritto da rossogodot
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
10-01-2007, 09:02 #223
Originariamente scritto da ontheair
sai già non ha un ccd dei più grandi, solo 1.6 e poi mi pare che abbia una sensibilità min. di 1 lux.
a questo proposito rivolgo la domanda ai più esperti....corobi?
ho notato che alcune camere (consumer) hanno un ccd piuttosto grande 1.3 - 1.4,5 con una sensibilità di 4-5 anche 7 lux; qual'è dunque il giusto rapporto tra grandezza ccd e la sua sensibilità Lux?
-
10-01-2007, 11:08 #224
Originariamente scritto da rossogodot
I secondi sono, generalmente più grandi.
Sensori CCD grandi (e quindi pixel più grandi), di norma, hanno una resa dinamica maggiore dei sensori piccoli.
Il discorso riguarda, soprattutto la curva di sensibilità spettrale di ogni sensore.
La curva di sensibilità spettrale è uno dei dati importanti della patente di un sensore.
Quindi dipende non solo dalla grandezza del singolo pixel e calcorare l'esatto rapporto esistente tra grandezza/sensibilità CCD non credo sia possibile.
E' un discorso molto ridotto che andrebbe ampliato, ma riempirebbe molte pagine.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
10-01-2007, 11:42 #225
Originariamente scritto da rossogodot
Invece se utilizzi la Vcr con tutte le impostazioni su "automatico", in ambienti con scarsa luce (ma NON al buio!) la qualità non è per niente male; ti spaventi un pò all'inizio perchè sul display della Vcr vedi un'immagine molto scura, poi però quando riversi il tutto e lo vedi su tv, le cose cambiano nettamente (in meglio).Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione