|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Spendere 400 euro in più per la Sony HDR-SR11 ???
-
01-05-2008, 16:28 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 33
Spendere 400 euro in più per la Sony HDR-SR11 ???
Ciao ragazzi
Dovrei acquistare una videocamera HD entro 2 settimane e sono indeciso tra queste due Sony HDR-SR11 o Pana SD9 (ho gia escluso HDV quindi solo AVCHD).A dire il vero sto tenendo d'occhio anche i due modelli della Canon HF10 e HF100, ma se devo arrivare a quella cifra forse mi butterei sulla SR11.
Nei vari shop online o anche ebay tra la Sony SR11 e Pana SD9 ci sono circa 350-400 euro di differenza che non sono ancora convinto di spenderli,la qualita delle immagini sara veramente cosi differente da giustificare questa differenza di prezzo ? Da tenere in considerazione ovviamente il fatto che SD9 ha bisogno di memory card (ma per le mie esigenze 16GB sono sufficienti) e che la SR11 ha un sensore da 5 mp,quindi tornando al titolo del topic vorrei un vostro parere perche sono veramente indeciso nonostante ho letto recensioni e spulciato forum in Italia e nel mondo.
Grazie in anticipo ciao
-
01-05-2008, 19:38 #2
Originariamente scritto da gif772
Ultima modifica di Scandinavian Explorer; 02-05-2008 alle 07:21
-
01-05-2008, 20:03 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 33
Grazie per avermi risposto e grazie soprattutto per l’invito , ma sono di Reggio Emilia (provincia) chissa se comunque capita l'occasione acetto volentieri il tuo invito.
Quello che vorrei sapere e se la differenza di qualita tra le due cam e cosi evidente da giustificare 350-400 euro , in fondo credo che anche la Pana SD9 sia un buon prodotto o no ?
Certo che se li avessi tutt'e due le cam in prova per un giorno intero non sarebbe difficile fare la scelta...
Grazie ancora Scandinavian Explorer e aspetto con ansia l'intervento anche degli altri ragazzi.
-
01-05-2008, 22:33 #4
Dovendo esaminare la qualità di queste videocamere in termini di immagini direi che sono piu o meno equivalenti. i motivi che possono apparentemente spingere gli acquirenti verso un modello piuttosto che un altro sono solitamente l'affetto per il marchio ed il prezzo.
In realtà le differenze ci sono ma non riguardano quasi mai la qualità delle immagini e proprio per questo sono meno evidenti per la maggior parte degi utilizzatori. Se puo esserti di aiuto posso indicarti i motivi per cui io, in questa fascia di prezzo, preferisco la sony, (in ben altra fascia di prezzo preferisco la Canon) cioè le caratteristiche a me necessarie che non sono presenti (o almeno non contemporaneamente) negli altri modelli:
1) La sony dispone del controllo remoto AV, (erede del precedente controllo lanc) cioe un connettore al quale è possibile collegare, durante l'uso con il cavalletto, una leva che dispone di tutti i controlli di on/off, zoom, rec/pause, photo e visualizzazione righe di riferimento. Per chi il cavalletto lo usa è inconcepibile che tale connettore sia assente.
2) La sony pur non disponendo della possibilità di disinserire il guadagno automatico, ne fa un uso piu limitato, con il risultato di fornire immagini accettabili anche laddove le altre per effetto della pocai luce cominciano ad entrare in crisi. Intendiamoci tiene di piu ma alla fine entra in crisi anche lei. Che nessuno si illuda di poter effettuare riprese in alta definizione senza la luce. In fotografia la luce è tutto, il resto viene dopo.
3) La sony dispone della possibilità di impostare manualmente alcuni parametri relativi alla ripresa, quali bilanciamento del bianco modalità d esposizione ecc. e, cosa importante, a differenza della concorrenza consente di agire su questi controlli anche durante la registrazione, non soltanto quando la videocamera è in pausa.
4) La sony puo registrare sia su hard disk che su memory card, e senza necessita di accessori accessori esterni si possono anche trasferire le registrazioni internamente da hard disk alla memory card
Ci sono anche altre funzioni tipo il super rallentatore, il riconoscimento automatico dei volti ecc, che però sono gadget piu o meno utili/inutili.
Per quanto mi riguarda i 4 punti che ho numerato sono quelli che fanno la differenza, poi ognuno avra' le sue necessità.Ultima modifica di galmir; 01-05-2008 alle 22:48
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
01-05-2008, 23:49 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 33
Grazie per la risposta galmir veramente esaudiente
Originariamente scritto da galmir
Ah, quando puoi 30 secondi in raw con la tua SR12 li puoi uplodare da qualche parte per favore ?
-
05-05-2008, 23:25 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Gestione colore rispetto HV30
Mi è arrivata da qualche giorno (meno di 10) la HV30, che domani finirò di testare rivedendo su un 42" le clip che ho girato e, considerando che la differenza di prezzo attuale tra la HV30 e la SR11 non è certo quella tra la HV20 e la SR12, volevo gentilmente chiedere un informazione. Premesso che sono rimasto sconcertato dall'assenza di un telecomando da usare in fase di ripresa, sulla GS320 si può almeno usare il normale telecomando IR, mi ha sorpreso come mentre si discuta spesso del controllo del gain, che tutto sommato non reputo così problematico*, non avevo trovato cenno all'aspetto che trovo più fastidioso: la tendenza a virare verso il verde alle basse luci, cosa che con la molto meno luminosa GS320 (3CCD) non succede, scurisce, sgrana, perde i colori ma non vira.
Nella SR11, pure monosensore CMOS, tale problema è superato?
Edit:
*nel senso che si vede chiaramente il noise introdotto, e con il comando dell'esposizione si può facilmente scurire anche partendo dal modo Tv, chiaramente a scapito della luminosità generale.Ultima modifica di Albert; 06-05-2008 alle 09:17
-
07-05-2008, 13:18 #7
Il problema che lamenti è sempre dovuto al gain automatico. Il gain automatico per consentire alla videocamera di registrare qualcosa, non si fa scrupolo di inserire nelle immagini le pegiori schifezze, anche cio che non è realmente presente nella scena, tra cui, per esempio il verde. Non è certo per puntiglio che sono così scandalizzato dal gain della HV20 da definire le immagini con scarsa illuminazione inguardabili.
La sr12 (ed immagino la sr11) non presenta questo tipo problema, ma reagisce esattamente come tu descrivi la reazione della gs320.
Ripeto il concetto di base che ho tentato di esprimere in varie occasioni:
Tutte le videocamere di fascia economica (e queste lo sono) sono prive della possibilità di intervenire sul gain automatico.
La differenza tra sony e canon è che l'intervento del gain della sony rispetto a quello della canon è molto meno invasivo, per cui gli effetti collaterali sulle immagini della sony rispetto alla canon cominciano appena ad apparire quando gia quelli della canon rendono le immagini assolutamente inguardabili.
Chi non è d'accordo è perchè evidentemente ha un concetto di inguardabile diverso dal mio, ma quello che non è opinabile è il diverso tipo di interveto che questi due marchi operano con il gain automatico.
Ripeto inoltre che anche se la sony tiene di piu, arriva il punto in cui anche questa diventa inguardabile.Ultima modifica di galmir; 07-05-2008 alle 13:32
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
07-05-2008, 13:29 #8
Originariamente scritto da gif772
http://www.sony.it/view/ShowProduct....ry=CAC+Tripods
http://www.sony.it/view/ShowProduct....ry=CAC+Tripods
http://www.sony.it/view/ShowProduct....ry=CAC+Tripodsgalmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
08-05-2008, 12:30 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Grazie della risposta Galmir, peraltro che dipenda dal gain, dal sensore, da entrambi o dalla congiuntura internazionale alla fine importa poco, il risultato è quello.
Per tornare al titolo del topic, la risposta è impossibile perchè i problemi di budget sono del tutto personali. Ogni cam alla fine incontra i suoi limiti ed ognuno deve capire se li può accettare. Da quel che ho capito quelli della SD9, almeno per la luminosità, non devono essere da poco, visto che è equipaggiata con 3CCD da 1/6" come la mia GS320.
Anche sul concetto individuale di inguardabilità non posso che essere d'accordo con te, certo che il provenire dalla GS320 mi rende più "tollerante" rispetto a chi parte da una cam oltre le frontiere del consumer.
-
11-05-2008, 14:48 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 33
Ciao ragazzi vi aggiorno per quanto riguarda la decisione che ho preso tra la SR11 e la SD9 (per Galmir hai la mailbox piena non sono riuscito a contatarti).
Ho acquistato questa cam : vietato inserire link a eBay il prezzo va bene vero :?
dovrebbe arrivare martedi , nel frattempo comincio a assilarvi con le mie domande :
Quali accessori dovrei comprare a parte questo http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_27430.html che l'ho già ordinato
(grazie Galmir per la dritta)
batterie , ottiche tele e grand angle , filtri , mic esterno , etc sono davvero indispensabili ?
__________________________________________________ ______
Messaggio del moderatore:
Dovresti sapere che il regolamento vieta di inserire link ad eBay
La prossima volta fai più attenzione
CiaoUltima modifica di corobi; 13-05-2008 alle 00:44
-
11-05-2008, 22:52 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Il prezzo va bene di certo, sono i 20 feedback come venditore che mi lasciano perplesso su un acquisto del genere.
Facci sapere come va a finire, dato che domani la HV30 riprende la strada verso il fornitore (in interni, giorno o notte con luci che sia non si può scendere sotto ad 1/25 di otturatore).
-
12-05-2008, 16:54 #12
In effetti il prezzo è inferiore a quello del link che ti avevo mandato, ma si tratta di un'asta non di un prezzo fisso come quello che ti avevo indicato in mp, e poi il mio link aveva piu di 600 feedback positivi.
Facci sapere l'esito.
Riguardo la tua domanda se sono indispensabili batterie, microfoni filtri ecc. direi che le batterie lo sono sicuramente (basta acquistarne una sola ad alta capacità e sei a posto) per il resto dipende dall'utilizzatore.
ciaogalmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
28-05-2008, 16:12 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
albert non vorrei dire una castroneria ma mi è sembrato di leggere di un trucchetto fatto col cell che permette di modificare il gain e quindi di ovviare al problema che tu hai avuto della luminosità....