|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: [Consiglio per acquisto] Videocamera SD max 500€
-
18-05-2008, 11:04 #1
[Consiglio per acquisto] Videocamera SD max 500€
Ragazzi vorrei comprarmi una videocamera da viaggio, quindi compatta, SD, buona qualità audio e video.
Possibilità di riprendere in 16:9 e la spesa max è di 500€.
Cosa mi consigliate?
grazieAbsolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
18-05-2008, 15:28 #2
Canon fs100
Ciao, anche io stavo cercando qualcosa di pratico, poco impegnativo e comunque di qualità e mi sono imbattuto nelle ultime canon fs100 che non sembrano niente male.
Le ho viste dal vivo e sono veramente eleganti, leggerissime, piccolissime e sembrano anche rifinite e robuste ...
Stanno sotto i 400 euro.
http://www.canon.it/For_Home/Product...S100/index.asp
Ciao
LG 50PC55
-
18-05-2008, 17:19 #3
La prenderei a 315€, ma vorrei qualcosa di più, tipo la Sony DCR dvd 505 che costa 480€ che ha anche il DD5.1 ..
Altra domanda, meglio una che registra su dvd o su Hdd? per un viaggio cosa è meglio?
tnxxxUltima modifica di Absolute; 18-05-2008 alle 17:32
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
18-05-2008, 18:08 #4
Ho trovato la Sony DCR SR290E a 549, penso sia un ottimo prezzo, che ne dite?
Come è la TC?
tnxAbsolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
18-05-2008, 20:23 #5
Chiedevi qualcosa di compatto, la sony che indichi non è poi così compatta ... poi la registrazione direttamente su dvd non è che sia delle più pratiche, non permette editaggio ... non trovi più pratiche e sicure le registrazioni su memorie SD ?
Con un piccolo sforzo arrivi alla panasonic SD9 (sotto i 600eruo) ed è un altro pianeta ...
Ciao
LG 50PC55
-
18-05-2008, 22:49 #6
hai ragione... infatti, ora, mi sono indirizzato verso le camere con HDD .. li sono molto più compatte...
grazie cmqAbsolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
20-05-2008, 07:51 #7
nessun'altro ha da darmi consigli?
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
20-05-2008, 08:30 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 70
MaxPlasm concordo con il tuo consiglio sulla SD9.
Vai sulla SD) o canon HF100. Provate tutte e due e sono fantastiche.
Su quale film di fantascienza hai visto la SD9 sotto i 600 euro?
-
20-05-2008, 14:36 #9
le viedeocamere che registrano su hdd sono molto delicate, in quanto l'hard disk contiene parti meccaniche in movimento che possono rompersi facilmente.
le videocamere che registrano su dvd sono più robuste, ma utilizzano un sistema per comprimere i dati, ovvero il codec mpeg-2, e comunque con un dvd non si va oltre i 20 min. di registrazione.
inoltre è più difficile rispetto ad altre tecnologie editare i dvd, ma non è impossibile.
Originariamente scritto da MaxPlasm
la durata media dei dati è quindo molto simile a quella di dvd e hdd.
la tecnologia mini DV, seppur datata, è quella che garantisce la maggio qualità e sicurezza.
qualità perchè i dati registrati non sono compressi in nessun modo, perciò l'informazione registrata subisce all'interno della telecamera solo lievi modifiche.
inoltre, non essendo l'informazione registrata compressa, è facile da editare, in quanto il pc non deve decomprimere i dati.
inoltre il registratore è robusto, in quanto le parti in movimento sono poche e la loro rottura non impedisce la lettura dei dati registrati sulle cassette.
le cassette poi costano al massimo 3-4 €, perciò come costi è una tecnologia accessibile a tutti.Ultima modifica di gscaparrotti; 20-05-2008 alle 14:45
-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
20-05-2008, 14:50 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da gscaparrotti
Concordo in pieno. Costano di meno, pesano di meno, sono più robuste (puoi anche prenderle a mazzate che il nastro rimane comunque leggibile), sono più versatili (puoi registrare sopra a dei pezzi che vuoi eliminare), vengono digerite da windows perchè il filmato e poco compresso (1 casatta =13gb)
L'unica alternatica è quelle su sd perchè pesano e ingombrano molto meno.
Se poi pensi che i filmati non li rivedrai mai perchè spesso sono noiosi... perchè buttar via i soldi
-
20-05-2008, 16:37 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 14
3 ccd
ciao amico se vuoi comprare una nuova videocamera non hai mai pensato
alla panasonic?
io mi sono preso la panasonic nv-gs 330 modello mini dv con stabilizzatore
ottico e 3ccd, macchina eccezzionale e l'ho pagata 448 euri sul sito eplaza.it.
prova a dare un'occhiata quì sotto
_______________________________________________
Caratteristiche Generali
Formato di Registrazione : Registrazione su supporto Mini DV.
Zoom Digitale : Zoom digitale 10x-700x
Zoom Ottico : Zoom Ottico 10x a velocità variabile
Monitor Anteprima : Display LCD di 2,7" a 123 000 pixel.
Stabilizzatore d'immagine : Stabilizzatore ottico O.I.S
Tipo di audio : Tipo di audio non dichiarato.
Caratteristiche Video
Messa a fuoco : AF/Manuale
Tipo di sensore : 3 Sensori CCD 1/6" (3 x 800 000 pixel)
Mirino : Mirino a colori di 0,33" da 113 000 pixel
Obiettivo : Apertura focale: F/1,8 (grandangolo) - F/2,8 (teleobiettivo) Lunghezza focale: 3-30 mm
Sensibilità : Illuminazione minima (lux) 1
Bilanciamento del bianco : Equilibrio dei bianchi: Auto/Interni/Esterni/Misura del bianco.
Funzioni Speciali
Altre funzioni : Compatibile PC e Mac. Schede memoria compatibili SD / SDHC.
Connessioni IN/OUT
Uscita A/V : Uscita AV. Uscita S-video. DV out. Funzione Webcam / mini film.
Connessioni speciali : USB 2.0 e PictBridge
Caratteristiche Fisiche
Dotazione : Caricabatterie esterno. Cavo AV. Cavo video componente. Copriobiettivo. Telecomando senza fili. Cavo PC.
Peso : Peso senza batteria (g) 450
Dimensioni ( H x L x P ) : Dimensioni d'ingombro 83,6 x 76,5 x 145,1 mm
Garanzia : Tutti i prodotti venduti sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore.
Panasonic NV-GS330 gode della garanzia del produttore di 1 anno e, per i soli consumatori, dalla garanzia di 24 mesi per i difetti di conformità, ai sensi del DL 206/05
( il prezzo è cambiato da 448 a 470)
cia robetinoguy
-
20-05-2008, 16:48 #12
grazie ragazzi per i suggerimenti....
quindi tutti mi dite che è meglio prendere una macchina con nastri DV o mini-DV che siano.....
bene..... mi cercherò qualcosa...... suggerimenti altre alle Panasonic di cui sono un pò arrabbiato (mi si sono rotti due videoregistratori) ...?
tnxAbsolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
24-05-2008, 08:06 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Intendi dire un altra cam in definizione standard 3CCD con stabilizzatore ottico; facilità di utilizzo dei comandi manuali comprendenti diaframma (che parte da 1.8, non eccelso ma di questi tempi), velocità otturatore, bilanciamento del bianco; ghiera portafiltro e slitta portaccessori; ottica Leica-Dicomar di buona qualità?
Facile, la Panasonic GS320!
Scherzi a parte, Canon e Sony, ma anche Panasonic ad esempio con la GS90 che soppianta, a mio avviso indegnamente, la GS80 hanno livellato verso il basso la produzione in ambito miniDV, coincidendo la fascia alta con le HDV, esclusa Pana che non ne ha prodotte di consumer ma della quale si può trovare la SD GS500, ma qui parliamo di altri costi.
In questo senso la 320, soppiantata dalla 330 che, grazie al cielo, se non porta grossi miglioramenti almeno non sembra peggiorata a vedere il datasheet, è l'unica cam mini DV di fascia medio-alta rimasta. Peraltro l'unica cam in ambito SD che si potesse considerare una valida alternativa, la Sony HC94 / HC96 è ormai introvabile.
Considera infine, se ci riferiamo ai prezzi in rete, la Sony HDR-HC5, HDV con possibilità di registrare in SD che puoi trovare attorno ai 600€, questa sì di certo superiore alla 320/330.
-
26-05-2008, 19:07 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Ciao ragazzi!
Anch'io sono alla ricerca di una vcr sui 500 euro... anche meno!
Ho letto un pò di topic, m avolevo capire bene il discorso:
HDD, poca qualità video... ma posso fare editing!? Cioè tagliare parti di video, metterci musiche, titoli etc...?!
DVD, stessi problemi dell'HDD?!
SD nn ho capito quali sono i problemi
mini DV ma praticamente è una cassetta con nastro?! E quanto ci sta su una cassetta?! Nn è che devo andare in giro con una borsa zeppa di cassettine?! Che tipo di video editing mi permetterà?!
Per capirci, nn cerco nulla di molto serio visto il prezzo!
M'interessa fare 1pò di editing, mettere a posto, tagliare, cambiare pezzi di video, musiche etc...
Scusate per l'ignoranza!!!
Sono accetti anche i modelli e marche...
Grazie 1000000000000000
-
26-05-2008, 21:16 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
SD, inteso come schedine, DVD ed HDD sono la stessa zuppa. se non hai grosse pretese ed il tuo editing si limita a quello che dici vanno anche bene. Già una dissolvenza incrociata od una transizione hai difficolltà a capire come verranno.
MiniDV= cassetta da 60'=13GB