|
|
Risultati da 2.146 a 2.160 di 2693
Discussione: Panasonic OLED Serie 2021 - JZ...
-
26-07-2022, 13:48 #2146
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 454
@carax
Purtroppo a mio avviso "visione cinematografica" con un TV 55/65" non calza proprio bene di partenza, nel senso... gli OLED Pana si sa, sono TV fantastiche, io ho la serie GZ e so di cosa parlo, è praticamente perfetta sempre e pure meglio di alcuni prooettori scalibrati che ho visto ai cinema The Space.
Mio malgrado però, è la diagonale che obbiettivamente non mi basta più, il discorso è personale ovvio, ma "cinematografica" e 55 pollici, non vanno d'accordo, per cinema aimè si intende almeno qualche metro di base. Ah io rispetto e vado oltre gli standard di visualizzazione approvati dai vari THX e SMPTE; guardo il mio 55" da 1,60 m. e davvero con contenuti nobili siano essi BD 1080p e soprattutto BD 4K, mi rendo conto che ci vorrebbero 80 pollici minimo, chiaramente poi seduto da un po' più lontano dell'1.60 attuale.
Come ti hanno detto, con gli OLED Pana utilizza sempre Pro 1/2 e non sbagli mai, con qualsiasi risoluzione e ovviamente pure con HDR/Dolby Vision.
Edit: ragà vi prego non venite a dirmi che voi guardate il vostro 55" da 3 metri e vi va bene così perché siete fuori dall'oggettività di quello che è un buon HT, sempre se questo interessa. Ci si può adattare certo, ma da 3 metri (per fare un esempio) diventa un francobollo pure un 65".Ultima modifica di Wanny; 26-07-2022 alle 13:52
-
26-07-2022, 15:34 #2147
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 94
Eh, per me il discorso è un filo diverso - pur capendo ciò che intendi - perché vado al cinema almeno 4 volte a settimana (di mestiere sono uno sceneggiatore) e quando ci vado, in ottime sale da poco ristrutturate e con impianti nuovissimi, tendo a sedermi MOLTO avanti - nel senso che mi piace quando lo schermo arriva ai limiti del mio campo visivo. Quindi a livello di dimensione nessuna visione "domestica" per me potrà mai essere paragonabile a quelle in sala... (Quest'anno, per dire, ho visto "Crimes of the Future" di Cronenberg e "EO" di Skolimowski all'IMAX di Cannes durante il festival e sono state esperienze incredibili.)
Il mio "cinematografico" era più riferito da un lato a una questione di colori, dall'altra - e forse soprattutto - a una questione di movimento, che con taluni TV e taluni settaggi percepisco come falsissimo (per intenderci: a metà tra la telenovela e il videogioco, anche quando magari il contenuto è un film di decenni fa...).
Anche per questo motivo ho tenuto per 11 anni la tv precedente (una Panasonic ST30, comprata grazie ai consigli di chi frequenta questo forum) nonostante fosse solo un 46'' e priva di connessione alla rete (a parte Chromecast), ma il plasma mi risultava molto "cinematografico" in termini di colori, neri, movimenti... (questione di mero gusto, eh, non sono tecnicamente molto ferrato...)
Mentre credo tu abbia totalmente ragione sulla distanza di visione: ero partito per comprare la 65'', poi il sito Panasonic mi ha convinto che non sarebbe stata adatta alla mia distanza di visione (2 metri e mezzo)... mentre quando ho testato la 55'' prima di appenderla al muro, tenendola sul pavimento a un metro dal divano, con contenuti "nobili" (gli unici che guardo, HD o ultraHD) la vedevo benissimo. E pure il gran premio scorso, visto in diretta su TV8, l'ho visto benissimo. Mi sono pentito di non aver preso quella più grossa, ecco, questo sì...
Mi pare un po' strano che si continuino - anche sui siti ufficiali, a loro discapito oltretutto - a consigliare quelle distanze di visione... come se i contenuti SD e scarsi fossero la visione prevalente della più parte degli utenti o come se fosse rilevante che li si vede male - quando, per la loro natura, è naturale che li si veda così. Ma preferisco vedere male un TG e meglio un film in UHD, che non il contrario...Ultima modifica di carax; 26-07-2022 alle 16:13
-
26-07-2022, 16:56 #2148
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 454
Si, tutto chiaro. Ad ogni modo le Pro di Pana sono davvero accurate in termini di resa, apprezzo molto oltre la gestione della scala dei grigi a basse IRE e quindi anche i neri, la precisione del gamma BT.1886 (2.4), tutto ciò che concerne la colorimetria (anche senza calibrarla, un pizzico meglio in SDR che in 4K HDR), gli incarnati, il dettaglio NON ostentato e quindi no immagini razor e taglienti tipo QLED ma tutto morbido e leggero, tutto perfetto o quasi.
Anch'io sto attendendo Cronemberg alla grande, proprio in questi giorni sto facendo un ripasso delle sue opere precedenti, di recente ho visto in sala Non sarai sola, X, The Northman, La fiera delle illusioni e altre decine di film, alterno prodotti più commerciali a quelli indipendenti, guardo tutto, vado un po' meno di te al cinema ma è la mia più grande passione, da me ho solo The Space, se becchi la sala un po' migliore in cui il proiettore non sembra soffrire di Burn IN, dove l'audio sembra calibrato, è davvero uno spettacolo. Non oso immaginare le sale IMAX, da svenimento da come mi dici. Un giorno ci andrò.
In pratica nulla di replicabile a casa, se escludiamo gli schermi, vogliamo parlare dei sub? Ci vogliono X mila euro solo per loro (multisub meglio) e la loro equalizzazione, suonare a Reference a 115 dB di picco è cosa davvero per roba costosa, ingombrante e pesante, ma questa è un'altra storia.
Tornando sul campo visivo, se uno ha una vista perfetta sedersi a meno di 42-43 gradi di campo visivo con OLED come i Pana, per me vuol dire perdersi buona parte dei vantaggi che questi prodotti possono offrire. Non mi capacito come i principali Brand indichino di comprare le loro TV e guardarle poi da svariati metri, questa è la bibbia: https://www.avmagazine.it/forum/126-...dezze-ottimali come si evince per un 55" è preferibile stare a 1,7 metri, io sto 10-15 cm avanti guadagnando di immersività, ma lungi dall'essere il cinema eh, lo sappiamo, ma almeno vedo bene i miei contenuti (io guardo solo BD). Un saluto e scusate per gli OT.Ultima modifica di Wanny; 26-07-2022 alle 16:57
-
26-07-2022, 19:37 #2149
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 94
-
27-07-2022, 08:30 #2150
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2021
- Messaggi
- 162
Ieri c'è stato un aggiornamento e mi chiedevo se l'app calendario c'è sempre stata.
Oled TV Panasonic 48Jz1000e
-
27-07-2022, 10:19 #2151
Sì, sempre esistita.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-07-2022, 14:42 #2152
Quindi si può aggiornare tranquillamente?
Perchè ricordo un'aggiornamento a primavera che era stato ritirato dopo qualche giorno da Panasonic...
-
27-07-2022, 15:56 #2153
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 94
-
27-07-2022, 16:08 #2154TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
27-07-2022, 17:05 #2155
Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 34
Se non sono completamente pazzo, mi sembra abbiano anche aggiunto l’icona del “mute” sullo schermo. E pare abbiano risolto anche i buchi di audio che si avevano ogni tanto quando collegata a una soundbar. Anche se a me (sempre fortunatissimo) sono apparsi dei fastidiosi schiocchi quando cambio canale col digitale terrestre.
Ultima modifica di Pikka; 27-07-2022 alle 17:10
-
27-07-2022, 17:48 #2156
-
27-07-2022, 18:19 #2157
Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 34
Usando una soundbar non ci avevo mai fatto caso
-
28-07-2022, 08:54 #2158
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2021
- Messaggi
- 162
c'è sempre stata
Oled TV Panasonic 48Jz1000e
-
28-07-2022, 21:11 #2159TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
29-07-2022, 09:05 #2160
Era ora...
Ma ormai la Apple tv 4k l'ho presa e me la tengo, è superiore a qualsiasi sezione smart tv di Pana, LG, Sony che sia...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers