Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 22 PrimaPrima ... 121819202122
Risultati da 316 a 318 di 318
  1. #316
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    4

    Ciesse,

    grazie per la risposta. Scusa se faccio domande stupide, ma in materia sono abbastanza ignorante.
    Mi spiegheresti un po' meglio cosa significa ingresso USB 2.0 analogico? Come si fa ad ottenere un AVI collegando la mia vecchia vcr, con che s/w?
    Una volta ottenuto, è già in formato digitale, giusto? il "riversarlo" su miniDV servirebbe solo per conservarlo in formato digitale?
    Mettiamo invece che io voglia editarlo (che s/e consigli?) e poi masterizzare su DVD, che svantaggio avrei rispetto al "riversaggio" su miniDV?
    Ti ringrazio per la pazienza.

    Marco
    P.S. miniDV 3CCD continua ad essere migliore e più facile da editare rispetto all'HDV?

  2. #317
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Calma: dicevo che esistono delle schede di acquisizione (chiamate di solito "grabber", vedi esempio) che via USB 2.0 consentono di acquisire da videocamera analogica a PC. Di solito hanno fornito un loro software di digitalizzazione (ma esistono anche i vari Pinnacle, Ulead, ecc.).
    Con questo hardware riesci ad ottenere un file "editabile" digitalizzato detto "clip" (o più clip) e con software di editing (da Movie Maker a Pinnacle, da Ulead a Adobe Premiere) si possono fare montaggi video, titolazioni, effetti ecc.
    A quel punto, se c'è necessità di riavere il tutto in formato DV digitale, la via più semplice è avere nel PC una IEEE1394 Firewire e andare in play sul PC e in rec su opportuna telecamerina miniDV con input IEEE1394 Firewire attivo (non tutte lo hanno, le più economiche hanno solo l'output...).
    Spero di esser stato sintetico e chiaro...
    C.

    Per il P.S. : "P.S. miniDV 3CCD continua ad essere migliore e più facile da editare rispetto all'HDV?" -> Dipende dal PC che si ha in dotazione per "riversare" il girato... Diciamo che 3CCD in miniDV è facile via IEEE1394 Firewire, altrettanto HDV ma con hardware più adeguato (PC recente e, magari, anche software in grado di trattare l'"alta risoluzione" in input)...
    Ultima modifica di ciesse; 28-05-2008 alle 15:50
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #318
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    4

    Chiarissimo e sintetico. Grazie.
    Vista la tua gentilezza approfitto per un consiglio.
    Resto con un dubbio: se sia meglio una Panasonic NV-GS500 oppure una Canon HV30.
    Credo che nel caso della Canon potrei utilizzarla anche per convertire i vecchi Hi8 senza bisogno di grabber ... comunque ciò che maggiormente mi interessa è la qualità delle immagini riprese (colori, luminosità, nitidezza) e la facilità di editing delle riprese. La possibilità di utilizzo come convertitore A/D è solo secondaria.
    Cosa mi consiglieresti?

    Ciao,
    Marco


Pagina 22 di 22 PrimaPrima ... 121819202122

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •