Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 41 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 613
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Avere un gamut più esteso e poterlo "ritagliare" sopra a quello dello standard, garantisce in quota parte una saturazione maggiore dei primari...
    Ok ma alla fine non mi sembra un vantaggio fondamentale, visto che comunque sarà utilizzato solo in parte, così come non mi sembra molto significativo che i LED appaiano più luminosi in quanto consentono una saturazione maggiore: alla fine questa saturazione maggiore non ci sarà (perché il gamut sarà riportato sullo standard) e quindi non ci sarà nemmeno la percezione di maggiore luminosità.

    Credo che il vantaggio maggiore dei led sia dato dalla maggiore durata e uniformità di luminosità nel tempo, vero tallone d'Achille delle lampade attuali.

    Non so invece come si distribuisca lo spettro dell'emissione LED, altro aspetto piuttosto problematico delle lampade normali.

    Leggevo peraltro che ci sono anche delle soluzioni miste, tipo quella studiata da Casio, che prevede l'impiego nei DLP di più sorgenti luminose, led e laser insieme.

    Sicuramente l'evoluzione delle lampade è uno degli aspetti dove c'è maggiore aspettativa.
    Ultima modifica di antani; 21-02-2011 alle 14:59

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Ok ma alla fine non mi sembra un vantaggio fondamentale, visto che comunque sarà utilizzato solo in parte, così come non mi sembra molto significativo che i LED appaiano più luminosi in quanto consentono una saturazione maggiore: alla fine questa saturazione maggiore non ci sarà (perché il gamut sarà riportato sullo standard) e quindi non ci sarà nemmeno la percezione di maggiore luminosità.
    una cosa sono le coordinate colore, un'altra è la saturazione di un primario.

    Se ti guardi due proiettori dello stesso tipo fiano a fianco, uno con "lampada tradizionale" ed uno con testa a LED, sullo stesso idendico set-up (schermo, diagonale, sorgente, cablaggio, calibrazione), vedrai che l'immagine generata da quello LED è più appagante per quel che riguarda proprio la percezione di naturalezza ed intensità dei colori a schermo.

    Per capire la saturazione, un'altro esempio è avere due proiettori identici fianco a fiano, e farci dell'edge blending; anche se hanno la stessa identica temperatura colore al grado Kelvin, ma non si è tenuto conto proprio della saturazione dei primari, i due colori appaiono semplicemente diversi.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Ogni volta che sono andato in show room o demo, anche al TAV sia nel 2009 sia quest'anno, l'unica cosa che davvero ho percepito è la insopportabile spocchia di chi tratta questi vpr.
    E pensa che io all' ultimo TAV (2010), durante la presentazione di un proiettore, ho chiesto se si potessero spegnere le luci e mi son sentito rispondere che "se spegnamo le luci ci addormentiamo tutti !"
    Facendo osservare che si stava perdendo almeno il 90% del contrasto è servito solo a sentirmi ribattere ancora dal tecnico "che tanto a casa nessuno lo usa con luci spente !"
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 21-02-2011 alle 15:34

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    una cosa sono le coordinate colore, un'altra è la saturazione di un primario...
    Alberto, non vorrei riproporre una discussione che ha visto Emidio e Girmi impegnati per settimane ( ), ma le coordinate del triangolo di gamut indicano proprio la saturazione, cioè la saturazione è la distanza dal punto di bianco. La "terza dimensione" (che sul triangolo non è rappresentata) indica la luminosità.

    Per cui non ho dubbi che i led possano raggiungere un triangolo più esteso, ma non credo sia questa la motivazione per cui facciano apparire i colori "migliori" (ammesso che questo sia vero). Un triangolo più esteso non è migliore, è solo fuori standard. Peraltro la maggior parte dei proiettori in commercio già eccedono lo standard.

    Se effettivamente un miglioramento c'è, forse è dovuto ad una diversa composizione spettrale della luce emessa dal led.

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Alberto, non vorrei riproporre una discussione che ha visto Emidio e Girmi impegnati per settimane ( ), ma le coordinate del triangolo di gamut indicano proprio la saturazione, cioè la saturazione è la distanza dal punto di bianco. La "terza dimensione" (che sul triangolo non è rappresentata) indica la luminosità.
    Basta che ci si metta d'accordo sui termini. Per me è come ho scritto io e non come indichi tu, ma se ti fa piacere ti dico che hai ragione, non me ne viene in tasca comunque nulla. Anzi, zero proprio

    Un triangolo più esteso non è migliore, è solo fuori standard. Peraltro la maggior parte dei proiettori in commercio già eccedono lo standard.
    Matteo, se leggi e non capisci quello che c'è scritto è probabile che io non sia stato in grado di spiegarmi, e me ne scuso. Ma non è che se non capisci una cosa devi continuare con questo tono, almeno, credo io ....

    Se effettivamente un miglioramento c'è, forse è dovuto ad una diversa composizione spettrale della luce emessa dal led.
    Il perchè è scritto proprio nel post sopra
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Alberto, passano gli anni ma vedo che non accenni a perdere la vena inutilmente polemica e la permalosità.

    Del fatto che tu mi dia o meno ragione francamente me ne infischio. Del fatto che io non capisca e del tono preferisco non commentare.

    Vabbè .

  7. #82
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Del fatto che tu mi dia o meno ragione francamente me ne infischio. Del fatto che io non capisca e del tono preferisco non commentare.
    Appunto.

    Adesso vai "di la" a copiare il post e lasciare le tue solite perle di saggezza ....

    Se c'è qualcuno qui che non ha mai perso la sua arroganza, non ritengo sia il sottoscritto. Ma anche a me interessa zero del fatt che tu lo riconosca o meno. Vivo tranquillamente lo stesso.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    ...Adesso vai "di la" a copiare il post e lasciare le tue solite perle di saggezza .....
    Corro ! Modestamente le perle di saggezza sono la mia specialità .
    Ultima modifica di antani; 22-02-2011 alle 18:26

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    INCUBO COLORIMETRICO

    Se la smettete di litigare per i termini correi ricavarci qualcosa di utile da questa discussione.

    Posto che le lampade led permettono di ottenere primari più profondi, saturi/puri rispetto alle lampadine tradizionali faccio mio il dubbio di Antani.
    Calibrando il mio scrauso Sony HW10 mi sono ritrovato un gamut come quello rilevato dal Magister in questa recensione:

    http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3775

    Quindi questo coso.



    Armato di pazienza ho riportato le coordinate del rosso, verde e giallo saturi al 100% nelle posizioni dello standard (dentro al recinto).

    Questo ha comportato vistose alterazioni ai valori bassi di saturazione di questi primari.
    La cosa è stata confermata a livello strumentale eseguendo il rilievo delle saturazioni di HCFR ho immediatamente rilevato una sottosaturazione (per dirla alla Antani) ai valori al 25/50/75% o errori di coordinate x,y nella posizione di questi riferimenti rispetto al diagramma CIE 1931 per dirla alla AlbertoPN.

    I valori di saturazione (o le coordinate x,y) riferite alle saturazioni al 25/50/75% IMHO sono molto più importanti rispetto ai vertici al 100% ... poco mi importa se il rosso di Vodafone risulta fluorescente... è molto più importante se i toni della pelle, il verde dei prati ed i colori con cui ci confrontiamo col la realtà siano al loro posto (a la posto dove ill direttore della fotografia ha voluto metterli).

    Dato che il fenomeno era successo già anche con molti display che mi sono passati fra le mani ho concluso che i Gamut molto più ampi rispetto allo standard non forniscono vantaggi, anzi possono dare qualche problema per colpa dei comandi che utilizziamo per domarli.
    Servirebbero due tipi di comando, il primo per fissare le coordinate del primario saturo al 100% (il limite massimo di saturazione) e il secondo per regolare la modulazione o saturazione ai valori inferiori.

    Il tutto andrebbe gestito anche agendo sul livello del luma di queste coordinate x,y al 25/50/75% (in questo caso intendo i valori Y... cd/mq); la perfezione nella ricostruzione cromatica si otterrebbe agendo a vari livelli del luma (per tornare al solido intendo anche a piani più bassi del prisma di cui ho scritto prima ) ma li non ci sono nemmeno pattern per smanettare

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 22-02-2011 alle 18:53
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  10. #85
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    il SAGGio consiglio del buon Pela e mi orienti su qualcosa di DEFINITIVO!!!!!
    Quando mi chiama una certa persona per andare da lui a vedere il Runco led ti do un fischio
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Secondo me , a proposito di DLP LED , entro settembre qualcosa di più consumer come l'annunciato Vivitek H9030FD (3D Ready) con il LED blu più potente e DMD da 0,65" (si spera con engine ottimizzato per quella diagonale) , dovrebbe arrivare.
    Comunque ricordiamoci che in questo settore di "definitivo" non c'è nulla , magari più longevo si.

    P.S.: Chi mi ha rimpicciolito la frima?
    Ultima modifica di Rosario; 22-02-2011 alle 19:04
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Alberto Pilot

    @ Antani

    Siete due iscritti con tanta esperienza del Forum per cui ritengo che non ci sia da aggiungere altro, avrete già capito entrambi cosa dovrei dirvi.

    Sono sicuro che non avrò più motivo di intervenire in questa interessantissima discussione. (Giusto?)

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    toni accesi ( battuta involontaria) a parte non mi sembra ci sia da discutere sul fatto che la saturazione sia la distanza dal grigio e la luminanza del colore non può essere rappresentata nel grafico della cromaticità.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Cromaticità
    Ultima modifica di Picander; 22-02-2011 alle 22:19
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da pela73
    Quando mi chiama una certa persona per andare da lui a vedere il Runco led ti do un fischio
    ARRIVO!!!!!!!
    Mi sto sempre più convinceno che una delle caratteristiche principali e che mi "spingerebbero" a sborsare queste cifre per un proiettore (un pò più definitivo degli altri ) sia proprio la continuità del rendimento impippandome di un decimo di aumento del livello del nero....

    Ribadisco: posso anche avere un livello del nero bassissimo ma se sono costretto a tarare ogni 3 settimane il proiettore... la cos adiventa un pò frustante... oppure ancor di più visto che non ne ho voglia e preferisco guardarmi un film (le poche volte che i bimbi me lo concedono) finirei per avere sì un proiettore con un livello del nero basso ma che è stato tarato nua volta a 50/100h e poi a 300 è comlpetamente diverso!!!!

    Allora sì che mi spingerei verso i LED... tenendo conto anche delle argomentazioni di alberto circa la veridicità/rappresentazione realistica dei colori... caratteristica (per me) molto imoprtante forse più del micro livello del nero
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Ribadisco: posso anche avere un livello del nero bassissimo ma se sono costretto a tarare ogni 3 settimane il proiettore...
    Uhm... la continuità e stabilità luminosa delle lampade a LED non è comunque perfetta.
    A fine vita immagino che si viaggi intorno al 50% della luminosità iniziale e, a prescindere dai lumen, nel corso della vita ci saranno sicuramente delle modifiche alla cromia (sicuramente meno veloci che con le lampadine tradizionali).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 6 di 41 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •