• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cavi HDMI adeguato per 4K HDR

v-dc16

New member
Ho acquistato un cavo HDMI 2.0 della hama HIGH SPEED con bandwith di 18 gbps , volevo sapere se questo cavo oltre a supportare il 4K supporta appieno anche HDR oppure c'è bisogno di più banda ( es 21 o 27 gbps ) faccio questa domanda per guardare i bluray 4K HDR e le future trasmissioni sul satellite .
 
Io ho acquistato un cavo hi-end della ricable con banda 27gbps certificato per Hdmi 2.0 e 4k per collegare il mio lettore blu ray uhd con hdr10 ma non sono ancora riuscito a testarlo per questioni logistiche, in commercio si trova tanta fuffa venduta per 2.0 e 4k ma che in reaktà non supportano hdr e possiamo definirli 4k ready.
Nel lettore è comunque fornito un cavo hdmi 2.0 ma sembra decisamente inferiore a quello ricable
 
Io ho acquistato un cavo hi-end della ricable con banda 27gbps certificato per Hdmi 2.0 e 4k per collegare il mio lettore blu ray uhd con hdr10 ma non sono ancora riuscito a testarlo per questioni logistiche, in commercio si trova tanta fuffa venduta per 2.0 e 4k ma che in reaktà non supportano hdr e possiamo definirli 4k ready.
Nel lettore è comu..........[CUT]

Anche io ho acquistato quello con 27 gbps quindi quello lì va meglio di quello della hama a 18 gbps come prestazioni del 4K e HDR ?
 
18 gbps va comunque bene per hdr e 4k, 18gbps è il minimo sindacale per deep color e hdr e metadati, ovvio che l'altro usa materiali di maggiore qualità, ottimi connnettori e migliore schermatura, le prestazioni sono esagerate per quel che serve bastava anche 20 o i 18 del hama ma se ne hai di più sei ultra certo di non perdere nulla per strada.

La vera fregatura è per i cavi che spacciano per 2.0(ready) che arrivano max a 13/15gbps, a volte anche sotto, che per hdr e ultra deep color (in futuro per dolby vision credo varrà lo stesso discorso) non bastano
 
Ultima modifica:
Da un po' di anni per evitare le speculazioni e le furbate di marketing basate appunto su versioni varie di HDMI e denominazioni più o meno fantasiose il Consorzio responsabile dello standard HDMI stabilì che non si poteva più scrivere sulle confezioni i vari numeri tipo 1.2 - 1.3 - 1.4...ecc. o altri termini fantasiosi, ma solo le diciture:

HDMI Standard (fino a 1080i)

HDMI High Speed (1080p ed oltre)

poi ci sono quelli con ethernet e per automotive (che qui non interessano).

Non è stato introdotto alcun nuovo tipo di cavo, quello High Speed è più che sufficiente anche per gli usi UHD, il trucco sta nel fatto che con il protocollo 2.0 e successivi si sono introdotte delle varianti nel sistema di trasmissione che permettono di veicolare sul cavo HS anche la maggiore larghezza di banda necessaria al 4K.

Che poi i fabbricanti inseriscano sulle confezioni scritte che non sarebbero permesse e aggettivi non consentiti la dice lunga sul potere del marketing e loro serietà.

Per distanze di un metro anche il cavo standard andrebbe bene.

Poichè so che qualcuno potrebbe non essere convinto di quanto ho scritto, poichè vado contro alle lunghe chiacchierate inventate dai vari reparti marketing, potete andare a verificare direttamente sul sito hdmi.org onde avere la conferma di quanto ho scritto.

Qui troverete un riassunto molto chiaro (anche se in inglese):

https://turbofuture.com/computers/do-i-need-hdmi-cable-4k-hdmi-20-guide
 
Ma del discorso dei 18 gbps necessari per lhdr e l'ultra deep color non ne parla.
un cavo hdmi hi speed può funzionare per un normale 4k e fino a qui sono d'accordo, e ho anche testato il mio pc collegato al tv da un buon hdmi hi speed che arriva a 10-12 gbps ed è lungo 2m, ma come la mettiamo per i contenuti hdr e lultra deep color? Se le soecifiche richiedono 18gbps minimo (dolby vision non saprei ma forse anche di più) mi vien da pensare che i cavi hispeed che non raggiungono i 18gbps non supportino l'hdr e l'ultra deep color o sbaglio?
 
Ma del discorso dei 18 gbps necessari per lhdr e l'ultra deep color non ne parla.

Se hai letto il mio intervento:
il trucco sta nel fatto che con il protocollo 2.0 e successivi si sono introdotte delle varianti nel sistema di trasmissione che permettono di veicolare sul cavo HS anche la maggiore larghezza di banda necessaria al 4K.
o se hai dato una occhiata al link che ho inserito avrai nel frattempo già avuto la risposta.

Questo è il link diretto al sito HDMI.org:
http://www.hdmi.org/manufacturer/hdmi_2_0/hdmi_2_0_faq.aspx#144
 
Ultima modifica:
Si ho letto, dice che lo supporta comunque basta che sia high speed anche se arriva solo a 16 gbps, sicuramente è così ma se è stata dichiarata una specifica di 18 per l'hdr e l'ultra deep, preferisco avere comunque cavi buoni con quella specifica, senza spendere centinaia di euro ma che abbiano connettori buoni e una buona schermatura (non come quello incluso che secondo me è da 3/4€ e i connettori fanno ridere), se la specifica mi dice che deve essere minimo 18gbps preferisco averlo così poi a 18 non l'ho trovato e c'era nientemeno che da 27 che non è per ultrahd ma ultraesagerato :)
Ma il prezzo di un buon hdmi hispeed sei sulle 30 e passa euro da 2m personamelmente preferisco non rischiare e prenderlo a 40 con quelle specifiche.
 
Si ho letto, dice che lo supporta comunque basta che sia high speed anche se arriva solo a 16 gbps, sicuramente è così ma se è stata dichiarata una specifica di 18 per l'hdr e l'ultra deep, preferisco avere comunque cavi buoni con quella specifica, senza spendere centinaia di euro ma che abbiano connettori buoni e una buona schermatura (non come qu..........[CUT]

Io ho speso circa 40 euro acquistando il cavo hi end della ricable con banda di 27 gbps , posso andare tranquillo quindi per 4K e HDR ?
 
io ho li presi sulla baia , spediti da UK, ad un prezzo secondo me buonissimo , circa una decina di euro l'uno , 2.0 , 4K , 3D , ARC , ethernet ch, certificati non ricordo se 18 o 19 gbps .
vanno molto bene, ed a quel prezzo non ti sveni , infatti ne hanno venduti tantissimi
 
Quando si dice essere più realisti del re o, forse, per adeguarsi alla famosa pubblicità che termina con la frase: "Ma io volevo spendere di più!".

Fa riflettere il fatto che l'organo che crea gli standard e relative regole, che verifica che siano rispettate, afferma che la sola scritta che deve comparire e che è sufficiente a garantire il funzionamento è "High Speed", ma nonostante questo alcuni brand per accalappiare i......clienti inseriscono dati appositamente invitanti dimostrando subito che hanno ragione a fare così, poichè immediatamente l'attenzione va a finire su quelli costosi (inutilmente), ma che sulla confezione hanno le paroline, inutili, ma magiche.

Poi, per carità, il creativo dell'Ufficio marketing del brand Pinco Pallo ne sa sicuramente di più dei tecnici del Consorzio HDMI (ed i risultati, ovvero le vendite) gli danno infatti ragione.
 
Quando si dice essere più realisti del re o, forse, per adeguarsi alla famosa pubblicità che termina con la frase: "Ma io volevo spendere di più!".

Fa riflettere il fatto che l'organo che crea gli standard e relative regole, che verifica che siano rispettate, afferma che la sola scritta che deve comparire e che è sufficiente a gar..........[CUT]

Non ho capito se stai dicendo che questi cavi ricable con scritto che hanno una banda di 27 gbps sono fasulli e che magari non supportano veramente , esempio , HDR oppure stai dicendo che non serve spendere tanti soldi per un cavo che ha le stesse specifiche di uno che costa meno ,ncon meno banda (18gbps)
 
Non ho capito se stai dicendo che questi cavi ricable con scritto che hanno una banda di 27 gbps sono fasulli e che magari non supportano veramente , esempio , HDR oppure stai dicendo che non serve spendere tanti soldi per un cavo che ha le stesse specifiche di uno che costa meno ,ncon meno banda (18gbps)

La seconda che hai detto...............Cit. "Quelo"

p.s. scusa Nordata, ma non ho resistito.
 
Una variante della seconda ipotesi, poichè sbandierare la banda dichiarata è irrilevante, loro lo sanno benissimo, poichè da standard non si deve dichiarare nulla, ma dichiarare quel dato serve da specchietto per le allodole rispetto ad un altro cavo il cui costruttore, ligio ai dettami, non ha dichiarato nulla, ma solo High Speed.
 
Legandomi al discorso cavi io ho da poco un xbox one S e avevo un cavo HDMI 1.3 con un blu ray 4K HDR vi dico che funzionava tutto ma con i videogiochi a volte perde i pixel il problema dovrebbe essere il cavo vero?
 
Beh sembra un cavo da cestoni nei magazzini, diametro del cavo molto sottile, materiale scadente poi che funzioni comunque non lo metto in dubbio.
Ti dico solo che già in passato ho affrontato questo discorso, il miglioranento audio c'è Così come quello video, da un cavo da cestone ad uno fatto meglio e con materiali un salto (chiamiamolo pure solo passo in avanti per non esagerare) c'è stato.
Personalmente quando collego un hdmi e non lo sento bello fermo già mi girano le scatole, ancora prima di accendere il tv, quindi, una connessione che non balla ma si inserisce perfettamente è già un motivo Per acquistare un buon cavo, poi, una volta acceso il tv e le sorgenti che collego, la cosa si fa evidente anche sui colori che con un cavo di bassa qualità ( proprio quelli che trovi nella confezione) era più spento.

Non voglio convincere nessuno, sono soddisfatto così il che giustifica pienamente il mio acquisto.
Aggiungi solo che, anche per esperienze lavorative, non ho mai visto un passo in dietro nell'acquistare un prodotto di qualità.
Poi tu mi dici che basta meno?
Può darsi, anzi probabilmente hai ragione.
 
Top