Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 147 di 180 PrimaPrima ... 4797137143144145146147148149150151157 ... UltimaUltima
Risultati da 2.191 a 2.205 di 2694
  1. #2191
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Sai male. Figurati se Amazon o neflix o Apple affidano il loro codice e servizio a terzi.
    Questo da un articolo di DDay "Nel caso dello Smart TV è il produttore di TV che sviluppa l'applicazione facendosi carico dei costi, delle problematiche e degli aggiornamenti, anche perchè alla fine è l'unico a trarne vantaggi.."
    Questo da Altroconsumo "la vera novità introdotta dalle tv “smart” è la possibilità di far girare applicazioni dedicate (solitamente ogni produttore ha le proprie) come su un telefono, applicazioni che posso spaziare da servizi di utilità (meteo, borsa, ecc.…) a semplici giochi..."
    Informati !!!
    Ultima modifica di gris; 01-09-2022 alle 09:18

  2. #2192
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.422
    ok se ritieni che DDay sia la bibbia
    Ti faccio l'esempio di Netflix su Android TV (ma lo stesso vale per gli altri TV solo che non hanno lo store accessibile su PC)

    Vedi scritto da qualche parte che lo sviluppatore è Sony
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #2193
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    DDay e Altroconsumo non sono la bibbia ma non sono neanche Donna Moderna cmq finiamola qua che siamo off topic, chi vuole approfondire faccia le sue ricerche..
    HDTV: Panasonic 55FZ800 - Panasonic 40CS620 - 40AS640
    Sound: Panasonic SC-HTB488 RC: BroadLink Mini 3 + Echo Dot

  4. #2194
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.820
    Da quello che mi risulta, nella stragrande maggioranza dei casi, NON è il produttore di tv che sviluppa le app. Un conto sono le app proprietarie, quelle funzionali al sistema operativo specifico, un altro quelle di terzi. Non vedo come, per esempio, una Panasonic potrebbe mai sviluppare l'app di Netflix o Disney+ in proprio. Panasonic affiderà ad aziende esterne, incaricate a loro volta da Netflix o Disney+, lo sviluppo di tali app fornendo gli strumenti concessi dal proprio SO. Ovviamente il produttore di tv sarà tenuto a monitorare che poi l'app funzioni correttamente e senza bug, in questo senso ne è responsabile, ma non perchè l'abbia prodotta "in casa".
    Ultima modifica di thegladiator; 02-09-2022 alle 14:37
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #2195
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461
    Ragazzi avrei bisogno di un aiuto ,
    ho provato a vedere la serie Il Signore degli anelli - Prime Video aprendo l'app tramite il Pana UB820 pero' mi restituisce dei flash rossi dell'immagine ( spero di rendere l'idea , stesso problema con altro contenuto in dolby vision) , mentre se la vedo tramite Apple tv non la vedo in Dolby Vision.
    Cosa posso verificare dalle impostazioni , il cavo e' ok gia' verificato.
    Grazie in anticipo dell'aiuto
    VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A

  6. #2196
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.350
    Con la app del tv (che sarebbe l’oggetto della discussione) hai provato?
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  7. #2197
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461
    si ho provato , con l'app del tv tutto ok
    VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A

  8. #2198
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    Ciao a tutti avrei un problema con in mio JZ1500 con i contenuti HDR statici.



    Questa è l'ultima stagione di Goliath su Prime Video, all'inizio non gli ho dato parecchio peso pensando fosse colpa della compressione video causato dal non troppo elevato bitrate dei vari servizi streaming, poi ho incominciato a notare la stessa cosa anche sui Bluray 4k (e tenete presente per dopo) in HDR statico, non ho mai riscontrato questi problemi con il Dolby Vision.

    Tempo fa acquistai un Bluray 4k con sia il Dolby Vision che con l'HDR10+ e poichè di default il Panasonic da preferenza all'HDR10+ per cercare di capire se avrei notato differenze tra i 2 HDR dinamici mi misi ad attivare e disattivare di volta in volta dal menu del Panasonic il Dolby Vision e l'HDR10+ per far partire o l'uno o l'altro.
    Con questo attiva e disattiva da menu mi dimenticai di riattivare il Dolby Vision e passati dei giorni mi misi a vedere la serie See sul servizio streaming AppleTV+, sull'AppleTV+ tutte le serie sono in Dolby Vision ma avendolo disattivato dalla TV la puntata partì in semplice HDR statico, appena partita la sigla iniziale ecco la comparsa di banding (dal vivo è ancora più marcata),



    tutta la puntata proseguì con questo schifo, ricordo la scena in una stanza buia illuminata solo dal fuoco di un caminetto in lontananza ed è stato uno strazio per gli occhi, e pensai "cavolo ma finora questi problemi con il Dolby Vision su AppleTV+ non li ho mai risontrati" e mi si accese la lampadina e pensai "ma il Dolby Vision dal menu del Pana l'ho riattivato?", ed infatti era spento e quella puntata di See era partita in HDR statico.
    Dopo aver riattivato il Dolby Vision rimisi la puntata di See e nelle stesse scene "critiche" in Dolby Vision non si verificavano per nulla gli stessi artefatti, quindi ho cominciato a fare delle prove anche con altri contenuti e il risultato è sempre il medesimo: arftefatti in HDR statico e quadro perfetto in Dolby Vision.
    Questo per esempio sempre su AppleTV+ la serie "Scissione" in HDR statico.



    Ma ripeto non è una questione di "streaming" perchè lo stesso problema lo riscontro anche con i Bluray 4k.
    Ho provato ad usare anche la Nvidia Shield oltre che l'Apple TV con gli stessi contenuti e riscontro le stesse problematiche oltre all'Oppo 203 per i Bluray 4k quindi tenderei ad escludere problematiche ai dispositivi esterni.
    La prova del nove l'ho fatto collegando questi dispositivi ad un Sony LCD e per la precisione il XF90 e qui non si riscontrano in alcun modo le criticità che ho con il Panasonic in HDR statico.
    Per cui comincio a propendere che il problema magari possa essere nelle impostazioni che ho con immagini in HDR ma non riesco a venirne a capo perchè uso la "Filmmaker Mode" ma anche usando la "Professionale 2" senza averle toccate, le uniche cose cambiate sono la disattivazione del Sensore Ambientale e dell' Intelligent Frame Creator.
    Ah dimenticavo che ho provato anche a disabiliate completamente l'HDR quindi a far partire il film/la serie tv in SDR e come per il Dolby Vision ZERO problemi in SDR, zero banding.
    Ho provato a confrontare le impostazioni in HDR e in Dolby Vision ma la maggior parte delle impostioni in Dolby Vision sono bloccate quindi non riesco ad accedere e vedere che valori ci siano.
    Ultima modifica di Ferrara89; 16-09-2022 alle 15:33
    TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
    FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
    PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
    REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion

  9. #2199
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    Non so se ho qualche valore sballato nelle impostazioni o se il mio pannello ha problemi ma quest'ultima ipotesi mi sembra strana, dovrei avere gli stessi problemi non sono in HDR ma anche con il Dolby Vision e in SDR, comunque queste sono le mie impostazioni in HDR.



    Nell'ultima foto le impostazioni HDMI sono tutte su "AUTO".
    Ultima modifica di Ferrara89; 16-09-2022 alle 15:32
    TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
    FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
    PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
    REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion

  10. #2200
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    197
    Mamma mia che orrore, mai visto niente del genere sul gz, bo è strano, dicono che i jz non riproduce la stessa pulizia alle basse luci come gz, Hz, e color banding con contenuti a 10 bit,tutto questo per colpa del chipset che gestisce le HDMI 2.1.
    Ma comunque non credevo con questa gravità.
    Vorrei sentire altri pareri di possessori.
    TV: panasonic gz950 55. LETTORE UHD BLURAY: panasonic ub820. AMPLI AV: yamaha rx Aventage 3010
    DIFFUSORI FRONTALI: indiana line tesi 560. CENTRALE: tesi 760. SURROUND: tesi 240
    SUB: svs pb1000.

  11. #2201
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Personalmente non ho mai visto nulla di simile sul mio JZ2000 (e ce l'ho da Dicembre).
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  12. #2202
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    Mi ero dimenticato di dire che possiedo anche un GZ ed ho rivisto tutte le scene "problematiche" in HDR che ho sul JZ e non ho problemi sul GZ tranne che su Goliath su Prime Video quindi credo che qui non dipenda dalla tv.
    Anch'io da febbraio non avevo mai visto nulla di simile sul mio JZ e non perchè non ci facevo caso anche perchè è impossibile non accorgersene ma come scritto precedentemente la questione è venuta a galla per caso disattivando dalla tv il Dolby Vision, questi problemi li ho solamente in quei titoli dove è presente anche la traccia Dolby Vision, generalmente se un titolo ha il Dolby Vision sia esso che sia uno streaming o un Bluray 4K lo vedo come tale mentre se è in HDR statico lo vedo naturalmente in HDR.
    In questi mesi di titoli in semplice HDR ne ho visto a vagonate, sia i Bluray 4K che da servizi streaming tipo Prime Video che vedo dall'AppleTV 4K e me ne sarei dovuto accorgere da parecchio tempo.
    Io non voglio dire che il mio problema sia generalizzato ma si verifica in circostanze talmente limitate che la stragrande maggioranza dei possessori del JZ non se ne potrà mai accorgere perchè chi va a disattivare il Dolby Vision dalla tv per vedere i titoli in semplice HDR?
    O lo fai come me per fare delle prove e te ne dimentichi o mi viene in mente chi utilizza MadVR ed anche se hai un titolo in Dolby Vision comunque lo puoi vedere solo in HDR.

    Lo so sembra una follia anche a me ma questi problemi in HDR statico li ho solo con quei titoli che sono anche in Dolby Vision, i titoli invece che hanno solo l'HDR statico non li ho.
    Sta cosa mi sta facendo uscire matto.
    Ora mi tocca rivedere un paio di Bluray 4k in HDR statico e quei dischi che hanno il Dolby Vision devo disattivarlo e verificare su quali titoli ho problemi.
    Per chi volesse provare se avete il servizio AppleTV+ disattivate il Dolby Vision dalla tv e guardatevi l'intro della la serie See o meglio ancora la stagione 02 episodio 04 (Il cacciatore di Streghe) intorno al minuto 2:00 guardate il soffitto.
    Altro titolo visto di recente è Top Gun: Maverick noleggiato su iTunes (AppleTV) in Dolby Vision perfetto mentre in HDR artefatti, ora sono sicuro che qui dentro tutti compreremo il Bluray 4K ad ottobre e ricordatevi di verificare al minuto 09:00 circa sul primo piano di Ed Harris e fatemi sapere se non vedete artefatti interno alla sua figura, naturalmente disattivando il Dolby Vision e vedendo il film in HDR.

    Naturalmente non ho giocherellato con le impostazioni del tv, i soli valori toccati sono stati il Sensore Ambientale e l' Intelligent Frame Creator disattivandoli, comunque nel dubbio ho riportato la tv alle impostazioni di fabbrica e non è cambiato niente.
    Ultima modifica di Ferrara89; 16-09-2022 alle 16:54
    TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
    FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
    PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
    REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion

  13. #2203
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Non sembrano immagini a 10 bit, come se l’opzione “Deep Color” nelle impostazioni HDMI fosse disattiva.

  14. #2204
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    197
    Ma questi problemi, con quali dispositivi li hai.
    Ho visto in firma che hai fire, Apple, nVidia. Come va con le app del tv incorporate.
    TV: panasonic gz950 55. LETTORE UHD BLURAY: panasonic ub820. AMPLI AV: yamaha rx Aventage 3010
    DIFFUSORI FRONTALI: indiana line tesi 560. CENTRALE: tesi 760. SURROUND: tesi 240
    SUB: svs pb1000.

  15. #2205
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672

    Tutti indistintamente, ho tolto dalla catena l'AVR e provato tutti i dispositivi in tutte le porte HDMI.
    Ieri ho visto di proposito su Disney+ "Die Hard - Vivere o morire" che è caricato solo in HDR e avendo molte scene a basse luci volevo vedere se si manifestassero artefatti, risultato ZERO artefatti, niente di niente.
    Questa cosa mi sta facendo uscire di testa, il problema non si manifesta su tutti i contenuti in HDR (anche perchè me ne sarei dovuto accorgermene da un pezzo) ma solo e soltanto in quesi contenuti che hanno anche il Dolby Vision, il che di per se non sarebbe un problema visto che normalmente uno li guarda appunto in Dolby Vision ma perchè si comporta così io vorrei sapere.
    TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
    FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
    PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
    REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion


Pagina 147 di 180 PrimaPrima ... 4797137143144145146147148149150151157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •