|
|
Risultati da 556 a 570 di 987
Discussione: [Marantz] 7002
-
15-02-2008, 15:17 #556
I correttori di fase, tipo il PAC, hai idea di quanto costano per il multicanale? Parliamo di oltre 4000 euro...... quindi l'audissey si ferma alle sole frequenze....è solo un equalizzatore di banda non un correttore di fase!!
Al limite controlla se i diffusori sono stati collegati bene e quindi in fase (cioè non hai invertito i cavi positivo e negativo).
-
15-02-2008, 15:23 #557
Riguardo alle modifiche dell'Audissey e del PRESET G.EQ probabilmente sono stato tratto in inganno dal fatto che entrando in preset non ho trovato il tutto FLAT perchè i parametri erano già stati modificati in precedenza da mio fratello (credo) però ciò nonostante andando ad aumentare o a diminuire i db delle frequenze sento i cambiamenti audio pur lasciando Audissey come modo EQ!
-
15-02-2008, 16:20 #558
Facciamo un pò di chiarezza, ho avuto il 7001 per un anno e l'ho girato sotto e sopra:
1) I parametri della curva Audissey tendono a garantire un ascolto ottimale in ambito musicale.
2) Per adeguarla all'uso HT bisogna aumentare manualmente il livello del sub di almeno 8-9db e IMHO anche quello dei surr.
3) Non è possibile intervenire manualmente nella regolazione della gamma delle frequenze delle curve Front, Flat e Audissey
4) Anche ricopiando passo passo i valori ottenuti dalla misurazione tramite microfono nella mod. PRESET EQ., non si otterranno gli stessi risultati, in quanto la misurazione automatica tende a intervenire anche sul crossover dei diffusori.
5) Avventurarsi in modifiche delle frequenze 'ad orecchio' senza ausilio di fonometro porta a uno scompenso sonoro.
Se qualcuno pu incrementare queste mie impressioni ben venga.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
15-02-2008, 20:58 #559
Originariamente scritto da Doraimon
...meglio così ... sarà piu' facile apportare modifiche...
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
... quindi in ambito HT ( e non musicale ) si dovrebbe invece riuscire a " ricopiare" con precisione i valori dell' Audissey in quanto in HT i tagli sono a 80Hz e quindi non influenzati dai tagli Audissey che spesso sono verso i 60Hz...
C1a0
DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500
-
15-02-2008, 22:33 #560
visto l'ambito prettamente musicale che ne faro', mi sarei orientato sul 7002, ma proprio non saprei quale puo' essere attualmente il suo "fair price".
il mio negoziante di fiducia mi ha gia' chiesto 1300 euro tondi...la richiesta e' ragionevole oppure si riesce a far di meglio secondo voi?
-
15-02-2008, 23:02 #561
Stasera ho provato e come detto non si possono cambiare le curve calcolate.
Sul discorso che tu senta la differenza bon per te.. Io mi son risentito i soliti 2 minuti di film con tutte le preselezioni e poi modificando la preset ecc... e l'audyssey resta tale come le altre.
Per ora mi trovo bene avendo copiato tutto l'audyssey sul preset ed il centrale copiato dal front. Cmq vediamo, magari dipende dalla sorgente, dal film ecc...
PS a quanto avete messo il volume del sub per fare la calibrazione??? Perchè io ho provato diverse regolazioni ed a seconda di cosa smanacco sul sub mi fa la regolazione dei db sulla calibrazione (il risultato dovrebbe esser uguale perchè se aumenti da una parte lui toglie dall'altra ecc...; ma io ho un sub con l'autoaccensione e se me lo setta troppo basso non parte!!!)...
Forse siamo noi con quel volume finale a non far capire alla calibrazione dove e quanto sia presente il sub...Ultima modifica di sevenday; 15-02-2008 alle 23:09
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
16-02-2008, 08:26 #562
Ragazzii, forse non c'entra nulla ma...
sono andato a leggermi su AVS forum la parte riguardante il bass managment del canale LFE e la sua corretta gestione ed è da tempo che il 7002 è indicato tra gli amplificatori che non gestisce automaticamente e correttamente il livello del canale LFE, in sostanza non facendo il boosting di 10 db.....e che è ettesa la realese del nuovo firmware...
Nel frattempo io credo che si possa intervenire attraverso il menu 3 ovvero surround setup sul livello del canale LFE, lo si può impostare su -10 o 0.....
credo che gli altri amplificatori facciano questo gioco automaticamente in funzione del tipo di segnale in ingresso ( cooretto bass manageament )...
qualcuno di voi può provare ad impostare l'equalizzatore su audissey e successivamente intervenire sul menu 3 surround setup ed impostare a 0 il canale LFE ?!
-
16-02-2008, 10:45 #563
Da altre letture mi è sembrato di capire che non fa il boosting di 10 db sul canale LFE solo se all'ampli gli arriva in pasto un PCM mentre se gli si da in beatstrim un dolby thrue hd o un HD master audio lo faccia correttamente....
Chi denota la latitanza del sub nei film li sta guardando utilizzando una play3 come lettore? in tal caso è lei a fare la decodifica del segnale e mandare il PCM all' ampli, potrebbe essere li il problema....
chiedo scusa se dovessi sbagliare considerazioni....
-
16-02-2008, 10:58 #564
Ad oggi non mi sembra che la play possa decodificare segnali audio. Dovrebbe arrivare a breve un aggiornamento...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
16-02-2008, 10:58 #565
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Io ho trovato un settaggio Audissey che mi garba e lo uso x tutto.
L'unica cosa è che ho modificato i Db del sub che l'ho innalzato x portarlo ai valori che garbano a me.
Sinceramente non ho notato scompensi tra l'ascolto di un film e quelli dell'ascolto della musica....Farò prove mirate appena possibile.
Ho trovato però delle anomalie tra i preset delle distanza modificabili a mano dal telecomando in base all'elaborazione sonora selezionata.
mi spiego meglio.....
Premesso che si possono gestire indipendentemente i settaggi dei canali (distanze e livelli) tra la curva Audissey e quella Preset G (manuale totale x capirci), ho scoperto che se si setta la modalità Circle Surround II, tutti i canali li si ritrovano a 0!
Reimpostando in DPL II o stereo, vengono riprese le impostazioni realmente attive.
Credo che sia un baco del firmware...
-
16-02-2008, 11:00 #566
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da sevenday
La play 3 decodifica solo, mentre non permette il bitstream.
Forse non decodifica il DTS Master Audio HD.
-
16-02-2008, 11:05 #567
Volevo dire che non li trasforma in PCM...no?!?!?
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
16-02-2008, 11:16 #568
A me sembra che la play decodifichi i segnali audio in alta definizione in PCM.....
potrebbe essere invece che se la decodifica la fa l'ampli i problemi della gestione dell' LFE non si pongano...
io la butto li, poi magari non è così....
al di là di tutto, c'è qualche possessore con problemi di sub stitico che può impostare il canale LFE da -10 a 0 dal menu 3 e vedere se migliorano le cose?
-
16-02-2008, 11:25 #569
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Se li decodifica e non ha uscite analogiche, x forza deve convertirli in PCM x farli transitare sulla HDMI.
-
16-02-2008, 11:31 #570
Potrebbe essere quindi che quando la play3 fa la decodifica in PCM perda per strada le informazioni relative al canale LFE e che quindi l'ampli non si accorga che quest'ultimo sia a .10 db rispetto agli altri canali e quindi non faccia il boosting di 10 db....
Se capita anche con DVD normali in DD o DTS, in quel caso si potrebbe provare a forzare il beatstram sulla play e far decodificarel'ampli....
Se c'è qualche utente in possesso di un lettore blu-ray invece che sia in grado di mandare in beatstrim i segnali audio in alta definizione verso l'ampli si potrebbero fare delle verifiche.....