|
|
Risultati da 856 a 870 di 996
Discussione: Cavi HDMI adeguato per 4K HDR
-
21-11-2019, 10:25 #856
io ne sono abbastanza convinto .... a quanto pare per ATV non è uguale..... "il cavo non riesce a mantenere stabile la connessione"
https://www.avmagazine.it/forum/128-...07#post5004507
Non avendo un ATV non mi curo del problema, 1-2m anche amazonbasics come dicono molti basta e avanza.
Semplicemente se al BK c'è qualche cavo premium a meta prezzo magari per scrupolo uno lo prendevo.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
21-11-2019, 11:47 #857
per soundbar serve cavo 2.1 per atmos e dtsx?
Essendo tv con entrata earc(x collegarci soundbar) serve cavo 2.1 o basta 2.0 ?
-
21-11-2019, 13:35 #858
-
21-11-2019, 15:10 #859
Purtroppo credo che la risposta sia la seconda, sarebbe troppo semplice migliorare la profondità dei neri cambiando cavo.
Avremmo i forum e le riviste on-line piene di dati, strumentali, circa il livello del nero con questo o quel cavo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-11-2019, 15:29 #860
Appunto... come immaginavo.
L'effetto placebo è sempre in agguato e direttamente proporzionale all'importo pagatoZioArvi
____________
Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...
-
21-11-2019, 18:45 #861
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 100
mah, in realtà non credo, anche perchè tra l'altro l'importo pagato è basso.
non è il mio caso, non spenderò mai fortune in cavi di nessun tipo.
io non sono uno fissato con i cavi, e non ci perdo la notte.
però ciò non toglie che come in tutto ci sono prodotti di qualità e prodotti di qualità scadente.
come spiegato da Nordata credo che ne basti un minimo (di qualità), poi da li a salire di prezzo bisogna vedere se ci sono differenze.
ma in ogni caso per fare meglio del cavo della ps4 credo ci voglia poco, infatti i miei non sono cavi esotici.
però supportano tutto, e da prima ancora che uscisse hdr e mille amenità varie (uno).
saranno semplicemente degli high speed semplici mentre quello della play uno standard di bassa qualità.
in ogni caso se uno ha un buon lettore blu ray e un buon pannello la differenza è visibile ad occhio,
poi ognuno creda ciò che vuole.
io ho parlato di 3 cavi (economici per altro) e ho detto solo che tra uno e gli altri due c'è differenza, mentre tra i due "buoni" non saprei, è difficile da verificare.
In quel caso si che servirebbero misurazioni.
Non avrei motivo di dire ciò che non è.Ultima modifica di audio; 21-11-2019 alle 18:47
-
23-11-2019, 16:12 #862
-
24-11-2019, 08:05 #863
Sto aspettando il mio nuovo Videoproiettore 4k che a dir la verità gli bastano 18Gbps per far andare il tutto, ma in visione del future proof vorrei infilare un cavo HDMI 2.1 da 48Gbps ed è morta lì.
Quindi le mie condizioni sono: 7,5 metri di lunghezza su un corrugato abbondante (35mm), quindi non ho bisogno dei connettori che si smontino.
In rete ne ho visti un, ma il mio dubbio è la fibra. Ovvero se acquisto uno con sistema fibra vado incontro a un ritardo a causa della doppia conversione che deve fare il cavo?
Ho sto dicendo una castroneria come al solito?
In ultimo, mi consigliate una marca o tipo che abbia per l'appunto 7,5m e non 10m per non avere il lasco arrotolato da qualche parte?
Grazie a tutti
Fabio
-
27-11-2019, 13:29 #864
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 11
Ciao,
lascio il mio piccolo contributo a questa bella discussione.
Con un cavo ricable supreme da 7,5 metri ho avuto problemi da agganciare un proiettore Benq w2700 a un lettore Sony X800M2.
Su consiglio mi sto orientando a un RUIPRO.
Ho notato che ora si trovano i RUIPRO anche su Amazon Italia...
https://www.amazon.it/10m-Hybrid-Fib...4861321&sr=8-3
Hanno prezzi più convenienti rispetto ai RUIPRO venduti dal rivenditore italiano...
https://www.amazon.it/Cavo-RUIPRO-HD...4861355&sr=8-7
Ma saranno equivalenti?
-
27-11-2019, 21:08 #865
Io ho notato invece questi 2:
https://www.amazon.it/dp/B07LBC96LD/...v_ov_lig_dp_it
https://www.amazon.it/dp/B07MKN4L8L/...v_ov_lig_dp_it
il secondo funziona con la fibra, e non ho ancora capito quali sono i pro e contro, non vorrei come accennavo che la conversione mi dia fastidio all'imput lag.
Come lunghezze sono perfette, 7,5 e 8 metri così da non avere troppo lasco.
Se qualcuno conosce la prima marca propenderei per il primo: SIKAI Cavo HDMI 8K/ 4K Ultra High Speed 48Gbps
Fabio
-
02-12-2019, 07:12 #866
Qualche parere a riguardo? Più che altro capire se con il sistema fibra aumenti l'imput Lag.
Spero per natale di avere Vp e cavi nuovi HDMI
Fabio
-
11-12-2019, 15:15 #867
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
L'occhio ahimè inganna, non basta "credere" di vedere differenze, bisognerebbe dimostrarlo, ad esempio con un test alla cieca e numero di ripetizioni statisticamente significativo ... hai provato?
Io ricordo di una prova inconfutabile letta da qualche parte in rete dove avevano preso due cavi con specifiche equivalenti, dei quali uno scrauso da omaggio nell'uovo di pasqua ed uno sideral-esoterico con prezzo da carta oro, iniettato in entrambi lo stesso segnale video da stessa sorgente, registrato entrambi i flussi dall'altro lato con gli stessi strumenti, estrapolati alcuni key-frame a caso da entrambi i flussi registrati e sottoposti a comparazione differenziale ... erano identici bit per bit ...GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
-
11-12-2019, 16:58 #868
Per non parlare del fatto che se la differenza è "visibile ad occhio" sarà ancor più visibile nei soliti grafici di calibrazione (Scala dei Grigi, Gamma, Gamut, vogliamo metterci anche una di quelle immagini test con tutte quelle righine
per verificare la nitidezza ? Ma sì, mettiamola, sono 4 immagini in tutto).
In effetti mi domando: ma perchè i costruttori di cavi HDMI costosi non corredano le loro brochure di questa manciata di grafici, ovviamente certificati, ci vuole un attimo farli, sarebbe un argomento di vendita non da poco.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-01-2020, 13:18 #869
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 179
salve a tutti. una curiosità, ma tutti i cavi in fibra ottica sono ibridi fibra-rame o ci sono anche completamente in fibra? mi viene il dubbio perche ho preso questo:https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1 su amazon e parla di fibra ibrida. invece su altri articoli uguali su amazon o sul sito di plasmapan parla solo di fibra senza nominare il rame e vengono dati per 18,2gbps invece di 18... non è quello 0,2 che di certo mi cambia la vita, però voglio essere sicuro di quello che sto acquistando...
-
19-01-2020, 16:06 #870
Il segnale video è quello più critico, quello che richiede maggiore larghezza di banda ed è questo che, nel caso di lunghezze che superano quella prevista dallo standard, hanno bisogno dell'utilizzo del trasporto tramite fibra ottica, gli altri sono segnali di servizio vari che non richiedono tale trattamento, pertanto: sì, i cavi HDMI in fibra contengono cavi di entrambe le tipologie.
Quando al fatto di dichiarare 18 e non 18,2 è semplicemente per rendere più facilmente ricordabile quel valore, tecnicamente sarebbe 18,2, parlando discorsivamente si dice 18; è un po' la stessa cosa di quando si dice 4K, in realtà la risoluzione di quei TV è "solo" 3840.
Quello che indichi va sicuramente bene, anche se devo farti notare che se cerchi ne trovi anche di prezzo inferiore, Ruipro deve la sua notorietà al fatto di essere stato uno dei primi ad apparire sul mercato, da allora i prezzi sono scesi anche della metà, io ne ho acquistato uno dei tanti, 24 Gbps/10 m., reperibili su Amazon a metà di quel prezzo e funziona perfettamente.
Nel caso interessi a qualcuno:
https://www.amazon.it/YEHUA-Fibra-Ottica-Ultra-velocit%C3%A0/dp/B07SPW6CXZ/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&keywords=cavo+hdmi+fibra+10+metri&qid=15724787 53&s=electronics&sr=1-5Ultima modifica di Nordata; 19-01-2020 alle 16:09
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).