|
|
Risultati da 46 a 60 di 613
Discussione: DLP di fascia alta:ne vale la pena?
-
20-02-2011, 10:47 #46
Originariamente scritto da kabuby77
Il costo industriale di un engine ottico a tre chip rispetto ad uno a singolo chip non è "solo" di tre volte superiore (tutto l'engine, non proprio solo il costo dei singoli componenti), anche perchè devi considerare il numero in totale assoluto degli uni rispetto agli altri per ogni Brand.
Per "assurdo" c'è quasi più tencologia in un singolo chip che in un tre chip, per minimizzare l'arcobaleno (od eliminarlo al 98%), gestire la colorimetria, il dithering e tutto il resto. Ma un tre chip è decisamente più complicato da realizzare in senso "pratico".
Mettici che per volontà della TI stessa, le macchine a tre chip devono avere un posizionamento sul mercato più alto (o per lo meno, questo era quello che si diceva qualche tempo fa) e capisci che il calcolo di questo "delta costo" non può riferirsi solo al computo dei singoli componenti.
Un paio d'anni fa si vociferava che BenQ avrebbe proposto un proiettore 3 chip DLP sotto la fatidica soglia dei 10K USD, ma non si è mai visto. E neppure in Delta (che produce OEM per quasi tutti i Brand del settore mass market) si è mai compiuto questo passo. Ed i motivi devono essere molto più che di marketing
Ciao
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-02-2011, 11:06 #47
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Anyway, non è successo nulla (ci mancherebbe, dai) ed adesso siamo "in linea" col pensiero !
Il discorso del "maniaco" del nero è nato sempre per gioco, nel senso che era la discriminante che portavi sempre per confutare la necessità per i Brand che adottano la tecnologia DLP di tendere al riferimento dei DILA. Il Planar che hai tu non è affatto male come proiettore, anzi ....
Quello che non mi e' chiaro e' questo:
in conclusione,tu sostieni che quel nero di cui parlo,presente nella tecnologia Dila,e assente nei DLP da te poc anzi descritti,non e' qualcosa di reale ma un esasperazione dello stesso.
ergo,tu non vedi decifit nei DLP top di gamma perche' coinsideri quell'oscurita' presente nei Dila come un qualcosa di irreale e forzato che in natura non c'e.
Giusto?
Ti ricordi i primi LCD con LED local dimming ? Per mostrarli (anche in fiera) ricordo una comparazione side by side di due prodotti dello stesso costruttore con o senza LD, con dei fuochi d'artificio di notte, quello in cui volevano spingere sulla percezione del livello del nero era completamente affogato, irreale ed anche "inguardabile".
Se a livello strumentale un DILA ha un nero più basso di un DLP di pari posizionamento sul mercato, non è per questo detto che l'immagine prodotta da un JVC sia per forza più realistica di quella dell'altro proiettore. Anzi. Come non è detto che l'immagine proiettata sia completamente "inguardabile", ma vanno fatte le considerazioni sulla corretta riproduzione della realtà e sull'immagine.
Quando vai al cinema (possibilmente in uno con un sistema calibrato e ben messo), e misuri il nero a schermo (od il contrasto nella sala) ti accorgi che tanti proclami del marketing vengono ridimensionati.
Se potessi analizzare il contributo elettronico del livello del nero di quello che sta per essere visualizzato, troveresti un parametro che non necessita del blacker than black a tutti i costi, se questo soprattutto comprime i livelli di saturazione dei colori mandando in clipping la parte alta dell'immagine oltre un dato livello.
Ripeto che nel mercato PRO (quindi "di sostanza" pura) i DLP vengono utilizzati, eccome, e credimi che si bada a TUTTI i parametri dell'immagine riprodotta, anche il livello del nero in alcuni ambiti.
Anche i DLP cercano il nero, è chiaro, ma il fatto che non raggiungano strumentalmente i valori dichiarati da altre tecnologie probabilmente non è un qualcosa che non fa dormire di notte i vari R&D ... anche perchè hai letto del ballast delle lampade, dei diaframmi interni, del coating degli engine ottici e di tutte le altre implementazioni elettroniche per controllare la produzione dell'immagine. Che implicano ANCHE il livello del nero, ma che non è il loro principale cruccio.
Ciao
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-02-2011, 12:35 #48
ho capito che non sia il loro pricipale cruccio,ma perdonami,mi pare che lo si stia sottovalutando un po troppo.
e pure ovvio che se per pompare su quello si vanno ad affogare tutti i parametri allora veramente si parla di aria fritta.
So che sto diventando ripetitivo,ma ormai che siamo in ballo:
quando andai alla Projection design a vedere gli avielo mi portai dietro tra i vari film test , il solito trito e ritrito Batman il cavaliere oscuro.
a distanza di un giorno vidi vari PD avielo, il Led insieme al 3chip top di gamma e successivamente andai a vedere il jvc 990 e poi il Planar.
ma quel che ti posso dire che quando vidi la scena numero 2 di codesto film,quella con visuale in imax dei grattacieli in notturna ripresi dall alto per intenderci,guardai il distributore PD negli occhi (per altro gentilissimo)che comincio' a sbandierarmi giustificazioni sul livello del nero proprio perche si noto' palesemente che di nero non c'era nulla,c'era un grigio scuro.
ci rimasi male quando rividi la stessa scena sul JVC e ti posso garantire che di affogato non c'era nulla,le sfumature erano li',belle presenti.
il tutto restituiva una dinamica e' un contrasto su quell'immagine nettamente superiori al PD,con ovviamente tutti i deficit sugli altri parametri,tra cui nitidezza e dettaglio ecc ecc a favore del PD.
capisci pero' che per chi debba tirar fuori certe cifre tutto questo possa essere(per alcuni) inaccettabile.
Ora con tutto il rispetto che ho nei tuoi confronti,non puoi dirmi che il nero che vidi sul JVC non e' reale perche non sono ancora del tutto rincitrullito,quello era il nero.
-
20-02-2011, 13:17 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Quest' anno il 3D è entrato nel mercato HT ho il sospetto che il DLP monochip sia arrivato ad un punto di svolta. La soluzione con occhiali attivi dimezza il tempo che la ruota colore dedica ad ogni occhio e dimezza la capacità di dithering e incombe all' orizzonte lo sprettro del rainbow...Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
20-02-2011, 13:24 #50
Ciao Samuele,
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
guardai il distributore PD negli occhi (per altro gentilissimo)che comincio' a sbandierarmi giustificazioni sul livello del nero proprio perche si noto' palesemente che di nero non c'era nulla,c'era un grigio scuro.
ci rimasi male quando rividi la stessa scena sul JVC e ti posso garantire che di affogato non c'era nulla,le sfumature erano li',belle presenti.
il tutto restituiva una dinamica e' un contrasto su quell'immagine nettamente superiori al PD,con ovviamente tutti i deficit sugli altri parametri,tra cui nitidezza e dettaglio ecc ecc a favore del PD.
Parlo per esperienza personale e ti garantisco che nei vari Avielo che ho installato (se parliamo di quelli), il nero, la dinamica, la saturazione e la naturalezza della riproduzione sono sempre stati di primo livello.
Aggiungo che proprio con l'impianto di un Cliente con un Optix (1080p, singolo chip, doppia lampada) su 4,30 mt di base in 16:9 (fra le varie altre elettroniche) l'anno scorso abbiamo partecipato all'InAvate Awards, una sorta di "oscar" degli impianti tecnologici divisi per categorie e prezzo. Eravamo nella HT oltre i 50.000 Euro. Di solito la giuria vota solo in base agli schemi, alla lista componenti ed alle considerazioni personale di ognuno dei giurati (che sono tecnici, esperti e recensori qualificati), ma io ho avuto la fortuna (perchè la reputo tale) di avere tre persone li dato che erano venuti in Italia per parlare con una Redazione con la quale collaboro. Essendo io in gara, aprofittando della cosa sono venuti di persona (anche con gli strumenti, questi diffidenti Inglesi) a vedere e sentire l'impianto, con la compiacenza del Cliente che nel frattempo è diventato un amico. Bene, sono rimasti "stesi" (positivamente parlando) dalla qualità d'immagine (fra l'altro) ed uno di loro mi ha fatto personalmente i complimenti, cosa che mi ha inorgoglito. Tu sai quanto sono diretti, schietti e pragmatici gli anglosassoni, al limite della "stronzaggine" a volte, e non avrebbero avuto problemi a criticare qualcosa, come hanno anche fatto. Beh, anche la scena che dici tu del Cavaliere Oscuro li ha convinti pienamente, e se i neri fossero stati grigi, probabilmente mi avrebbero fatto una "colonscopia" direttamente col Minolta
Mi permetto quindi di pensare che quando hai visto tu gli Avielo, per "n" motivi che non conosco, non fossero a puntino.
capisci pero' che per chi debba tirar fuori certe cifre tutto questo possa essere(per alcuni) inaccettabile.
Ora con tutto il rispetto che ho nei tuoi confronti,non puoi dirmi che il nero che vidi sul JVC non e' reale perche non sono ancora del tutto rincitrullito,quello era il nero.
E non sto a sindacare che uno è un prodotto di mass market, con aggiornamenti ogni 6 mesi, con "rivoluzioni" sbandierate a destra e manca per poi essere superate solo qualche tempo dopo dal nuovo modello. Sto dicendo che se voglio trovare un sistema che mi garantisca una visione REALE, che mi dia la percezione di guardare qualcosa di coerente, non mi rivolgo agli LCD se pur riflessivi.
ciao
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-02-2011, 13:34 #51
Originariamente scritto da kabuby77
Ci sono delle dinamiche (sicuramente commerciali, di posizionamento, di mercato e di offerta) che incidono certamente sul costo dei beni di consumo, siano essi automobili come orologi o video proiettori nel nostro caso.
E poi ci sono decisamente delle dinamiche techniche.
La lista della spesa (oltre ad essere quasi impossibile da avere) probabilmente non ti darebbe concretamente la percezione del perchè di questa disparità. Almeno, questa è la mia sensazione.
Quest' anno il 3D è entrato nel mercato HT ho il sospetto che il DLP monochip sia arrivato ad un punto di svolta. La soluzione con occhiali attivi dimezza il tempo che la ruota colore dedica ad ogni occhio e dimezza la capacità di dithering e incombe all' orizzonte lo sprettro del rainbow...
Per MIO gusto personale, direi che guardare un film di un paio d'ore con gli occhiali ad otturatore non è rilassante, per cui preferisco di gran lunga una soluzione passiva. Con tutto quello che comporta a livello di tarature, allineamenti e via dicendo.
Nessuno ha sviluppato gli engine DLP a doppio DMD per avere all'interno di un proiettore solo una soluzione passiva, tipo quello che ha fatto la LG per capirsi. Sarebbe forse stato interessante
Ciao !
Alberto
P.S. Ma sei un fan di Shezam ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-02-2011, 14:06 #52
Originariamente scritto da Alberto Pilot
il led l'ho vito sia' li che in un negozio sempre di Milano,se non ricordo male da Buscemi.
Intendi dire che non era nero ne col Kroma ne con l'Helios e neppure con altri prodotti Avielo ?
adesso non fraintendermi,non sto dicendo che faceva schifo, tutt' altro,ma che siamo ben lontani da mio riferimento,distanza che aumenta ancor di piu' visti i prezzi.
Conosco perfettamente quella scena, e ti garantisco che nei vari Avielo che ho installato (se parliamo di quelli), il nero, la dinamica, la saturazione e la naturalezza della riproduzione sono sempre stati di primo livello.
il nero "fine a se stesso" non vuole dire nulla, perchè se tutto il resto viene castrato in funzione di questo parametro, dal mio personale punto di vista, il prodotto non è riuscito.
guarda facciamo una cosa ,sto cambiando casa e anche se purtroppo non sara' una cosa breve, sicuramente quando verra' pronta,avro' necessita di coprire una base di schermo piu grande di quella attuale.
se lo ritieni opportuno,per allora potremmo organizzare un incontro con prova annessa, in maniera da poter toglierci ogni dubbio sia ,sulla visione finale,sia sulla nostra percezione del nero,e perche' no,chi lo sa ,su un eventuale preventivo???
-
20-02-2011, 14:22 #53
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
a questo punto comincio a dubitare che le macchine che ho visto io fossero difettose,urge una riprova a tempi brevi sperando di essere smentito dai miei stessi occhi.
guarda facciamo una cosa ,sto cambiando casa e anche se purtroppo non sara' una cosa breve, sicuramente quando verra' pronta,avro' necessita di coprire una base di schermo piu grande di quella attuale.
Ciao
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-02-2011, 15:04 #54
perfetto.
non vedo l'ora.
thanks
-
20-02-2011, 16:58 #55
Grande Alberto , complimenti per la spiegazione.
Mi viene però spontanea una domanda: Un'azienda che tra sabato e domenica sviluppa un fw correttivo , com'è che durante la settimana lavorativa non sviluppi un ottimo sistema di interpolazione frame???
E a proposito di 3D , quando uscirà un Avielo Kroma coi LED più potenti e ovviamente 3D ready senza ricorrere al secondo proiettore in stack?"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
20-02-2011, 16:59 #56
EDIT----doppio
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
20-02-2011, 17:10 #57
Comunque pure io aspetto un DLP LED ma il DMD da 0,65" pare più scarso dallo 0,95" che però non può raggiungere le alte frequenze che servono al 3D.
E' proprio la mancanza di un DMD di almeno pari qualità allo 0,95" che ha portato una vera e propria mancanza di rinnovo dei prodotti top single chip?
Si aspetta che Texas Instruments faccia qualcosa o altro?"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
21-02-2011, 09:33 #58
Originariamente scritto da Rosario
Ma so che qualcuno ci sta pensando
a proposito di 3D , quando uscirà un Avielo Kroma coi LED più potenti e ovviamente 3D ready senza ricorrere al secondo proiettore in stack?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
21-02-2011, 09:39 #59
Originariamente scritto da Rosario
Sembrerà "banale", ma è tutto tranne che questo, ma il passaggio dall'uno all'altro ha praticamente costretto tutti a ridisegnare gran parte del proiettore, con conseguente periodo buio in cui soprattutto i Brand che vivono di quantità si sono trovati spiazzati, ed hanno utilizzato anche l'esistente modificato.
I più grandi problemi sono stati sulle ottiche di proiezione (la TI garantisce tolleranze nell'ordine dell'unità di misura del pixel a schermo, se mi riduci la diagonale mi rimpicciolisci i pixel a parità di risoluzione, ergo nelle stesse linee/mm di risoluzione ottica delle lenti hai più pixel ed il tuo metodi di valutazione viene stravolto ...), con aberrazioni ottiche e geometriche anche pesanti in taluni casi.
Si aspetta che Texas Instruments faccia qualcosa o altro?
Nulla saccio e nulla posso dire ...."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
21-02-2011, 12:30 #60
Prima di prendere il Planar ho visto tutti i vpr esistenti sul mercato, sim2 ed Avielo compresi.
Sono stato dal medesimo rivenditore di Milano visitato da Superslide.
Sai cosa ricordo maggiormente di quella demo?
Il rainbow dell'optix, prima ed unica volta in vita mia in cui ho avuto il dispiacere di vedere l'arcobaleno.
La seconda cosa che ricordo è stato, su medesimo BD, il rumore video rispetto al Planar che era presente in negozio.
La terza cosa che ricordo fu come il rivenditore mi volesse piazzare il Planar maggiorato di 1500 euro rispetto a tutti gli altri rivenditori.
Solo da ultimo ricordo i colori degli Avielo che mi ricordavano tantissimo quelli del Sony vw 200.
Al tav 2009 vidi nuovamente gli Avielo.....aberrazioni cromatiche visibili da 2m di distanza sul viola e quest'anno il vpr con ottica nativa 21/9.....non mi ha detto nulla, sempre quell'insistente rumore video ed un nero assolutamente non convincente.''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure