Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 41 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 613
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    A €100.000 o giù di li mi compro il Runco SC-1 che è un vero e proprio DLP Cinema a 2K quindi 2048*1080

    Comunque , continuando a parlare di aria fritta (così Alberto non ne potrà più e scriverà ancora più in fretta ) il "problema" potrebbe essere a monte , cioè nello sviluppo dei DMD che a parte la variante cinemascope 2560*1080 , non mi pare vada avanti o per lo meno non si trova riscontro nei prodotti.
    Facessero un fantomatico DC5 o direttamente un DC6 con le tipiche caratteristiche da DLP ed un nero nativo record , saremmo a cavallo.
    Però sento odore di aria fritta...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Sniff sniff .....

    Due pagine per dire nulla ?
    Ahhhh come devo scrivere, ahhh come devo scrivere .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Dai , cerca di trovare un po di tempo...
    Guarda che ho già tutto pronto per un'altra fritturina , devo solo accendere il fornello...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Adesso mi tocca "andare a lavorare". Il concetto, dal mio punto di vista, è articolato e prende un pochino di tempo. Nel w.e. al 99% posto quello che voglio dire, davvero.

    Mi raccomando i calamari !


    ciao, a presto



    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    alberto visto che sono 2 pagine che noi poveretti parliamo di "aria fritta" e "non diciamo nulla" come mai invece che perdere tempo a postare messaggi che nulla ci azzeccano con la discussione in atto,non trovi 3 minuti e ci illumini d'immenso.

    nella attesa di trovare il tempo per farlo,visto che da quel che capisco,la tua spiegazione ne necessita' parecchio, sarebbe gentile da parte tua evitare di continuare a postare commenti totalmente inutili che nulla ci azzeccano con la discussione stessa.
    grazie,molto gentile.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Dai , maggiore sarà l'attesa , maggiore sarà la soddisfazione , credo.
    Io ho visto il tutto in tono scherzoso e soprattutto pacifico , quando potrà , esporrà compiutamente il suo punto di vista.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    non metto in dubbio il tono scherzoso,si parla di calamari e fritture,ci mancherebbe altro.
    il fatto e' che, ripeto,credo non c'entri molto con la discussione in questione.

    se poi vogliamo aprire un corso di cucina,a base di pesce,allora apriamone un altra ad hoc,qua si parla di vpr da 30000 in su e dei loro perche',non di calamari.
    poi se permetti,sentirmi dire da qualcuno che quello che dico e' aria fritta,senza per altro motivare il perche',sara' pure scherzoso,ma al contempo offensivo.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ok , allora continuiamo a parlare di DLP di fascia alta.
    A tal proposito come non pensare al C3X di Sim2? Il più compatto DLP 3Chip con un altissima efficienza luminosa.
    La sfida della compattezza l'Italianissima Sim2 l'ha vinta , ma renderlo più economico no?!?!?
    Secondo me un 3Chip di quel calibro se andasse in vendita a meno €10.000 , farebbe la gioia di "molti" appassionati. Il nero che io ricordi è buono ma non da record ma ha una dinamica contrasto e solidità delle immagini impressionanti.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Secondo me un 3Chip di quel calibro se andasse in vendita a meno €10.000 , farebbe la gioia di "molti" appassionati.
    QUOTONE... in problema è che a questo punto sarebbe in diretta concorrenza con macchine tipo X7-X9
    Mentre tenersi un pò più su le separa nettamente, ma (? forse) rende anche il loro mercato più di nichhia... alemno in ITA, in USa forse è diverso e sappiamo quanto quel mercato conti molto di più
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Si , diciamo che questo è un punto di vista , però non tutti hanno gli stessi gusti e poi finalmente ci sarebbe una più che valida alternativa ai JVC.
    Poi , cosa più importante , con un C3X puoi fare benissimo uno schermo di quattro metri , mentre gli JVC con quella base avrebbero prestazioni mortificate , quindi alla fine la differenziazione ci sarebbe comunque e dipenderebbe dai gusti e dallo schermo da fare.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    In questo particolare momento il mercato dei videoproiettori è diventato rispetto a soli 5 6 ani fa un mercato di nicchia. Di VPR DLP di qualità e interessanti ne sono rimasti davvero pochi e, tutti costosi. Eliminati i molti modelli “giocattolo” con DMD da 0,65 e ottiche quantomeno discutibili rimangono all’appello i prodotti SIM 2, quelli Avielo/Projectors Design , Runco, e pochissimi altri. E’ un peccato che Texas instrumnets abbia tirato i remi in barca per l’H.T. dedicandosi al settore D-Cinema e soprattutto a quello dei Pico proiettori. Dispiace che alcuni costruttori come marantz, Yamaha, Ben Q, Planar non abbiano più rinnovato le loro linee di VPR con prodotti qualitativamente elevati come i modelli che producevano solo fino a qualche anno fa. Un peccato perchè la tecnologia DLP è, ancora , a mio modesto parere, la migliore soprattutto per quanto riguarda l’affidabilità e la costanza delle prestazioni nel tempo e a quanto a qualità d’immagine non è seconda a nessuno. Ho guardato alle possibili alternative e ho visto che c’è davvero ben poco e quel poco che c’è ( JVC-D-ILA serie X) non mi ha completamente convinto . Passare a uno dei tanti TV al plasma o LCD? No grazie! per me non sono “cinema in casa” . La mia sensazione che tale situazione non sia destinata a migliorare e che il mercato dei VPR DLP sarà sempre più un mercato di nicchia . Personalmente mi sto chiedendo se valga davvero la pena investire una considerevole cifra su un VPR DLP di fascia alta. Devo dirvi che per esperienza diretta avendo acquistato un VPR marantz VP12s3 nel 2004 sono stati soldi ben spesi! Oggi, a distanza di anni il VPR è in grado di fornire la stessa identica qualità e le stesse prestazioni del primo giorno senza nessun degrado avvertibile. Certo come avete fatto notare se i prezzi scendessero intorno ai 10.000 Euro non ce ne sarebbe per nessuno . Intanto comincio a mette da parte qualche eurino.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    concordo.
    ma non sono del tutto convinto che le cose continueranno ad andare in questa direzione.
    mi auguro che una volta terminata la febbre da 3D,le aziende tornino a concentrarsi sulle cose serie,in questo caso rendere i DLP di fascia alta piu appetibili,vendendoli a prezzi sani e non da usura,concentrandosi a ottimizzare l'unico gap(il nero) che li divide dal diventare macchine perfette.

    come diceva Rosario il punto e' che ancora oggi, se si vogliono coprire grandi schermi ,la stragrande maggioranza dei prodotti consumer non va piu bene ed ecco che allora il cliente,in questo caso di nicchia,se non foss altro per le dimensioni di proiezione,e' costretto a orientarsi su macchine di questo tipo ,spendendo l'equivalente di una berlina BMW serie 7 per avere 2m di schermo in piu illuminati a dovere.

    A loro va bene cosi,in quel tipo di applicazioni va bene solo il loro prodotto ed e' per questo che i prezzi sono quelli che conosciamo.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Qualcuno è in grado si spiegare in modo più tecnico per quale motivo la matrice DMD non è in grado di raggiungere lo stesso nero della concorrenza?
    La sua modalità di funzionamento dovrebbe garantire una risposta lineare da 0 a 100%,in teoria.
    Il problema di spendere cifre folli per qualche lumen in più penso che verrà risolto dall' evoluzione dei led di potenza, che probabilmente verrà accompagnato da una riduzione delle dimensioni dei case (scandalose in alcuni casi...)
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    io no,non sono un tecnico.
    Creco che Alberto,essendo molto piu preparato di me in materia,sara' in grado,appena trovera' il tempo, di spiegarlo,aggiungendo qualche sua nozione tecnica alla discussione,oltre ai fritti misti e ai calamaretti.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Forse la differenza sta nell'uso negli LCoS di filtri polarizzatori che indirizzano in un verso ben preciso la luce verso la matrice in modo che possa essere attraversata quando i cristalli liquidi sono "aperti" per fare riflettere la luce stessa nel substrato di silicio.
    Questa ovviamente è una mia ipotesi , assimilabile al fritto misto...
    Ovviamente nei DLP la luce non è "libera" totalmente , ma su questo ci aiuterà Alberto.
    Ultima modifica di Rosario; 17-02-2011 alle 16:04
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Pagina 2 di 41 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •