Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 22 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 318
  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    Le Panasonic GS280 e GS500 hanno l'OIS (che è stabilizzatore OTTICO), però non mi è chiaro il concetto di 16:9 "croppato"... sul sito Panasonic non se parla assolutamente, come faccio a capirlo quindi?
    Per quanto riguarda le Sony HC1 e FX1 hanno prezzi comunque spropositati...
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  2. #77
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    ... non mi è chiaro il concetto di 16:9 "croppato"...
    Sulla scheda della GS280 c'è scritto:

    Numero di pixel immagini in movimento:
    3 x 630.000 (4:3) / 3 x 540.000 (16:9)


    Questo vuol dire che i CCD sono 4:3 e, quando si usa la funzione 16:9, non viene sfruttata la parte superiore e inferiore del CCD.
    Ecco i tre esempi:

    Sedicinoni reale



    Quattro terzi



    Sedicinoni croppato



    Comunque sulla GS280 hanno ovviato al crop con una buona ottica grandangolare e i pixel sono sufficienti per non perdere definizione.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    @cordobi
    giusto perchè sei a milano mi risulta difficile offrirti da bere (ma se ci capito per lavoro mi sembra il minimo)... spiegazione breve ma spettacolare (con foto incluse!)

    La GS500, se ho capito bene, avendo da scheda tecnica una risoluzione

    Numero di pixel immagini in movimento 3 x 630.000 (4:3) / 3 x 710.000 (16:9)

    si può definire una vera e propria 16:9, da godersela al massimo su una tv 16:9
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    ... una vera e propria 16:9, da godersela al massimo su una tv 16:9
    Esatto!

    Attenzione, un piccolo consiglio: se decidi per l'acquisto della GS500, di girare in 16:9 e di fare un po' di montaggi, usa sempre la funzione 16:9.
    Meglio non mischiare il 16:9 con il 4:3 perchè in fase di editing, quando si apre un nuovo progetto, i SW ti chiederanno se vuoi aprirlo in 16:9 o 4:3.
    Se, invece, sai già che nel tuo montaggio inserirai spezzoni di film o materiale registrato dalla TV allora conviene girare in 4:3 e aprire un nuovo progetto in questo formato.

    Comunque, quando sarà il momento sarò qua per eventuali spiegazioni in merito (magari in un 3AD apposta).

    Ciao e buon acquisto

    Roberto

    P.S. Per il drink ci vediamo a metà strada!
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Mi unisco anch'io ai ringraziamenti per corobi, preparatissimo e sempre molto cortese. Anche se non sono in fase di acquisto, stavo studiando anch'io le DVCR Panasonic, e ora le cose sono molto più chiare e fanno propendere la scelta per la GS500...

  6. #81
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Mi unisco anch'io ai ringraziamenti per corobi ...
    "I have been waiting, Obi-wan Kenobi.
    We meet again at last.
    The circle is now completed.
    When I left you, I was but a learner, but now I am the master"




    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    ho le lacrime dalla commozione

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Ho dato un'occhiata in giro per altre Vcr (sono fatto così... le cose mi devono convincere prima di un acquisto )
    Ho notato la Jvc GZ-MC500EX, tra l'altro pure premiata come migliore videocamera con hard disk EISA2005 (così è scritto sul sito Jvc). Però la MC500 NON ha l'hard disk, ma il MicroDrive! e da 4GB, tra l'altro, cioè praticamente inutile. Non ho la più pallida idea di quanto possa costare un MicroDrive decente, e ho comunque notato, per il vecchio discorso degli IN/OUT, che dispone "solo" di uscita USB, uscita multiconnettore AV/S-video, e cuffie. Niente IN, e niente DV.

    Non c'è confronto con le Panasonic (pur avendo 3CCD, etc etc)?
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  9. #84
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    ... Ho notato la Jvc GZ-MC500EX, però la MC500 NON ha l'hard disk, ma il MicroDrive! ...
    Eh, già!

    Molte case produttrici stanno uscendo sul mercato con Vcr senza nastro. Chi con registrazione su Hard-disk, chi su scheda.
    Il problema di questa, sicuramente, valida JVC GZ-MC500 è questo:

    Registrazione di video MPEG-2 di alta qualità (fino a 720 x 576/50i in modalità ULTRA) con Dolby Digital Audio (file MOD).

    Come ho già avuto modo di scrivere in questo o in un altro 3AD, la registrazione in Mpeg2 del video dà alcuni problemi in fase di editing (per la questione del GOP).

    Meglio acquistare una bella MiniDv.

    Ciao
    Roberto

    P.S. Certo che la JVC non ha IN/OUT DV ma solo USB 2.0. Non è una DV.
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Spiegazione spettacolare

    Mi devo unire ai complimenti per Corobi.
    Era un paio di giorni che i chiedevo le vere differenze tra Panasonic GS280 e 500. Ora e' chiara
    grazie!
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  11. #86
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Sono in procinto di acquistare il nuovo plasma, e mi son accorto che al 99% scatta anche l'acquisto del DVD (credo anche Recorder) con collegamento component e HDMI (altrimenti con la classica scart del mio "vecchio" lettore sono da capo a 12)
    Pertanto il budget si abbassa di nuovo, e se non mi accorgo che ho appena vinto qualche lotteria, addio GS500
    Il budget si aggira massimo 500, a esagerare (ma tanto) a 600 euro = si ritorna sulla GS180, o al limite alla Canon MV850i che non ha 3CCD ma mi sembra discreta.
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  12. #87
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    ho prenotato il tutto!
    In in attimo di distrazione di mia moglie ci ho infilato dentro anche la Panasonic GS280; arriva venerdì, appena ho tempo per smanettarci un pò vi faccio sapere le mie impressioni da "newbie".
    Per i supporti MiniDV prendo i TDK? Mi consigliate l'acquisto immediato di una seconda batteria di scorta?
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  13. #88
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    ... la Panasonic GS280; arriva venerdì ... Per i supporti MiniDV prendo i TDK? Mi consigliate l'acquisto immediato di una seconda batteria di scorta?
    Bravo (a distrarre la moglie ), bell'acquisto.
    Per i nastri MiniDv (sebbene tutti abbastanza simili) ti consiglio le Fuji DVM60 ME:



    Per esperienza, con le Fuji non ho mai avuto sorprese.
    Un consiglio: MAI registrare in Long Play (modalità LP) per guadagnare 30' di nastro. Sempre e rigorosamente in Standard Play (SP).
    Una batteria di scorta è sempre consigliabile, possibilmente una più grossa di quella in dotazione.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    ...In in attimo di distrazione di mia moglie ci ho infilato dentro anche la Panasonic GS280; ...
    Ora però devi postare il metodo nell'apposito thread WAF-related ...

    PS questo thread: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=50597

  15. #90
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    Con tutta la fatica fatta per acquistare un prodotto decente, sarei un fessacchiotto a registrare in LP
    Ovviamente mi doto subito di ingente scorta di supporti mini-DV, 2/3 schede SD (NON un'unica scheda da 1Gb, ma magari 4 da 256Mb = se si rompe/danneggia quella da 1Gb in vacanza in Chiapas, son cavoli; con 4 schede, ne avete 3 di scorta. Se lo dico è perchè mi è successo!) e, appena la trovo, una batteria originale Panasonic di durata maggiore, da non ricaricare tramite accendisigari auto. Borsa morbida e capiente... poi il kit dell'apprendista regista è finito, o manca ancora qualche accessorio?
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione


Pagina 6 di 22 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •