Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 140 di 180 PrimaPrima ... 4090130136137138139140141142143144150 ... UltimaUltima
Risultati da 2.086 a 2.100 di 2693
  1. #2086
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    105

    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    [CUT]
    Scusami sull'ambilight ho fatto confusione, ho confuso Philips e Panasonic

    Grazie mille per la risposta, però allora mi chiedo che senso abbia comprare un LG.
    A meno che Panasonic non faccia un sovrapprezzo per "brand premium" come fa Sony.

    EDIT: ah sì come immaginavo il prezzo è in fascia premium come Sony rispetto a LG.
    Ultima modifica di angelone; 02-07-2022 alle 18:03 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe

  2. #2087
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Se sei in cerca di un 77 Panasonic lo produrrà solo con la nuova serie LZ e solo nel top di gamma 2000, che ha indubbiamente la miglior qualità di tutti ma anche il prezzo più alto che quindi in casa LG va paragonato ALMENO con un G, ma nessun altro ne Sony ne LG o altri ha le peculiarità e la qualità dei 2000 Panasonic. Riguardo al prezzo invece delle serie più basse un C di LG è un 1000 di Panasonic quando ci sono offerte in giro sono molto vicini come prezzo, a volte costa più uno a volte più un altro… riguardo al perché scegliere LG almeno finora aveva qualcosa in più lato gaming, sulla nuova serie Lz Panasonic ancora non si sa molto visto che è poco che è stata presentata ma se interessa un tv anche lato film Panasonic per ora è il top, c’è da vedere cosa fanno i nuovi qd oled che però arrivano fino a 65”…
    P.s. se vuoi vedere un po’ di test seri puoi guardare hdtvtest su YouTube
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  3. #2088
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Se sei in cerca di un 77 Panasonic lo produrrà solo con la nuova serie LZ e solo nel top di gamma 2000, che ha indubbiamente la miglior qualità di tutti ma anche il prezzo più alto che quindi in casa LG va paragonato ALMENO con un G, ma nessun altro ne Sony ne LG o altri ha le peculiarità e la qualità dei 2000 Panasonic. Riguardo al prezzo invece d..........[CUT]
    Grazie per la risposta.

    Per i QD-OLED per ora non mi fido, inoltre punto a un 77" perchè ho già un 65" e mi sembra piccolo.

    Vedrò se magari nel 2023 riesco a trovare l'LZ2000 a un prezzo almeno paragonabile al C2, tanto non ho fretta.

  4. #2089
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.174
    Al C2 è impossibile visto che appartengono a due gamme diverse, la serie 2000 di Panasonic è una serie top infatti ha anche un comparto audio di livello superiore, il prezzo dell'LZ2000 va confrontato con il top di gamma LG che è la serie G2.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #2090
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    48
    Scusate se mi riposiziono sulle annose questioni del burn in e simili. Posto che sul mio jz1000 non noto alcun difetto, nè vertical banding nè stampaggi vari (e io guardo spesso per ore lo stesso canale), a differenza di quanto mi era successo su un lg del 2016 (burn in a go go, vabbeh, erano i primi oled)....beh...l'altro giorno capito da una nota catena, solite offerte summer friday , sconto iva etc e c'erano tutti gli oled a sconto iva. Comincio ad osservare le varie immagini in movimento (niente di statico comunque) e noto con dispiacere (mi danno fastidio queste cose) degli orribili segni sul verde e sul rosso uniforme su un sony che doveva essere l'XR-55A80J. Per carità, non era certo un top di gamma ma mi chiedo come sia possibile che capitino queste cose su un modello del 2021 dove giravano semplicemente le demo del negozio ma sicuramente NON immagini statiche. Era l'unico del lotto ad avere il problema e ho cominciato a pensare (o a sperare) che Panasonic invece il problema lo abbia risolto. Nel 2016/2017 andavo nei negozi e sapevo già dove avrei visto dei Sony massacrati dal burn in, ma nel 2022 trovo la cosa sorprendente. O forse devo immaginare che le modalità dinamiche dei negozi siano talmente distruttive da colpire tuttora. Sui Panasonic nei negozi non ho esperienze simili. Speriamo bene....

  6. #2091
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Con Ifc spento se abbiamo una sorgente impostata a 60P che trasmette a 24/25/50 fps avremo ovviamente judder dovuto alla duplicazione dei frame.[CUT]
    Interessante. Si sa per caso se tra le app streaming interne del JZ1500 ve ne sono con quella cadenza (tipo con Netfix, Prime e Disney)?

  7. #2092
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da peacegamer Visualizza messaggio
    Interessante. Si sa per caso se tra le app streaming interne del JZ1500 ve ne sono con quella cadenza (tipo con Netfix, Prime e Disney)?
    Con le app interne anche anche con ifc spento non ci sono mai problemi. In questo caso evidentemente non esiste una frequenza specifica a cui gira il pannello o comunque le app sono in grado di cambiarla automaticamente e non si nota neanche un vero e proprio cambio di frequenza come per i dispositivi collegati alle Hdmi (probabilmente di default il pannello gira a 120 HZ). Se vuoi vedere come interviene Ifc o al minimo o con ifc con fluidità film a +1 (un tacca) puoi vedere sulla app interna di youtube un contenuto di Dazn relativi alla Champions women (https://www.youtube.com/watch?v=s1o4Glymnzc&t=0s). In questo caso il contenuto è a 60 fps ma contiene judder sulla sorgente perché in pratica Dazn inserisce il contenuto a 50P dentro lo stream a 60P e quindi ci sono i frame duplicati. Senza Ifc minimo o con fluidità film a +1 (un tacca) la riproduzione risulta scattosa come prevedibile, con Ifc attivo la riproduzione risulta corretta (imho con Ifc il pannello passa al volo a 100 HZ)
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #2093
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.174
    Citazione Originariamente scritto da tyupo Visualizza messaggio
    Scusate se mi riposiziono sulle annose questioni del burn in e simili. Posto che sul mio jz1000 non noto alcun difetto, nè vertical banding nè stampaggi vari (e io guardo spesso per ore lo stesso canale), a differenza di quanto mi era successo su un lg del 2016........[CUT]
    Il problema del burn in nei tv esposti dipende dal fatto che non vengono mai spenti da telecomando ma staccando l' alimentazione generale, in questo modo quindi il TV non fa mai il ciclo di pulizia ed il pannello di stampa. Se non sbaglio Panasonic ha inserito nella modalità negozio una modifica che esegue il ciclo di pulizia all'accensione così da sopperire alla mancanza di attenzione degli addetti ai TV che fregandosene degli avvisi continuano a spegnere tutti i TV staccando la corrente.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #2094
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da tyupo Visualizza messaggio
    sony che doveva essere l'XR-55A80J. Per carità, non era certo un top di gamma
    In realtà l'A80J è un televisore eccellente, generalmente quello col miglior rapporto qualità/prezzo assieme al C1 (parlando della gamma 2021) e consigliato spessissimo. Peraltro con un processore più performante nella riduzione dello stuttering rispetto al C1.
    Se si è stampato vuol dire che è stato trattato proprio coi piedi, come dice Franco Rossi.

  10. #2095
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da John2K Visualizza messaggio
    In realtà l'A80J è un televisore eccellente, generalmente quello col miglior rapporto qualità/prezzo assieme al C1 (parlando della gamma 2021) e consigliato spessissimo. Peraltro con un processore più performante nella riduzione dello stuttering rispetto al C1.
    Se si è stampato vuol dire che è stato trattato proprio coi piedi, come dice Franco Ross..........[CUT]
    Se dovessimo ipoteticamente fare una scaletta di rapporto qualità/prezzo potrebbe essere più o meno veritiera questa:

    C1 < A80J < JZ1000 < G1 < A90J < JZ1500/2000

    Che ne pensate ?
    TV 1: Panasonic 55JZ1000E - Audio: Onkyo LS 3100
    TV 2: Hisense H43BE7200
    TV 3: LG 39LN575S

  11. #2096
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.174
    Si la classifica è corretta anche rispetto ai costi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #2097
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da Wanny Visualizza messaggio
    cosa può succedere ai nostri oledse li usassimo piu o meno intensamente come ad esempio 6-7 ore al giorno e con contenuti ad alte luminanze?...[CUT]
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #2098
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da John2K Visualizza messaggio
    ho confuso Philips e Panasonic
    ...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #2099
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da tyupo Visualizza messaggio
    Comincio ad osservare le varie immagini in movimento (niente di statico comunque) e noto con dispiacere (mi danno fastidio queste cose) degli orribili segni sul verde e sul rosso uniforme su un sony che doveva essere l'XR-55A80J........[CUT]
    Semplicemente un esemplare sfortunato, capita. Oppure il problema è stato dovuto all'incuria dei commessi, come diceva Franco Rossi.
    Ultima modifica di thegladiator; 05-07-2022 alle 15:14
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  15. #2100
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio

    di sflashate cosa sai dirmi? intanto chiarisco che ho un gz come dissi tempo fa, quindi se sono OT mi scuso. come dicevo ho un gz da un anno e 9 mesi..sarà capitato 3 volte in questo lasso di tempo di vedere piccoli flash (no puntini) tutte le volte ammetto che il contenuto era altamente compresso e aveva un encoding non proprio buono immagino. tu o altri sai dirmi da cosa puo dipendere? credo possa riguardare anche i JZ per quello credo di non essere ot.
    da poco ho cambiato il mio precedente cavo hdmi in rame a 18 gbps perchè avevo paura che quei flash dipendessero da un errata visualizzazione dello YUV 4:4:4 che fa l ub 820 (esempio film in 4:2:0 il lettore lo manda in 4:4:4), ho preso un buon cavo in fibra (della Fibbr) a 48 Ghz questo: https://www.amazon.it/FIBBR-altissim...s%2C253&sr=8-5, ma oggi durante un film ho rivisto quel flash, non mi capitava da 6-7 mesi, quindi non è un problema di cavi. sottolineo che la tv funziona perfettamente, piu va avanti e meglio si vede sembra, nessun malfunzionamento palesato, niente di niente, solo sto flash ogni 6-7 mesi e con contenuti a medio/basso bit rate
    Ultima modifica di Wanny; 05-07-2022 alle 19:08


Pagina 140 di 180 PrimaPrima ... 4090130136137138139140141142143144150 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •